AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Patina in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314394)

Brio 24-07-2011 19:44

Patina in superficie
 
Salve,
La vasca di circa 300 litri avviata da ormai 8 mesi è perennemente con patina in superficie, ho filtro Eheim 2076 con la bar l acqua gira una bellezza ma nulla, ho aggiunto una pompa di movimento rivolta verso l alto per rompere la superficie ma neanche questo basta... Aspiro nei cambi settimanali dall alto 40 lt ma dopo qualche ora nuovamente tutto opaco... I valori dei vari test sembrano tutti ok e sto impazzendo... Qualcuno ha consigli???

daniele68 24-07-2011 19:54

ciao Brio ,
ti consiglio di leggere qui

danny1111 24-07-2011 20:01

Cosa dai da mangiare ai pesci? In che modo lo dai?

Inserisci batteri periodicamente?

Nitrati a quanto?

Mmmhh...è ciò che mi viene in mente.....cominciamo a vedere una cosa alla volta. Comunque, se non l'avevi mai vista, leggiti quell'articolo postato prima da Daniele

Brio 26-07-2011 09:47

Buongiorno,
L articolo lo avevo letto ed erano soluzioni che avevo già provato ma nulla di fatto... Da mangiare do vari tipi di congelato, lasciato scongelare in un bicchiere poi gettata l acqua e versato in vasca... Ho pompa di movimento, uscita del filtro con spray bar circolare quindi getta da tutti i lati tranne quello del vetro posteriore, risciacquato in Po i materiali del filtro più volte ma nulla ho sempre quella brutta patina.
Con la pompa di movimento sono riuscito a ridurre lo spessore ma cmq è presente.
Poi sapevo che troppo movimento on vasca infastidisce i Discus e le piante o sbaglio?

Brio 26-07-2011 09:49

No2 tra 0,01 e 0,025
No3 tra 5 e 10
Po4 fondo scala
Kh 7
Ph 6,84
Valori proprio di ieri

scriptors 26-07-2011 09:55

PO4 a fondo scala significa che sono al massimo ?

Migliora la pulizia/manutenzione della vasca e cerca di dare meno mangiare ai pesci.
In pratica hai troppo organico in vasca.

Magari sarebbe anche il caso di fare una bella sifonata e pulizia generale #24

ps. a volte funziona altre no (comunque sempre momentaneamente): prendi uno spruzzino (quei contenitori in plastica che hanno il sistema tipo spray manuale) riempilo di acqua ossigenata e spruzza acqua ossigenata sul pelo della vasca, occhio a non esagerare, un paio di spruzzate e poi aspetta almeno un paio di ore

Brio 26-07-2011 10:04

Per i po4 il minimo rilevabile no massimo valore scusa,
Sifono ogni 15 giorni e cambio 40lt ogni 7 giorni...
Un dubbio potrebbe essere la temperatura a 30 31 gradi?

gia90 26-07-2011 10:27

cambia piu acqua sono troppo pochi 40 litri su 300 ogni 15 giorni.....almeno 60 litri e cerca d8i abbassare la temperatura ad almeno 28 gradi magari con una ventola in direzione della superficie

Brio 26-07-2011 10:42

No 15 giorni...
40 litri ogni 7 giorni!

scriptors 26-07-2011 10:48

Scusami allora, mi è sfuggita la puntualizzazione, sifonatura e pulizia varia era solo nel caso avessi avuto i PO4 al massimo della scala ;-)

Quoto sulla necessità di ridurre la temperatura #36#

ps. ma la vasca è aperta o chiusa ?

per gli eheim, ma anche altri filtri, ci sono gli skimmer di superficie:

qui, il fai da te: http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/skim_sup.asp

qui, uno dei tanti post a riguardo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3198962

Brio 26-07-2011 11:00

Infatti ho un Eheim 2076 e nella vecchia vasca con un pratiko 200 mai avuto problemi

scriptors 26-07-2011 11:25

Si ma mi riferivo allo skimmer, in ogni caso la patina superficiale è una cosa naturale, può venire ed andare via in qualsiasi momento.

damo84 29-07-2011 15:16

usi il biocondizionatore per i cambi d'acqua??
Io da quando ho cambiato marca e ho abbandonato la Sera, non ho più patina sulla superficie!!

elia dallari 29-07-2011 15:23

dalle mie esperienze, se hai la parina in superficie, sicuramente avrai la pompa che fa poco movimento superficiale... ti consiglio di alzare il getto della pompa che simuli una fontanella e se lo hai si accendere l'areatore ..


scusami l'insistenza, ma se alzi bene la pompa in modo che faccia da fontanella ( almeno 2/3 cm sopra il livello, di conseguenza i batteri dovranno tornare in soluzione..è una cosa meccanica è come dire se uno da dei moscerini attaccati al vetro e vuole toglierli, attiva gli spazzavetri ed è quasi impossibile che non si tolgano..( dico quasi perchè non si sa mai :D)

Da quello che so, quelli sono ceppi batterici che necessitano di grandi quantità di ossigeno quandi quale posto migliore della superficie :D...
muovi più superficialmente l'acqua alzando la pompa e vedi che dopo 1 giorno tornerà limpida :)

Brio 29-07-2011 15:47

Non uso condizionatore ma taglio l acqua ro con 1/4 di rubinetto decantata 24h.
Per il il movimento ho anche installato una pompa rivolta prima verso l alto a mo' di fontana ma faceva troppo rumore e la patina mi spariva diciamo solo a mezza vasca ( la vasca è 120 cm) poi ho provato a metterla in parallelo al pelo Dell acqua e pur creando una corrente fortissima che sicuramente mi faceva disperdere co2 e dava fastidio ai discus bastava spegnerla per qualche ora che la patina si riformava subito.
Sto valutando uno skimmer voi che ne pensate?

elia dallari 29-07-2011 16:10

la patina può essere causata in parte anche dalla CO2 dato che l'ossigeno è in concentrazioni minori su volume totale ... ma rifai la prova .. semplicemente alzando la pompa .. ovviamente più la superficie a contatto con la fase gas( aria) sarà ampia più tempo ci vorrà ... riprova semplicemnte alzando la pompa :)

Brio 29-07-2011 16:15

Ok grazie riproverò

elia dallari 29-07-2011 16:31

figurati ... è solo una questione puramente meccanica :) ...se mai fai anche un bel cambio che aiuta

scriptors 29-07-2011 21:12

Brio, lascia perdere il movimento superficiale, finisci con il disperdere CO2 e portare il pH ad 8 o più ... ed i pesci ne risento.

Se proprio la patina ti crea problemi prendi uno skimmer o fattelo con il fai da te.

Alle volte capita che qualcuno che non ha le idee ben chiare dia qualche consiglio sbagliato.

Brio 29-07-2011 21:22

Mmhhh Vabbe il ph ad 8 non lo avrei mai portato avendo il phometro pero sicuramente la co2 sarebbe andata a go go.... Hai qualche skimmer da consigliarmi?
Grazie

scriptors 29-07-2011 21:38

Ti ho linkato quanto basta più sopra ;-)

Brio 29-07-2011 21:42

Giusto grazie ;-)

Brio 30-07-2011 16:29

risolto!!!!
dopo aver fatto il giro di un paio di negozianti ho visto che sia lo skimmer askoll che quello eheim hanno solo la possibilità di essere installati avendo il dubo di aspirazione del filtro esterno che viene immesso in vasca dall esterno.
In pratica la mia vasca ha si il filtro esterno ma sia l'aspirazione che il ritorno in vasca passano attraverso i fori della vasca quindi dal basso e in particolare dal filtro eheim partono 10 cm solo di tubo a corredo e il resto è collegato a 2 tubi in plexiglass da 25 mm, quindi avrei dovuto spendere circa 25 € per poi effettuare un sacco di modifiche.
Alla fine ho optato per farlo da me modificando i materiali e l'assemblaggio dello skimmer che mi avete indicato nell'atricolo su...
Con 2 semplici custodie di rullino fotografico 10 cm di tubo per co2 e uno spezzone da 5 cm del tubo del filtro eheim.
Ci ho messo circa 15 minuti e in un ora e mezza la superficie è diventata cristallinea grazie all idea di Ciro un amico fotografo che dopo aver cercato di pensare cosa adattare giustamente le custodie dei rullini erano l ideale!!!

http://s4.postimage.org/bjs9c10k/IMG_1756.jpg

http://s4.postimage.org/bk5hmsys/IMG_1757.jpg

http://s4.postimage.org/bk7565gk/IMG_1759.jpg

http://s4.postimage.org/bknojmec/IMG_1761.jpg

http://s4.postimage.org/bkuap0dg/IMG_1758.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09195 seconds with 13 queries