AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HAQUOSS EVOLUTION 60 (Primo Acquario) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320958)

massi782 09-09-2011 12:35

HAQUOSS EVOLUTION 60 (Primo Acquario)
 
Ciao ragazzi, come da "titolo" sono nuovo del forum, sin da piccolo avrei voluto un acquario...ora alla tenera età di 29 anni...mi sono deciso a prenderne uno...! C'è l'ho in casa da circa 10 giorni ed ancora non l'ho attivato...perchè voglio che sia tutto perfetto...!

L'acquario che ho preso un EVOLUTION 60 della HAQUOSS, capacità lorda 63 LT, dimensioni 60L x 30P x 39H, coperto con illuminazione 1x 24W.
La pompa è una HAQUOSS P300 con una portata di 300LT/H 3,5W.
Il filtro Biologico è HAQUOSS FILTER MEDIUM dotato di HAQUOSS BLUESPONGE (spugna prefiltrante), HAQUOSS CARBONSPONGE (spugna carbonata) e HAQUOSS LIFESPONGE (spugna ceramizzata).
Il termoriscaldatore è un HAQUOSS VULCANO 100 con una potenza di 100W.
...Di seguito ho comprato anche una mangiatoia automatica digitale HAQUOSS HAPPY HOUR (per quelle volte in cui per lavoro non potrò stare a casa...).
Ho preso pure un aeratore HAQUOSS AIRLINE 2 con una uscita ed una portata d'aria di 1,8L/min ed una potenza di 3W poichè ho intenzione di mettere dentro delle piantine reali...!
Ed infine mentre che c'ero (sono proprio malato per gli acquisti...) ho preso anche una ventola proprio per questo acquario HAQUOSS EVOLUTION FAN che mi dicono serve per il raffredamento e la riduzione della tensione superficiale dell'acqua...! IN BUONA SOSTANZA...ho tutto il comparto tecnico che mi permette di accendere l'acquario...aggiungendo anche una multipresa con ogni singola presa filtrata e con bottoncino di accensione spegnimento...ed una presa temporizzata per le luci...!

...Voi direte...hai proprio tutto...!?!?!? NEGATIVO...mi manca tutto ciò che riguarda il fondo dell'acquario stesso...poichè non capisco assolutamente nulla di terra, substrato ed annessi...! In questi giorni sono stato impegnato per lavoro e non ho proseguito nella realizzazione dell'acquario stesso...ma adesso vorrei comprare ciò che serve per il fondo e poi riempirlo per metterlo finalmente in moto...! Una volta fatto questo attenderò le mie 4 settimane per verificare i valori e poi inserire gradualmente qualche pesce (ne vorrei mettere al massimo 6 o 8) e qualche piantina...! Nel frattempo...sto cercando di procurarmi il materiale per realizzare un micro sfondo 3d da poter mettere nel vetro posteriore dell'acquario e magari coprire anche il mio filtro interno lasciando libero solo il superiore e le bocchette per l'ingresso e l'uscita dell'acqua...facendo sembrare il tutto un unico pezzo...! So che se realizzo quest'ultimo riduco ulteriormente lo spazio per la vegetazione ed i pesci...ma avendo intenzione di metterne un numero limitato...credo che non sia una cosa IRREALE !!!

Attendo consigli...chiarimenti...suggerimenti e avvisi...su quello che mi accingo a fare...! Spero che questa comunità possa arrichirmi...ed allo stesso tempo...una volta che io sarò in grado di camminare con i miei passi...di poter aiutare le new entry...che avranno i miei stessi problemi del momento...! Con affetto un caloroso saluto MASSI782 !!!

marcios1988 09-09-2011 15:43

Ciao Massi e benvenuto sul foro allora vedendo un pò sembra che tu per quanto riguarda la tecnica sei al completo, ora bisona però vedere cosa ci vuoi in vasca, ovviamente in 60 litri lordi che tra fondo e sfondo arriverebbero a diventare 40 litri netti o poco più la scelta si limita parecchio, la regola inoltre dice meglio una pianta che un pesce ^^
Il punto è questo se vuoi un sistema equilibrato(ed è questo lo scopo finale) piante vere c'è ne vogliono sia di quelle a crescita veloce che di lente.
Io azzarderei una soluzione che gioverebbe non poco ai tuoi futuri ospiti(anche qui la scelta diventa limitata), non pensare allo sfondo 3d che ti riduce i litri ma a un bel cartoncino nero blu come ti piace all'esterno vasca anche perchè la parte posteriore sarà comunque coperta dalle piante:)Il rapporto inoltre watt/litri delle luci è di 0.4 quindi a meno che non voglia poi effettuare un upgrade dell'illuminazione per avere piante in salute devi scegliere quelle adatte(le rosse per esempio scordale)
qui una scheda delle piante che puoi inserire http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm oltre comunque a tantissime specie di muschi non elencate che sono molto ma molto gradevoli.
Per la tua vasca potresti optare per un substrato fertile (dennerle deponimix,jbl aquabasis plus, tetra complete substrate,sera floredepot tutte in confezione da 2/3 kg)sul substrato poi va posto un ghiaietto che rispetta caratteristiche naturali, un ottimo esempio è il jbl manado usato anche da me che è davvero perfetto sotto tanti punti di vista(glanumetria,si comporta da fondo attivo,ottima porosità e quindi infiltrazione delle radici e dei batteri) questo è quanto ti serve per il fondo , ci sono anche soluzioni molto ma molto costose come fondi ADA o la flourite della Seachem,poi devi fortirti di fertilizzanti liquidi e di pastiglie da interrare ovviamente sempre rispetto alle esigenze delle piante e se ne richiedono(esempio se metti piante poco esigenti come anubias,muschi,ceratophyllum,vallisneria con qualche pastiglia tipo"sera florenette a"e qualche ml di fertilizzante in unico prodotto vai più che bene..tipo "sera florena" o "askoll verdeincanto" fertilizzi una volta ogni 2 settimane e stai benissimo.
Inoltre incomincia a controllare i valori della tua acqua per controllare quali specie puoi allevare e verificare se eventualmente devi modificare qualcosa; indispensabili sono i test del ph,durezza totale Gh,durezza carbonatica Kh,nitriti NO2 e nitrati NO3 :) comunque puoi ricreare un piccolo paradiso naturale per specie di piccola taglia a branchetti come danio margaritatus(che sono a rischio e sarebbe un bene allevarle), boraras brigittae,iriatherina werneri,pseudomugil gertrudae,hypessobycon bentosi,tanicthys albonubes(questi ultimi però non vivono ad alte temperature come i primi che ti ho elencato).
Puoi aggiungere caridine e lumache che ti danno una mano nel tener sott'occhio le alghe e hanno un impatto biologico irrisorio.
Fai comunque attenzione a inserire specie che vogliono caratteristiche dell'acqua simili, inoltre ho elencato specie di pesci di piccolissima taglia (pensa alle danio che arrivano a 3 cm) non per questo però tutti i pesci piccoli vanno bene in quella vasca, esempio sono i cosidetti pesci "neon" che anche se piccoli hanno bisogno di vasche di almeno 1 metro perchè necessitano di nuotare tanto:-)
Per qualsiasi cosa chiedi pure-11

massi782 11-09-2011 21:15

...Grazie per la tua risposta ECCELLENTE, prenderò spunto in parte da quello che mi hai detto...allo stato attuale il mio acquario è ancora spento e svuotato...perchè purtroppo mi sono successe cose in famiglia che richiedono particolare attenzione...! Spero di attivarlo quanto prima...appena compro in pratica il fondo...! Volevo solo chiederti...VISTO CHE IO VOGLIO POKISSIMI PESCI e mi limito al dire meno di 8...volevo mettere una coppia (maschio femmina) di "Betta Splendens" sono innamorato dei loro colori e proprio del tipo di pesce...!? Posso cmq farlo inserendo gli stessi pesci o piante che mi hai consigliato o devo limitarmi !?!?!?

marcios1988 12-09-2011 02:14

Quote:

Originariamente inviata da massi782 (Messaggio 1061116615)
...Grazie per la tua risposta ECCELLENTE, prenderò spunto in parte da quello che mi hai detto...allo stato attuale il mio acquario è ancora spento e svuotato...perchè purtroppo mi sono successe cose in famiglia che richiedono particolare attenzione...! Spero di attivarlo quanto prima...appena compro in pratica il fondo...! Volevo solo chiederti...VISTO CHE IO VOGLIO POKISSIMI PESCI e mi limito al dire meno di 8...volevo mettere una coppia (maschio femmina) di "Betta Splendens" sono innamorato dei loro colori e proprio del tipo di pesce...!? Posso cmq farlo inserendo gli stessi pesci o piante che mi hai consigliato o devo limitarmi !?!?!?

Guarda la convivenza in vasca di una coppia di betta è limitata al periodo di accoppiamento(sempre che al maschio vada bene la femmina che gli poni davanti)oltre il quale devi allontanare la femmina che potrebbe rischiare, una vasca del genere richiede comiunque una ricca piantumazione e nascondigli per la femmina che altrimenti rischierebbe uno stress non indifferente, magari un betta maschio o una femmina e un gruppetto di nanofish che sopra ti ho elencato,Iron il mio betta vive pacificamente in vasca con caridine japonica e un branchetto di tany albonubes :)
Magari ti può aiutare come layout e gestione ;questa è la mia vasca giusto di qualche litro in più alla tua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296769 , praticamente per quanto riguarda la tecnica in vasca mi so limitato al minimo(termoriscaldatore , tubi del filtro estrno in quanto ho tolto l'interno che rubava spazio etc etc) importante comunque se sceglierai un betta o qualsiasi pesce con l'organo del labirinto(gli anabantidi) la vasca deve essere chiusa

massi782 12-09-2011 23:32

...Stasera ho trovato un negozio in città che mi sembra ben fornito e preparato per l'acquariofilia...!
Gli ho spiegato che sono newbie di questo mondo e la ragazza mi ha dato tutte le informazioni del caso...! Nel frattempo ho comprato quanto necessario al fondo dello stesso...!

Ho preso 5 KG di TETRA COMPLETE SUBSTRATE e poi mi ha dato anche un sacco mi pare da 5 KG di argilla....da mettere subito dopo il tetra ed infine...un sacchetto di granuli da mettere sopra l'argilla...! Poi con calma metto i nomi esatti...! Ho rpNel frattempo io stasera su suo consiglio...avendo preso un acquario nuovo...ma non avendolo mai provato...l'ho riempito e lo lascio così per 24 ore...per vedere se ci sono perdite...! Mercoledì lo svuoto...e mi dedico all'allestimento...! LAVORO ed impegni PRIVATI permettendo...! Ci sentiamo a giorni...! :D
http://s4.postimage.org/1zad7ntw/100_2603.jpg

Raoul_Duke 12-09-2011 23:45

Mini consiglio dagli una lavata ai substrati che hai preso magari han polvere o resti ^_^
Anche se nn per forza ^_^ tanto una sciacquata nn fa mai male ^^

marcios1988 13-09-2011 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Raoul_Duke (Messaggio 1061119041)
Mini consiglio dagli una lavata ai substrati che hai preso magari han polvere o resti ^_^
Anche se nn per forza ^_^ tanto una sciacquata nn fa mai male ^^

Si è un ottimo consiglio però attenzione che la lavata và fatta solo al ghiaietto e non al tetra e all'argilla,questi vanno inseriti cosi come li hai comprati:)
Prima di inserire il fondo effettua prima le prove del layout che vuoi ottenere(legni e pietro magari)se vuoi un consiglio unisci tutto il tetra con una piccola frazione di argilla e conservi la restante parte per scopi futuri :-))
Poi prendi il ghiaietto e con l'aiuto del setaccio lo sciacqui più volte sotto acqua corrente finche l'acqua non viene giù pulita(tale operazione fara si da ridurre al minimo le polveri in vasca):-)
Arriva poi la disposizione ;
Per lo strato fertile ottenuto da tetra e argilla disponilo in modo molto omogeneo facendo attenzione a lasciare uno spazio vuoto di 2 , 3 cm dal vetro anteriore(cosi le piante non radicheranno vicino al vetro anteriore).
Aiutati seguendo queste foto
http://www.oliver-knott.com/28+M52087573ab0.html
Poi disponi il ghiaietto sul tutto in modo fantasioso e come più ti ispira disegnando curve avvallamenti etc etc(il consiglio è di provare il layout con tronchi e rocce prima di inserire i fondi)ricorda comunque che la parte retrostante deve essere più alta della parte anteriore quindi se avanti fai uno strato di 5, 6 cm dietro va bene un 10 cm;questo da profondità alla vasca e facilità la pulizia.
Dopo di che inserisci arredi e quant'altro; a sto punto ti restano due strade:
1 riempi mediante apposita tecnica del piattino sul fondo ,copri la vasca completamente con il solo filtro acceso,aspetti il mese di maturazione e poi pianti ;
2 ti sei già procurato le piante necessarie e quindi inizi la piantumazione e infine riempi(a mio avviso è la tecnica migliore in quanto già da subito inizia l'antagonismo alle alghe e si velocizza ed equilibra la maturazione del filtro);
Dopo l'ennesimo poema :-D hai già scelto quali piante utilizzare dalla lista? perchè alcune vano legate e non interrate inoltre i muschi se li leghi a rocce e legni danno un effetto bellissimo #18
Aggiornaci mi raccomando

massi782 14-09-2011 12:16

...Acquario svuotato...! Ma qualcuno mi saprebbe dire come si puliscono i vetri...! Mi restano tutti gli aloni...! Sarà così anche quando è pieno !?!?!? Oggi pome se riesco vado in garage prendo il tutto e mi metto all'opera...ho intenzione di fare le foto STEP BY STEP !!! Nel frattempo passo a comprare un secchio che userò solo per acquario. Alla fine lo sfondo 3D l'ho preso in polistirolo bello e fatto occupa circa 4/5 CM solo che non mi pare abbia alcun strato di impermeabilizzante...ne cementite ne plastivel...e quindi temo che con il tempo si possa sgretolare...! Ho preso il silicone della saratoga che c'è scritto che è anche per acquario...! SARATOGA SILICONE SIGILLANTE UNIVERSALE TRASPARENTE !!! Se riesco a trovare oggi pome il plastivel nella mia provincia SIRACUSA slitto la messa in opera di qualche giorno...il tempo di impermeabilizzare anche lo sfondo che ho preso...altrimenti stasera metto su il tutto e buona notte...! Per le piante...credo che nei prossimi 2 o 3 giorni dalla data di messa in moto ne pianto alcune...!

marcios1988 14-09-2011 12:24

ok, comunque se la tua vasca ha dimensioni 30 X60 se lo sfondo è di 5 cm perdi i primi 9 litri,con il fondo poi ne perderai un'altra 10/13 litri considera che la tua vasca è 60 litri lordi, quindi circa 55 netti, solo con fondo e sfondo ti ritrovi con 35 litri che comunque verranno ulteriormente ridimensionati da piante e arredo

massi782 15-09-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061121776)
ok, comunque se la tua vasca ha dimensioni 30 X60 se lo sfondo è di 5 cm perdi i primi 9 litri,con il fondo poi ne perderai un'altra 10/13 litri considera che la tua vasca è 60 litri lordi, quindi circa 55 netti, solo con fondo e sfondo ti ritrovi con 35 litri che comunque verranno ulteriormente ridimensionati da piante e arredo

...Si in effetti marcios hai ragione...ma in virtù del fatto che a me piace l'idea di avere in casa qualcosa di coreografico e che non ho alcuna pretesa di ricreare ne un giardino botanico ne un allevamento di pesci...spero e credo di riuscire a cavarmela...facendo stare bene i miei amici acquatici anche in quello spazio...! D'altronde se lo spazio mi risulterà poco, metterò pesci e piante per quello spazio...! Non ho intenzione di strafare...! Vorrà dire che magari metto solo una coppia di pezzatura un tantino più grande...sempre che il ph me lo permetta...!

CMQ aggiungendo le informazioni ...eccovi i dati che mi mancavano...!

SUBSTRATO = TETRA COMPLETE SUBSTRATE
ARGILLA = WAVE MASTER GRAVEL
GHIAIETTO = WIND POLICROMO MEDIO

... Ho tagliato lo sfondo 3D e stasera lo incollo...! Domani posto la foto...!
Faccio passare 24 ore per far si che il silicone non mi crei problemi...mi ricreo il fondo...e riempio il tutto...! Se riesco per la prossima settimana potrei addirittura mettere le prime 2 o 3 piantine...!
Ma le devo ancora scegliere...!

http://s3.postimage.org/1aawbbgqs/100_2609.jpg


CMQ SIETE FANTASTICI...! Grazie per la collaborazione...!

P.S.
Nel WAVE MASTER GRAVEL c'è scritto che è un fondo nutriente ottimale che non necessita di essere ricoperto dal ghiaietto...cmq io un strato di policromo medio sopra glielo vorrei mettere...! VOI CHE DITE !?!?!?!?

massi782 17-09-2011 00:33

Cari amici...il mio EVOLUTION 60 è acceso da circa 1 ora...!

Ho messo pure 10 ML di biocondizionatore della Ottavi si chiama AQUA-VIT.

Adesso rodaggio per il week end e lunedì pianto le prime piantine...!

Nel frattempo cerco un file hosting per mettere le varie foto step by step...!

Resto in attesa di vostri commenti...!

http://s3.postimage.org/1a67mi2dg/100_2631.jpg

DevilAle 17-09-2011 00:58

ciao,allora l'areatore ti consiglio di eliminarlo subito,non serve a nulla ameno di casi estremi di caldo (per ossigenare) o di trattementi con farmaci...Anzi è dannoso per le piante perchè aiuta a far evaporare la co2 di cui le piante si nutrono..
Poi ti consiglio di mettere della sabbia fine utile sia per le piante sia perchè il 90% dei pesci ama la sabbia..puoi metterne anche un leggero strato sopra..un paio di cm,sopo di che io ti direi di togliere anche l'anfora...ma sono gusti!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo il biocondizionatore si dovrebbe aggiungere nella tanica per fare il cambio d'acqua non in acquario,perchè esso lega i metalli pesanti oltre che al cloro e li raccoglie sul fondo della tanica,infatti quando si riversa in acquario si deve far attenzione a non far entrare anche l'acqua sul fondo..ormai che l'hai messo anche in acquario non fa nulla ma per le prossime volte fai come ti ho consigliato..

Unpassante 17-09-2011 07:35

mettere ora della sabbia fine sopra al terreno non lo farei... ogni volta che potera' e ripiantera' fara' un macello e cmq si andranno a mescolare... io lascerei cosi la base

concordo per quanto riguarda areatore, cambi d'acqua e anfora(ma qui sono gusti..)

mi piace lo sfondo 3d, potenzialmente puo' venire una cosa carina direi !! riguardo alle piante, sappi che non sono mai troppe !! hai visto le specie che puoi inserire in base al wattaggio ???

marcios1988 17-09-2011 11:22

mi aggiungo agli amici per quanto riguarda i cambi e di togliere l'areatore (magari anche l'anfora XD oppure coprirla tanto che non si vedaXD), comunque effettivamente per la sabbia ora come ora sarebbe caotica la cosa almeno che non voglia svuotare la vasca , mi raccomando con le piante e sopratutto hai anche misurato i valori della tua acqua?
Ps leggendo qualche post vecchio ho visto che hai l'idea di inserire una coppia di pesci "grandi" a cosa stai pensando ? in quel litraggio i pesci grandi soffrirebbero e non poco, magari potresti optare nel caso ti piacciono su una coppietta di otocinclus affinis,un gruppetto di 6,8 danio margaritatus e una 10a di caridina japonica o una 20a di caridine di specie piccole(red cherry,tiger,bumblebee etc etc).
Un consiglio che mi sento di darti è di ricreare tanti anfratti che possono servire sia per i esci che per le caridine durante un'eventuale muta

massi782 17-09-2011 13:39

...Allora...capisco il vostro punto di vista...ed apprezzo i vostri consigli...MA io ritengo che l'anfora sia estremamente DECORATIVA...e che quelle rare volte che sarà accesa...con AERATORE...renderà molto COREOGRAFICO il mio acquario...! I miei amici stamattina sono rimasti sbalorditi...! CHIARAMENTE per voi che siete amatori...tutto questo inficia negativamente per le piante...ma ribadisco...andrebbe usato solo in alcuni casi e per brevissimo periodo...tipo quando lo si mette in mostra...(ospiti a casa....) per dare un tocco particolare all'acquario...! 10 secondi dopo la fotografia....l'aeratore era già spento...so che fa male al mio sistema...e quindi è stata una spesata volta all'effetto scenico...e quindi utilizzabile per brevissimo periodo....! AL MOMENTO è in moto solo la pompa e resterà così sino a lunedì quando magari comprerò le prime piantine...!

Per quanto riguarda la sabbia (DevilAle)...apprezzo ma non ho intenzione di mettere più nulla...anche perchè come diceva l'amico (marcios) tra sfondo e fondo...e decorazioni...mi sono mangiato i miei bel 10 litri di acqua....! E devo ancora mettere le piante...!
X (unpassante) il mio wattaggio è 1x24W e non ho ancora visto...ma ho i link per poter vedere...(inoltre un amico mi ha dato un CD della SERA che è una specie di ENCICLOPEDIA di piante e pesci...) prenderò spunto anche da quello...!
X (marcios1988) visto lo spazio finale...non so bene se prendere 2 pesci grandi e basta o 2 pesci di fondo con 2 pesci coreografici...(intendo dai colori belli...) ! Il test del ph lo comprerò oggi...! CMQ sia escludo i pesci di branco...! Non ho voglia di fare riproduzioni all'interno della vasca...! E contrariamente a quanto può sembrare...se pur motivi di spazio posso mettere fino a 30 piantine circa...non voglio riprodurre una foresta amazzonica riducendo ulteriormente lo spazio...! Voglio ricreare un giusto equilibrio...! Ma la cosa che mi importa parecchio è l'impatto VISIVO...! Per me è molto importante la resa che da all'ingresso del mio appartamento...SENZA INFICIARE sul benessere dei suoi abitanti e delle piante...!

Concludo dincendo che è ancora un WORK IN PROGRESS ...! Vi terrò aggiornati...!

DevilAle 17-09-2011 16:31

ora sò già che ti irriterai...
L'acquario non va preso per fare effetto scenico nel proprio appartamento...è vero che una volta fatto fa anche da arredamento ma gia partire con l'idea di farlo solo per oggetto d'arredo con pesci coreografici mi fa storcere il naso..come si dice spesso,bisogna fare l'acquario intorno ai pesci non buttare dei pesci in un acquario...già parti meglio di altri dicendo che non vuoi inficare il benessere degli abitanti e delle piante però secondo me chi parte con un acquario deve avere un'altra mentalità,però è il mio parere di appassionato(pazzo) e problabilmente se fossi partito con un acquario adesso invece che quando avevo 10 anni anche io avrei guardato solo il lato estetico..
detto questo non è detto che i pesci di branco si riproducano,vedi neon,cardinali,ecc.
pesci grandi come già detto non se ne possono mettere..si può puntare su dei ciclidi nani,magari una coppia di ramirezi ma sono abbastanza delicati e richiedono valori particolari.

marcios1988 17-09-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle (Messaggio 1061128910)
ora sò già che ti irriterai...
L'acquario non va preso per fare effetto scenico nel proprio appartamento...è vero che una volta fatto fa anche da arredamento ma gia partire con l'idea di farlo solo per oggetto d'arredo con pesci coreografici mi fa storcere il naso..come si dice spesso,bisogna fare l'acquario intorno ai pesci non buttare dei pesci in un acquario...già parti meglio di altri dicendo che non vuoi inficare il benessere degli abitanti e delle piante però secondo me chi parte con un acquario deve avere un'altra mentalità,però è il mio parere di appassionato(pazzo) e problabilmente se fossi partito con un acquario adesso invece che quando avevo 10 anni anche io avrei guardato solo il lato estetico..
detto questo non è detto che i pesci di branco si riproducano,vedi neon,cardinali,ecc.
pesci grandi come già detto non se ne possono mettere..si può puntare su dei ciclidi nani,magari una coppia di ramirezi ma sono abbastanza delicati e richiedono valori particolari.

non posso che quotarti però l'acquario vuoi o non vuoi l'effetto scenico alla casa lo dà ,sono un amante del buon gusto e anche io effettuerei modifiche(anzi ho effettuato) in modo da rendere molto più suggestiva la vasca, anche se la mia teoria sull'estetica si basa esclusivamente sul lato tecnico, quindi vasca,plafoniera, impianto filtrante etc etc rendere la vasca più libera possibile da cose inutili e ricreare fedelmente un ambiente adatto :)
comunque come dice devilale non è detto che i pesci da branco fanno milioni di figli come si pensa(a meno che non prendi guppy) come ribadito la regola vuole meglio una pianta che un pesce ai fini dell'equilibrio e la qualità della vita in acqua, meglio una foresta amazzonica che gadget come velieri e quelle cose li;l'anforetta ci pouò stare se ti piace e magari con del muschio di giava risulterebbe anche essere suggestiva però l'areatore proprio no, perchè è inopportuno e andrebbe a favorire gli sbalzi dei valori nonche la dispersione di CO2 utile alle piante

massi782 17-09-2011 21:58

Cari amici...nessuno si arrabbia anzi apprezzo il vostro interessamento alla cosa e prendo atto di tutti i vostri consigli...vedrete che alla fine ne verrà fuori un qualcosa di efficente ed estetico. Cmq nessuno ha parlato di forzieri ed ancorette. L'aeratore resterà ma sarà acceso 2 min ogni mille mai, quindi non temete non succederà nulla. Per i pesci ...pochi ma buoni. Vedendo le varie foto mi rendo conto che le piante sono cmq molto coreografiche e quindi sicuramente ne metterò il numero previsto per le mie dimensioni.

raudee 17-09-2011 23:41

ciao.....
un consiglio......
non stare a calcolare troppo basandoti sul cd della sera.......
non c'è un limite numerico di piante...per i pesci ti consiglio di leggerti e studiarti bene le schede che trovi qui su acquaportal

Unpassante 18-09-2011 08:54

io comincerei a preoccuparmi sul tipo di pesci da mettere e a pensare come modificare i valori dell'acqua in base agli stessi.... considerando che in 50 litri ci puoi mettere ben poco, magari una coppia di colisa lalia... riguardo alle piante, fidati che piu ne avrai, e piu bello E MENO FATICOSO NELLA MANUTENZIONE sara' l'acquario :-)), dopo certo ci mancherebbe, ognuno è liberissimo di fare cio' che vuole!

marcios1988 18-09-2011 12:54

oppure un bel betta mahachai o plakat (che hanno una colorazione stupenda)con tante caridine tiger,red cherry(quindi in vasca hai tante piccole macchiette rosse e blu) ,i colisa sono bellissimi comunque

massi782 19-09-2011 16:15

...Raga...oggi tornando dal lavoro ho visto l'acqua torbidissima...rispetto ai primi giorni...così ho parlato con un amico...che ha avuto 3 acquari...ma che ha smesso da tempo per via della famiglia...! Appena è venuto a casa ha visto il mio filtro e mi ha detto che non andavano bene le spugne senza i cannolicchi...! E che tra le altre cose ...le spugne erano messe al contrario...motivo per il quale ho avuto l'acqua in quella maniera...!

MORALE DELLA FAVOLA...! Ho preso i cannolicchi "GLAX RING" della WAVE (anelli in vetro sinterizzato) e li ho messi fino a ricoprire metà vano dello scomparto centrale del mio filtro, poi ho preso le mie 2 spugne e le ho tagliate con la forbice...facendo in modo che queste coprissero la parte restante fino al coperchio del vano centrale...! Dopo ho inserito anche 5 ML di attivatore batterico NITRIDAC della PRODAC. Nelle istruzioni c'è scritto di metterne 5ml ogni giorno per 7 giorni...ma il mio amico mi ha detto che è meglio se metto 5ml ogni 3 giorni per 3 volte...! L'acquario non l'ho svuotato...non ho il tempo al momento per farlo...l'acqua è sempre torbida...ma l'amico mi ha detto che nei prossimi giorni...tenderà a schiarire...! Purtroppo sono newbye e devo ascoltare un po tutte le campane...! So solo che parlando con lui mi ha detto che il PH dell'acqua della nostra città fa letteralmente schifo e che devo attendere per vedere cosa mi uscirà alla fine del processo di attivazione batterica...! Pertanto ancora niente piante...! Se ne parla la prossima settimana...! Voi cosa mi dite ?!?!?!? Ho sbagliato a seguirlo...!?!??! I cannolicchi...sono la scelta migliore...rispetto alle spugnette...!?!?!?

DevilAle 19-09-2011 16:20

mha anche le spugne fanno da filtraggio batterico...al massimo si intasano,quindi in line a di massima meglio i cannoli..acqua torbida può esere una esplosione batterica ance se mi pare strano gia adesso...non preoccuparti lascia girare,per almeno 20 giorni dimenticati dell'acquario,al massimo metti le piante tra un paio di giorni raggiungi il fotoperiodo completo partendo da 5 ore di illuminazione arrivando a 8-10 in una settimana e lascia girare,tra 20#30 giorni si fa un bel giro di test e vediamo i valori della tua acqua,non sò se hai gia preso i test a ti servira:
test ph
gh/kh
no2
no3
e per adesso va bene..

Unpassante 19-09-2011 19:56

lascia perdere gli attivatori batterici, non serve a niente mettere 5ml ogni tot giorni... al limite una volta all'avvio e basta ! l'acqua torbida penso sia normale all'avvio.. le spugne a maglia piu grande fanno da filtro biologico, quindi diciamo che sono in sostituzione dei cannolicchi, pero' se l'hai messi ok, di sicuro si sporcano meno delle spugne eheheh.... cmq attendi qualche giorno, quando si schiarisce l'acqua comincia a mettere le piante !!

massi782 19-09-2011 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1061133181)
lascia perdere gli attivatori batterici, non serve a niente mettere 5ml ogni tot giorni... al limite una volta all'avvio e basta ! l'acqua torbida penso sia normale all'avvio.. le spugne a maglia piu grande fanno da filtro biologico, quindi diciamo che sono in sostituzione dei cannolicchi, pero' se l'hai messi ok, di sicuro si sporcano meno delle spugne eheheh.... cmq attendi qualche giorno, quando si schiarisce l'acqua comincia a mettere le piante !!

Beh ormai...sono in ballo...! CMQ alla fine di tutto...ho deciso di lasciarmi seguire dalla gentilissima ragazza che si trova nel negozio della mia città...! La stessa che mi ha venduto i prodotti e lo sfondo 3D !!! Mi è sembrata preparata...e soprattutto sa i problemi che hanno gli acquariofili della città per via dell'acqua non buona...! CMQ devo porvi un ulteriore quesito...!

Io nell'acquario ho una lampada da 12.000 K Modello ICEWHITE 24W, la luce che fa è solamente bianca...! La ragazza mi ha detto chiaramente che per le piante...con quella lampada...non riesco ad avere buoni risultati...! Mi ha detto che esistono in commercio lampade con lo stesso attacco che hanno un doppio neon che fanno la luce di 2 colori diversi...! Per favore...mi sapreste dare maggiori dettagli in merito !?!?!?

DevilAle 19-09-2011 20:45

neon no,ma pl si,ora non so se tua hai neon o pl...in ogni caso prima di spendere esagerazioni per neon ad uso acquariofilo prendi da un qualsiasi brico o venditore di mat elettrico un neon(sempre se hai neon) da 24w(quindi sara un t5) da 6500kelvin,ottimo pe rla fotosintesi e con una buona resa cromatica e luminosità percepita,altrimenti un 4000k sempre ottimo ma tendente all'arancione-giallo..

marcios1988 19-09-2011 21:27

ho visto un haquoss evolution oggi in centro e tu dovresti avere una Pl , vai immediatamente a comprare una pl 6500 K° o 4000 K°,la vasca se non hai piante deve girare al buio

massi782 19-09-2011 23:44

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061133440)
ho visto un haquoss evolution oggi in centro e tu dovresti avere una Pl , vai immediatamente a comprare una pl 6500 K° o 4000 K°,la vasca se non hai piante deve girare al buio

...La lampada esatta che ho io nell'acquario è Questa, non credo sia PL ...! La gradazione è 12000K ed era in dotazione con l'acquario...! Mentre ho deciso di mettere questa...!

Che ha duplice funzione garantendo sempre le 12000K per la luce bianca ha anche le 25000K per la crescita delle piante...!

...Ribadisco che non ho alcun neon ma un semplice attacco da E27 per intenderci come se fosse una normalissima lampada a basso consumo...! Credo che la soluzione ottimale sia quella di questa lampada a doppio uso che tra le altre cose è della stessa marca dell'acquario...!

La ordino domani on-line e spero che mi arrivi per venerdì...!

DevilAle 20-09-2011 00:16

nooo fermo!
12.000k non è fitostimolante,se usi quella cresceranno SOLAMENTE alghe,e 25.000k nel dolce non serve assolutamente a nulla,si usa nel marino!ti abbiamo già detto il range ottimale è da minumo 4000k a MASSIMO 9.000-10.000,ma già 10.000 aiuta la cresita delle alghe..Prendi una normale lampadina da 4000 o 6500 k non servono quelle a doppia gradazione tantomeno una da 12.000 e 25.000k si usa esclusivamente nel marino e nel dlce farebbe danni provocando alghe e cianobatteri a tonnellate e facendo morire le piante..
Datti una lettura ai vari articolo di acquaportal tipo guida ai principianti,laluce in acquario e simili..
------------------------------------------------------------------------
in ogni caso quella che hai messo nel link,quella che vuoi prendere non è 12.000k 25.000k,perchè 25.000k equivale a luce attinica ovvero blu,sul sito non scrivono la gradazione kelvin,ripeto io ti consiglio una normale lampadina presa in un brico,da preferire osram,lexmar,philips,e marche note piuttosto a sconosciute e sicuro risparmi la metà avendo lo stesso risultato se non migliore!

Unpassante 20-09-2011 06:56

forse la signorina del negozio gli fa gli occhi dolci e lo sta convincendo a prendere quella bi-color :-)) ehehehe !!

è vero cmq , lascia perde le gradazioni da 7500 in su...

massi782 20-09-2011 17:11

...Effetivamente la ragazza del negozio non mi ha detto quanto deve essere di illuminazione...! Mi ha semplicemente detto che per le piante andava la luce rosa...! CMQ oggi leggerò il post sull'illuminazione...! Adesso devo scappare...! Tra le altre cose...l'ho comprata su Ebay da un rivenditore che avevo tra i preferiti...ed ho pure sbagliata, ho preso quella BIANCA e ROSA da 14W invece che 24W !!! Mah...! Speriamo che siano errori da principiante...! :D CMQ ragazzi se è vero che con una banalissima lampada E27 con luce max 9000K risolvo...quella credo di poterla trovare in qualsisi negozio di prodotti elettrici...! Ma al momento che l'acquario è solo con pompa attaccata...la luce va tenuta accesa o no !?!?!? Io ho la presa temporizzata che si attacca in automatico dalle 16 alle 22 e 30 !!! >:-(

marcios1988 20-09-2011 19:01

Quote:

Originariamente inviata da massi782 (Messaggio 1061134817)
...Effetivamente la ragazza del negozio non mi ha detto quanto deve essere di illuminazione...! Mi ha semplicemente detto che per le piante andava la luce rosa...! CMQ oggi leggerò il post sull'illuminazione...! Adesso devo scappare...! Tra le altre cose...l'ho comprata su Ebay da un rivenditore che avevo tra i preferiti...ed ho pure sbagliata, ho preso quella BIANCA e ROSA da 14W invece che 24W !!! Mah...! Speriamo che siano errori da principiante...! :D CMQ ragazzi se è vero che con una banalissima lampada E27 con luce max 9000K risolvo...quella credo di poterla trovare in qualsisi negozio di prodotti elettrici...! Ma al momento che l'acquario è solo con pompa attaccata...la luce va tenuta accesa o no !?!?!? Io ho la presa temporizzata che si attacca in automatico dalle 16 alle 22 e 30 !!! >:-(

scusa massi però mi viene da dire che a sto punto di consigli non ti servono o comunque anche se te li diamo non li prendi in esempio...e ti diciamo dell'areatore ma comunque verrà accesso, ti diciamo sulle piante e vai oltre,ale ti dice che non è oggetto di arredamento,per le luci ti indichiamo K° tra 4000 e 6500 e tu prendi una 9000 K°...bha se già hai deciso non chiedere consigli

massi782 20-09-2011 22:08

...Caro marcios ...purtroppo mi rendo conto che hai ragione...! Ma il mio guaio più grande è che spesso non so aspettare...! La lampada l'ho presa subito dopo aver postato la richiesta su cosa era meglio...! Vi devo chiedere scusa a tutti...! Sono artefice dei miei casini...! I vostri consigli credetemi sono stati più che apprezzati...e sicuramente dovrò arrendermi all'evidenza che sono tutti fondati...! Non è mia intenzione mancare di rispetto a nessuno...! Pertanto ribadisco le mie scuse ad ognuno di voi...! Per il discorso aeratore l'avevo già acquistato ancora prima di iscrivermi sul forum...per le piante alle fine ho già detto che mi atterrò a quanto mi avete consigliato...mettendone quante più possibili...! Spero di non avere problemi...siete veramente gentili a seguirmi...e non voglio ritrovarmi solo...! Da ora in poi...farò come giustamente voi mi consigliate...!

massi782 22-09-2011 12:29

...Ok vi ho fatti incavolare...! Cosa devo fare per farmi perdonare ?!!??!?

Unpassante 22-09-2011 12:54

WAHUAWHUHAWH ma niente.... metti una lampada adeguata e basta per ora.... la luce finche' non hai piante puoi anche lasciarla spenta, poi quando le metterai comincia con 5-6 ore al giorno e aumenta mezzora a settimana fino ad arrivare poi ad almeno 8ore al giorno....

DevilAle 22-09-2011 13:06

eheheh ma tranquillo,fai come ti abbiamo detto e vedrai che diventerai un appassionato pazzo come noi anche te!

massi782 26-09-2011 07:45

...Raga l'acquario è stato avviato il 16/09/2011 riempiendolo e mettendo dentro 10 ML di Biocondizionatore...! In data 18/09/2011 ho cambiato l'interno del filtro biologico originale con i cannolicchi, togliendo le 2 spugne presenti...anzi in realta' ridimensionandole in modo che andassero a coprire da dopo i cannolicchi fino alla fine del filtro...! In data 19/09/2011 ho messo 5 ML di Attivatore Batterico, ripetendo l'operazione il 21/09/2011 ed il 24/09/2011...!

Il 25 ho sostituito la lampada dell'acquario con una bicolore da 14W con 6000K bianca e 9000K rossa !!! L'acquario rispetto alla lampada singola da 12000K che avevo...si è molto incupito...ma credo che questo vadi a vantaggio della prossima piantumazione...!

Il problema è che alla data ODIERNA l'acquario si presenta ancora torbido...!

Ecco una foto...!

http://s1.postimage.org/1u7gj91j8/100_2637.jpg

Oggi volevo farmi analizzare l'acqua...!!??!? E' troppo presto !?!?!?
Devo fare qualcosa...!?!?!? Cambiare un 20 % !?!?!? Fatemi sapere per favore...!

massi782 26-09-2011 16:29

...Ehi c'è nessuno !?!?!? Raga...!?!?!?

Ho fatto il test della mia acqua con il KIT AQUILI TEST ed ecco i risultati...:

PH = 8

GH = 6

KH = 10

No2 = 0

No3 = 0

...Vi sembrano attendibili !?!?!? Considerando che è ancora vuoto senza piante ne pesci...!?!??!

Posso cominciare la PIANTUMAZIONE ?!!?!?

DevilAle 27-09-2011 15:50

si puoi piantumare ma prendi una lampadina normal e da6500 k da 25 watt,così aumenti la luce che mi sembra scuro e 14 watt sono pochissimi..i valori vanno bene hai acqua media no2 e no3 a 0 vuol dire che non è ancora partito il ciclo dell'azoto,nei prossimo giorni avrai il picco degli no2 e dopo poco vedrai che andranno a zero facendo aumentare gli no3..quindi vai di piante ma evita le rosse(vogliono tropppa luce) e ricordati la lampadina da 25w!

Unpassante 27-09-2011 19:40

fondamentale la lampada da 25watt.... e un altra cosa, i test sono a striscette immagino ?? no3 e no2 a 0 mi sembra strano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15833 seconds with 13 queries