AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   30L netti e tanti dubbi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317373)

storti 17-08-2011 19:56

30L netti e tanti dubbi.
 
Ciao a tutti, sono passato da una vaschetta di 6L in cui avevo un cory e un rosso e in cui avevo inserito un betta (consigliato da quello S*****O del negoziante) a una vasca di 30L un po vecchiottà ma che sono riuscito ad avviare. in sostanza il betta puntava ad uccidere il rosso così sono riuscito a fare uno scambio con un altro negoziante e al posto del betta ho preso un altro rosso.
Sempre attento ai cambi d'acqua i valori dove abitavo prima mi avevano detto che erano abbastanza giusti (non intendendomene non saprei dirvi di più); poi spostato l'acquario, dove sono ora ho l'acqua addolcita in casa; tutto ok (a parte un ampullaria che ha sofferto il trasloco ed è morta) fino all'altra sera quando il cory era accasciato e dopo due giorni è morto.
Sono consapevole di avere sicuramente fatto errori in questi mesi però mi sono sempre documentato dopo aver capito che i negozianti (non tutti) vendono e basta e cerco di allevare i pesci nel migliore dei modi, cercando di trasmettere l'unica cosa che ho capito davvero, cioè che i pesci sono animali come tutti gli altri e meritano tutte le attenzioni.
Tutti i consigli sono ovviamente ben accetti e spero di non aver detto troppe cavolate.
Ecco una foto dell'acquarietto.

http://s2.postimage.org/2whjd31lw/LG_EDO_000267.jpg

Edinho 17-08-2011 20:07

Tutti siamo caduti nelle mani di negozianti ladri e incapaci,con il tempo ti farai l'esperienza e troverai anche il negozio serio,come è capitato a me :)
Cmq premettendo che in 6L manco un pesce rosso dovrebbe stare,e che il rosso e i guppy sono due tipologie totalmente diverse,gia uno è d'acqua fredda e l'altro no,non importa ora pensiamo al 30L :)
Dovresti dire come hai montato il filtro,cannolicchi lana ecc,da quanto è in maturazione
-Hai il riscaldatore?
-Hai messo il sub strato fertile?
-Hai pulito la ghiaietta?
-Togli quell piante finte,mettici un bel legno e qualche pianta per iniziare come la Microsorum e Hygrophilla

giadina 17-08-2011 20:08

Quote:

Originariamente inviata da storti (Messaggio 1061070394)
Ciao a tutti, sono passato da una vaschetta di 6L in cui avevo un cory e un rosso e in cui avevo inserito un betta (consigliato da quello S*****O del negoziante) a una vasca di 30L un po vecchiottà ma che sono riuscito ad avviare. in sostanza il betta puntava ad uccidere il rosso così sono riuscito a fare uno scambio con un altro negoziante e al posto del betta ho preso un altro rosso.
Sempre attento ai cambi d'acqua i valori dove abitavo prima mi avevano detto che erano abbastanza giusti (non intendendomene non saprei dirvi di più); poi spostato l'acquario, dove sono ora ho l'acqua addolcita in casa; tutto ok (a parte un ampullaria che ha sofferto il trasloco ed è morta) fino all'altra sera quando il cory era accasciato e dopo due giorni è morto.
Sono consapevole di avere sicuramente fatto errori in questi mesi però mi sono sempre documentato dopo aver capito che i negozianti (non tutti) vendono e basta e cerco di allevare i pesci nel migliore dei modi, cercando di trasmettere l'unica cosa che ho capito davvero, cioè che i pesci sono animali come tutti gli altri e meritano tutte le attenzioni.
Tutti i consigli sono ovviamente ben accetti e spero di non aver detto troppe cavolate.
Ecco una foto dell'acquarietto.

http://s2.postimage.org/2whjd31lw/LG_EDO_000267.jpg


mannaggia a te hai fatto la cosa più sbagliata...dovevi tenerti il betta che in 30 L vive bene (con piante vere e numerose)mentre i rossi in 30 L sono una tragedia!!
se hai ancora il cory dallo via....il cory è tropicale vive a temperature maggiori dei rossi ed è un pesce da banco...vive bene solo in gruppi di almeno 5-6 individui(impensabili per il tuo litraggio)

hai dato via l'unico pesce che poteva vivere degnamente nella tua vasca -43

storti 17-08-2011 20:27

Ne ero consapevole, ma dato che il cory e il primo rosso erano un regalo a me caro non sarei mai riuscito a darli via, così ho tolto il betta perché attaccava il rosso. Infatti il cory è morto ieri e ci sono rimasto male perché ci ero affezionato. :(

giadina 17-08-2011 20:41

evabeh allora tieni i rossi,ma non mi sento di consigliarti oltre perchè se leggessi qualcosa sui rossi capiresti che è impensabile tenerne due in 30 L....è impensabile tenercene anche solo 1
sono pesci che richiedono litraggi mooolto superiori

mouuu11 17-08-2011 20:54

Se gli vuoi cosi bene devi capire che in 30 litri il tuo pesce rosso morira dopo nanismo indotto e rachitismo .. se gli vuoi bene dallo via e se vuoi ti consigliamo pesci che vano benissimo in quel litraggio

storti 17-08-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Edinho (Messaggio 1061070410)
Tutti siamo caduti nelle mani di negozianti ladri e incapaci,con il tempo ti farai l'esperienza e troverai anche il negozio serio,come è capitato a me :)
Cmq premettendo che in 6L manco un pesce rosso dovrebbe stare,e che il rosso e i guppy sono due tipologie totalmente diverse,gia uno è d'acqua fredda e l'altro no,non importa ora pensiamo al 30L :)
Dovresti dire come hai montato il filtro,cannolicchi lana ecc,da quanto è in maturazione
-Hai il riscaldatore?
-Hai messo il sub strato fertile?
-Hai pulito la ghiaietta?
-Togli quell piante finte,mettici un bel legno e qualche pianta per iniziare come la Microsorum e Hygrophilla

Ho un filtro biologico interno con lana, carbone e cannolicchi (mai stati risciacquati), riscaldatore, ghiaia media (pulita a suo tempo) senza substrato perché intendo tenere le piante vere per comodità (già così ho il mio bel lavoro).

giadina 17-08-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061070457)
Se gli vuoi cosi bene devi capire che in 30 litri il tuo pesce rosso morira dopo nanismo indotto e rachitismo .. se gli vuoi bene dallo via e se vuoi ti consigliamo pesci che vano benissimo in quel litraggio

mouuu dice il vero...pensaci!

storti 17-08-2011 21:56

sinceramente adesso mi viene difficile pensare a cambiare i pesci, non è nemmeno facile...ci penserò...
solo una cosa in generale: l'acqua addolcita (con l'addolcitore casalingo) crea problemi? sbalza dei valori? é nocivo per alcuni pesci?

giadina 17-08-2011 22:00

vabbè...-28d#

Unpassante 17-08-2011 22:14

hai atteso almeno il mese classico per la maturazione del filtro ??? potrebbe essere stato il "classico" sbalzo di nitriti ad uccidere il tuo cory....

ps ora che finisci a pensare i pesci sono gia belli che andati:-))

storti 18-08-2011 03:40

posso capire che voi pensiate che io debba in fretta e furia sbarazzarmi dei pesci che ho e ricominciare, per me non è così semplice; in questo momento vorrei capire solo se la mia acqua è nociva di per sé già in partenza o no....ho letto parecchie cose sui valori dell'acqua e su cosa fa male ai pesci ma dell'acqua addolcita non se ne parla da quasi nessuna parte...

Unpassante 18-08-2011 06:44

per addolcita che intendi ?? che impianto hai a casa ?

mouuu11 18-08-2011 08:22

Non ti so ispondere se l'acqua sia nociva.. dvresti descrivere un attimo che tipo di trattamento fa l'impianto..
Comunque credo che l'acqua in cui vive il tuo pesce è l'ultimo dei tuoi problemi minori.. sicuramente il filtro avrà problemi anchea smalitire il carico organico, il che vuol dire nitriti e nitrati alti che sono molto dannosi

storti 18-08-2011 12:39

http://www.culligan.it/settore/prodotti/consumer/

questo è il link dei prodotti dell'azienda che producono addolcitori...serve a togliere il calcare per preservare la durata degli elettrodomestici che usano l'acqua riducendo anche l'utilizzo di detersivi e saponi vari. cmq appena so bene come funziona spiegherò meglio....

mouuu11 18-08-2011 15:31

non credo dia fastidio ai pesci...Però sentirei nella sezione di chimica,

oliver63 18-08-2011 16:11

se è acqua addolcita hai KH e GH = 0 e conseguentemente niente effetto tampone... vuol dire che sei soggetto a sbalzi di Ph...
direi che così com'è non va bene
aspetta comunque pareri più autorevoli...

tommaso83 18-08-2011 17:19

Quote:

Originariamente inviata da oliver63 (Messaggio 1061071388)
se è acqua addolcita hai KH e GH = 0 e conseguentemente niente effetto tampone... vuol dire che sei soggetto a sbalzi di Ph...
direi che così com'è non va bene
aspetta comunque pareri più autorevoli...

L'acqua addolcita solitamente non arriva a KH e GH =0, infatti il sito distingue gli addolcitori dagli impianti ad osmosi inversa. Dire a priori che tipo di acqua esce è impossibile, non credo ci sia nulla di tossico perchè si parla di scambio cationico del calcare attraverso resine che vengono poi rigenerate con dei sali. Per sapere tuttavia la durezza in uscita dal tuo impianto non c'è altro modo che il classico test del KH.

-28

DoubleH 19-08-2011 08:11

Quote:

Originariamente inviata da storti (Messaggio 1061070394)
cerco di allevare i pesci nel migliore dei modi

Giusto!#25

Quote:

Originariamente inviata da storti (Messaggio 1061070564)
sinceramente adesso mi viene difficile pensare a cambiare i pesci, non è nemmeno facile...ci penserò...

Sbagliato!#26

Il fatto che tu sia affezionato a questi pesci non può essere una scusa per tenerli in 30L! Non è che se mi regalano un cavallo lo tengo in appartamento solo perché ci sono affezionato.

Quindi, o li dai via, oppure puoi fare una bella cosa, comprati un 100L usato, fallo maturare e appena puoi buttaci dentro i 2 rossi.
Nel 30L che io sappia solo il betta ci può stare come pesce. Puoi prenderti un po' di caridine che sono simpatiche!

PS: ma i valori dell'acqua? Hai fatto il test dei nitriti? Mi è sfuggito?#13

bettina s. 19-08-2011 09:03

inutile chiedere se l'acqua va bene se non conosciamo almeno i valori principali; devi fare i test con gli appositi reagenti che si trovano nei negozi di acquaristica, è necessario rilevare almeno pH, gh, kh e se puoi i nitriti.
Se non ti va di acquistarli, prendi un campione di acqua della vasca e falli controllare al negoziante, ma non accontentarti di un laconico "i valori sono okkei": arriva preparato con un foglio dove avrai annotato Ph:, gh:, kh:, no2: e fatti dire i valori giusti.

Inoltre: da quanto è avviata la vasca? e ogni quanto fai i cambi? In che proporzione?
Due rossi in 30 litri in pratica nuotano nella loro plink plink.#07

giadina 19-08-2011 09:56

non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire #07
lascia stare sta benedetta acqua addolcita e salva quei poveri pesci!!!!!

storti 19-08-2011 13:14

la vasca è avviata da 6 mesi, cambio il 10% a settimana dell'acqua, i valori li farò a brevissimo...
p.s: le strisce vanno bene? perché le ho viste in un negozio a 20 euro e prima di prenderle volevo essere sicuro...cmq ora cerco i test che avete detto voi...grazie!

Unpassante 19-08-2011 13:17

no , le strisce sono inutili , tra l'altro 20€ per dei test a strisce mi sembra un furto....

storti 19-08-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1061072568)
no , le strisce sono inutili , tra l'altro 20€ per dei test a strisce mi sembra un furto....

quindi che prendo? qualche link? grazie, ma nn so niente... :-)

Unpassante 19-08-2011 14:21

bè, i test a reagenti... online ne trovi parecchi e di diverse marche... non sono esperto ma direi che non cambia praticamente niente da marca a marca

storti 20-08-2011 19:37

Allora...dovrei aver trovato una sistemazione per i pesci in un laghetto dedicato a loro che deve però ancora essere avviato, quindi dovranno aspettare; poi ho ordinato i test (Sera test set) e arrivano settimana prossima; nel frattempo sono andato a fare analizzare l'acqua da un rivenditore serio che prima di andare mi ha detto di portargli anche un campione dell'acqua del pozzo esterno per il giardino per curiosità.
Risultato: l'acqua del pozzo è durissima (sia totale che carbonatica) e il Ph è alto; quella dell'acquario sempre questi valori elevati ma meno. Il suo consiglio è stato di cambiare 10 litri di acqua con acqua minerale (Lurisia o San Bernardo) per abbassare questi valori che, a suo dire, sono determinati dall'addolcitore. Gli altri valori sono OK, solo tracce minime minime di nitrati.

tommaso83 20-08-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da storti (Messaggio 1061074391)
Allora...dovrei aver trovato una sistemazione per i pesci in un laghetto dedicato a loro che deve però ancora essere avviato, quindi dovranno aspettare; poi ho ordinato i test (Sera test set) e arrivano settimana prossima; nel frattempo sono andato a fare analizzare l'acqua da un rivenditore serio che prima di andare mi ha detto di portargli anche un campione dell'acqua del pozzo esterno per il giardino per curiosità.
Risultato: l'acqua del pozzo è durissima (sia totale che carbonatica) e il Ph è alto; quella dell'acquario sempre questi valori elevati ma meno. Il suo consiglio è stato di cambiare 10 litri di acqua con acqua minerale (Lurisia o San Bernardo) per abbassare questi valori che, a suo dire, sono determinati dall'addolcitore. Gli altri valori sono OK, solo tracce minime minime di nitrati.

A parte il fatto che sarebbe meglio avere dei numeri piuttosto che dei commenti (cioè durissima cosa vuol dire KH=10 o 20?). Comunque il discorso ha un senso, l'acqua del pozzo è dura, con l'addolcitore abbassi un pò la durezza (in che senso ha detto che sono detreminati dall'addolcitore? di sicuro male non fa..). pH alto e acqua dura vanno bene per i rossi (qui il link alla scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=235893). Resta il grosso problema dello spazio e dell'inquinamento. Per evitare che vivano in un ambiente troppo inquinato fai cambi consistenti con acqua di rubinetto (se devi mischiarla a qualcosa di meno "duro" usa acqua distillata per ferri da stiro che compri al supermercato invece che l'acqua minerale) e mettili in uno spazio più adeguato il prima possibile..

storti 20-08-2011 20:16

i numeri li avrò fra una settimana...cmq quella del pozzo era tipo 20.. questo signore mi ha spiegato prima che portassi i campioni quali potevano essere i problemi dell'addolcitore, e poi con i campioni mi ha detto che era come pensava...da quanto ho capito sapeva bene il funzionamento e i passaggi chimici e mi ha dato sicurezza; lui stesso ad ogni modo mi ha detto che lo spazio è piccolo e mi ha detto di non comprare pesci; poi mi ha detto di provare con un cambio di acqua delle bottiglie e di riportare il campione. Sinceramente un rivenditore dove ho comprato solo una calamita per il vetro che non cerca di vendere niente a un esperto come me, mi sembra onesto...

tommaso83 21-08-2011 08:22

Quote:

Originariamente inviata da storti (Messaggio 1061074435)
i numeri li avrò fra una settimana...cmq quella del pozzo era tipo 20.. questo signore mi ha spiegato prima che portassi i campioni quali potevano essere i problemi dell'addolcitore, e poi con i campioni mi ha detto che era come pensava...da quanto ho capito sapeva bene il funzionamento e i passaggi chimici e mi ha dato sicurezza; lui stesso ad ogni modo mi ha detto che lo spazio è piccolo e mi ha detto di non comprare pesci; poi mi ha detto di provare con un cambio di acqua delle bottiglie e di riportare il campione. Sinceramente un rivenditore dove ho comprato solo una calamita per il vetro che non cerca di vendere niente a un esperto come me, mi sembra onesto...

Ci spieghi anche a noi quali sono i problemi dell'addolcitore e quali i passaggi chimici? Così almeno se un giorno avrò un addolcitore saprò se usare l'acqua che ne esce per l'acquario oppure no! ;-)

storti 21-08-2011 13:16

Dato che di chimica non me ne intendo... http://www.idroconsult.com/impianti_...rticolo_91.htm

storti 24-08-2011 14:54

Ho fatto i test dell'acqua: NO2 ASSENTI, Kh 9, Ph 8, Gh 9.
Premetto che lunedì ho cambiato quasi il 50% dell'acqua con quella delle bottiglie e Kh e Ph sono scesi rispetto ai valori che mi aveva detto il negoziante.
Adesso aspetto ancora qualche giorno e ricontrollo Ph e Kh.

mouuu11 24-08-2011 15:51

Io eviterei l'acqua in bottiglia .. 1 per il costo e 2 perchè non sai quello che vai a metterci..
i test li hai fatti all'acqua dell'acquario o a quella dell'addolcitore?

storti 24-08-2011 19:06

l'acqua che ho messo è la Lurisia, mi è stata consigliata come acqua adatta, e per 23 cent al litro ogni tanto me ne frego; ha abbassato la durezza e il Ph, quindi male nn ha fatto. i test sono dell'acquario, e fra qualche giorno li rifaccio. :-)

storti 28-09-2011 10:38

ciao, dato che questa primavera avrò sistemato i miei due pesci rossi, mi consigliate dei pesci da comunità da poter tenere? mi piacerebbe variare un po, cioè mettere almeno tre tipi diversi che stiano bene fra loro..

altra opzione mettere solo un betta.....e se si può un pulitore o spazzino....(ditemi voi)...

devo capire quali sono i pro e i contro di entrambi gli allestimenti...grazie ancora...

storti 28-02-2012 14:35

Qualche consiglio????????

veronica89 28-02-2012 22:07

In 30 litri non hai molta scelta... puoi mettere un betta da solo, ma io al tuo posto sceglierei le caridine, credo che renderebbero l'acquario più vitale e carino :-)

storti 29-02-2012 00:25

Un piccolo acquario di comunità con un paio di specie piccole non è possibile? Per piccole dimensioni intendo i neon anche se di sicuro non andranno bene. 😄

veronica89 29-02-2012 02:41

I neon sono piccini ma hanno bisogno di molto spazio per nuotare quindi non vanno bene. Non so se esiste qualche specie piccolina, che non necessiti di lunghezze particolari per nuotare e che non si riproduca a ogni battito di ciglia XD Lascio la parola ai più esperti.

alex369 29-02-2012 02:54

Purtroppo no, l'unico che puoi metterci è sempre il solito, povero disgraziato betta, che finisce in bicchieri dei negozi #07 Ma è un pesce che permane sulla superficie dell'acqua e quindi non te lo "godresti" al meglio, vai di caridine se vuoi anche divertirti con la riproduzione #70
(qualcuno potrebbe consigliarti microrasbore ma in quel volume ci starebbero male male male)

storti 29-02-2012 18:52

Ma endler o guppy niente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10312 seconds with 13 queries