![]() |
Radici Aeree
Salve
ho ultimamente delle bacopa caroliana, che perdono alcune foglie in basso, ma fanno le radici "aeree" cosa vuol significare? scarso nutrimento? come "aggiustare" la situazione?" |
che fondo usi?fertilizzi?foto!
|
Ci servirebbero, giustamente, delle informazioni in più ;-)
Il fatto che si spogli delle foglie basali potrebbe voler significare che non riceve molta luce, e se getta radici dal fusto è perchè probabilmente non trova molto nel fondo... |
infatti scusatemi non ho messo info !
l'acquario è un 120 cm x 60 , riceve 9 ore di luce al giorno fornite da 3 neon da 6000k e 3 da 4000k il fondo utilizzato è la fluorite, senza niente, dato che so che è un fondo fertile da sola fertilizzo ancora no dato che sta in maturazione ma ho un altro acquario con una pianta rossa , che ora mi sfugge il nome, che fa uguali le radici aeree, però li utilizzo un ghiaino con sotto dei fertilizzanti e fertilizzo liquido ! però ora vorrei pensare alla bacopa : ecco una foto, quella bianca è la radice, ed è pure bella lunga :D http://img37.imageshack.us/img37/806...adiceaeree.jpg |
ops ho sbagliato scusate
|
con tutta quella luce se non fertilizzi rischi di far crescere alghe, la pianta mi sembra abbia delle carenze, vedo delle fogle ricurve se non sbalio e alcune non hanno un bel colorito, la radice se vuoi puoi anche tagliaarla se ti da vastidio ma penserei a curare meglio la pianta ed eventualmente sfuttare quella radice per potare e ripiantare
ciao |
Dunque, manca la profondità dell'acquario e, non meno importante, il numero di watt di ogni lampada.
Sembrerà inoltre un controsenso, ma le piante a stelo acquistate in vasetto, reagiscono meglio al trapianto se vengono tagliate e piantate stelo per stelo, non è necessario che ci siano radici, anzi, quelle vecchie tanto non vengono più utilizzate e ne creano di nuove. Quindi il mio consiglio è quello di togliere tutto, tagliare alla base e stelo per stelo ripiantarle, leggermente distanziate. Ci impiegano un paio di settimane circa a riacquistare vigore, ma poi crescono regolarmente e continuamente. |
allora è una vasca da 120 lunghezza x 60 di altezza x 50 di larghezza
ha 324 w di luce, per cui ogni neon eroga 54w , forniti da 3 neon da 4000k e 3 da 6000k! Per cui, conviene che levo tutta la pianta, e pianto stelo per stelo? Farò cosi :D ma dato che ho poco spazio diciamo, che la maggior parte è preso da altre piante, gli steli li posso pure distanziare di "un dito" uno dall'altro? |
con tutta quella luce è meglio che inizi fertilizzare anche in colonna e vedrai che piano piano nn fanno piu radici aeree.sarebbe utile anche erogare un po di co2 in modo da aiutare la pianta nello sviluppo
|
scusatemi l'ignoranza, ma che cosa significa fertilizzare a colonna? tipo utilizzando protocolli? :D però domani, se SDA vuole, mi arriva questo dannato impianto di co2 che sto aspettando da giorni !!! Speriamo bene :(
|
Quote:
|
per cui protocollo seachem va bene come "fertilizzante a colonna" no? :D se è quello, ho smesso di farlo perchè ho letto che in maturazione non bisogna proprio farlo :(
|
Quote:
|
il problema che in un altro topic ho un problema di "alghe filamentose" per cui se fertilizzo, credo che le alghe andrebbero a nozze :D
|
Quote:
|
ok grazie inizierò con la fertilizzazione 1/3 e pian pianino salirò :D
e comprerò 1 ceratophyllum :) |
DI spazio in parte alla bacopa ne hai a iosa, non preoccuparti, basta che le distanzi anche di uno due cm.
Il discorso della fertilizzazione è delicato, però come giustamente suggerisce gia90, la tua vasca è una potenziale bomba per le alghe. Devi tener conto che hai una forte illuminazione, e se non hai piante in grado di contrastare la crescita algale,queste probabilmente si formeranno, anche se non fertilizzi. Quindi o riduci di una lampada l'illuminazione, almeno nel primo mese, o inserisci piante a rapido sviluppo e inizi una blanda fertilizzazione, come giustamente detto. Non so quali piante hai, a proposito. |
eccomi :D allora di piante, diciamo che ho fatto un fritto misto:
2 Bacopa Caroliniana 2 Vallisneria spiralis 5 Vesicularia Dubyana 5 Cladophora 1 Echinodorus bleheri 4 Cladophora mini 1 Microsorium Pteropus 1 Anubias Hastifoglia per cui da domani, accendo 4 neon su 6, può andar bene? |
Decisamente, hai piante che non contribuiscono significativamente, per il momento.
|
ok domani allora accendo 4 neon su 6, e sempre domani, se riesco vado a prendere 2 o 3 limno, che dite?
e di queste , che dite, vanno bene? Hygrophila polisperma Hygrophila corymbosa Rotala rotundifolia |
Quote:
|
allora, ho appena fatto un ordine per piante :D e sono queste:
1 Ceratophyllum Demersum 1 Higrophila polysperma 1 Limnophila heterophylla e poi oggi, come uno scemo, ho comprato 2 di queste : Hydrocotyle leucocephala ho fatto male? però non le ho interrate, ma le ho messe "specie" trattenute dai legni, senza fili o altro, che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl