![]() |
Il mio PRIMO acquario marino
eccolo qua... accetto qualsiasi tipo di consiglio :-)
http://s4.postimage.org/1bxaa8uck/P7040018.jpg http://s4.postimage.org/1byuiin50/P7040030.jpg http://s4.postimage.org/1bzpxq8is/P7040028.jpg |
ma a che ti serve il reattore se in pratica è come se non avessi sps?
descrivi un pò la parte tecnica e la gestione: sembra ci sia qualcosa da aggiustare..... |
ciao!
da quanto tempo hai avviato la vasca?? due cose che farei subito sono:levare le spugne in sump (priorità) e poi quella sabbia mi sembra un pò troppo grossetta...quindi o la levi definitivamente oppure la sostituirei con una più fine... |
La vasca è avviata da un mese ma in realtà molto di più... mi spiego: prima l'acquario ce l'aveva un'altra persona, me l'ha venduto così com'è e ho recuperato tutta l'acqua.
Perchè levare le spugne in sump? sono alle prime armi nel marino e molte cose ancora non le so quindi grazie dei consigli. Per quanto riguarda la sabbia, sopra sono pezzi di aragonite. La sabbia è abbastanza fine... Il reattore è spento, mai utilizzato. Non so perchè l'altra persona lo utilizzasse non avendo SPS praticamenete. Cos'altro vi interessa sapere? illuminazione? pompe? chiedetemi pure... |
Descrivicela tutta
Dimensione, gestione, pompe, luce, attrezzatura.. Il consiglio che posso darti è quello di leggerti le guide che trovi nel portale Sent from my iPhone using Tapatalk |
a vedere la foto , i coralli non mi sembrano molto felici.
sono tutti chiusi e qualcuno tirato. i valori dell'acqua li sai?? la sabbia è stata spostata? lavata? rimessa così come era? |
I valori sono a posto. Me li ha controllati il mio biologo di fiducia. Le foto le ho fatte appena si sono accese le luci quindi i coralli si stavano ancora aprendo. La sabbia non l'ho pulita.
|
Quanti litri è? Pompe? Luce?
|
È da 350 litri, ha 2 neon da 39w e 2 da 45w tutto della juwel essendo il modello trigon la vasca. Poi ho due pompe, una da 2600 e una da 3200.
|
sei basso di movimento.........inizia a munirti di test e rifrattometro per la salinità......il reattore lo toglierei.....e toglierei anche la sabbia.....!! quello schiumatoio è sottodimensionato per la tua vasca.....a meno che non vorrai tenere molli e solo un pesciolino!!
|
Allora, test e rifrattometro già presi. La sabbia la lascio xk sennò è un casino. Riguardo lo schiumatoio avrei trovato un ruwal Schiumatoio Interno Doppia Pompa RW130/500/S peró non si se può andar bene x la mia sump. Di coralli vorrei mettere qualche mollo e di pesci poca roba. Cosa pensate di questo schiumatoio?
|
Che pesce mi consigliate da inserire?
|
togli il coperchio ;-)
|
io aspetterei ad inserire pesci .... sistemerei prima bene la vasca ;-)
|
ti consiglio di cominciare a leggere un po di post qui su AP
|
Si così poi finiscono dentro in acqua i giochi di mia nipote :-)
------------------------------------------------------------------------ Cmq la vasca ha già qualche pesce e procede bene. Di post ne leggo ogni giorno, c'è sempre da imparare ;-) cmq come già consigliato da voi ho tolto la spugna in sump :-) |
Quote:
|
A me personalmente piace
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Grazie :-) almeno un piccolo complimento anche se le critiche sono sempre ben accette :-) cmq ho optato per inserire un zebrasoma veliferum proprio oggi :-)
|
secondo me il veliferum è l'ultimo degli acanturidi che dovevi mettere....diventa enorme.
|
sei orientato verso una vasca solo pesci e molli che è una vasca relativamente facile, ma ci sono alcune cose importanti da conoscere. Una è che bisogna sapere quanto è la salinità, temperatura e fare dei test di nitrati e fosfati (almeno), infatti se i molli non si aprono (e neanche la turbinaria che è un LPS) c'è qualcosa che non va e rischi di avere molti morti e poche soddisfazioni.
|
Si aprono tutti correttamente :-)
|
mi piace la rocciata,il resto#07#07#07.Aggiungi una foto con i molli aperti
|
Sarà fatto ;-)
|
Per il momento vi dovete accontentare di queste due foto.. purtroppo internet a casa mia è un pacco... :-(
secondo voi sono regolarmente aperti? sapete dirmi il nome del secondo? http://s2.postimage.org/2eqkdy1r8/P7280138.jpg http://s2.postimage.org/2eqvyph7o/P7280139.jpg |
A me sembrano palythoa. Guarda su google se assomigliano a loro
Sent from my iPhone using Tapatalk |
La turbinaria a perta dovrebbe essere cosi
http://s1.postimage.org/272pieo1w/IM...turbinaria.jpg i palitoa li trovo infestanti quindi li ho eliminati, ma nela foto sono chiusi dofrebbero allargarsi a fiore |
Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche delucidazione da parte vostra riguardo il "problema" in oggetto. Essendo saltata la plafoniera più lunga del mio juwel trigon 350, avevo pensato di eliminare il coperchio come già consigliato da molti di voi, e di aggiungere una bella plafoniera. La prima cosa che peró mi ha "bloccato" momentaneamente è l'evaporazione: sinceramente vorrei evitarla, e mi chiedevo se, mettendo un vetro o un pannello di Plexiglass, questi possano compromettere la mia illuminazione deviandola o riflettendola. Chiedo quindi a voi come fare per questo problema. Poi, ovviamente, potendo ovviare a questo problema, vorrei qualche consiglio su che plafoniera installare, anche se qualcuno ne ha di usate... tenendo conto che allevo dei molli e qualche lps quindi non vorrei esagerare con i watt x evitare lo sfratto x la bolletta
|
Metti 4x39 e procurati un osmoregolatore
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ce l'ho già l'osmoregolatore peró vorrei evitare la vasca aperta. Un coperchio in plexiglas o vetro blocca l'illuminazione?
|
Purtroppo non mi sento di consigliarti di coprirla
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl