AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Eliopora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32142)

luciafer 14-02-2006 18:30

Eliopora
 
Ho messo le rocce nella nuova vasca, tra cui delle eliopora.
Alcune sembrano ancora in "salute", come questa della foto.
Secondo voi è ancora viva?
Ciao.

tropic74 14-02-2006 21:15

si anche nella mia vasca c'è una parte di heliopora viva che sta crescendo!!

luciafer 14-02-2006 21:43

Quote:

Originariamente inviata da tropic74
si anche nella mia vasca c'è una parte di heliopora viva che sta crescendo!!

Può creare problemi?

Pfft 14-02-2006 22:04

no.. è un corallo costruttore di barriera se vuoi info si chiama :
Heliopora caerulea (genere monospecie) , è un ottocorallo (come i coralli molli) ma crea uno scheletro calcareo blu all'interno, per quello si chiama eliopora blu (in inglese è il Blue Ridge Coral.

socrem 14-02-2006 22:57

Ma qual'e' la velocita' di crescita dell' heliopora?

Pfft 14-02-2006 23:01

socrem, dipende da tanti fattori.. luci, corrente, alimentazione , chimica dell'acqua..

socrem 14-02-2006 23:24

Immagino ... ma ci sara' un dato medio .. un ordine di grandezza. Millimetri, centimetri al mese, anno?
Questo intendevo con la mia domanda, una stima non un dato presciso ;-)

Pfft 14-02-2006 23:26

Immagini male.. nel senso che veramente è impossibile fare anche solo una stima media, son troppi i fattori in gioco, comunque è un corallo mi pare considerato a crescita media.

pieme74 14-02-2006 23:29

l'heliophora della foto sembrerebbe morta, ma basta un pezzetto di tessuto vivo per farla riprendere...
la crescita in alcune vasche è notevole, dipende credo molto anche dal movimento dell'acqua che deve essere sufficente per levare le mute dell'animale
e la luce non troppo diretta.

tropic74 14-02-2006 23:56

infatti, il pezzetto che sta crescendo in vasca sta proprio in un punto di molto movimento d'acqua. Comunque la mia cresce qualche mm al mese non di + ;-)

socrem 14-02-2006 23:56

Grazie delle info,
il mio "immagino" non voleva aver nessun tono presuntuoso ;-)
Ora potre girarti la domanda ... qual'e' la velocita' di crescita di un corallo a crescita media?
:-))

Pfft 14-02-2006 23:57

hahaha.. boh.. facciamo qualche mm al mese.. ma davvero può crescerne 1 o 10 perchè cambiano luce , corrente e acqua.

tropic74 15-02-2006 00:02

off tpPfft, ciao il bodianus l'ho riportato al neg. ho preso un bel crysus di qualche cm.

socrem 15-02-2006 00:03

Grazie :-) .. alla fine sono riuscito a tirartelo fuori un valore :-D sono diabolicoooooo #18

Pfft 15-02-2006 00:03

tropic74, bravo, hai fatto bene .

tropic74 15-02-2006 00:08

grazie ai tuoi consigli!! ;-)

malpe 15-02-2006 11:08

socrem, la mia sto direttamente sotto una hqi da 400w e cresce di 2-3mm a settimana.....

socrem 15-02-2006 13:08

Urca ... deve stare bene ... quasi un centimetro al mese! Fra un po' potrai mettere su un commercio di rocce vive :-))

sergioc 19-02-2006 13:58

luciafer, dalla foto non mi sembra di vedere tessuto vivo, sbaglio? Prova a farne una meno ravvicinata.

Come evolve?

socrem 19-02-2006 15:44

Ciao sergioc,
dove sei riuscito a trovare i ballast elettronici della relco, online?

Pfft 19-02-2006 15:46

socrem, non andate OT , per queste cose private utilizzate i messaggi privati, grazie.

socrem 19-02-2006 16:19

Ops, sorry. #13
sergioc, per favore rispondimi in mp.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09428 seconds with 13 queries