AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Che hanno i miei molly??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312685)

AntiX87 12-07-2011 21:48

Che hanno i miei molly???
 
ho letto nel forum di una malattia che colpisce i molly con puntini bianchi, i miei due black molly maschi hanno dei puntini verde-dorato vi inserisco le foto per capire meglio
[IMG]http://i872.photobucket.com/albums/a...7/Foto0269.jpg[/IMG]
http://i872.photobucket.com/albums/a...7/Foto0268.jpg[/IMG]
http://i872.photobucket.com/albums/a...7/Foto0257.jpg

eltiburon 13-07-2011 01:53

Servono i valori: pH, NO2, NO3, GH, KH servono TUTTI, altrimenti non possiamo aiutarti. Sai che le molly vogliono acqua leggermente salata, vero?
------------------------------------------------------------------------
Comunque dalle foto sembra ictyo, prima misura i valori, poi vedrei bene del Costapur o Faunamor, in aggiunta al sale: un cucchiaino ogni 15/20 litri. Che altri pesci hai?

AntiX87 13-07-2011 10:24

i valori sono questi..
NO3 25, NO2 0, GH 16, PH 6.8, CL2 0
spero di averli letti bene..
il problema è che ho anche i guppy e non vorrei che modificando i valori muoiano...
nell'altro 3d hai scritto di mettere il bicarbonato ma bicarbonato di sodio e in che quantità

AntiX87 13-07-2011 14:02

ma il sale lo posso aggiungere anche se ho guppy e lumache?? #24

eltiburon 14-07-2011 00:22

Le lumache non saprei, ma i guppy hanno più o meno le esigenze delle molly, quindi se non ti sbrighi perderai anche loro.
Il bicarbonato è quello di sodio (il comune bicarbonato), inizia con una punta di coltello e il giorno dopo vedi il pH com'è. Tra l'altro anche le lumache vogliono acqua dura e alcalina, quindi il bicarbonato lo gradiranno, non so per il sale, eventualmente spostale...
Non perdere tempo!

AntiX87 14-07-2011 09:19

ieri sera ho aggiunto il sale e il bicarbonato...
mi stavo informando sulla malattia dei puntini ed ho letto che debilita il pesce e lo fa dimagrire i miei sono in piena forma nonostante lo abbiano da parecchi giorni sono tutti e due sempre attaccati alle femmine non stanno un secondo fermi...non ci capisco più nulla#07

AntiX87 14-07-2011 13:41

non c'è nessuno che mi può aiutare-:33

eltiburon 15-07-2011 01:22

Ti sto aiutando!
I punti bianchi, quando arrivano a debilitare il pesce visibilmente, sono ormai incurabili! Vanno presi all'inizio. I rimedi te li ho detti: aeratore, 30°C, sale e Faunamor (o medicinali analoghi).
I valori devono esere adatti ai molly: pH almeno 7,5 ; GH almeno 12.

AntiX87 15-07-2011 19:02

scusa la mia igoranza ma i puntini non sono bianchi ma verdi... poi la cosa strana che ce li hanno solo i due maschi... potrebbe essere qualcos'altro

eltiburon 16-07-2011 02:37

Io farei come ti ho detto. Puoi anche fare dei bagni di sale concentrati e brevi, 20 g/L per 45 minuti, in un recipiente a parte, usando acqua dell'acquario, che poi getterai via.
Un cucchiaino sono circa 5 g.
Ricorda che l'acqua deve essere dura e alcalina per le molly!
------------------------------------------------------------------------
Comunque alza il pH, ricontrollalo e aggiungi eventuale bicarbonato, farà bene anche ai guppy e alle lumache. Portalo a 7,5 ; meglio un po' di più che un po' di meno.

AntiX87 16-07-2011 17:55

ok ora mi ordino il medicinale e faccio il trattamento ... ma l'aeratore lo devo mettere per il trattamento perche il mio acquario è ben ossigenato e ora no lo uso...grazie dell'aiuto e scusa se ti tartasso di domande..

eltiburon 17-07-2011 01:33

L'aeratore aiuta in caso di ictyo, rende più difficoltoso ai parassiti attaccarsi ai pesci, quindi non è solo per l'ossigeno. Io lo metterei comunque, indipendemente dal medicinale e dall'ossigenazione. Cerca di tenere l'acqua piuttosto mossa.

AntiX87 18-07-2011 09:31

ok quidi ossigenatore medicina e temperatura a 30 gradi... poi mi sa che devo togliere il carbone... ma agli avanotti e alle lumache il medicinale non gli fa niente??

eltiburon 19-07-2011 01:25

Il carbone devi toglierlo SUBITO altrimenti assorbe la medicina e addio cura! Lo rimetterai a fine terapia, per 1 o 2 giorni e basta.
Alle lumache la medicina è nociva, devi toglierle. OK per gli avannotti invece.
Ricorda che coi molly il SALE, nelle giuste dosi, è un toccasana, non trascurarlo.

AntiX87 19-07-2011 21:22

ok appena mi arriva il tutto faccio il trattamento ma quanti giorni devo lasciare la medicina prima di mettere il carbone??#24

Axa_io 19-07-2011 22:14

Quote:

Originariamente inviata da AntiX87 (Messaggio 1061025156)
ok appena mi arriva il tutto faccio il trattamento ma quanti giorni devo lasciare la medicina prima di mettere il carbone??#24

Hai le istruzioni. Finisci la cura, fai un cambio di 30% alla stessa temperatura che hai in vasca e reinserisci il carbone nuovo per 48 h.

AntiX87 20-07-2011 13:26

ok tutto chiaro..in attesa che arrivi tutto-31-31-31

AntiX87 24-07-2011 21:23

fatto il primo trattamento di 2 giorni come da istruzione ma i puntini ci sono ancora credete che sparinanno con il secondo trattamento o dovrebbero essere già spariti??

AntiX87 26-07-2011 14:57

Help

crilù 26-07-2011 21:14

Scusa ma che farmaco stai usando?

AntiX87 26-07-2011 21:19

mi hanno consigliato il faunamor...dovrebbe essere corretto come farmaco ma sto dubitando che sia ictio peschè i pesci ormai lo hanno da almeno 20 giorni o più ma non danno nessun segno di malore...#28g

crilù 27-07-2011 00:07

Quote:

Originariamente inviata da AntiX87 (Messaggio 1061038308)
mi hanno consigliato il faunamor...dovrebbe essere corretto come farmaco ma sto dubitando che sia ictio peschè i pesci ormai lo hanno da almeno 20 giorni o più ma non danno nessun segno di malore...#28g

Segui le istruzioni alla lettera. Alla fine della cura (7 giorni) procedi ad un cambio e filtri con carbone attivo.
Devi tenere alta la temperatura, in funzione 24 ore su 24 l'aeratore.

Hai confrontato con foto nel web?

AntiX87 27-07-2011 09:10

sinceramente no... i puntini sono verdi non bianchi mi sa che ho sbagliato tutto-14-

crilù 27-07-2011 10:34

Prova a dare un'occhiata qui, ti paiono simili? http://www.jbl.de/de/online-hospital/pict_diag_groups

AntiX87 27-07-2011 13:14

i puntini sono molto più piccoli di quelli nelle foto dell'ictio.. e comunque sono verdi sembra quasi il limo verde che si forma sui vetri...comunque ho un probblema di ph basso e com l'aeratore per la cura non riesco a sollevarlo... ho provato con il bicarbonato ma niente..che posso fare stavo pensando di iserire una pietra calcarea... poi ho letto che quando hanno l'ictio cercano di grattarsi ma i miei non lo hanno mai fatto..

crilù 27-07-2011 14:53

Allora incomincia ad abbassare la temperatura gradualmente, finisci con il Faunamor e vediamo di aggiustare questi benedetti valori.
Di puntini verdi sui pesci onestamente non ne ho mai visti, dorati caso mai (oodinium) ma di solito su pesci marini, nel dolce sono rari.

AntiX87 27-07-2011 15:56

sono verdi dorati dipende dalla luce... quindi è un altra malattia..come si cura

AntiX87 27-07-2011 21:11

ho letto sul forum un articolo che parla di quella malattia (oodinium) e combacia molto di più dell'ictio....quindi come li curo????

crilù 27-07-2011 23:13

http://www.aquariumline.com/catalog/...si-p-7937.html

ma assicurati che sia effettivamente malattia del velluto.

AntiX87 28-07-2011 13:33

visto la descrizione della malattia al 90% è quella...
puntini tipo farina dorati che a seconda della luce sembrano verdi...bo io provo a curarli per questo se poi non gli passa non so proprio che pensare..

crilù 28-07-2011 14:23

A me onestamente non viene in mente altro...

AntiX87 28-07-2011 14:36

Credo sia quello..
comunque grazie mille ti faccio sapere poi come va#25

crilù 28-07-2011 14:50

Oki

eltiburon 30-07-2011 01:48

Scusa, non ricordo, avevi salato l'acqua? Per i molly è fondamentale!
Il pH deve essere almeno 7,5, se il bicarbonato non è bastato, devi metterne di più...
Come stanno i pescioli ora?

AntiX87 01-08-2011 22:40

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061044491)
Scusa, non ricordo, avevi salato l'acqua? Per i molly è fondamentale!
Il pH deve essere almeno 7,5, se il bicarbonato non è bastato, devi metterne di più...
Come stanno i pescioli ora?

si avevo aggiunto il sale e lo rimetto ad ogni cabio d'acqua... i valori fanno ancora i capricci...fino a quanto ne posso mettere di bicarbonato...

eltiburon 03-08-2011 02:34

Finchè pH e KH sono a posto!

AntiX87 08-08-2011 11:15

trattamento con odimor finito ma i puntini ci sono ancora#28b
non so più che fare help#17

crilù 08-08-2011 14:52

Guarda ancora questa pagina poi mi arrendo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...e/PROTOZOI.asp

eltiburon 09-08-2011 01:36

Ora non ricordo, ma il sale l'hai messo? il pH è almeno 7,5 ? sono cose importanti per le molly...

AntiX87 09-08-2011 10:39

si il sale l'ho messo il pH ci sto ancora lavorando ora è a 6.8..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11330 seconds with 13 queries