AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316367)

Mattiatrc 07-08-2011 20:41

Consiglio skimmer
 
Salve ragazzi, ho bisogno dei vostri consigli. A breve dovró sostituire il mio schiumatoio installato in sump. Considerando che ho un'acquario da 350 litri e allevo molli e qualche lps, che schiumatoio mi consigliate come rumorosità e efficenza?

RUTHLESS86 07-08-2011 21:03

io su quel litraggio avevo il bm 150 pro ed era muto......prestazioni ottime e qualita/prezzo ottimo!!

RobyVerona 07-08-2011 22:33

LGM 550... Ottima macchina :-))

RUTHLESS86 07-08-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061058285)
LGM 550... Ottima macchina :-))

ottima macchina concordo ma non e silenzioso essendo doppia pompa e ha lo scarico che scarica non sommerso!!

GPe 07-08-2011 23:24

Seguo perchè interessa anche a me....

dudyrio 08-08-2011 01:06

bm nac 6a

Mattiatrc 08-08-2011 07:46

Insomma, la BM sembrerebbe la migliore come qualità prezzo#25

giangi1970 08-08-2011 08:42

Angelo...i doppia pompa non sono piu' romorosi degli altri....
Per lo scarico...hai ragione....ma basta una T e due spezzoni di tubo e hai risolto...
A dirla tutta non capisco perche' nessuna casa li dia di serie....

Mattiatrc 08-08-2011 08:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061058557)
Angelo...i doppia pompa non sono piu' romorosi degli altri....
Per lo scarico...hai ragione....ma basta una T e due spezzoni di tubo e hai risolto...
A dirla tutta non capisco perche' nessuna casa li dia di serie....

Devo venire assolutamente a trovarti adesso che sono in ferie :-)

giangi1970 08-08-2011 09:08

Mattia....
O.T.
Quando vuoi...ma chiamami prima che non son sempre in magazzino....
Anche se con sto' temp di mexxa in spiaggia nn si va' di sicuro....

FINE O.T.

Bilbo80 08-08-2011 10:36

Mce 500

GPe 08-08-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061058557)
Angelo...i doppia pompa non sono piu' romorosi degli altri....
Per lo scarico...hai ragione....ma basta una T e due spezzoni di tubo e hai risolto...
A dirla tutta non capisco perche' nessuna casa li dia di serie....

Mi spiegheresti meglio come collegare la T ed i due spezzoni di tubo??

giangi1970 08-08-2011 16:38

Gep...certo...
un pezzo di tubo...bastano 10 cm lo innesti allo scarico...lo incastri insomma...
prendi la T e la innesti alla fine del tubo in modo che un foro guardi in alto uno lo skimmer e l'altro in basso verso l'acqua....
altro spezzone di tubo che finisca in acqua e hai fatto....
praticamente come un durso ma sullo scarico dello skimmer....
L'unica accortezza che devi avere e che lo scarico(il pezzo di tubo che finisce in acqua) non devi sommergerlo tutto...o meglio.....meglio non farlo....io ho notato che ogni tanto perde la regolazione....
Ma non e' una regola fissa...
ma ti basta piegare un po il tubo e risolvi....
Su questa foto si vede meglio...
http://www.lgaquari.it/albums/view/6
Li hanno usato anche curve e calotte...ma puoi anche farne a meno...
Poca spesa tanta resa....e risultato garantito...

GPe 08-08-2011 16:48

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061059271)
Gep...certo...
un pezzo di tubo...bastano 10 cm lo innesti allo scarico...lo incastri insomma...
prendi la T e la innesti alla fine del tubo in modo che un foro guardi in alto uno lo skimmer e l'altro in basso verso l'acqua....
altro spezzone di tubo che finisca in acqua e hai fatto....
praticamente come un durso ma sullo scarico dello skimmer....
L'unica accortezza che devi avere e che lo scarico(il pezzo di tubo che finisce in acqua) non devi sommergerlo tutto...o meglio.....meglio non farlo....io ho notato che ogni tanto perde la regolazione....
Ma non e' una regola fissa...
ma ti basta piegare un po il tubo e risolvi....
Su questa foto si vede meglio...
http://www.lgaquari.it/albums/view/6
Li hanno usato anche curve e calotte...ma puoi anche farne a meno...
Poca spesa tanta resa....e risultato garantito...

Grazie Giangi1970...
avevo sentito parlare tanto di questa T e del tubo di raccordo,x cui mi sono procurato l'occorrente e l'ho montato ...di testa mia!La soluzione che ho trovato prevede la T con un foro che guarda lo skimmer,un'altro aperto che guardo la verso la parte opposta dello skimmer (inizialmente avevo messo un tappo a questo foro x evitare che cadendo l'acqua dall'alto facesse rumore, ma poi un negoziante mi ha detto di toglierlo!) ed infine il terzo foro che guarda in basso ed al quale è collegato lo spezzone di tubo che va in acqua...quest'ultimo è immerso al fine di ridurre il rumore.
Che faccio modifico??Faccio come riportato in foto?Posso rimettere il tappo o è meglio di no??

giangi1970 08-08-2011 17:01

SI si....modifica....
Come l'hai messo tu passa solo acqua senza sfogo di aria e lo skimmer va in contropressione(praticamente una parte dell'acqua fa fatica ad uscire e ti alza il livello nella camera...ma non c'e' una regola fissa) e ti fa' lavorare male lo skimmer...
Il tappo puoi anche metterlo ma facci un foro di almeno 6mm....senno' sei punto e a capo....
Ti ingombra anche molto meno....e ci metti due minuti a farlo...hai gia' tutto quello che ti serve...

GPe 08-08-2011 17:11

Cmq, non devo immergere lo scarico in acqua,giusto?Sarà meglio procurarmi un tubo con angolo di 45° x ridurre il rumore della caduta d'acqua?

emio 08-08-2011 21:46

...se lo scarico ha una presa d'aria sufficientemente grande (1 cm è piu' che sufficiente) in alto, puoi tranquillamente sommergere (completamente) lo scarico....
..in ogni caso molti ski (LGM ad esempio) vengono venduti con una T gia' montata in alto sullo scarico...
..in questo caso è ovvio che una seconda T non serve....
...basta una curva a 90° ed un pezzo di tubo della giusta sezione (ovviamente)...

riky076 08-08-2011 23:58

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061059633)
...se lo scarico ha una presa d'aria sufficientemente grande (1 cm è piu' che sufficiente) in alto, puoi tranquillamente sommergere (completamente) lo scarico....
..in ogni caso molti ski (LGM ad esempio) vengono venduti con una T gia' montata in alto sullo scarico...
..in questo caso è ovvio che una seconda T non serve....
...basta una curva a 90° ed un pezzo di tubo della giusta sezione (ovviamente)...

avevo pensato pure io che visto che ha la T aperta sullo scarico si potesse immergere l'uscita ma geppy mi ha detto che nn va immersa!

giangi1970 09-08-2011 10:16

No Emio....
Credo che dipenda da come e' conformato lo scarico ma la sola curva non va bene,se immergi lo scarico....
Va in contropressione e il livello interno balla quel tanto che basta per renderlo irregolare...

Geppy 09-08-2011 15:32

Ragazzi, se si usa il gomito non si deve immergere mentre se si usa la "T" si può immergere (pochissimo) ed il rumore scompare quasi del tutto.

emio, la "T" sullo scarico è per smaltire l'aria. Se si allunga l'orizzontale e si monta un gomito a scarico immerso, si genera un effetto "risucchio" che rende instabile lo schiumatoio vanificando la stabilità assoluta garantita dallo scarico alto.

gep 09-08-2011 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061060504)
Ragazzi, se si usa il gomito non si deve immergere mentre se si usa la "T" si può immergere (pochissimo) ed il rumore scompare quasi del tutto.

emio, la "T" sullo scarico è per smaltire l'aria. Se si allunga l'orizzontale e si monta un gomito a scarico immerso, si genera un effetto "risucchio" che rende instabile lo schiumatoio vanificando la stabilità assoluta garantita dallo scarico alto.

Strano... per una volta devo darti ragione... la cosa mi preoccupa! :-D:-D:-D

Migliore risulta la situazione in cui invece di una curva a 90° se ne utilizza una a 45°... avendo spazio!


Se possono tornarvi utili 2 foto...

http://s1.postimage.org/595uwk90/RIMG0027.jpg


http://s1.postimage.org/59unyrno/RIMG0028.jpg


-28

emio 09-08-2011 22:33

..io ho sempre montato gli ski (anche gli LGM) con la sola T (originale) piu', ovviamente, una curva a 90° per dirigere il flusso verso il basso...
..e sempre montato lo scarico sommerso....
..mai, ripeto mai, avuto problemi di instabilita' o difficolta' di regolazione...
....mai avuto neanche l'effetto risucchio di cui parlate...l'apertura in alto della T serve proprio ad evitarlo...
..ovviamente il tratto in orizzontale deve essere il minimo indispensabile per poter montare la curva, quindi parlo di pochissimi centimetri...

Geppy 10-08-2011 01:23

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061061085)
..io ho sempre montato gli ski (anche gli LGM) con la sola T (originale) piu', ovviamente, una curva a 90° per dirigere il flusso verso il basso...
..e sempre montato lo scarico sommerso....
..mai, ripeto mai, avuto problemi di instabilita' o difficolta' di regolazione...
....mai avuto neanche l'effetto risucchio di cui parlate...l'apertura in alto della T serve proprio ad evitarlo...
..ovviamente il tratto in orizzontale deve essere il minimo indispensabile per poter montare la curva, quindi parlo di pochissimi centimetri...


Può essere ma allora significa che il tubo di scarico non ti si è mai riempito completamente di acqua.
Quando tratti molta acqua (vicino al limite di portata dello scarico) il fenomeno si innesca al 100%.
Il motivo per cui alcuni produttori montano una "T" di diametro superiore a quella del tubo di scarico (es. tubo d.32, "T" d.40) è proprio per ridurre la possibilità che si inneschi questo fenomeno che rende lo schiumatoio piuttosto instabile.

emio 10-08-2011 21:44

..mah...
..forse sara' come dici tu..
..pero', se e' cosi', non mi tornano i conti...
...il tuo 950 lo facevo lavorare con 900 l/h ma aveva lo scarico da 50 e ci potrebbe stare...
..ma l'oceanlife X3 ha lo scarico da 32 (e la t in proporzione) ed io lo faccio lavorare con 1200 l/h...
...con questa portata il 32 dovrebbe essere quasi al limite...sbaglio ?...
..se invece non è cosi' allora non so con quali portate questo potrebbe succedere...
..e dato che la media degli ski hanno scarichi da 40 e lavorano con non piu' di 800/900 l/h, questo fenomeno in pratica non si verifica quasi mai...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12021 seconds with 13 queries