AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Un aiuto... grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315232)

foxx.dj 30-07-2011 12:11

Un aiuto... grazie
 
Stò valutando di tenere il mio juwel vision 450 aperto in quanto ho una crypto che ormai cresce a vista d'occhio fuori dall'acqua e in oltre vorrei cambiare il layout della vasca con una radice gigante centrale che esce dall'acqua su cui appoggiarci sopra una pianta acquatica che copra in parte i tiranti... veniamo alla richiesta:

Vorrei creare una plafoniera, a led possibilmente, che equivalga ai neon originali che danno 200 watt totali, quindi,
quanti watt dovrebbe essere in totale l'illuminazione con i led??
Cambia qualcosa o il totale rimane uguale??

Se qualcuno esperto in led, o che già li usa, potesse darmi qualche info, ne sarei grato..

Maratoneta73 30-07-2011 17:03

Per illuminare bene il tuo acquario (lungo 150 cm con colonna d' acqua di almeno 50cm) a led devi spendere tanti soldi.... Indica che tipo di piante hai... qualche zona del nuovo layout deve rimanere con bassa luce per piante meno esigenti.. te lo chiedo solo per proporti una plafoniera simile a quella che ho messo io nel mio (la vedi nel mio album)
Volendo nè potresti mettere una sulla dxe una sulla sx della radice e allora l' illuminazione è OK.
Che budget hai intenzione di spendere?

Fra91 30-07-2011 17:04

Quote:

Originariamente inviata da foxx.dj (Messaggio 1061044844)
Stò valutando di tenere il mio juwel vision 450 aperto in quanto ho una crypto che ormai cresce a vista d'occhio fuori dall'acqua e in oltre vorrei cambiare il layout della vasca con una radice gigante centrale che esce dall'acqua su cui appoggiarci sopra una pianta acquatica che copra in parte i tiranti... veniamo alla richiesta:

Vorrei creare una plafoniera, a led possibilmente, che equivalga ai neon originali che danno 200 watt totali, quindi,
quanti watt dovrebbe essere in totale l'illuminazione con i led??
Cambia qualcosa o il totale rimane uguale??

Se qualcuno esperto in led, o che già li usa, potesse darmi qualche info, ne sarei grato..

C'è una discussione già in corso per quanto riguarda i led.....

foxx.dj 31-07-2011 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061045191)
Per illuminare bene il tuo acquario (lungo 150 cm con colonna d' acqua di almeno 50cm) a led devi spendere tanti soldi.... Indica che tipo di piante hai... qualche zona del nuovo layout deve rimanere con bassa luce per piante meno esigenti.. te lo chiedo solo per proporti una plafoniera simile a quella che ho messo io nel mio (la vedi nel mio album)
Volendo nè potresti mettere una sulla dxe una sulla sx della radice e allora l' illuminazione è OK.
Che budget hai intenzione di spendere?

ciao, il budget è per ora aperto... diciamo che valuto una spesa ingente solo quando non credo ci sia proporzione tra spesa e resa... detto questo, non ho piante troppo esigenti, vallisneria, crypto e anubias.... vorrei creare una zona centrale direi selvaggia e sui lati, dove posizionerò le piante, l'illuminazione ideale per la flora che ti ho descritto... tieni conto che ho un acqua ambrata tramite torba, quindi direi già più difficile da "forare" per l'impianto luci.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061045194)

C'è una discussione già in corso per quanto riguarda i led.....

Lo sò... ma non ho voglia di leggere centinaia di pagine solo per un info basilare... che tra l'altro leggendo i primi 2 topic (circa 20 pagine) nessuno specifica... la mia richiesta è solo una... quanti watt con i led per pareggiare i watt (200) dei neon tuttora istallati sapendo che i miei neon hanno una resa di circa 80 lumen per watt. Grazie.

Ps: Fra91, non prendermi per un arrogante, ma solo che leggendo e leggendo, alla fine è un dato che non riesco a trovare.

oni305 31-07-2011 09:53

Quote:

Originariamente inviata da foxx.dj (Messaggio 1061045790)
Lo sò... ma non ho voglia di leggere centinaia di pagine solo per un info basilare... che tra l'altro leggendo i primi 2 topic (circa 20 pagine) nessuno specifica... la mia richiesta è solo una... quanti watt con i led per pareggiare i watt (200) dei neon tuttora istallati sapendo che i miei neon hanno una resa di circa 80 lumen per watt. Grazie.

Ps: Fra91, non prendermi per un arrogante, ma solo che leggendo e leggendo, alla fine è un dato che non riesco a trovare.

Perchè non c'è....
sopratutto perchè bisogna usare led con colori differenti, sopratutto rossi per le piante, quindi bilanciare i vari colori per avere una luce gradevole ai nostri occhi

foxx.dj 31-07-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da oni305 (Messaggio 1061045919)
Perchè non c'è....
sopratutto perchè bisogna usare led con colori differenti, sopratutto rossi per le piante, quindi bilanciare i vari colori per avere una luce gradevole ai nostri occhi

Ok, quindi.... nessuno sà per pareggiare 200watt emessi da neon quanti watt totali devono essere messi in opera con i led... è allora come fa chi le autocostruisce a regolarsi?? Mi sembra strano...#24#24

Federico Sibona 31-07-2011 14:39

foxx.dj, il fatto è che le due fonti di luce sono completamente diverse, ad esempio, un tubo spara i suoi watt a 360° intorno ad esso, un LEd emette un fascio luminoso ristretto variabile da tipo a tipo.
Probabilmente le case costruttrici fanno prove con strumenti professionali per vedere quanti lux arrivano sul fondo della vasca con entrambi i sistemi di illuminazione, ma:
- hanno interesse a non pubblicarli altrimenti ognuno poi si autocostruisce le proprie plafoniere a LED
- i risultati di queste misurazioni differiscono per ogni tipo di LED e, considerando la varietà di LED che ci sono in giro, come potenza, angolo di diffusione, spettro di emissione, efficienza, ecc............è chiaro che non si può avere (almeno per ora in attesa che ci sia un minimo di standardizzazione) una risposta univoca sensata/utile.

Per questi motivi ho visto che tanti autocostruttori di plafoniere a LED si lasciano aperta la possibilità di aggiungere/togliere LED in funzione dei risultati ottenuti.

foxx.dj 31-07-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061046329)
foxx.dj, il fatto è che le due fonti di luce sono completamente diverse, ad esempio, un tubo spara i suoi watt a 360° intorno ad esso, un LEd emette un fascio luminoso ristretto variabile da tipo a tipo.
Probabilmente le case costruttrici fanno prove con strumenti professionali per vedere quanti lux arrivano sul fondo della vasca con entrambi i sistemi di illuminazione, ma:
- hanno interesse a non pubblicarli altrimenti ognuno poi si autocostruisce le proprie plafoniere a LED
- i risultati di queste misurazioni differiscono per ogni tipo di LED e, considerando la varietà di LED che ci sono in giro, come potenza, angolo di diffusione, spettro di emissione, efficienza, ecc............è chiaro che non si può avere (almeno per ora in attesa che ci sia un minimo di standardizzazione) una risposta univoca sensata/utile.

Per questi motivi ho visto che tanti autocostruttori di plafoniere a LED si lasciano aperta la possibilità di aggiungere/togliere LED in funzione dei risultati ottenuti.

Grazie per la risposta... quindi in teoria potrebbe essere che sia fin troppo pareggiare i watt nel caso si utilizzino i led visto la concentrazione del fascio di luce... il discorso poi delle lunghezze d'onda i dei colori emessi capisco sia una cosa molto tecnica, cercavo di capire solo come base di partenza il discorso dei watt totali.

Maratoneta73 01-08-2011 01:09

Questa settimana io ho provato la plafoniera a led pwp18 (con SOLI 18 led)su un acquario lungo 80cm e largo 60cm e con 50cm di colonna d' acqua che era illuminato con lampada hqi da 150W appesa a 20cm dall' acqua...
Credetimi che l' illuminazione variava di pochissimo illuminando prima con una e poi con l' altra
quindi non è solo una questione di watt/litro

Federico Sibona 01-08-2011 11:04

Con soli 18 LED non vuol dire molto, dipende che LED.
E poi attenzione a valutare la lluminosità ad occhio ;-)

I W/l, come conosciuti, valgono solo per illuminazioni con lampade fluorescenti.

Maratoneta73 01-08-2011 12:19

I 18 led sono Cree modello XRE e il consumo totale verificato in laboratorio 25 w compreso alimentatore... i gradi kelvin erano 6500

scriptors 01-08-2011 12:23

Poi se intendi lasciare la vasca aperta come li metteresti i LED #24

Messi troppo in alto necessiterebbero di lentine per concentrare il flusso luminoso, messi a gruppetti (solo dove servono) si potrebbero tenere quasi a pelo acqua.

Mediamente, ma proprio a spanne, per 450 litri metterei circa 80 led da 1 watt - 350mA, eventualmente da aumentare.

Per le altre info leggiti il topic sui led, magari restringi la ricerca solo con il mio nick e/o leggiti il mio sito.

Come consuetudine chiudo questo topic, puoi continuare sull'altro relativo i led:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07991 seconds with 13 queries