![]() |
cibo per pesci : cozze,vongole , alici , sardine , salmone ,vari filetti e voi ?
ehehhe ciao a tutti , ma il pesce tipo merluzzo , orata , spigola e altri tipi di pesce che ne so vongole e altro si puo dare ai nostri pesci di acqua dolce?
mi son detto se mangiano le artemie che vivono nel salato , perchè non qualcosa del genere, magari ho detto una ca@@ata :-D |
Io sono antica, sono rimasta ai gamberetti, cozze, vongole ... il congelato mi manca.
|
Quote:
se fosse possibile ma aspetto ulteriore conferma :-)) non si sa mai , qualche filetto di merluzzo ,spigola , vongole , che mi consigli crillù ? |
I pesci marini vanno bene, ma vanno ben sciacquati...comunque, invece dei vari tipi di filetto, molto poveri dal punto di vista nutritivo, sarebbe meglio prendere una manciata di latterini, alici o sardine freschi al banco del pesce, congelarli interi su un vassoio di polistirolo (per evitare che si incollino tra loro) e, una volta congelati, metterli tutti insieme in un sacchetto del gelo.
Anche per la somministrazione, non vanno puliti, ma dati comprensivi di testa, viscere, lisca...sempre con molta parsimonia però! Di che pesci stiamo parlando? |
Io ho provato a dare diverse volte del pesce fresco ai miei discus... e devo dire che quello che hanno mangiato più volentieri è stato il salmone e come detto da Venus sardine e alici...
|
quindi si possono dare anche con le lisca?
ho messo congelato per dire anche fresco , per quello che mangiano i pesciolini , prendere mezzo chilo di pesce fresco e poi congelarlo , quindi la cosa e fattibile , bene bene :) |
io le alici e altri pesci piccoli li lascio interi... L'unica cosa li faccio bollire un po giusto per essere sicuro di eliminare i batteri...
|
Questa cosa della bollitura non mi convince molto...molto meglio congelarli e darli dopo qualche giorno.
Comunque ricordo che questo tipo di alimento va dato saltuariamente, a meno di possedere pesci strettamente piscivori. |
crudo o cotto ? io preferirei crudo anche se sarebbe più sicuro cotto , i virus non muoiono quando si congelano , certo li congelerei per praticità , non e che posso comprare 50 grammi di pesce , con le alte temperature possono morire alcuni virus ma i piu forti resistono anche a temp elevate , vabbe non mi voglio fare paranoie :-D , io sono per il presce crudo e voi ?
|
Ma di che pesci stiamo parlando soprattutto?
Quando lo congeli il pesce muoiono i parassiti tipo l'anisakis (vedi sushi). |
Quote:
|
Beh, ci sono pesci e pesci. Ognuno ha una dieta diversa di solito.
Ho dato un pezzo di gamberetto ad un carassio e me l'ha sputato in un occhio... |
Quote:
nel mio caso carpa koi , pesci rossi ma vanno bene tutti i pareri anche con pesci diversi dai miei devo provare con le vongole :-)) |
Ad esser sincero non darei pesce alle carpe o ai carassi...molto meglio un bel mix di verdure e saltuariamente larve surgelate (chiro bianco e rosso, artemia) e lombrichi.
------------------------------------------------------------------------ I pesci surgelati vanno bene per pesci predatori...carpe e carassi sono in larga parte vegetariani e detritivori...potrebbe causare seri danni intestinali. |
Quote:
LINK ma personalmente non darei del pesce a pesci che naturalmente non lo mangiano |
Quote:
|
Quote:
Ma cmq a meno che il pesce non sia comprato direttamente dal pescatore (o pescato), dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere gia stato abbattuto (portato a - 20) |
Quote:
io penso dipende come li abiitui e le loro preferenze , un pò come succedere anche per i gatti , la mia gatta se la carne non e fresca e non magra non la mangia , cose di casa tipo pasta o altro per carità:-D , invece il gatto della mia ragazza mangia di tutto anche il pane senza niente sopra ehehehe per dire le mie carpe mangiano le zucchine volentieri ma con i piselli ci vanno matti , 10 piselli finiscono in pochi secondi :-D |
Quote:
Centrato il punto...poca "carne" ai carassi che poi partono i mal di pancia ;-) |
ma secondo voi i pesci fanno le puzze quando hanno mal di pancia :-D
|
Non è una questione di abitudine, è fisiologia allo stato puro.
Una creatura nata per alimentarsi in un certo modo non ha le capacità di utilizzare cibi totalmente diversi; tutta la biochimica e le trasformazioni sono differenti, con la conseguenza che molti metaboliti si accumulano o non vengono ulteriormente trasformati, con seri danni a diversi apparati (è purtroppo celebre il "bloat" intestinale degli mbuna nutriti con mangime proteico). Quindi ribadisco, se si vuole variare la dieta (giustissimo), bisogna però farlo con oculatezza, informandosi bene sull'alimentazione ideale dei nostri pesci. |
Quote:
|
Te l'ha scritto Venus.
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
somministro crudo giusto ? ------------------------------------------------------------------------ non mi cambia il titolo , mi cambiate il titolo con : cibo per pesci : cozze,vongole , alici , sardine , salmone ,vari filetti e voi ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl