AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alternativa all'ancistrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318831)

Mad_Carpenter 28-08-2011 04:14

Alternativa all'ancistrus
 
Salve, ora mi mancano solo i pescetti :D e ho un ph a 6,5 e vorrei sapere, dato che ho io ho un echinodorus e ho letto che gli ancistrus ne vanno pazzi! la vasca è un 300 litri!

Dalla Pietà 28-08-2011 05:07

se vuoi avere in vasca dei loricaridi devi adattare un pò la vasca alle loro esigenze, es: se il pesce ti mangia l'echinodorus è perchè non è contento della sua dieta, se somministri verdure sbollentate oppure cibi specifici non avrai di questi problemi. I loricaridi necessitano di alcune tane come ad esempio delle noci di cocco magari con dei forellini per far circolare l'acqua, non so se tutti i loricaridi vivano in acque molto mosse ma molti le prediligono.
come genere mi piacciono molto gli hypancistrus (l333 l340 l046 l260 ecc...) ma alcuni costano molto. anche i baryancistrus sono molto belli ma penso che diventino troppo grandi per 300L.
se fossi in te prenderei dei bei loricaridi ma non perchè mangiano le alghe!

Giudima 28-08-2011 09:01

Un bel branchetto di otocinclus.

Mad_Carpenter 28-08-2011 13:02

otocinclus vanno bene accoppiati agli scalari?

però a quanto ho letto, gli ancistrus, basta che assaggiano solo una piccola volta l'echino o altre piante, per non lasciarle più stare in pace

Agro 28-08-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061087070)
Un bel branchetto di otocinclus.

Concordo, comunque non c'è scritto da nessuna parte ce devi mettere un pesce per le alghe. ;-)

Mad_Carpenter 28-08-2011 15:00

forse ho scritto male la descrizione del topic, io non lo metto solo per le alghe, che le mangia, e poi lo riporto al negoziante, ma forse , come il Gyrinocheilidae aymonieri, conosciuto anche come "Mangiatore d'alghe cinese" nella sua dieta, oltre altre cose, ci son pure le alghe. Per cui non vedo dove sia il problema, dato che il mangiare a base di vegetali in pastiglie o zucchine bollite non mancano di sicuro! Non lo prendo solo per uno sfizio e poi lo lascio morire di fame!

Giudima 28-08-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Mad_Carpenter (Messaggio 1061087531)
forse ho scritto male la descrizione del topic, io non lo metto solo per le alghe, che le mangia, e poi lo riporto al negoziante, ma forse , come il Gyrinocheilidae aymonieri, conosciuto anche come "Mangiatore d'alghe cinese" nella sua dieta, oltre altre cose, ci son pure le alghe. Per cui non vedo dove sia il problema, dato che il mangiare a base di vegetali in pastiglie o zucchine bollite non mancano di sicuro! Non lo prendo solo per uno sfizio e poi lo lascio morire di fame!

Qualcuno ha detto il contrario ............... #24 #24??

Mad_Carpenter 28-08-2011 15:10

no ma magari qualcuno fraintende :)

però ho letto che gli oto e gli scalari non è che siano una gran accoppiata, per via che gli scalari si mangiano i poveri oto, però in un acquario al 70% piantumato, con tanto di nascondigli, non credo ci siano problemi no?

Fishever 28-08-2011 15:12

beh, se alimenti, proprio da quando son piccoli, gli anci, con zucchine o altro, senza fagli mai mancare cibo, non si attaccano all'echino, anche se ho letto pure io che appena assaggiano la pianta, ne vanno matti!

PiLion 28-08-2011 15:58

Mai considerato un paio di Falorwella Acus? Ne ho uno da qualche giorno e non sembra gradire altro che "ciucciare" i vetri e le foglie di Hydrophila

Dalla Pietà 28-08-2011 18:23

Falorwella Acus bel pesciolotto come lo Sturisoma panamensis.

Mad_Carpenter 28-08-2011 22:04

wow, ne avevo visti sia di Sturisoma panamensis sia di farlowella acus ma mai interessato, ma credo siano una bella alternativa! e a quanto vedo sono tranquilli, ma non è che gli scalari possano rompere le scatole? :D


beh due farlowella acus o Sturisoma panamensis in un 300 litri possono star bene no?


solo che a quanto leggo, ahimè, il farlowella e il sturisosma, la maggior parte che si trovano nei negozi è di cattura, un po' dispiace!perchè a differenza, gli ancistrus sono riproducibili tranquillamente :(


poi oltre questi, quale corydoras prendere? e in quanti esemplari? 5 6?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08464 seconds with 13 queries