AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ventose (gomma) nell'acqua induriscono... soluzioni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321609)

Brig 13-09-2011 00:40

Ventose (gomma) nell'acqua induriscono... soluzioni?
 
ho provato a fare una ricerchina veloce... ma non ho trovato nulla...

Tralasciando che non mi è chiaro come mai la gomma nell'acqua diventi dura e non più flessibile... ma c'è un modo per "recuperare" le ventose dei filtri, termometri etc. senza dover per forza comprare tutto nuovo?

bettina s. 13-09-2011 00:53

per quello che costano, io le compro nuove comunque se prendi quelle di qualità un po' più alta ci mettono molto più tempo a rovinarsi.

Alexander MacNaughton 13-09-2011 11:13

Potresti metterli a bagno nel gasolio che potrebbe rammollirle, maa..... Ti fideresti a metterle in acquario? per risparmiare quei 30 centesimi rovineresti un ecosistema chiamato acquario?#07

Comunque anche provando non le faresti tornar nuove gli prolungheresti solo di un po' la tenuta forse. Non l'ho mai provato non mi fido.

Io i filtri me li costruisco e li silicono alla vasca!!!:-)
Non ho questo problema.

Ma soprattutto se lo fai e succedono danni sia io che AcquaPortal non ci riteniamo responsabili dei danni arrecati a cose, animali o persone.

Luca_fish12 13-09-2011 11:30

A me una volta attaccate al vetro durano più di un anno in acquario...

Certo se uno le stacca, le muove, le tira fuori e il resto si rovinano! :-)

Brig 13-09-2011 11:39

Alexander MacNaughton, non ti preoccupare ma non ci tengo XD

avevo pensato al più a bollirle... ma però che scatole che succede una cosa del genere... saranno anche pochi centesimi ma dopo un po non è più poca la spesa...

Mirko_81 14-09-2011 14:59

ma perchè utilizzare quelle in gomma, quando esistono quelle in silicone? "sono solo nere, non trasparenti" ma non induriscono mai
unico accorgimento, una volta utilizzate, non si devono lasciare all'asciutto, potrebbero formarsi delle spaccature, ma nonostante ciò non perdono la flessibilità

Pleco4ever 14-09-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061119606)
Alexander MacNaughton, non ti preoccupare ma non ci tengo XD

avevo pensato al più a bollirle... ma però che scatole che succede una cosa del genere... saranno anche pochi centesimi ma dopo un po non è più poca la spesa...

Tenuto conto che in un acquario mediamente ci sono dalle 6 alle 8 ventose, che costano circa 30 centesimi cad, supponendo che siano da cambiare una volta ogni sei mesi, la spesa si aggirerebbe attorno ai 4, 80€ annui.
48€ ogni 10 anni
480€ ogni secolo.
La spesa, conteggiata in secoli, si fa effettivamente insostenibile.

Marco AP 14-09-2011 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 1061122215)
Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061119606)
Alexander MacNaughton, non ti preoccupare ma non ci tengo XD

avevo pensato al più a bollirle... ma però che scatole che succede una cosa del genere... saranno anche pochi centesimi ma dopo un po non è più poca la spesa...

Tenuto conto che in un acquario mediamente ci sono dalle 6 alle 8 ventose, che costano circa 30 centesimi cad, supponendo che siano da cambiare una volta ogni sei mesi, la spesa si aggirerebbe attorno ai 4, 80€ annui.
48€ ogni 10 anni
480€ ogni secolo.
La spesa, conteggiata in secoli, si fa effettivamente insostenibile.

La battuta più bella che abbia mai letto in questo forum :-D

Wurdy 14-09-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da pleco4ever (Messaggio 1061122215)
la spesa, conteggiata in secoli, si fa effettivamente insostenibile.


#rotfl# #rotfl#

Federico Sibona 14-09-2011 18:24

Ho delle ventose della Eheim degli anni '70 che sono come nuove, ma, nel mondo dell'usa e getta, non so se le fanno ancora così :-))

Marco Vaccari 14-09-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da wurdy (Messaggio 1061122490)
Quote:

Originariamente inviata da pleco4ever (Messaggio 1061122215)
la spesa, conteggiata in secoli, si fa effettivamente insostenibile.


#rotfl# #rotfl#

#23#23#23#23

Luca_fish12 14-09-2011 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 1061122215)
480€ ogni secolo.
La spesa, conteggiata in secoli, si fa effettivamente insostenibile.

:-D:-D:-D Ecco perchè sto sempre senza soldi!!!

Grazie Pleco, altro che manovra finanziaria, non comprerò più ventose!! ;-)

ALGRANATI 14-09-2011 21:29

Brig......è un piacere leggerti in questa sezione :-D:-D

bettina s. 14-09-2011 22:05

Davide torna, eddai.....:-))

daniele68 14-09-2011 22:07

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061123089)
Davide torna, eddai.....:-))

e non solo per alzare il contacolpi QUOTO!!!!

Brig 14-09-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 1061122215)
La spesa, conteggiata in secoli, si fa effettivamente insostenibile.

se sei uno studente senza lavoro che non ha solo un acquario dolce... direi che se posso risparmiare quei soldi ne sono ben felice...

che se le sto anche a contare ne ho qualcuna in più di 8.... poi conta anche le spedizioni :-))

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11884.html
mi dite dove trovate quelle a 30 cent?

p.s. ALGRANATI... non capisco come mai ti sto così tanto simpatico che mi leggi in ogni sezione :-D:-D

ALGRANATI 14-09-2011 23:05

Cosa ho detto di male??

semplicemente mi piace leggere queste chicche.:-))

Brig 14-09-2011 23:12

perché ho detto qualcosa di male io? cmq appunto, dopo 10 minuti la tua risposta... inquietante anche considerando che mi avrai si è no detto una parola dal vivo XD

Alexander MacNaughton 15-09-2011 00:39

Infatti non costa 30 centesimi ma bensì sui 60 - 75 centesimi nei normali negozi è ovvio che se compri i ricambi originali le paghi il triplo o di più

Brig 15-09-2011 00:50

cercando un generico "ventose"
http://www.aquariumline.com/catalog/...entose&x=0&y=0

il meno che costa è 0,86 ma è per il riscaldatore...
dalle mie parti purtroppo non ci sono molti negozi... non sono molto forniti e da giovannelli sono carissimi... ci sarebbe da vedere a viareggio... ma non so..

ALGRANATI 15-09-2011 07:24

+ che inquietante....imbarazzante.

Paolo Piccinelli 15-09-2011 07:27

Brig, vai a lavorare! :-D

Mkel77 15-09-2011 08:46

Quote:

se sei uno studente senza lavoro che non ha solo un acquario dolce... direi che se posso risparmiare quei soldi ne sono ben felice...

Quando ero uno studente e non potevo permettermi lo scooter, andavo a piedi o usavo la bicicletta........;-)

Paolo Piccinelli 15-09-2011 08:49

io invece davo lezioni ai ragazzini delle medie, facevo qualche serata in pizzeria, aiutavo il nonno nei campi... e tiravo su quattro palanche per pagarmi le cose che mi piacevano.

Wurdy 15-09-2011 08:57

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061123277)
anche considerando che mi avrai si è no detto una parola dal vivo XD

-ROTFL-


Brig...se non ci fossi bisognerebbe inventarti !!!

Da quando Rompì non scrive più tu ne sei il degno erede :-D

Luca_fish12 15-09-2011 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061123636)
e tiravo su quattro palanche per pagarmi le cose che mi piacevano.

Ovvero vasconi marini da 1000 litri, pesci rarissimi e costosissimi...e, ebbene sì, una montagna di ventose!!! -41

Paolo Piccinelli 15-09-2011 10:01

no, a quel tempo uscivo ancora con le ragazze... :-))

Pleco4ever 15-09-2011 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061123636)
io invece davo lezioni ai ragazzini delle medie, facevo qualche serata in pizzeria, aiutavo il nonno nei campi... e tiravo su quattro palanche per pagarmi le cose che mi piacevano.

Io invece vendevo ventose per acquari che si seccano ogni sei mesi.
In dieci anni mi sono comperato la Lambo.
Della Burago.

Brig 15-09-2011 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061123629)
Quote:

se sei uno studente senza lavoro che non ha solo un acquario dolce... direi che se posso risparmiare quei soldi ne sono ben felice...

Quando ero uno studente e non potevo permettermi lo scooter, andavo a piedi o usavo la bicicletta........;-)

caschi male con me :-D:-D:-D
non bevo, non fumo, non vado per locali... in parole povere non spendo praticamente niente se non assolutamente necessario :-D:-D:-D

p.s.... a proposito di rompì... che fine ha fatto? tralasciando che sono iscritto da più tempo e sono più grande se non erro :-D:-D

io continuo a non capire algranati... bah...:-))
p.p.s. mi sono meritato qualche taleina per riempire la mia vaschetta vuota? :-))

Mkel77 15-09-2011 20:02

Quote:

caschi male con me
non bevo, non fumo, non vado per locali... in parole povere non spendo praticamente niente se non assolutamente necessario
Non hai capito cosa volevo dire...................................trasportand o il discorso alla tua situazione, come fai a mantenere un acquario marino ed uno dolce se non ne hai le possibilità? Concentrati solo su un acquario (il meno oneroso) e fallo al meglio, invece di mettere 2 piedi in usa scarpa, mantenendo 2 acquari facendo economia pure sulle ventose!!!

Come si dice a Napoli, u' sparagn nunn'è mai guadagn!!! (il risparmio non è mai guadagno)....

Spero che accetterai un consiglio da chi ha un pò di esperienza più di te ;-)

Brig 15-09-2011 20:12

infatti il dolce lo sto praticamente lasciando andare... un po mi dispiace... non aveva praticamente nessuna spesa se non il cambio luce... per quello riuscivo a tenerlo..

quantomeno, per come ho detto sopra non ho spese "inutili" e quindi quel poco che raccimolo lo metto nel marino...
peccato solo aver fatto quella strage di coralli... a quest'ora sarebbe già un'altra cosa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11548 seconds with 13 queries