AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta: strano comportamento e pinne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315201)

ErinC 30-07-2011 00:27

Betta: strano comportamento e pinne
 
vi vorrei mettere le foto del mio betta spl CT. acquistato a dicembre, ha passato un'infezione di ictio a febbraio(curato solo con temperatura alta) che gli ha lasciato qualche spennacchiatura della pinna anale. Ma nelle ultime 48h ho notato un comportamento strano....resta parecchio immobile sul fondo. di carattere è molto tranquillo, quasi pauroso, in genere si rintana dietro il filtro o si appoggia sulla griglia....ma ora ...sparisce per un bel po o sta sul fondo. Mangiare mangia...anche se non litiga + per la pasticca delle caridine(cercava sempre di fregargliela) e ho notato stasera che anche la pinna dorsale.....è sciupata. a volte mi pare un po + sbiadito...ma non ne sono sicura.
vive in comunità con 7 rasbora e 3 caridine japonica, in 74 litri lordi e ben piantumati. Il mese scorso ho avuto un'incidente con la vasca. è rimasta senza corrente per 5 giorni(niente fliltro ne luce) e fortunatamente non ci sono stati esiti nefasti. In questi giorni la temperatura è scesa, e la vasca è a 27 gradi(contro i 31 di 15 giorni fà)
....sono esagerata io o c'è qualcosa che non và?
i valori in vasca son un pò altini....visto che devo fare il cambio dell'acqua(domani) e pure il ph è altino(quasi 8) che in genere sistemo tagliando l'acqua con l'osmosi.
...mi riservo di preoccuparmi ancora domani....col cambio se la situazione non migliora....
http://s2.postimage.org/2sggkq6w4/Foto0018.jpg

il betta dopo l'acquisto.

segue foto post ictyo

http://s2.postimage.org/2shp88k84/Foto0179.jpg
------------------------------------------------------------------------
qui quelle di stasera, in questa foto si vede bene il danno alla pinna dorsale

http://s2.postimage.org/2sie1arms/Foto0234.jpg

http://s2.postimage.org/2siizwt44/Foto0242.jpg

crilù 30-07-2011 00:37

Prima di preoccuparti fai il cambio e sistema i valori.
Ho notato nei miei che crescendo cambiano un po' il colore, che sia il tuo caso?

ErinC 30-07-2011 00:42

ma è una mia opinione o le frange della coda appaiono(dopo mesi dall'acquisto) come + chiuse?!

crilù 30-07-2011 01:14

Vero, ma aggiusta prima i valori...

Axa_io 30-07-2011 12:52

Il pH è decisamente alto. Per favore, non rimpicciolire le foto, lasciale formato normale perchè così non riesco a vedere niente #06 !

ErinC 27-08-2011 18:48

Dopo il cambio dell'acqua notavo nuovamente lo strano comportamento del Betta che si isolava....nitriti e nitrati non potevano essere....acqua cambiata da poco! ho misurato il ph, ed era nuovamente quasi a 8.....
...mi son illuminata.....ho misurato il ph dell'acqua dell'acquedotto(che sapevo essere a 7.4, misurata lo scorso anno quando ho riempito l'acquario....) invece è a 8 adesso!
cercherò di tagliare l'acqua in modo diverso.....per ora ho messo circa 7 litri di osmosi(cambiando l'acqua) abbassato di un punto il kh, ma non so quanto ha cambiato il ph(la scala colori cambia proprio in modo impercettibile...ma non riesco a stabilire quanto) ma vedo che il betta è + spigliato....quindi il cambiamento...l'ha percepito....

rimetto le foto + grandi

http://s3.postimage.org/29v36rfes/Foto0018.jpg

ErinC 27-08-2011 19:02

la precedente è stata fatta a natale quando lo presi

la prossima è stata fatto a marzo(aveva supertato a febbraio l'ictio in vasca)

http://s3.postimage.org/29wdht58k/Foto0179.jpg


e poi qualche giorno fà----ma in foto non lo riesco a prendere bene, sembra meno problematico di quello che è....

http://s3.postimage.org/29yrhr6x0/Foto0308.jpg

vi dico anche che con l'alimentazione cerco di essere varia, ma sempre sul secco(+ pisellino ogni 15 giorni) e do da mangiare solo una volta il giorno.
che abbia bisogno di integrazione di vitamine? sento sempre parlare di batteriosi....ma non ho ben capito come si presenta, se potrebbe essere questo il caso. Le rasbora cmq stanno benissimo. non presentano problemi....

crilù 27-08-2011 19:03

A me pare un bel pescione ora...

ErinC 28-08-2011 01:37

quindi se le pinne appaiono +chiuse o spennacchiate non mi devo preoccupare? purtroppo dalle foto non si vede,ma ha le frange come amputate in qualche punto. non è stupendo come quando lo presi,anche se è sempre il cocco di mamma!!! stasera messo davanti lo specchio,niente parata,se l'è data a gambe,rincorso con lo specchio e allora lui si è infilato tra le piante per 10 min buoni.non è mai stato un coraggioso(scelto lui dopo attenta osservazione, cercato buono,ma lui lo è anche troppo!) ma una mezza parata l'ha sempre fatta.

crilù 28-08-2011 11:55

Forse, anzi senz'altro abbiamo postato insieme, in definitiva qual'è la foto di oggi?
Quel betta è un CT vero?

Axa_io 28-08-2011 12:18

Ciao :-)

Infatti guardavo ieri sera i raggi delle pinne. Non è normale che siano così. Il pH è decisamente alto. Cerca di abbassarlo con foglie di catappa o torba. Sinceramente io gli farei fare una cura. Isolalo e se hai un' antibatterico in casa, fargli fare la cura. Aggiungi 3 - 5 g di sale x litro d'acqua. Acqua decantata, senza biocondizionatori, nulla. Aeratore. Che età ha piu' o meno, lo sai?

ErinC 28-08-2011 12:57

come antibatterico cosa mi consigli? non ho usato farmaci per l'ictio,quindi dovrei prenderlo. io ho questo betta dai primi di dicembre,erano arrivati da poco,col senno di poi aveva già queste dimensioni,inizio a chiedermi pure io quanti mesi avesse allora!
------------------------------------------------------------------------
si è un CT l'ultima foto é quella +recente, provato a farne altre ma non lo riesco a prendere bene. poi riprovo . grazie a tutti per il vostro aiuto

Axa_io 28-08-2011 13:26

Il Desamoor della Acquarium Munster dovrebbe andare bene e dovresti trovarlo nei negozi d'acquariofilia. Potresti provare solo con il sale, non iodato (grosso) per 10 giorni. Senza cambi d'acqua. 5 g x litro. Un cucchiaino da caffè = 5 g di sale. Isolato e aeratore. Lo nutri una volta al giorno, preferibilmente granulato e le feci le puoi aspirare con una siringa. Se cambi un litro d'acqua, reintegri il sale. Se entro 3 - 4 giorni non vedi miglioramenti, usa l'antibatterico.
Cambi metà dell'acqua (così facendo diminuisci la concentrazione del sale) e aggiungi l'antibatterico. Mi raccomando: contenitore/vasca con coperchio, l'acqua che sia alla stessa temperatura con quella che hai in vasca e...speriamo in bene ;-).

ErinC 28-08-2011 21:21

...ma vasca con filtro o senza? avrei a disposizione una vaschetta da 7 litri senza filtro. visto il caldo di questi giorni ho l'acqua a 30 gradi senza riscaldatore.....

ErinC 28-08-2011 21:34

...altra domanda....come vedo i miglioramenti? nel senso...il danneggiamento delle pinne è una cosa che sto notando da qualche mese(forse dopo l'ictio), come noto in pochi giorni i miglioramenti? le frange delle pinne che ormai ha perso tendono a ricrescere? in quanto tempo? o si riaprono le frange?! Grazie

crilù 28-08-2011 23:27

La vaschettina va bene, segui attentamente le istruzioni solo.
Per il miglioramento bisogna aspettare un pochino, non ricrescono proprio dalla sera alla mattina.

ErinC 30-08-2011 11:57

acqua messa a decantare ieri, quindi stasera lo metto in vaschetta e parto col sale non iodato.
sto ancora facendo il giro dei negozi per il medicinale, mi sà che mi tocca far un ordine online.

ErinC 30-08-2011 12:31

domanda..che vi sembrerà banale..ma quando passo il betta nellavaschetta salata....devo fargli l'adattamento? cosiderato che avrà anche ph diverso da quello a cui è abituato? sto cercando di diminuire il ph in vasca, ma con gradualità.
------------------------------------------------------------------------
leggevo in rete delle 2 metodiche di bagno di sale prolungato(come mi avete spiegato) e il bagno breve al alte concentrazioni. immagino che per il pesce sia + stressante. è una tecnica da considerare? in quale occasione? avete qualche link di riferimento(così non scrivete tutto)? grazie

crilù 30-08-2011 14:10

Guarda se questo elenco ti aiuta con i negozi http://www.acquaportal.it/pagineblue/toscana.asp#PT

Eventualmente segui il primo consiglio di Axa, lascialo a bagno, ciao

ErinC 30-08-2011 14:12

infatti lo metterò a bagno di sale come diceva axa....solo lo prendo dalla vasca e lo butto in vaschetta...o gli fo un adattamento (visto che avrò ph diverso rispetto alla vasca?)
altra cosa....il sale lo sciolgo a parte e poi lo metto in un segondo momento o gli faccio gia trovare la vaschetta salata?

crilù 30-08-2011 14:15

Metti il sale grosso in vasca e poi il pesce. Il sale grosso si scioglie più lentamente ed il pesce si abitua

ErinC 30-08-2011 14:25

ok, grazie

Axa_io 30-08-2011 22:41

Miglioramenti dovresti vedere, nel senso che non dovresti piu' vedere quei raggi "arrotolati". Per la loro ricrescita, cresceranno. Lentamente, ma lo faranno. Intanto che è in acqua e sale, procurati un buon antibatterico (bactopur) e ti consiglio anche l'omnipur ;-). Per chi alleva Betta sono come l'acqua Santa.
Intanto lavora sul pH e fai un bel cambio d'acqua nella vasca dov'era (50%) e sifona il fondo. A volte, questi problemi appaiono perchè loro per dormire, s'appoggiano sul fondo. Escludiamoli tutti.

ErinC 31-08-2011 15:51

ok li cerco,ma che funzioni hanno? ma per cure in isolamento? ho le japonica in vasca.
http://s3.postimage.org/r4c3nqbo/Foto0371.jpg

il bettino in vaschetta

ErinC 01-09-2011 12:01

il povero betta è sconvolto dalla corrente che genera l'areatore(preso per lavasca principale) che cmq ho cercato di ridurre il +possibile.si rintana dietro il riscaldatore. ma tra i medicinali che mi avete consigliato,è meglio quello della munster o della sera?

posso staccare l'areatore per un oretta al giorno per farlo nuotare?
------------------------------------------------------------------------
altra domanda,la vaschetta senza filtro,come mi comporto per i cambi di acqua? sono 7 litri.quanta e con che frequenza? a parte il reintegro del sale?!

crilù 01-09-2011 14:26

Per l'aeratore avvolgi la pietra in un bel mucchietto di lana di perlon e fermala con un elastico, dovrebbe funzionare. Se però non hai ancora il farmaco in vasca per ora spegnilo.
Dei due farmaci indicati sarebbero meglio quelli della Sera ma li trovi solo on line e ci va tempo,
Il DessaMor si può vendere tranquillamente, io incomincerei con quello prima che le cose diventino troppo complicate.
Per il cambio d'acqua regolati in base a quello che mangia. Per ora puoi cambiare anche un litro ma con la cura è meglio se lo tieni a digiuno.

ErinC 02-09-2011 09:46

terzo giorno in vaschetta col sale. non vedo miglioramenti. inizio ad ordinare i farmaci....

ErinC 11-09-2011 17:26

Salve salve! Aggiornamenti...il sale non ha avuto effetto, quindi passo ai farmaci, già ordinati, dovrebbero arrivare lunedì o martedì. Lo so, mi son mossa tardi, ma per miei problemi di salute ho dovuto sospendere la cura. cmq il piccolino è rimasto in vaschetta, è sempre pimpante anche se lo tengo a stecchetto. (uno o max 2 granuli il giorno)
quale tra due farmaci devo usare per primo?

in vasca principale stò cercando di abbassare il ph con la torba, ho provato con l'osmosi, ma dalle mie parti è un'impresa trovarla, non la tiene quasi nessuno.>:-(

crilù 11-09-2011 18:25

Bactopur, ciao

ErinC 15-09-2011 13:45

Finalmente sono arrivati medicinali!!! Ma sono in tedesco. sto cercando in rete le istruzioni dettagliate...avete qualche link da suggerirmi?! Grazie!

crilù 15-09-2011 14:07

Scorri questa pagina http://www.sera.de/it/sera-assistenza/downloads.html
Ci sono le istruzioni dei due farmaci, ciao

ErinC 16-09-2011 13:32

se ho capito bene le istruzioni, la cura dura 3 giorni, una con farmaco, pausa e poi di nuovo farmaco. ma l'acqua la devo cambiare? (è sempre in vaschetta senza filtro) e lo devo alimentare o lo tengo a digiuno?

grazie

crilù 16-09-2011 13:38

Prima di inserire il farmaco la cambi poi no.
Cibo poco per non inquinare l'acqua.

ErinC 16-09-2011 13:52

grazie!!!

ErinC 19-09-2011 17:53

stasera scadono i 3 giorni di cura. le pinne del betta son sempre uguali, chiuse, ma almeno la situazione non è peggiorata. Ho fatto attenzione al ph della vaschetta, a 7-7,2 e con la torba ho portato il ph dell'acquario principale a 7,4-7,2 (ho riaggiunto altra torba per abbassare ancora)

crilù 19-09-2011 18:44

Ma l'acqua dovresti cambiarla domani giusto? Mi pare che dopo due giorni di interruzione con cambio d'acqua e filtraggio con carbone attivo la cura si possa ripetere. Almeno nel vecchio Baktowert era così.

ErinC 24-09-2011 01:22

Aggiornamenti. Mi son lasciata commuovere e l'ho rimesso in vasca(o anche a causa delle minacce del marito...per la seconda vaschetta a giro ;-) )
in pratica ha fatto solo un ciclo di farmaco. Per quanto riguarda le pinne mi sembra tutto uguale, o meglio.....non ci sono stati peggioramenti. Le frange del TC son sempre chiuse....ma le pinne le tiene più aperte....non so se mi son spiegata bene. è cambiato molto nel comportamento....non se ne stà + rintanato ma girottola accennando qualche inseguimento alle rasbora....ma cmq è sempre il solito fifone....se vede un'altro betta (nello specchio) invece che filarsela e star nascosto per 10 min....ha provato a fare una mezza parata ....prima di filarsela......ma poi torna sui suoi passi....un pò tentato.
Il ph in vasca ora è stabile a 7,2 grazie alla torba.
vi allego foto con la situazione odierna.....non so se dichiararlo guarito...o le pinne ancora non sono a posto e quindi fare cmq un'altro ciclo?!

grazie

ErinC 24-09-2011 01:33

http://s3.postimage.org/zhshzdms/Foto0422.jpg

crilù 24-09-2011 09:40

Aspetta ancora, non si riformano subito le pinne, l'importante è che si sia fermato il tutto.
Tieni l'acqua estremamente pulita, ciao

ErinC 09-10-2011 15:44

Purtroppo devo annunciare la dipartita del mio adorato betta....ma non per la batteriosi....ma per causa accidentale.
Ho avuto qualche problema col filtro interno.....e mentre cercavo di sistemare lecose(smontavo tutto) il signorino è rimasto schiacciato. Non so come cavolo abbia fatto, non l'ho visto infilarsi sotto.....ma trovato steso su un fianco(al di sotto del filtro).....e non reagiva

ci son rimasta malissimo!!!

ora aspetto di dare una sistemata al tutto...poi vedrò...che fare (ho sempre rasbora e caridine dentro)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries