AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema Physaa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319855)

Morghot 03-09-2011 14:25

Problema Physaa
 
Hola!

Ultimamente queste simpatiche lumachine stanno davvero diventando un po' troppe! Son di sicuro physaa, sotto ci sono 3 foto.

Cosa fare? Perchè son così tante? Contate che io in vasca ho solo oltre a loro un ampullaria blu e due atya gabonensis, per nutrire questi (che sono gamberi filtratori per chi non lo sapesse) spruzzo con una siringa un pastoncino a mo di polverina 2 volte al giorno, lo spruzzo un po' dove stanno loro e il resto davanti al flusso di uscita del filtro così che venga sparpagliato per bene nella corrente. Tutto qui non do altro cibo!

Può essere che esagero con queste dosi?

Il mio fondo è sabbioso, ho letto infatti che ci sono delle lumachine molto utile per il fondo sabbioso poiche scavano di continuo, ma queste physa non penso proprio facciano ciò, anzi a volte sembra facciano fatica a zompettare sul fondo!


L'ultima foto penso siano le uova, confermate? L'acquario e soprattutto le piante ne sono tappezzate! #30 :-))

Le lascio dove sono o mi consigliate di toglierne un po'? Considerate anche che già il fondo è abbastanza sporco, infatti sto tentando di sifonare ma con scarsi risultati #07

http://img148.imageshack.us/img148/6624/physa2.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/7104/physa1.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/9092/physa3.jpg

crilù 03-09-2011 14:43

Sì, sono physe e quelle in fondo sono le uova.
Un po' vanno bene, tante danno fastidio. Diminuisci il cibo, togli la gelatina a mano se ci riesci e anche qualche lumachetta.
Le ampu sporcano anche loro, ma nemmeno con la campana riesci a pulire il fondo?

chil2002 03-09-2011 19:46

un ottimo modo per liberarti delle lumache, o almeno tenerne a bada la riproduzione... è l'introduzione in vasca di una coppietta di badis badis.....

lui molto bello durante il periodo riproduttivo, la femmina un po' + piccola resta sul grigio chiaro. però fanno veramente pulizia.

io ne ho 5 e in un 300 litri.... vanno benissimo!

si riproducono anche tranquillamente. l'unico inconveniente è che devi dare loro cibo surgelato o vivo. non mangiano assolutamente il secco, almeno così fanno i miei.

io do loro artemie e chironomus surgelati una volta al giorno!

Morghot 03-09-2011 21:30

Grazie chil del tuo consiglio, ma per ora preferisco evitare inserire pesci o altre sorti di lumaca killer!

Settimana prossima proverò ad applicarmi per bene alla pulizia del fondo e alla rimozione di quante più lumachine posso, così vediamo se anche dopo ciò continuano a proliferare come fanno ora!

Agro 04-09-2011 11:12

Concordo, non inserirei mai un animale per risolvere un problema, almeno se non ho provato tutto il resto

chil2002 04-09-2011 11:44

io invece vivo l'acquario come un equilibrio....

se hai piante, muschi etc hai sicuramente lumache.

e se non hai chi le tiene sotto controllo è naturale che loro aumentino di numero.
o riduci il loro cibo, quindi pulisci molto bene la vasca... se questo fosse sufficiente, oppure sono destinate ad aumentare fino a saturazione della vasca.
dopo troveranno da sole l'equilibrio ovvero nasceranno e moriranno nello stesso numero, ma bisogna vedere quante saranno in vasca e se a te piacce averle in quel numero.

indi, un predatore è tra le soluzioni migliori e + compatibili....

se poi non lo vuoi inserire... perchè preferisci una vaschetta dedicata ad altro... posso capire... ma le soluzioni sono cmq limitate! al + tentare di modificare i parametri fisico chimici dell'acqua ma i gasteropodi sono molto ma molto adattabili.
certo, peggio di mettere un pesce che le mangia, sarebbe intervenire di farmaci e lumachicidi....
io non ne sarei capace.

Agro 04-09-2011 12:00

Mah... non sono convinto che sia la cosa migliore.

Morghot 04-09-2011 12:37

E' una soluzione senza dubbio, solo che io volendo fare una vasca rispettando un biotopo e avendo già scelto i futuri inquilini oltri gli atya non posso proprio farci stare altri pesci, in più non rientrano nel biotopo e per quanto posso provo a rispettarlo!

Farmaci e altro tranquilli che non li farò vedere alla mia vasca neanche col binocolo! :-))

Agro 04-09-2011 13:38

Be l'animale e sicuramente meglio dei prodotti chimici

Unpassante 04-09-2011 14:15

se ne hai tante è sicuramente un problema di pulizia generale.... diminuisci la quantita di cibo che immetti o la cadenza con cui lo dai , gia fa tanto quello

Morghot 04-09-2011 14:47

Sì son veramente tante, se osservo bene un punto a caso dell'acquario riesco a scovarne un pacco per non parlare delle uova.

Ma è strano che sia il cibo, cioè do solo 2 spruzzatine al giorno di polverina per gli atya e basta! Ora provo a diminuire le dosi.

Può essere che più che il cibo sia proprio lo sporco? Perchè quello ce nè tanto purtroppo, poi sulla sabbia fine bianca si vede che è una meraviglia #07.

Domani prendo un sifonino e proviamo con quello per la pulizia.

ps: nessuno sa dirmi se posso togliere le lumachine e lasciarle in laghi/fiumi nostrani? Se si può almeno gli do un altra chance alla vita <.<

crilù 04-09-2011 14:49

Io ho avuto sia le physa che le planorbis introdotte con la piante.
Diminuendo il cibo e aiutandomi con le mani sono sparite. Solo qualche planorbis nella vasca del betta ma me le tengo per pulire il fondo dai detriti.

Agro 04-09-2011 15:07

Ricorda sono detrivore, lo sporco è cibo per loro.
Non sono animali tipici dei nostri laghi e fiumi, e potrebbero creare grossi problemi se si ambientano.

seneca999 04-09-2011 20:24

metti 4 o 5 Amentone Helena e risolvi in 20 gg.

le mie si sono anche riprodotte, delle altre lumachine nessuna traccia da 2 mesi.
disinfestazione biologica...#18

Re-fish 05-09-2011 18:40

od anche un bel botia macracantus potrebbe essere uno dei rimedi sempre se compatibile con il tuo sistema

Morghot 05-09-2011 19:48

Oggi ho provato a pulire il fondo visto che dovevo cambiare acqua, ho provato con un tubo di quelli da canna verdi per giardino. Ha pulito sì solo che... ammazza che violenza!

In pochi secondi mi ha riempito la tanica da 10l ed ovviamente ha tirato su quintali di sabbia!
Riproverò con un sifone commerciale appena ce l'ho eheh.


Grazie anche a voi altri per i consigli ma come già detto per ora provo a risolvere senza inserire nulla, se poi la situazione non si risolve e si fa ancora più preoccupante vedremo!

Agro 05-09-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Re-fish (Messaggio 1061102732)
od anche un bel botia macracantus potrebbe essere uno dei rimedi sempre se compatibile con il tuo sistema

Prima di consigliare animali consultate le schede:

http://www.seriouslyfish.com/profile...canthus&id=349

Può raggiungere i 30 cm e va tenuto in gruppi, pochi hanno la vasca per poterli tenere ;-)

Quote:

In pochi secondi mi ha riempito la tanica da 10l ed ovviamente ha tirato su quintali di sabbia!
E bene non smuovere eccessivamente la sabbia si possono avere aumenti improvvisi di nitriti e nitrati.

Morghot 05-09-2011 20:31

Grazie delle precisazioni Agro, infatti per la sabbia l'ha smossa violentemente proprio all'inizio poi l'ho tenuto a bada se così si può dire :-))

Agro 05-09-2011 20:39

Comunque tieni d'occhio i nitriti e i nitrati non si sa mai.

Re-fish 06-09-2011 09:48

Giusto Agro, ma ho anche scritto se compatibile ;-)

crilù 06-09-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061102959)
Quote:

Originariamente inviata da Re-fish (Messaggio 1061102732)
od anche un bel botia macracantus potrebbe essere uno dei rimedi sempre se compatibile con il tuo sistema

Prima di consigliare animali consultate le schede:

http://www.seriouslyfish.com/profile...canthus&id=349

Può raggiungere i 30 cm e va tenuto in gruppi, pochi hanno la vasca per poterli tenere ;-)

Quote:

In pochi secondi mi ha riempito la tanica da 10l ed ovviamente ha tirato su quintali di sabbia!
E bene non smuovere eccessivamente la sabbia si possono avere aumenti improvvisi di nitriti e nitrati.

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11699 seconds with 13 queries