![]() |
Passare dal filtro interno a quello esterno
Buongiorno a tutti,
possiedo un askoll ambiente 112 litri con il filtro uniko che era in dotazione. Mi sono decisa a passare dal filtro interno a quello esterno ed ho acquistato un filtro esterno JBL cristal profi (spero di aver scelto un buon prodotto essendo inesperta a riguardo!) e701 per acquari fino a 200 litri. Ho letto che occorre far "girare insieme" i due filtri per almeno 1 mese,ma un mese basta? Perchè ho letto anche (qui sul forum) di tenerli insieme per 2 o 3 mesi! E poi serve un attivatore per il filtro? Nelle istruzioni per il filtro esterno c'è scritto di mettere direttamente nel filtro l'attivatore. Se serve quale attivatore per filtri mi consigliate? Vi ringrazio per l'attenzione :-) Sara |
mi accodo alla discussione. io ho un 60 litri lordi con filtro interno e vorrei passare ad uno esterno. ho visto un eheim 2213 che tra i dati tecnici porta litraggio max 250, per voi va bene?
come marca io credo sia la migliore vorrei sapere se il modello è adatto alle mie esigenze. |
l'acquario è gia avviato? in questo caso gli attivatori batterici non ti servono. sempre se l'acquario è già attivato per passare da filtro interno a filtro esterno si possono usare due metodi: o si fanno girare insieme per circa un mese (o anche più) oppure come ho fatto io si possono spostare i cannolicchi da un filtro all'altro, in questo caso non serve far girare insieme i due filtri, basta soltanto avere cura di non tenere per troppo tempo i cannolicchi fuori dall'acqua.
comunque cercando qui su acquaportal utenti più esperti di me consigliano di fare il "cambio" dei cannolicchi da un filtro all'altro. fatemi sapere :-) -28 |
Sì il mio acquario è già avviato.. Saranno 2 anni circa.. Dici che non è troppo rischioso spostare i cannolicchi?? Non vorrei fare una strage di pesci ci sono affezionata :(
|
Quote:
|
qualcuno può risp anche a me?;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
spero di esserti stato utile:-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...ni/107896#more |
Grazie mille a tutti per i suggerimenti!! :-) Per non rischiare li farò girare insieme per un mese e poi aggiungerò i cannolicchi vecchi al nuovo filtro!! Ciao!!
|
grazie mille anche da parte mia....un'ultima curiosità, ho visto che questo filtro mette la spugna blu giù a tutto e poi i cannolicchi....non è scomodo se la si vuole pulire? voi come fate?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
http://www.zooplus.it/pictures/product/2213_classic.pdf
può servire a chi ha questo filtro; sono le istruzioni. per chi ha un pò di tempo vedesse la pag 3 figura b2 ...voi cosi caricare il filtro o apportate variazioni? fermo restando che il carbone nn lo uso perchè l'acquario è già maturo |
Quote:
|
grazie a tutti per gli aiuti.
Non posso che rubarvi ancora delle info preziose anche perchè non vorrei fare danni o peggio fare una strage.;-) vedo che il sito mi porta come materiali filtranti eheim mech ed eheim subtrat:il primo credo siano i cannolicchi ma il secondo non ho capito cos'è...quest'ultimo è necessario? Inoltre, le istruzioni sopra postate a pag 25 nello spiegare come si posizionano i materiali pone giù a tutto l'eheim mech ovvero cannolicchi, poi la spugna blu grossolana poi l'eheim subtrat ed infine la spugna bianca...che io sappia i cannolicchi non andrebbero messi per primi |
dipende, se usi quei materiali (eheim mech e gli altri che hai elencato) ti consiglio di usare la configurazione che trovi sulle istruzioni, se invece prendi quello con le spugne allora lo monti, partendo dal basso, spugna a grana grande, spugna a grana fine (o lana di perlon) e cannolicchi. il carbone lo tieni da una parte e lo inserisci solo se usi dei medicinali. quello che trovi sul manuale delle istruzioni sono due allestimenti diversi, io ti consiglio di comprare quello con le spugne ma senti anche altra gente:-)
|
grazie della risp...aspettiamo altri illustri acquariofili
|
Quote:
|
grazie, quindi i cannolicchi li metto in una rete in modo che nn si perdano quando devo togliere la spugna per pulirla o nella confezione li si trova già retato? voi quale e che marca di materiale filtrante biologico usate?
|
se il filtro ha un cestello dove metterli non c'è bisogno della retina, se invece li devi semplicemente appoggiare sopra le spugne ti conviene usarla perchè se li devi togliere allora ti semplifica veramente tanto la vita. comunque io uso i cannolicchi della askoll, questi per l'esatezza http://www.askoll.it/askolluno/askol...nti&prd_id=213
spero di essere stato utile:-) |
dalla descrizione sembrano di qualità, credo che li prenderò....grazie dei consigli
|
Quote:
|
rieccomi per un'altra questione sul filtro .... ho visto il prefiltro della eheim li avete mai usati? sono utili?
|
ho preso i cannolicchi della askoll, ma nella confezione del filtro eheim erano presenti anche altri cannolicchi di forma sferica...posso misschiarli? ed il cestello lo posso riempire molto o nn devo intasarlo?
|
Quote:
|
è il substrat della eheim
|
mischiali pure, sono cannolicchi anche quelli. io ti consiglio comunque di usare quelli della askoll con i quali i sono trovato benissimo ma se ti acorgi che sono pochi aggiungi tranquillamente anche quelli della eheim:-)
|
il filtro uniko lo vendi ? io lo sto cercando usato ..
|
il filtro si ma devo aspettare un mesetto che maturi quello esterno...ps ma l'esterno nn dovrà avere il picco dei nitriti? come devo fare per evitare la strage?
|
Quote:
|
ok grazie
|
ragazzi è passato un mese e mezzo dall'installazione del filtro esterno...posso togliere quello interno o devo aspettare ancora?
|
qualcuno m i da un consiglio?
|
toglilo tranquillamente,tienei sotto controllo gli no2 per qualche settimana...
|
come mai? quale inconveniente potrebbe aversi?
|
non so che carico organico hai in vasca ,quanti pesci ,che livello di pulizia hai,se hai fatto qualche trattamento...etc,etc....
la cosa più saggia è monitorare l'andamento degli inquinanti no? |
ok, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl