![]() |
Allestimento primo acquario e tanti dubbi
Salve a tutti, complimenti per la community, è la prima volta che ne trovo una così vasta.
Passiamo alle domande.... Ho intenzione di allestire un acquario di acqua dolce e le possibilità sono due:
I problemi nel rimettere in funzione il primo sono in particolar modo la pulizia dello stesso, in quanto presenta diverse incrostazioni di calcare ed esteticamente non è il massimo dato che i vetri sono rigati. Un altro problema è la pompa: non vorrei ritrovarmi con una pompa che consuma da matti(è di 15 anni fa). E le siliconature? Reggerano? Indi per cui sono molto più propenso per la seconda opzione. Nell'acquario vorrei mettere una piccola carpa regina di 7 cm che ho trovato a boccheggiare in superficie in una "pozza" d'acqua dalle mie parti. Mi faceva talmente pena che l'ho presa, l'ho portata a casa e momentaneamente l'ho messa in una vasca di plexiglass da 22 litri con filtro biologico interno. Ovvio che una volta cresciuta la reimmetterò in natura, ho trovato poco fuori Arezzo un lago privato in cui è vietata la pesca ed è ricco di ciprinidi in generale come mi ha spiegato l'ufficio specifico della Provincia(mi beccherò un sacco di offese per questo:)). Oltre a lei come mi consigliate di allestire l'acquario? Vorrei mettere almeno due pesci rossi, qualche altro pesce di branco dall'indole pacifica, e piante vive. Per quanto riguarda fertilizzante, ghiaia ed accessori cosa mi consigliate? Scusate ma sono proprio all'inizio, mi sono fatto una scorpacciata di guide ma il risultato è che ho più confusione in testa di prima. Confido nei vostri consigli. Grazie. Luca |
allora se ti manca qualche guida trovi i link più utili nella mia firma ;-)
sinceramente l'830 è più grande, rifacendo le siliconature si può tenerlo (cambia la pompa) il problema è che la carpa in acquario soffre anche le temperature estive... io la libererei subito. mentre 2 carassi oranda ci stanno in vasca. ti sconsiglio le varietà simil selvatiche, vengono troppo grossi. |
Quindi per ora opto per 2 carassi oranda, la carpa(anche se a malincuore) la porto al lago. :-(
Posso aggiungere qualche altro pesce di branco? Rifare le siliconature ok, ma per quanto riguarda il calcare con cosa lo pulisco? Le piante da abbinare a questo tipo di pesci senza che se le mangino quali sono? |
allora prova a dare un occhiata nella sez acqua fredda per un eventuale compagnio di branco, anche se che io ricordi non c'è niente che tu possa ospitare con i loro valori e le loro temperature.
per le incrostazioni usa l'aceto :-) poi comunque dovrai fare un mese di maturazione prima di inserire i pesci. |
Alla fine ho ordinato il Juwel Rekord 800 con annesso mobiletto(110 l).
Per ora parto con i pesci rossi, più precisamente con un cometa rosso, un black moore, un pearlscale bianco e almeno due ampullaria. Per quanto riguarda le piante anubias, microsorium, vallisneria e hydrocothyle. Se ho sbagliato qualcosa fatemelo presente, sono al mio primo acquario e ho tanto da imparare. :-) |
direi che ci siamo! :-)
|
Ciao.. è sconsigliato tenere insieme due tipi di carassi diversi.. il cometa appartiene alla categoria dei rossi comuni.. invece gli altri sono quelli ornamentali
|
effettivamente il cometa cresce più degli altri, se puoi scegli uno di un altro tipo...
|
Se al posto del cometa ne prendessi due ornamentali?
|
Juwel Rekord 800 arrivato e foto scattata stasera ad acquario appena avviato, come potete notare dalle bollicine.
http://img838.imageshack.us/img838/4735/cimg1044z.jpg Per ora la pietra la devo tenere sopra la radice finchè non si impregna e rimane a fondo. Che ne pensate?(Non distruggetemi) :-) |
Io mi fermerei a 3 ornamentali, il filtro interno del juwel non è male ma è meglio non sovraccaricarlo, il microsorum va legato a legni/rocce per evitare la marcescenza del rizoma, quando quella radice starà giù sarà l'ideale.....aggiungi anche un paio di anubias (sempre legate al legno) le radici penzolanti daranno un bell'effetto.
|
Un'anubias l'ho già messa, si vede poco, è sull'estrema destra dell'acquario.
Per quanto riguarda il microsorium in che modo lo devo legare? Più che altro il problema è che ho diverse piantine(se vedi in foto), se le lego tutte alla radice mi si crea un infittimento in prossimità della stessa... Comunque sì, mi fermo a 3 ornamentali. Per l'inserimento devo aspettare le "classiche" 4 settimane? Ho inoltre letto che l'ovatta va cambiata settimanalmente, il filtro di carbonio ogni 4 e la spugna verde per i nitriti/fosfati ogni 6, potete confermare? Grazie. :) Dimenticavo.... Ho un substrato di fertilizzante sotto alla ghiaia, devo comunque usare fertilizzanti da immettere in acqua? Otto ore giornaliere di luce vanno bene? |
Al tronco vanno legate le sole epifite (anubias, microsorum), lo puoi fare con la comune lenza da pesca.
Si aspetta 4 settimane. Ho un juwel anch'io.....permettimi un consiglio, togli il filtro a carboni (va usato dopo eventuali cure in vasca per adsorbire i medicinali), togli la spugna verde per i nitrati...ti falsa i valori in vasca e rallenta la maturazione e al suo posto inserisci una confezione di cirax, sono cannolicchi della juwel venduti in "scatolette" della stessa dimensione del filtro. La spugna la sciacqui quando vedi che il getto cala di intensità. Per la fertilizzazione non ti so aiutare..........non l'ho mai fatta. |
Grazie per le dritte, ma l'ovatta invece va davvero cambiata settimanalmente o sono maniacali quelli della juwel?
|
Scusa ho sbagliato a scrivere :-)).......l'ovatta la sciacqui quando vedi che il getto cala di intensità.
|
Grazie mille di nuovo! :-)
E' normale che ancora ci siano le bollicine lungo i vetri? |
Sì, non toccare nulla durante il periodo di maturazione......tutto andrà a posto.
|
Quote:
anche perchè effettivi nel rekord 110 c'entrano circa 80 litri d'acqua o anche meno(anch io ce l ho) |
Quote:
Oddio quante ve ne chiedo, ma sono alla prima esperienza e sono mooooooolto paranoico. #23 |
Sì, le piante le puoi sistemare, non fare cambi d'acqua e non preoccuparti se vedi "muffette" o simili....mi riferivo principalmenta a questo.
|
Ok, grazie per la pazienza nel farmi da balia. :-))
|
Nuovo aggiornamento delle 12.00. :-)
Sono comparse "muffe bianche" attaccate alla radice ma da quanto ho letto qui è normale per un acquario appena avviato e se ne vanno da sole. Avevo comunque intenzione di inserire anche due ampullaria, anche per loro devo aspettare le 4 settimane? |
certamente, aspetta 4 settimane anche per loro...
|
Capito, grazie. :)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Rieccomi a rompervi le scatole...
Per quanto riguarda la flora per ora ho inserito vallisneria(crescita rapida), microsorium e anubias(crescita lenta) ma ho letto che all'inizio sarebbe meglio inserire piante a crescita rapida.... Visto che l'acquario sarà destinato ai carassi: quali piante a crescita rapida scegliere? |
per ora basta la vallisneria... anche perchè le altre le mangiano...
|
Ha ragione Ale......le meno coriacee vengono mangiate o distrutte anche solo per "gioco".
Nei juwel (nel Rio 125 c'è) ci dovrebbero essere nel vetro posteriore dei piccoli incavi per installare un eventuale filtro esterno, li puoi usare per inserire qualche rametto di Pothos da far crescere esterno, per nitrati/fosfati è molto valido. |
No, nel Rekord 800 non ci sono...
Un'altra domanda... Il coperchio è equipaggiato con due neon da 18 W, uno posteriore dalla classica colorazione bianca e sfarfallio con su scritto warm lite ed uno anteriore con una colorazione bluastra piuttosto "spento" con sfarfallio pure questo, con sopra scritto day lite. Volevo sapere se è normale lo sfarfallio, perchè la differenza di colorazioni e se eventualmente devo scambiarli.... Grazie :-) |
Questo era l'acquario appena avviato 7 giorni fa
http://img89.imageshack.us/img89/6471/cimg1044a.jpg e questo è come si presenta oggi dopo varie modifiche e spostamenti http://img703.imageshack.us/img703/7254/cimg1086.jpg Non sono soddisfatto del layout, mi date qualche consiglio sullo spostamento di piante e radice? |
Stai commettendo l'"errore" comune a molti neofiti........disporre tutto troppo simmetricamente, il bello è creare zone con piante/rocce/legni che si amalgamano e si "confondono", però creano un tuttuno.....
Dai un'occhiata qua: http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/lupini.asp |
Malù sempre gentilissimo. :-)
Di seguito la foto dopo la rivoluzione mattutina http://img17.imageshack.us/img17/8365/cimg1089qc.jpg Che ne pensate? |
Mooolto meglio ;-)
|
Quote:
Stasera appena tornato dal lavoro ho notato una macchia su una foglia dell'anubias, ma avvicinandomi ho visto con stupore che si stava muovendo! E' una piccola lumaca, non posso postare foto perchè è talmente piccola che neanche col macro della digitale son riuscito a metterla a fuoco. La mia conclusione è stata che me la sono portata dietro da una pianta presa in negozio, sennò non si spiega.... #24 |
Sicuramente è così......lasciala che fanno solo bene all'equilibrio della vasca.
Piccolo suggerimento......direziona il getto di uscita in modo che colpisca l'angolo opposto, la circolazione dovrebbe migliorare e le piante sullo sfondo cresceranno "tranquille". |
Okay, ho girato il tubo d'uscita....
Avevo comunque intenzione di mettere dentro anche due ampullarie gialle, dici che posso metterle da subito o devo aspettare le canoniche 4 settimane? |
Mi sembra che Ale te lo abbia già detto ;-)
|
Non che non mi fidi, ma più campane son sempre meglio di una. :-)
Se era per il negoziante avevo fatto una foresta acquatica con 30 pesci scaraventati dentro dopo 10 giorni.... |
Ho individuato il tipo di lumaca che sta proliferando nel mio acquario, si tratta di physa marmorata.
Contemporaneamente ne ho viste 4 di varie dimensioni e via via ne vedo di nuove piccolissime. Devo correrre ai ripari? Mi sembra che si stiano riproducendo alla velocità della luce, poi essendo piccole non vorrei che mi entrino nel filtro e lo colonizzassero..... |
Lasciale, lasciale.........sono utili per l'equilibrio della vasca, se si riproducono troppo puoi sempre eliminarne un pò a mano o con le trappole.
|
Capito, al limite se sono troppe le sposto in una vaschetta da 15 litri, mi dispiacerebbe ammazzarle...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl