![]() |
colori coralli
Ho questa vasca che gira da gennaio.
Faccio cambi d'acqua circa 40lt ogni 15g ed una fiala di biodigest. Avevo una lanpada con t5 ed i colori e la crescita era buona,sono passato al led e adesso dopo 4 mesi i coralli non sono più un granchè di bellezza. Uso uno schiumatoio bm160 reattore di calcio korallin1501,carbone attivo,luce 7 ore. Secondo me il primo problema è che i coralli non hano nutrimento.In una settimana ho integratio svc della elos e ho fatto un pappone l'unico risultato è che i nitrati si sono alzati fino a 25.I valori sono:calcio 430 magnesio 1425 kh8 fosfati 0 http://s3.postimage.org/15gxb46mc/DSC_0006.jpg http://s4.postimage.org/1enbn9hes/DSC_0008.jpg http://s4.postimage.org/1enn80wv8/DSC_0009.jpg http://s4.postimage.org/1eonlujqc/DSC_0015.jpg http://s4.postimage.org/1epmc4u3o/DSC_0011.jpg http://s4.postimage.org/1eq7u4cis/DSC_0016.jpg http://s4.postimage.org/1erjspeuc/DSC_0017.jpg http://s4.postimage.org/1ew07u2qs/DSC_0020.jpg |
è difficile trovare una soluzione solo dalle foto e da qualche misurazione , a me non sembra una vasca magra ma neanche troppo grassa ......quello a cui non credo sono i po4 a 0 sei sicuro dei test???
La cosa che secondo me è sicuramente sbagliata e la pompa di movimento .......è posizionata male ma puoi giudicarlo sicuramente meglio te dal vivo...... La soluzione di dare la pappa non mi sembra mlto giusta soprattutto in un colpo solo svc pappone i cambiamenti in una vasca devono essere lenti ......quanto svc hai dato e quanto pappone ............quanti pesci hai e quanto mangiano ............come schiumi e quanto riempi il bicchiere , che interscambio hai tra sump e vasca , come stà il sarco con una vasca oligotrofica dovrebbe soffrire di più delle acro.................. che luce hai a quanto tieni la ptenza dei led se sono dimmerabili , da quanto tempo c'è qesto problema ..............un pò di domande scusa |
Le pompe di movimento sono 2. Ci sono 2 pagliacci 1 zebrasoma 1 volpinus 1 hepatus.i fosfati sono a 0,03 svc l'ho dato per3-4sere e dieci dosi del cucchiaino inserito nella confezione,per il pappone circa una settimana.per la schiumazione il bicchiere lo pulisco una volta a settimana,ma si riempie per circa un quarto.i sarco stanno bene,ho fatto una taleazione 1 mese fa e vanno alla grande.scusami ma la potenza dei led non so quale e' sono dimmerabili e uso i bianchi al 50% e i blu 70%.
|
Quote:
|
Temperatura 28 la lampada e' impostata così:bianchi ACC.15.10 spegnimento 22,45 dimm 020 blu ACC 15,00 spegnimento 22,30 dimm 030. Le pompe le avevo posizionate nel verso della rocciata ma erano troppo brutte.
|
Quote:
|
Quote:
|
Un cucchiaino,quello interno alla confezione,dice che la parte più grande da 0,4 fa 30 litri
|
abbassa un pò la temperatura .... ;-) ....
|
Quote:
secondo me ti conviene predere le cose con calma e fare cambiamenti più cauti , già il fatto di avere i nitrati a 25 e i fosfati così bassi no va bene dovrebbero andare di pari passo è sicuramente una vasca non stabile , e la stabilità la dà solo il tempo . Il cambiamento di luci può essere stato una causa ma sicuramente non l'unica ....... Quelle chiazze bianche sulla fogliosa viola sono perdita di tessuto o schiarimento?? |
Sulla viola schiarimento sulla arancia perdita di tessuto.veramente mi era venuta l'idea di iniziare ad usare un metodo diverso tipo zeovit ma il problema che non posso mettere il reattore di zeolite in sump che non ho posto
|
Te lo sconsiglio proprio , zeovit si usa in una vasca dall'inizio o per migliorare una vasca già stabile , inserirlo in una vasca con dei problemi è un suicidio.........
da come sono messe le fogliose potrebbe anche essere un avvelenamento da metalli , hai controllato che non ci sia qualcosa che non va nelle varie pompe .....?? |
Onestamente non si cosa vedere sulle pompe funzionano bene e quelle di movimento da gennaio che non le pulisco
------------------------------------------------------------------------ Scusate ma voi all'uscita dello skimmer mettete qualcosa,tipo filtro, o lo fate scaricare direttamente in sump? Se lo utilizzate senza filtro la sump non si sporca parecchio? |
Io non ho nessun filtro, se hai depositi in sump non fai altro che aspirarli ogni tanto quando fai manutenzione allo skimmer o alle pompe.
Riguardo ai colori lascia perdere zeovit per ora... Se la vasca e' in funzione da gennaio ed hai pure cambiato illuminazione, dai tempo alla vasca di assestarsi..... sull'alimentazione e' difficile dire se e' tanto o poco quello che stai dando, dipende da come reagiscono gli animali e dai valori che rilevi in vasca.... la perdita di tessuto non e' necessariamente legata ad una carenza di alimentazione |
La prima modifica allora sara' quella di togliere la calza all'uscita dello skimmer.Per l'illuminazione c'e' qualcuno che sa dirmi se va bene?
|
Se non sai nemmeno tu che potenza hai, diventa difficile dirti se va bene o no...... quello che posso dirti e' che sei sei al 50% dopo 4 mesi che la monti, magari prova ad aumentare gradualmente fino al 75% e poi valuti.... pero' e' proprio un consiglio che ti do alla cieca....
Cerca ad ogni modo di fare un solo cambiamento per volta, e valuta le differenze tra prima e dopo il cambiamento (che non noterai certo da un giorno all'altro).... Se fai troppi cambiamenti tutti insieme rischi di non capire quale possa essere stato il cambiamento che non e' stato efficace |
Ho trovato sul sito la potenza:sulla lampada c'e' scritto 300w i led bianchi sono cree xr-e A4 9000k 107lm/w i blu sempre cree xr-e 450 nM tutti con lenti dedicate
|
la luce secondo me va bene .........la calza toglila subito è per quello che hai i nitrati così alti e non per l'svc ......ti fa da filtro biologico ......
|
perciò svc 3 cucchiaini al giorno?
|
per ora no di sicuro devi far rientrare i nitrati , se no rischi che ti muiano tutti i coralli con i nitrati a 25........
|
non è che hai qualche spugna come filtro?
Io farei un paio di cambi d'acqua del 40 - 50% a distanza di una 5-6 giorni, usando un buon sale e facendo attenzione che l'acqua abbia stessa temperatura e densità della vasca, altrimenti fai più danni che benefici. Abbassa la temperatura in vasca a 26 - 26,5°C. Poi vediamo se e come alimentare... Il pappone lo hai fatto classico, con tanto di fruttosio? |
Fatto un cambio acqua i nitrati sono scesi a 10 il problema più grave e' che non sono riuscito mai ad averli 0.
Lasciamo perdere il pappone ho fatto una dose a cavolo.L'unica cosa che mi crea dubbi e' una spugna,consigliata dal negoziate,che utilizzo sullo scarico per evitare il gorgoglio, ma la pulisco una volta a settimana |
toglila e metti una o più curve... eliminano il gorgoglio e non rischiano di produrre nitrati.
|
Scusami come faccio a mettere le curve all'interno dello scarico tunzr
|
scusate scrivo di nuovo qui,mi sono accorto che tutti i miei coralli tendono al colore verde secondo voi perché ?
|
lucas, ho visto ora entrambe le tue rischieste.
Le curve le metti nel punto in cui il tubo entra in sump. Il verde può essere dovuto ad un sovraccarico dei ferro, così come ad un eccesso di organico e di zooxhantellae. |
Come posso risolverlo il problema del sovraccarico ? Nei vari post che ho scritto mi sono dimenticato di scrivere che non ho mai utilizzato acqua osmotica ma sempre acqua del rubinetto non so se può crearmi i problemi scritti.
|
se hai usato acqua di rubinetto anche per il rabbocco, allora stai pur certo che qualche problema te l'ha creato.
Io semplicemente smetterei di usarla e passerei unicamente all'acqua di osmosi. Per me tutta l'acqua che entra nella mia vasca, deve avere zero contenuto di qualunque cosa. Se c'è qualcosa è perchè ce l'ho aggiunto io. |
Il verde può essere dovuto ad un sovraccarico dei ferro, così come ad un eccesso di organico e di zooxhantellae.
Come risolvo tutto questo? Grazie |
per il ferro, come ti ho detto cominciando ad usare solo acqua d'osmosi e per il resto devo ancora capirlo per la mia...
|
riscrivo su questo post.I coralli non solo perdono i colori ma adesso mi stanno morendo tutti
ed inoltre sono nate delle alghe. Aiutatemi che posso fare? |
posta qualche valore..... NO3, PO4, KH, CA... quanta luce dai, di che tipo, che movimento hai, come schiumi.....Stanno morendo nel senso che tirano dal basso, dalle punte....che alghe sono....
|
Premetto che questi test li ho fatti adesso cioè l'acqua e' da cambiare:
Test salfert Po4 tra 0,03 e 0,1 Test tropic marine Ca 428 Mg1280 Kh 8 Nitrati tra 5 e 10 |
mah... calcio, magnesio e kh vanno benissimo, NO3 un po' altini ma non sono certo la causa della morte dei coralli, cosi come i PO4.... A luce e movimento come sei messo?
|
Luce a led Plafo acqualiving movimento due pompe della tunze grandi ma non ricordo il nome dalle foto alla prima pagina si vedono.circa 8 ore di fotoperiodo
|
http://s1.postimage.org/z5camlvo/DSC_0041.jpg
http://s1.postimage.org/z6hn2a84/DSC_0044.jpg http://s1.postimage.org/z7i0vx38/DSC_0045.jpg http://s1.postimage.org/z81vc30k/DSC_0046.jpg http://s3.postimage.org/1htr94jk4/DSC_0047.jpg http://s3.postimage.org/1hvbhecck/DSC_0049.jpg http://s3.postimage.org/1hx8xyx38/DSC_0050.jpg http://s3.postimage.org/1hy60puys/DSC_0051.jpg Inserite foto ed ho aumentato la luce dei led dal 50 al 60% |
carino , se non sei sodisfatto dai led torna ai t5
|
non penso il prob sia dovuto all'illuminazione ;-) ...... io sistemerei i valori dell'acqua se i salifert ti segnano tra 0.03 e 0,1 di sicuro sei molto + alto esperienza personale (con quel valore il test ELOS mi leggeva 0,25) ..... fai un bel cambio e vai di resine ...
|
Siiii dopo averla pagata 1800 euro cambio la plafo......
|
ho avuto il tuo stesso problema dopo il passaggio dai t5 a led.Forse dovevi partire un pò più basso come regolazione della plafo e aumentare lentamente .Dopo due mesi mi stanno ritornando fuori i colori ma molto lentamente se hai i valori in ordine alimenta di più
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl