AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   urgenza pesci rossi: foto puntini rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318181)

nemo.farfalla 23-08-2011 20:05

urgenza pesci rossi: foto puntini rossi
 
Ciao, allora: ho un 60lt netti con 3 rossi. Valori di no2 ok, no3 alti. Sto provando da un pezzo ad abbassarli ma, pur avendo cambiato e diminuito il mangime, aggiunto tre cerathopyllum, cercato di stabilizzare il cambio d'acqua (che prima facevo ogni settimana di quasi 20lt, adesso di 10 scarsi), non diminuiscono.
La settimana scorsa, visto il caldo, l'acqua ha raggiunto dei picchi di 28 gradi sia mercoledì sia giovedì. Quindi da venerdì hanno un ventilatore puntato contro, la temperatura non sta andando oltre i 25, anche 23 se c'è il clima acceso.
Ho ridotto il cibo e dato zucchine e piselli perchè uno dei due rossi iniziava a far fatica a stare dritto, un paio di volte aglio.
Ho fatto un cambio d'acqua martedì o mercoledì della scorsa, ne ho fatto un altro venerdì e uno ieri sera nel tentativo di abbassare i nitrati. Ma già da un paio di giorni mi sono accorta che l'altro rosso ha la base della pinna dorsale lievemente bianca e "filamentosa", oggi sta ancora peggio e anche l'altro rosso (quello che si girava) sta iniziando ad avere lo stesso problema.
Mi è già capitato in passato che me ne morissero due per cause simili, la femmina in particolare si era praticamente decomposta in acqua prima di morire in circa 4 gg.
Vorrei evitare la stessa fine e le stesse sofferenze, cosa faccio? Aspetto domani e provo a fare un altro cambio tenendoli a dieta o procedo con qualche cura?
In casa ho sia l'ambramicina sia azoo bacteria treater, faccio però presente che non ho una vasca parallela pronta per il trattamento e che quindi lo farei in quella grande o in una piccola avviata da zero...

crilù 23-08-2011 21:36

A quanto hai i nitrati ora? hai già provato col semplice sale?

polimarzio 23-08-2011 23:29

Prima di qualsisi trattamento è necessario diluire i nitrati. Controlla e riporta la concentrazione di N03.

nemo.farfalla 23-08-2011 23:51

i nitrati sono sempre >50
domani li misuro ma so già che la risposta sarà quella a meno che le ultime tre cera abbiano portato delle differenze ma dubito che siano tali da averli riportati nelle norma in qualche settimana

crilù 24-08-2011 00:14

Considerato che hai una vasca piccola per tre veiltail, ti consiglio - durante questo periodo di caldo intenso - di fare piccoli cambi giornalieri, anche solo 6 lt. per diluire i nitrati.
Prima di ricorrere ai farmaci prova a mettere, dopo il cambio, un cucchiaio raso di sale normale.
Vediamo se fa effetto, con i miei di solito funziona.
Aggiungi anche un aeratore (non so se ce l'hai), ciao

nemo.farfalla 24-08-2011 00:17

6 lt con biocondizionatore?
L'aeratore ce l'ho, va 2h al mattino e due alla sera
Il sale lo metto già adesso? Si butta così com'é?
Cucchiaio da minestra o da caffè?
------------------------------------------------------------------------
in questi cambi il filtro lo tocco? saranno due settimane che non ci metto mano..

crilù 24-08-2011 00:22

L'aeratore tienilo acceso sempre, l'acqua biocondizionata ma puoi metterla direttamente senza farla decantare, con il caldo che fa non influisce sui 60 lt.
Il sale un cucchiaio da minestra, lo sciogli in un bucchiare e lo metti dalla parte dell'uscita della pompa così si sparge bene in acquario, fallo pure ora, ciao

nemo.farfalla 24-08-2011 00:30

e per quanti giorni dovrei aggiungere il sale? Non è che mi diventa troppo salata?
Non gli farà male l'acqua salata ai pesci d'acqua dolce?

crilù 24-08-2011 00:35

Il sale lo metti solo ora, lo eliminerai con i cambi normali. In questa quantità non fa danni, ciao

nemo.farfalla 24-08-2011 00:39

scusami, sarà l'ora.. ma quindi il sale lo aggiungo una volta sola o ad ogni cambio?

crilù 24-08-2011 00:45

Una volta sola...domani sera quando farai il cambietto un po' se ne andrà ovviamente, non inserirne altro. Aforza di cambi lo toglierai tutto.
Tu guarda se il pesce migliora.

nemo.farfalla 24-08-2011 00:48

ok, grazie, buonanotte!

crilù 24-08-2011 00:50

Sicura che è tutto chiaro? non me li mettere sotto sale mi raccomando :-))

nemo.farfalla 24-08-2011 20:29

ok, cambio eseguito. L'ossigenatore oggi è stato acceso tutto il giorno, dalle 7.00 e andrà fino alle 21.00.
Il pesce che stava storto ma che aveva solo un piccolissimo cenno di "sfaldamento" della pinna dorsale sembra non averne più, l'altro mi sembra che lo stato della pinna sia uguale ma che almeno la tenga dritta e non moscia.
Domani, altro cambio, intanto li tengo sott'occhio e stasera piselli!

crilù 24-08-2011 20:55

L'aeratore lascialo acceso 24 ore su 24, è meglio.

nemo.farfalla 24-08-2011 21:14

si, purtroppo l'acquario è sul comodino e di notte mi da fastidio.

crilù 24-08-2011 21:16

Tappi per le orecchie? :-))
Ti da fastidio il rumore dell'aeratore o del motorino?

nemo.farfalla 26-08-2011 19:03

Un pò tutti e due.. in realtà mentre dormo mi piace avere attorno il silenzio più totale..
Pensa che in casa dormono con il clima acceso e io mi chiudo la camera e dormo con la finestra aperta piuttosto che sentirne il rumore ( e si che è silenzioso e si trova in corridoio).
Comunque.. adesso faccio il terzo cambio, i pesci stanno decisamente meglio, sembra che la "sbucciatura" sia passata del tutto.
Quindi ti ringrazio anche perchè è la seconda volta che mi salvi i pesci!

Secondo te quanti cambi dovrò fare ancora? Per quanti giorni continuo a farlo tutte le sere?

crilù 26-08-2011 19:08

Vai avanti ancora un giorno o due, meglio due che uno ;-) poi filtra con carbone attivo per qualche giorno, ciao

nemo.farfalla 27-08-2011 12:22

filtrare con carbone attivo? come si fa?
Ma il filtro lo pulisco?

Oggi il primo dei due tende di nuovo a buttarsi sul fianco.. intanto ho messo l'aglio..

crilù 27-08-2011 14:40

Hai il filtro interno? nello scomparto di mezzo dovrebbe esserci il posto per il carbone.
Normalmente sono sacchettini.
Non ho capito in che senso si butta sul fianco. Segni esterni ce ne sono ancora? Vorrei farti aggiungere di nuovo il sale ma è meglio capire il perchè di questo atteggiamento.

nemo.farfalla 28-08-2011 10:04

Sta spesso a pelo d'acqua e in alcuni momenti fa fatica a stare dritto. Adesso per esempio sta un pò obliquo e si rimette dritto, poi sta dritto un pò e poi torna un pò obliquo.
Ma ieri pomeriggio per esempio era sul fianco nell'angolino in parte al filtro.
Non so, magari è una questione di mangime, adesso sto usando novo red della JBL in fiocchi, a volte lo butto a pelo d'acqua altre volte lo bagno in un tappo di plastica prima di buttarlo così va a fondo prima.
Avrei anche tetra fresh delica bloodworms (chironomus in bustine non surgelate) ma l'ultima volta che gliel'ho dato la settimana scorsa ha dato problemi ai pesci.
Pensavo di provare a dare una pastiglia di jbl novo tab che avevo per l'ampullaria che affonderebbe subito, che dici?

Quanto al filtro, fa un pò pietà..
La difficoltà sta che mentre negli acquari normali di solito il filtro aspira da sotto poi l'acqua passa nel secondo scomparto nella parte alta e nel terzo dalla parte bassa, qua entra da una fessura verticale sull'angolo dx (scomparto del riscaldatore), poi passa in verticale nel secondo scomparto e sempre in verticale nel terzo.
Nel mio caso nel secondo scomparto ho solo spugne blu, una parte verticale che sciaquo sotto l'acqua corrente (al posto della lana bianca), e una parte che rimane ferma e che sciaquo saltuariamente nell'acqua dell'acquario, nel terzo ho cannolicchi inseriti in un gambaletto a rete. Ieri sera ho sciaquato in una terrina d'acqua dell'acquario le spugne che di solito sciaquo sotto acqua corrente, per ridurre al minimo eventuali sbalzi di batteri.
Dici che i carboni li metto in una calzetta sotto ai cannolicchi? Per quanti giorni?

Correggo, adesso il pesce sta sul fianco e nell'angolo in parte al filtro.
Quanto a segni corporei, direi che non ce ne sono più..

Intanto ripeto il test dei nitrati..

nemo.farfalla 28-08-2011 10:25

Niente, sempre intorno ai 50 mg/l..

crilù 28-08-2011 12:14

Ho paura che abbia dei problemi alla VN. Hai proprio veiltail vero? perchè per la loro conformazione tendono ad avere questi problemi. Magari si tratta di infiammazione semplice.
Separalo, coprilo con acqua quel tanto che basta a coprire la pinna dorsale e lascialo due giorni a digiuno, aeratore in funzione.
Acqua "nuova" e non so quanti gradi hai ora ma se è altina la temperatura è meglio.
Se leggi in schede malattie alla voce Vescica Natatoria è la prima cosa da fare, eventualmente si passa ad un farmaco. Speriamo sia una cosa transitoria.

Per quanto riguarda i nitrati penso che non riuscirai ad abbassarli più di tanto, i carassi sporcano parecchio ed il litraggio è poco per tre pesci. Normalmente non sono proprio deleteri ma qualche problemino lo causano.
Probabilmente l'ho già scritto, piccoli cambi giornalieri ancora per un po' e poco cibo. Sciacqua più spesso la prima spugna in alto, quella che raccatta le prime porcherie per capirci, ciao

nemo.farfalla 29-08-2011 21:04

Grazie mille dei consigli, proverò se vedo che continua. Sembra che la temperatura atmosferica si stia abbassando.. chissà che con un temperatura decente calino anche i batteri!

nemo.farfalla 03-09-2011 11:20

Ciao, oggi ho fatto un cambio di 10lt lavando le spugne davanti sotto l'acqua corrente e quelle dietro nell'acqua dell'acquario. Tra i due strati di quelle davanti ho messo un gambaletto con carboni iperattivi. Vanno bene lo stesso?! Spero di si, perchè quelli attivi non li ho..
Quanti giorni devo lasciarli? Nel frattempo continuo con i piccoli cambi tutte le sere o a giorni alterni o posso tornare ad un cambio settimanale?
Si stanno formando delle alghe tipo muffa sui vetri e nella cannetta della pompa, sapete come si chiamano che mi documento?
Grazie!

crilù 03-09-2011 14:28

Il carbone attivo o iperattivo sono praticamente la stessa cosa, lascialo per una settimana.

Le alghe non le ho quindi non so di che razza siano però toglile dal vetro con il magnete e la pompa puoi risciacquarla sotto l'acqua corrente?
Il pesce come è messo?

nemo.farfalla 04-09-2011 09:19

I pesci stanno benissimo direi! Li osservavo sia ieri che stamattina, non hanno più nessun segno sul corpo, pinne intatte, nuotano bene e soprattutto nuotano sfruttando tutta l'altezza dell'acqua.
Sono quasi tentata di continuare con 2 cambi a settimana di 6lt anzichè uno da 10, che dici?
Non so magari sciaquando le spugne una volta si e una no (la prima parte).
Mentre l'altra parte meno frequentemente in acqua di acquario (ieri l'ho fatto ed era proprio putrida! oltre al fatto che è uscito un quintale di sporcizia dalla parte del riscaldatore)
------------------------------------------------------------------------
p.s le alghe sono abbastanza resistenti e non vengono via con la calamita!

crilù 04-09-2011 11:04

Per le alghe prova con la lana di perlon (e olio di gomito) diversamente dovrai passare alla lametta.
Il "buco" del riscaldatore puliscilo ogni tanto, metti dentro un tubo e tiri come si fa col vino. Viene fuori l'ira d'Iddio.
Per i cambi, due volte la settimana può anche andar bene per i carassi, ciao

nemo.farfalla 05-09-2011 21:01

Niente, mi sa che con la pulizia più approfondita di sabato ho mosso nuovamente qualcosa perchè stasera sta di nuovo sul fianco. Intanto faccio decantare l'acqua per il cambio di domani.. Speriamo bene!
Se non lo separo come dicevi sopra..

crilù 05-09-2011 21:04

Ma ha mangiato verdura o secco?

nemo.farfalla 07-09-2011 21:04

aveva mangiato zucchino bollito al mattino e scaglie alla sera, ma inumidite in acqua prima di buttarle dentro; adesso.. ieri è stato bene anche se l'ho visto dormire più degli altri (per quel poco che sono a casa) e questo anche oggi.
Stasera ho fatto il cambio d'acqua pulendo anche lo scomparto del riscaldatore e, pur non avendo disperso sporcizia in acqua, ora sta sul fianco nell'angolino.
Stasera ha mangiato scaglie ma secche.
Non capisco.. o che lui è più debole degli altri e magari in acqua c'è un battere di cui lui risente di più..
Non so se fare un trattamento a tutta la vasca a titolo curativo per lui e preventivo per gli altri due..

crilù 07-09-2011 21:20

Non fare nulla alla vasca.
Riesci a fotografarlo quando è in posizione obliqua?
Come cibo continua con verdure, in particolare piselli. Il cibo dopo che lo bagni va a fondo subito?
Che temperatura hai in vasca ora?
Sul corpo nessun segno vero?

nemo.farfalla 10-09-2011 09:54

no, sul corpo nessun segno, ha solo un paio di puntini bianche nelle pinne piccole interne alla coda.
Ieri hanno fatto digiuno tutti e tre. Se bagno i fiocchi vanno a fondo subito, eccetto qualcuno che galleggia per un pò..
La foto se riesco la faccio, è più facile beccarlo sul fianco alla sera che di giorno e quindi a luci spente, ma se mi avvicino con la luce acccesa si mette dritto subito.
Sta parecchio sul fondo sotto al filtro, forse perchè un posto in ombra.
Ma un pesce può fare diarrea? E' una domanda un pò imbarazzante ma adesso lo stavo osservando e sembra proprio che abbia avuto una sorta di scarica di diarrea.. le feci non erano a cordino per capirci ma sono uscite di botta e tutte rotte..
In vasca ci sono 25°

crilù 10-09-2011 11:01

Questa non l'ho ancora sentita, ma senz'altro può essere se va avanti a verdure o se ha problemi intestinali.
Prova a mischiare aglio+scaglie stavolta. Però io le terrei ancora a digiuno, ci può stare benissimo per alcuni giorni. Con questo sistema si può sistemare l'intestino. Al limite dividilo dagli altri.
Tieni la luce accesa sempre? hai delle piante? anche i miei quando non sono al top si nascondono.

nemo.farfalla 10-09-2011 18:23

Luce dalle 9 alle 20 circa, piante:anubias molto estesa, bamboo, ceratophyllum di cui ne è rimasta poca,..
Ho appena data due tre scagliette e adesso vado a comprare le zucchine, i piselli congelati vanno bene? tanto per non dover sempre aprire un barattolo di latta..

crilù 10-09-2011 19:00

Sì, il congelato va benissimo.

nemo.farfalla 14-09-2011 08:38

Ricapitolando.. Il pesce inizialmente stava sul fianco a pelo d'acqua, specie con il caldo di agosto, e faceva fatica ad andare a fondo. Poi, visto anche il livello dei nitrati, ho fatto cambi frequenti di circa 6 lt anche a giorni alterni, e per il caldo ho puntato il ventilatore stabile tutto il giorno che ha riportato la temperatura da 28 a 25/23°. Ho fatto la cura del sale e sabato scorso ho messo i carboni.
Il pesce dava segni di miglioramento anche se ogni tanto si buttava comunque sul fianco.
Passata questa fase ha iniziato a stare spesso sul fondo, hanno fatto tutti un giorno di digiuno e da 4/5gg stanno mangiando una volta al giorno e solo vegetali.
Credo però che stia morendo, stamattina era proprio incastrato tra un bambù e il legno, indifferente all'ossigenatore. Quindi l'ho tirato fuori per vedere se era una cosa momentanea ma sta comunque sul fondo, con respiro talvolta affannoso (apre molto le branchie) e talvolta assente. Noto dei puntini rossi sul corpo. Vi allego le foto, non so se si vede




http://s2.postimage.org/pi9dl42s/14092011153.jpg

http://s2.postimage.org/pifzqi1w/14092011149.jpg


http://s2.postimage.org/pio9f8is/14092011151.jpg

crilù 14-09-2011 09:32

Allora separalo in una vaschetta che contenga almeno 20 lt. d'acqua. Acquista in farmacia il Bactrim. Una pastiglia è per 50 lt. Calcola la dose e riducila in polvere, mischi e somministri. Unica soluzione per 5 gg. Fosse anche un problema di vescica natatoria questo è il farmaco da usare.
Mi raccomando l'aeratore ed il pesce lascialo a digiuno.

nemo.farfalla 14-09-2011 14:07

per il filtro come faccio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11424 seconds with 13 queries