AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   è un "impianto a osmosi inversa"?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320446)

*Kassandra* 06-09-2011 17:09

è un "impianto a osmosi inversa"??
 
http://s4.postimage.org/tq5ap5ic/P1020211.jpg
è il rubinetto a destra di quello normale, lo abbiamo messo perché l'acqua del nostro rubinetto non viene dall'acquedotto di roma e non è del tutto potabile...
sotto il lavandino è così
http://s4.postimage.org/u59eibz8/P1020213.jpg

credo non sia proprio acqua d'osmosi ma acqua tagliata.
qualcuno lo conosce o lo usa ? mi servono informazioni sui valori...

gigi1979 06-09-2011 19:39

ciao,
onestamente non credo produca acqua d'osmosi, ma purifica l'acqua e basta. In che senso informazioni sui valori? hai provato a fare i test?

Peppe_Ice 06-09-2011 20:37

se non sbaglio dovrebbe essere un impianto per purificare e rendere potabile l'acqua del rubinetto..

prendi un campione e verifica i suoi valori ;-)

*Kassandra* 06-09-2011 20:44

non ho i test... e mio padre ha detto che è un impianto a osmosi inversa, però qualcuno mi ha detto che deve essere acqua tagliata e non d'osmosi pura

berto1886 06-09-2011 21:01

potrebbe essere d'osmosi si, ma in qualche punto di sicuro viene tagliata perchè bere acqua osmotica pura non è tanto salutare

Dep305 07-09-2011 00:06

non fa altro che purificare l'acqua del rubinetto per renderla potabile. Potresti utilizzarla come acqua x i cambi se ha i valori adatti. Devi fargli i test però.

Agro 07-09-2011 00:22

Qualche tempo fa sono riuscito a dare un occhiata con attenzione ad uno di questi impianti, la differenza sostanziale rispetto agli impianti acquaristici, a parte l'accumulatore e la lampada uv, era data un tubo con un rubinetto che partiva dall'uscita del filtro a carboni e andava sul uscita del acqua osmotica, e con il rubinetto permetteva la regolazione della rimineralizzazione.
Quindi dovresti controllare i valori del acqua, per vedere se sono compatibili con le tue necessita, comunque non avrai acqua osmotica, se non chiudendo il rubinetto per la rimineralizzazione.

*Kassandra* 09-09-2011 13:30

quali test devo comprare? siccome costano molto vorrei prendere in minimo indispensabile,
e quali mi servirebbero in caso dovessi modificare ph o durezza?

berto1886 09-09-2011 21:23

GH e KH (cmq per l'acquario ti serve anche pH, NO2, NO3 e PO4) e volendo il conduttivimetro che con quello saresti sicuro se l'acqua è veramente buona o meno

pintu91 09-09-2011 22:53

Anch'io ho una cosa del genere a casa, ed è un'impianto d'osmosi però i filtri sono molto vecchi e per cambiarli tutti (visto che sono di più rispotto agli impianti per acquari) spenderei una bella cifra e quindi non li cambio perchè quell'acqua non la bevo neanche più ormai.
Il mio non ha lampade uv all'interno ma solo una manopola per regolare la velocità di flusso dell'acqua e quindi anche i valori dell'acqua di uscita (che esce veramente piano), per fare la prova apri il box blu (ci saranno solo un pò di viti se è come il mio) e vedrai che all'interno ci sono i filtri d'osmosi....forse.

*Kassandra* 13-09-2011 21:58

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061113184)
Anch'io ho una cosa del genere a casa, ed è un'impianto d'osmosi però i filtri sono molto vecchi e per cambiarli tutti (visto che sono di più rispotto agli impianti per acquari) spenderei una bella cifra e quindi non li cambio perchè quell'acqua non la bevo neanche più ormai.
Il mio non ha lampade uv all'interno ma solo una manopola per regolare la velocità di flusso dell'acqua e quindi anche i valori dell'acqua di uscita (che esce veramente piano), per fare la prova apri il box blu (ci saranno solo un pò di viti se è come il mio) e vedrai che all'interno ci sono i filtri d'osmosi....forse.

il mio non è vecchio, è in funzione da pochi anni e l'acqua beviamo solo quella, ma quindi lo posso usare o no? il tuo che valori ha?
comque a breve mi arriveranno i test e il nuovo acquario e finalmente svelerò questo mistero che da tempo mi tormenta xD

pintu91 14-09-2011 13:10

li avevo fatti poco tempo fa ma ora non me li ricordo....se stasera ho tempo li rifaccio...

*Kassandra* 14-09-2011 13:38

grazie !! :-)

pintu91 14-09-2011 20:36

ph 6,5
kh 8
gh 5
no3 25

non sembra proprio d'osmosi a causa dei filtri :-))

pintu91 14-09-2011 22:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061123041)
o è per i filtri o viene miscelata con l'acqua di rubinetto da qualche parte...

no, c'era un filtro quando l'ho aperto che faceva in modo che ci fosse in uscita metà acqua d'osmosi e metà di rubinetto (penso perchè la pura acqua d'osmosi non faccia molto bene all'organismo se bevuta), ma anche dopo averlo bloccato i valori sono risultatati così...

*Kassandra* 15-09-2011 17:10

hei! oggi è arrivato l'acquario con i test :D
appena fatti:
ph: 6.0-6.2
gh: 1-2
kh: 1-2
no2: 0

che ne dite?? :D

pintu91 15-09-2011 18:54

buoni

*Kassandra* 15-09-2011 20:58

ho fatto i test anche al mio attuale acquario 30 litri avviato da 2 anni e ho trovato il ph a 7 ... come è possibile??? ho sempre usato solo l'acqua del depuratore ! forse ho usato qualcosa che lo altera? tipo sera acquatan, nitrivec o tetra acqua safe??? non ho legni e rocce nell'acquario solo piante ghiaino !!

nell'allestimento del nuovo acquario sono necessari questi biocondizionatori o attivatori batterici?? è possibile che alterino il valore del ph??

berto1886 15-09-2011 21:17

il pH fa quello che "vuole" non è che mettendo acqua a pH 6 l'acquario avrà il pH a 6... il suo valore dipende da molti fattori, KH, movimentazione dell'acqua livello di CO2 di acidi umici ecc...

*Kassandra* 17-09-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061125183)
il pH fa quello che "vuole" non è che mettendo acqua a pH 6 l'acquario avrà il pH a 6... il suo valore dipende da molti fattori, KH, movimentazione dell'acqua livello di CO2 di acidi umici ecc...

allora come faccio a mantenere il ph basso?
un metodo semplice? torba o co2... ?

berto1886 17-09-2011 16:00

torba, catappa, pignette di ontano, foglie di quercia questi sono i metodi naturali oppure CO2 ;-)

*Kassandra* 19-09-2011 22:43

potresti spiegarti meglio su questi metodi? scusa ma non so in che consiste...butti le foglie dentro l'acquario così??

berto1886 19-09-2011 22:47

si, foglie secche per la precisione ;-)

pintu91 19-09-2011 23:12

se usi la torba attenta perchè se ne metti troppa rischi di abbattere significativamente i valori di ph a kh, per metterla inseriscila in un involucro di stoffa o calza di nylon che poi inserirai nel filtro (e non tutte le torbe vanno bene quindi di consiglio di prenderla in un negozio d'acquari).
Con foglie di catappa-quercia o pignette di ontano invece i valori sono più gestibili perchè una singola foglia o pignetta incidono meno (poi dipende da quanti litri hai).

*Kassandra* 20-09-2011 13:43

con 90 litri quante foglIe devo mettere? ma le posso raccogliere tranquillamente in natura?
e di quanto abbassano il ph? oppure non lo abbassano ma lo tengono costante? modificano il valore del kh?

pintu91 20-09-2011 18:50

si, puoi prendere foglie di quercia e farle seccare, per un 90 litri non saprei, prova con 4 foglie e controlla i valori, magari inseriscine una al giorno (dopo un pò le foglie vanno cambiate perchè esauriscono la loro efficacia e anche perchè marciscono e si frantumano...)
una singola foglia abbassa di poco il ph che però dopo poco resta abbastanza stabile.

*Kassandra* 20-09-2011 18:57

ok , quindi la prossima volta che vado in montagna faccio una scorta di foglie di quercia ^^
delle pigne invece che mi dici?

berto1886 20-09-2011 20:56

pigne solo quelle di ontano, quelle di pino hanno la resina e cmq non penso neanche che acidificano

Agro 20-09-2011 21:04

Se ti interessano gli acidificanti naturali dai una letta qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522

*Kassandra* 22-09-2011 15:35

a casa ho una quercia da sughero...va bene lo stesso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09471 seconds with 13 queries