AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   acquario ad L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317124)

sciatux 15-08-2011 09:06

acquario ad L
 
ciao a tutti,
fra qualche mese "se tutto andrà per il verso giusto" potrò allestire un acquario bello grande e in base agli spazi a mia disposizione avevo pensato ad una vasca a forma di L, cioè con il lato più corto di circa 150cm e quello più lungo di 250cm.
secondo voi è una cosa fattibile?
l'angolo frontale come lo dovrei fare per vedere al meglio tutta la vasca?
e le pompe? come le dovrei piazzare?

spero di aver reso l'idea bene o male della forma della vasca!
aspetto risposte,
grazie

GROSTIK 15-08-2011 09:20

ciao :-) ... una vasca ad "L" è molto bella esteticamente arreda il locale .. ma la gestione si complica un pelino per il in movimento bisogna vedere anche la rocciata (gestione DSB o Berlinese? )

Manuelao 15-08-2011 13:57

Seguo

sciatux 15-08-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061067325)
ciao :-) ... una vasca ad "L" è molto bella esteticamente arreda il locale .. ma la gestione si complica un pelino per il in movimento bisogna vedere anche la rocciata (gestione DSB o Berlinese? )

avevo pensato ad un dsb per ridurre lievemente i costi, anche se utilizzo da tempo il metodo zeovit che non è prorpio indicato per un dsb
per il movimento pensavo di crearlo ad hoc nella parte più lunga con quattro "spero che bastino" mp60 mentre per la parte corta pensavo di utilizzare una mp40 che già ho.
la prima idea che mi era venuta era di creare nella parte più corta o una sorta di mangrovieto cercando semi succifientemente lunghi o alzando ulteriormente il livello della sabbia introducendo animali che prediligono un movimento molto leggero dell'acqua e non molta luce (cavallicci o pesci affini e qualche gorgonia e lps di poche pretese) e la parte lunga con la classica presenza di sps a volontà con la luce che loro richiedono.

si può fare?

GROSTIK 15-08-2011 19:55

se vuoi fare 2 ambienti differenti ti conviene fare 2 vasche separate attaccate e messe ad L ti agevoli di molto il lavoro ;-)

sciatux 15-08-2011 20:07

le mie idee ancora non sono molto chiare ma due vasche di certo non ho intenzione di allestirle!
il problema sta tutto sul movimento e sulla giusta angolazione da dare al vetro frontale.
devo dargli una vera e propria forma ad L o mi conviene tagliare il vetro in modo doverso per avere una migliore visione del tutto?
èer quanto riguarda invece la parte tecnica l'unico mio dubbio riguarda se fare due scarichi o solo uno.

GROSTIK 16-08-2011 07:58

vista la forma particolare che vuoi fare potresti pensare anche all'acrilico ....
per gli scarichi viste le dimensioni minimo io ne farei 2 ... ;-)

sciatux 16-08-2011 12:39

ma con l'acrilico il risultato sarebbe lo stesso?
gli scarichi dove mi consiglieresti di farli?

GROSTIK 16-08-2011 13:53

con l'acrilico potresti fare il frontale curvo ..... gli scarichi in angolo li metterei ... ;-)

sciatux 16-08-2011 15:53

in che senso il frontale curvo?

GROSTIK 16-08-2011 15:59

tipo questo dello schema ...

http://s2.postimage.org/2hz5t3qas/Immagine.jpg

fare un unica lastra cosa che con il vetro non puoi fare ... ;-)

egabriele 16-08-2011 16:03

io prima di creare una vasca "atipica" difficile da gestire, ripenserei all'idea di una vasca doppia, magari con filtraggio comune (sump e schimatoio). La piu' grande a barriera classica, la piu' piccola tipo refugium con animali adatti, oppure azoxantellati (con possibilita' di isolare la vasca durante l'alimentazione). Ovviamente e' una cosa diversa, se sei convinto.... pero' da tutto sommato inesperto (ho sulle spalle un solo acquario da 3 anni e mezzo) mi sentirei piu' tranquillo con due vasche comunicanti.

sciatux 16-08-2011 22:21

l'idea dell'acrilico monoblocco è veramente ottima!
per quanto riguarda gli habitat la mia intenzione è cmq di creare un'unica vasca. quella dei due ambienti diversi in un unico acquario è stata la prima idea che mi è venuta in testa ma come sempre accade in questo mondo prima di agire occorre pensare a lungo!
il problema principale, "a parte i soldi", resta cmq il movimento.
è possibile avere lo stesso movimento in entrambi i lati?
------------------------------------------------------------------------
altra domanda:
la sump dovrei farla della stessa forma della vasca o mi basterebbe metterla sotto la parte più lunga?

GROSTIK 16-08-2011 22:25

la sump va dimensionata per l'attrezzatura e la comodità di gestione e per contenere l'acqua in caso di black-out .... la vasca unica è bella come idea ... ma la fattibilità è difficile .... e poi devi vedere anche l'illuminazione altro parametro non indifferente con quelle misure ;-)

sciatux 19-08-2011 08:52

una sump di 2 metri di lunghezza dovrebbe essere più che sufficiente no?
la struttura del mobile penso che la farò fare in muratura dal momento che dovranno entrare i muratori a casa mia e penso che la farò fare di un metro di altezza, adeguata per fargli entrare uno skimmer di giuste dimensioni.
per l'illuminazione utilizzerò sicuramente i led.
una plafo da un metro la ho già e la utilizzarò per la parte corta mentre per quello lunga poi la comprerò.
il problema principale rimane sempre il movimento.

GROSTIK 19-08-2011 09:42

direi che una sump di 2 metri ci entri a fare manutenzione con la maschera e sei comodo :-D .....
per il movimento se non vuoi mettere troppe pompe devi andare su pompe potenti e visto la forma della vasca potresti optare per le tunze direzionabili così in base alla rocciata ti regoli ... le vortech sono ottime ma le dovresti mettere con i motori esteerni sui lati a vista .... magari potresti fare (utilizzando pompe di mandata potenti) all'americana con + punti d'ingresso d'acqua che migliorano il movimento in vasca ;-)

sciatux 20-08-2011 17:35

ma per fare all'americana la discesa di quanti mila litri la dovrei fare?

Daniel89 20-08-2011 21:15

sciatux puoi sempre usare una pompa esterna per il movimento...non devi necessariamente sfruttare la risalita per fare un'americanata :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11715 seconds with 13 queries