![]() |
tridacna che si sposta....
qualche giorno fa ho comprato una tridacna maxima di circa 4 cm... dopo l'acclimatizzazione l'ho posizionata su una basetta x farla fissare con il bisso. avendo 6 neon t5 come illuminazione ho cercato di posizionarla più in alto possibile... solo che per 2 volte l'ho trovata sul fondo. pensavo fosse caduta accidentalmente ma oggi dopo averla riposizionata, dopo una mezzora circa ho notato che ha ruotato ci circa 90 gradi.... possibile che sia lei a spostarsi??? non ha tanta corrente addosso... e sembra che stia in salute... non so ditemi voi... grazie in anticipo!!!-28
|
se il posto non le piace si sposta prova in una posizione diversa
|
Quote:
|
Prova a metterla sul fondo, sempre sulla basetta in modo che ci si attacchi...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
proverò a metterla sul fondo.... ma li la corrente è abastanza forte... e poi ho paura che ci sia anche poca luce, che dite?
|
non provare a bloccarla tra 2 rocce che rischi che muoia.
|
grazie x il consiglio...#36# vediamo se riesco a trovargli un posto decente:-) già che ci sono, vi faccio un'altra domanda: 6 t5 da 54 watt sono pochi x allevare sps in una vasca di 130x50x65? che neon dovrei usare? gradazione? grazie in anticipo...:-))
|
Mettila in un punto dove non ha troppa corrente, se ha poca luce te ne accorgi perché si spalanca più del dovuto...per i neon almeno 8...6 spezial e 2 blu plus...poi dipende anche dal tipo di riflettore...65 cm di altezza vasca, hai il dsb?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
niente dsb.... cmq gli sps cerco di metterli tutti in alto:-)
|
non ci crederete..... questa tridacna non sta bene nemmeno sul fondo e senza corrente! scende sempre dalla basetta, si mette sul fianco e rimane li... come se non volesse la luce diretta-28d# mai vista una cosa simile.... voi che pensate?
|
Si vede che non gli va a genio la basetta!
Se dove si è messa ora sta bene,prova a lasciarla lì |
falla andare dove vuole... magari gira qualche giorno prima di trovare il posto!
|
ma non siamo ridicoli... le tridacne 'non girano dove vogliono' :S!
sono in grado, con il loro piede, di 'saltar via bruscamente' da un luogo che non gradiscono, ma non compiono giretti o spostamenti in vasca, e il più delle volte - data la loro mole pesante - si stressano così tanto da capovolgersi senza sapersi rimettere in posizione o morire... prova a cambiarle posto e rinuncia a quella basetta, magari mettila in una 'culla', cioè non su una superficie piatta, ma a conca o irregolare (la cochiaglia quando poggia non è perfettamente dritta, quindi magari nn si sente abbastanza 'comoda' su una superficie molto liscia. ste bastarde a volte sono davvero picciose e ci mettono tempo prima di stabilizzarsi e fissarsi! però quando sono così piccole, con le poche zooxantelle che hanno, tirano facilmente le cuoia! ti consiglio vivamente di nutrirla, magari con phytoplancton o col min S della fauna marin, tanto per dirne uno valido! le sole zooxantelle e lo stress dell'acclimatazione, potrebbero esser fatali per una tridacna così piccola! facci sapere se trova pace :-D |
ok.... vedrò cosa posso fare, da un paio di giorni è ancorata di fianco alla basetta e non si è più mossa. praticamente la corrente li è zero! ma arriva poca luce, devo preoccuparmi? grazie a tutti x i consigli-28
|
si devi preoccuparti, cometi dicevo le tridacne più piccole di 6-7 cm hanno poche zooxantelle, quindi vogliono per lo meno molta luce, sennò si indeboliscono.
ma tu come la vedi? si apre bene, i sifoni sono molto allargati normali? reagisce bene, chiudendosi velocemente, se passi la mano davanti alle luci? resta sempre aperta o si apre a metà? scusa l'interrogatorio :-) cmq se puoi posta una foto :-)! |
si mi sembra bella reattiva sia alla luce che alle vibrazioni in acqua... i sifoni sono aperti come il mantello... che dici, adesso che sembra ferma provo a rimetterla in alto? possibile che gli dia fastidio anche un minimo di corrente???-28d# bo.....
|
se la corrente le piega il mantello, tipo 'contropelo' le da fastidio si!
prova a rimetterla, vediamo come si comporta! ma non puoi metterla su senza basetta? |
il continuo spostamento fà piu danni della eventuale scarsità di luce ;-)
|
proverò a metterla senza basetta... cmq anche in cima dove era prima non c'era tantissima corrente da fare il contropelo al mantello! adesso la rimetto in cima...-04 poi va dove vuole
|
basta ke nn ti cade dietro alla rocciata eheheheh
|
speriamo di no!!! e cmq c'avevo pensato....#21 l'ho messa in un punto "recuperabile"... e adesso sembra contenta e aperta, vediamo quanto ha voglia di stare li-28d#
------------------------------------------------------------------------ ho dovuto metterla a circa metà vasca.... con una koralia7 difficile trovare zone tranquille#24 |
spero per te ke si trovi bene e si fissi presto col bisso
la mia ci ha messo un anno per adattarsi e cmq nn si è mai fissata col bisso... ma io ho la crocea, ke è diversa! ora son 2 anni ke sta benone e nn si butta più giù dalla rocciata.... ma ho dovuto costruirle una 'culla' perchè si adagiasse per bene |
adesso ho un dubbio... scusate l'ignoranza, ma che genere di tridacna è???
http://s3.postimage.org/dm7b4n0k/DSC01425.jpg |
non riesci a far una foto meno sfocata?
poi più ke altro dovresti fotografare la conchiglia, di lato, se riesci! cmq sembrertebbe una maxima... comunemente in commercio a 55-60 euro, di 4 cm XD ladri ahahahah |
ok... no ormai mi si sono spente tutte le luci... scusa x le foto, ho solo una compatta:-) quindi ha bisogno di molta luce e poca corrente? cosa devo sapere su questo genere?
|
molte cose hehehehe!
non saprei da dove partire XD innanzi tutto hai una vasca molto matura, con poco sedimento e con valori di carbonati alti e stabili? eppoi.... quando l'hai messa in vasca, mica le hai fatto prendere aria?? |
la vasca è avviata da circa 6 mesi, i valori sono tutti stabili... Ca450, Kh7, Ph8,1 niente inquinamento organico come no3 no2 e fosfati..... quando l'ho messa in vasca non ha preso aria ma l'acclimatizzazione è stata piuttosto veloce.... purtroppo...
|
ok allora i presupposti sono buoni ;)
magari come ti ho detto usa il phytoplancton per alimentarla, o compra il MIN S della fauna marin che è ottimo per le tridacne! come ti dicevo le tridacne piccole hanno poche zooxantelle, per questo è meglio puntare su quelle un po' più grandicelle |
ok... meglio alimentare tutti i giorni?
|
nono, dai tempo alla vasca di abituarsi.... parti con 2 volte a settimana
poi se la vasca reagisce bene.... a giorni alterni oltretutto il MIN S lo gradiscono molto anche filtratori molli e sps... io da quando lo uso ho ottenuto enormi miglioramenti! |
ok seguirò il tuo consiglio#36# ma quanto cresce? con quale velocità?
|
cresce fino a 30-40 cm massimo, se è la maxima, poi si regola in base anche allo spazio disponibile..
sulla velocità di crescita... dipende dallo stato di salute e dai valori dell'acqua! se hai il calcio a 450 mg/lt, e giusti livelli di stronzio e iodio....cresce molto rapidamente! la mia crocea in 2 anni è raddoppiata, però avendo poco spazio attorno mi è cresciuta solo in altezza e non in lunghezza (per fortuna!!) ------------------------------------------------------------------------ ...perchè cresciuta com'è mi occupa mezzo acquario, come puoi vedere heheheheehe http://s1.postimage.org/28kerv2is/lontano.jpg cmq buona fortuna e sii delicato, a me con la prima tridacna andò male.... non di dava pace come la tua... finchè è morta :( poi ho comprato una più grande..... le tridacne sono decisamente i miei invertebrati preferiti!! :-) |
ah una nota particolare.....
le tridacne sono terribilmente delicate nell'acclimatazione, ma una volta ambientate sono molto resistenti!! pensa che la mia ne ha passate tante.... ho avuto un bruttissimo collasso della vasca tempo fa,... e nonostante i nitriti alle stelle lei è sopravvissuta poi una volta feci un errore madornale (metterla in acqua d'osmosi, per sbaglio!!) e nemmeno li è morta... quindi se ti si adatta e passa i primi mesi, e se hai i nitrati inferiori a 5 mg/lt... considerala molto robusta ;) |
speriamo bene.... x ora sta sempre li, complimenti x la vaschetta e x la tridacna;-)
|
oh grazie :)
quindi si è data pace la tua xD? se si fissa col bisso, in una settimanuccia... poi è fatta XD posso vedere una foto panoramica? :-) |
Bho io non ne ho mai persa una, ovunque le ho messe... ne ho una che ogni tanto si butta giù, ma la rimetto ed è già raddoppiata nel giro di 7-8 mesi...
Le ho sempre prese piccole... La più vecchia, da 4cm, ora dopo 5-6 anni sarà 25 di lunghezza. |
bravo :-)!
|
io le foto le metto.... ma non prendetemi in giro ok? lo so ancora ho poca roba-41
http://s2.postimage.org/2m5dphf38/DSC01427.jpg http://s2.postimage.org/2m5nmpi1w/DSC01428.jpg http://s2.postimage.org/2m5slbjj8/DSC01429.jpg |
ma guarda che siamo partiti tutti con le vasche vuote eh ;-)!!
eppoi non sono quì per giudicare o criticare, ma per scambiare idee, esperienze, anche ******* e sbagli.... e per 'godermi' le vasche altrui, dato che mi piace sempre vederle oltre la descrizione a parole :-)!! cmq non è affatto vuota, ma direi che comincia a diventare bella :-)! ti mancherebbe una bella acropora blu, secondo me ;-) che darebbe il suo immancabile tocco hehe P.S.: sarà l'ora che mi da alla testa.... ma non vedo la tridry :S dov'è sistemata? |
la tridi c'è tranquillo.... ma è talmente piccola che non si nota! è più o meno al centro della vasca in alto.... x l'acropora blu c'avevo già pensato, ma con 6 t5 credo che perirebbe...#07prossimamente dovrò cambiare i neon e credo che metterò tutti 10000 k. x le attiniche ho pensato alle strisce a led da mettere sulla plafo... che dici?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl