AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Alzare la durezza dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31039)

Toxotes 06-02-2006 22:00

Alzare la durezza dell'acqua
 
Salve a tutti!!!!A giorni avvierò un acquario d'acqua salmastra con i seguenti valori: salinità 1,008,KH=10,GH=18.Purtroppo l'acqua del mio rubinetto,attualmente a ph7,ha una durezza di 1°F(=0,56d°H).Dovrei portare l'acqua a pH 7,5 con i valori sopra menzionati,come posso fare?Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno aiutare!!!!! -28

Jalapeno 06-02-2006 22:06

Secondo me con quei valori non è acqua salmastra ma è acqua dolce, se vuoi ottenere acqua salmastra comprati i sali marini (non NaCl) che si usano nel marino, se vuoi alzare solo i valori di kh e gh prendi i sali appositi per il dolce. Strano che dal tuo rubinetto esca acqua con durezza cosi bassa sembrano valori dell'acqua ad osmosi inversa. Sei sicuro della misurazione? hai magari un'addolcitore per l'acqua di casa?

Toxotes 06-02-2006 22:25

No,non ho addolcitori.Ho ripetuto il test per due volte perchè anche a me sembrava strano quel valore!Grazie comunque per la dritta!!

Toxotes 06-02-2006 22:28

Scusa,quali sarebbero i sali per il dolce per alzare KH e GH?Grazie mille!!!

Jalapeno 06-02-2006 23:00

L'esperienza mi dice che una durezza cosi bassa da un rubinetto è difficilissimo trovarla, abiti in montagna? posso darti una dritta? quando vai a comprare i sali per kh e gh (se non sbaglio i sali sera hanno sto rapporto 1kh:2gh) portati un campione di acqua del rubinetto e fattela analizzare dal negoziante.
Curiosità cosa devi fare con sta acqua?

Toxotes 06-02-2006 23:10

Io abito a Milano,non molto distante da Arese!!!Con l'acqua del rubinetto,opportunamente trattata con il condizionatore,dovrei riempire l'acquario!!!Mi sa che seguirò proprio il tuo consiglio,la farò analizzare dal negoziante!Grazie mille ancora,sei gentile!! :-)) :-))

Jalapeno 06-02-2006 23:56

Mi risulta che ad Arese la durezza sia medio alta.

ivanluky 07-02-2006 00:21

Io uso dei sali della Dennerle per alzare il KH in acqua dolce e mi trovo bene perchè la durezza si stabilizza nonostante i cambi d'acqua settimanali.
So che esiste anche quello per GH/KH.

Toxotes 07-02-2006 00:23

Guarda,ho fatto il test altre 2 volte (io abito a Cesate) e la durezza era sempre 0,56 d°GH. Penso proprio a questo punto che la farò analizzare dal mio negoziante di fiducia!!!Grazie mille!!
P.S.:sai per caso dove reperire le informazioni dell'acqua della rete idrica del proprio comune??

ivanluky 07-02-2006 00:26

Quote:

Guarda,ho fatto il test altre 2 volte (io abito a Cesate) e la durezza era sempre 0,56 d°GH. Penso proprio a questo punto che la farò analizzare dal mio negoziante di fiducia!!!Grazie mille!!
Se usi i il test in soluzione liquida può essere che sia avariato o scaduto.
Così si spiegherebbe un valore così.

Toxotes 07-02-2006 00:41

Ciao Ivan,effettivamente adopero il test in forma liquida ma non penso sia avariato,in quanto l'ho provato con altre acque e andava bene;piuttosto ritengo che la rete idrica abbia un addolcitore!!!! #24

Jalapeno 07-02-2006 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Toxotes
piuttosto ritengo che la rete idrica abbia un addolcitore!!!! #24


Escludo categoricamente, ci sono motivi sanitari ed economici che lo rendono impossibile. #07

Vai in comune li ti sanno dire i valori della rete idrica, oppure vai all'asl.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15300 seconds with 13 queries