AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Disperato! valori impossibili da gestire! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309624)

Landomagik 22-06-2011 12:21

Disperato! valori impossibili da gestire!
 
Apro un post anche qui perchè la situazione è veramente critica e non so che cosa fare!
La mia vasca è questa: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060871160

Per farla breve è un juwel trigon 350 adibito a discus,tralasciando gli errori che ho commesso sulla scelta della ghiaia è qualche mese che sto seguendo i consigli qui sul forum per abbassare i valori a regime per i discus.
Mi sono munito di macchinetta per l'osmosi con post filtro anti no3 che mi da acqua di questi valori:

ph6,5
kh0
gh0
no2 0
no3 0


Sono partito con valori molto alti dell'acqua queste le prime analisi che ho fatto:

ph8
kh 20
gh17
no3 25mg/l
no2 0

Ho messo un impianto di co2 a circa 25 bolle al minuto per abbassare il ph e faccio da ormai un mese cambi settimanali di 30 litri con acqua osmotica.
Risultato oggi faccio le analisi e:

ph 8
kh 7
gh 14
no2 0
no3 50!!!

In questa settimana ho dato delle rondelle di zucchina ai pesci di fondo,sapevo che potessero inquinare ma non pensavo in questo modo!
Il problema comunque è su tutti i valori,almeno credo..
Mi so apprestando a fare un altro cambio di acqua,quest'oggi magari lo farò più corposo...mi appello a voi per riuscire a stabilizzare il tutto..
I pesci all'interno mi sembrano in salute,mangiano e sguazzano senza grossi problemi le ultime foto sono in fondo al topic sopra linkato...
Grazie a tutti!

scriptors 22-06-2011 15:41

Aumenta la CO2 ed i cambi acqua (o la quantità di questi ultimi).

Poi continua sullo stesso topic ... che è meglio ... altrimenti ti tocca rispondere di nuovo a tutte le domande/richieste che ti hanno fatto anche di li ;-)

Landomagik 22-06-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060972301)
Aumenta la CO2 ed i cambi acqua (o la quantità di questi ultimi).

Poi continua sullo stesso topic ... che è meglio ... altrimenti ti tocca rispondere di nuovo a tutte le domande/richieste che ti hanno fatto anche di li ;-)

grazie...eh lo so ma nessuno mi risponde da giorni...

Danny85 23-06-2011 01:07

Continua a fare cambi con acqua osmotica,aumenta la CO2 perchè è veramente bassa,io in 150 litri vado ad una bolla al secondo per avere la giusta quantità,pensa da te che l'acquario è ancora più grande!
Comunque controlla di non avere il ghiaino o qualche roccia calcarea,io avevo delle rocce calcaree e nonostante cambiassi l'acqua con sola acqua di osmosi per 4 mesi i valori si sono mantenuti su Ph=7 -7,2,Kh=8 e Gh=12,appena tolte con il primo cambio d'acqua il Kh è andato a 5 e il Gh a 8.
Per gli NO3 cerca di non esagerare con il cibo,fai i cambi d'acqua più frequenti e aumenta le piante soprattutto,perchè sono le uniche,assieme ai cambi d'acqua,che te li possono tenere bassi.

Landomagik 23-06-2011 01:13

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1060973419)
Continua a fare cambi con acqua osmotica,aumenta la CO2 perchè è veramente bassa,io in 150 litri vado ad una bolla al secondo per avere la giusta quantità,pensa da te che l'acquario è ancora più grande!
Comunque controlla di non avere il ghiaino o qualche roccia calcarea,io avevo delle rocce calcaree e nonostante cambiassi l'acqua con sola acqua di osmosi per 4 mesi i valori si sono mantenuti su Ph=7 -7,2,Kh=8 e Gh=12,appena tolte con il primo cambio d'acqua il Kh è andato a 5 e il Gh a 8.
Per gli NO3 cerca di non esagerare con il cibo,fai i cambi d'acqua più frequenti e aumenta le piante soprattutto,perchè sono le uniche,assieme ai cambi d'acqua,che te li possono tenere bassi.

alle rocce non avevo pensato!! grazie mille! domani proverò con il ghiaio e le rocce!

Landomagik 23-06-2011 11:59

ragazzi aggiungetevi alla mia disperazione! ho fatto la prova con la ghiaia e frizza tantissimo!
Mia sorella suggerisce che siccome è stata a contatto con l'acqua di rubinetto il calcare si sia depositato su di essa e per questo frizza....può essere?

Danny85 23-06-2011 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1060973916)
ragazzi aggiungetevi alla mia disperazione! ho fatto la prova con la ghiaia e frizza tantissimo!
Mia sorella suggerisce che siccome è stata a contatto con l'acqua di rubinetto il calcare si sia depositato su di essa e per questo frizza....può essere?

Semplicemente no,è proprio la ghiaia calcarea,se vuoi abbassare i valori devi cambiarla.

Landomagik 23-06-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1060973932)
Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1060973916)
ragazzi aggiungetevi alla mia disperazione! ho fatto la prova con la ghiaia e frizza tantissimo!
Mia sorella suggerisce che siccome è stata a contatto con l'acqua di rubinetto il calcare si sia depositato su di essa e per questo frizza....può essere?

Semplicemente no,è proprio la ghiaia calcarea,se vuoi abbassare i valori devi cambiarla.

mio dio..che mazzata...non voglio essere pesante eh come mai non potrebbe essere quello? (sto cercando di autoconvincermi di non dover riallestire tutto...)

Danny85 23-06-2011 12:18

Puoi autoconvincerti quanto vuoi,la realtà è questa.
A parte che non credo che neanche lasciandole un mese sotto l'acqua corrente calcarea frizzerebbero,poi è già diverso tempo che le hai in acquario e per ultimo tutti laviamo il ghiaino con l'acqua e nessuno ha mai riscontrato questo problema.
Dopo se vuoi aspettare qualche altro parere vedi tu!

mariano1985 23-06-2011 12:26

Quoto... anche perchè per quanto calcare vi si può depositare, frizzerebbe un attimo...
Se continua a frizzare, c'è per forza del calcare.

Prendila con filosofia: così finalmente avrai i valori adeguati, e con la sucsa, magari sistemi qualcosa del layout che non ti piace.

Landomagik 23-06-2011 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1060973953)
Puoi autoconvincerti quanto vuoi,la realtà è questa.
A parte che non credo che neanche lasciandole un mese sotto l'acqua corrente calcarea frizzerebbero,poi è già diverso tempo che le hai in acquario e per ultimo tutti laviamo il ghiaino con l'acqua e nessuno ha mai riscontrato questo problema.
Dopo se vuoi aspettare qualche altro parere vedi tu!

la mia era soltanto ironia per sdrammatizzare un pochino! :-)

Quote:

Originariamente inviata da mariano1985 (Messaggio 1060973972)
Quoto... anche perchè per quanto calcare vi si può depositare, frizzerebbe un attimo...
Se continua a frizzare, c'è per forza del calcare.

Prendila con filosofia: così finalmente avrai i valori adeguati, e con la sucsa, magari sistemi qualcosa del layout che non ti piace.

continua a frizzare anche dopo quais 1 ora quindi è proprio calcarea...come dici tu il lato positivo c'è adesso posso creare il layout giusto per i discus ripartendo da zero...
Consigli su come cambiare la ghiaia senza stressare troppo i piccini?

rafeli 23-06-2011 13:06

secondo me:
- compra la ghiaia giusta e lavala ben bene prima dei passaggi successivi, e già che ci sei il fondo fertile se puoi
- togli i pinnuti e mettili a mollo in un recipiente temporaneo con il riscaldatore, se possibile con un pò d'acqua dell'acquario
- togli l'acqua restante e conservala
- togli il fondo e le piante
- rimetti fondo nuovo e piante
- rimetti l'acqua che hai conservato
- aspetta che si depositino un pochino le particelle in sospensione
- rimetti le piante
- rimetti i pesci

Landomagik 23-06-2011 13:21

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1060974073)
secondo me:
- compra la ghiaia giusta e lavala ben bene prima dei passaggi successivi, e già che ci sei il fondo fertile se puoi
- togli i pinnuti e mettili a mollo in un recipiente temporaneo con il riscaldatore, se possibile con un pò d'acqua dell'acquario
- togli l'acqua restante e conservala
- togli il fondo e le piante
- rimetti fondo nuovo e piante
- rimetti l'acqua che hai conservato
- aspetta che si depositino un pochino le particelle in sospensione
- rimetti le piante
- rimetti i pesci

grazie mille...non perdo i batteri del filtro prosciugando tutta la vasca?

rafeli 23-06-2011 13:40

i batteri sono nel filtro appunto quindi non muoiono se fai tutto abbastanza velocemente, per questo ti avevo consigliato di lavare la ghiaia prima in modo da avere tutto pronto quando lo farai. Se poi riesci a far girare il filtro nella vasca temporanea è ancora meglio. L'importante è che conservi l'acqua anche se ha valori un pò alti, poi li aggiusterai dopo e mi raccomando usa un recipiente pulito, meglio se compri una bacinella apposta (qualcuno aveva messo i pesci in un secchio sporco di candeggina;-))

Landomagik 23-06-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1060974141)
i batteri sono nel filtro appunto quindi non muoiono se fai tutto abbastanza velocemente, per questo ti avevo consigliato di lavare la ghiaia prima in modo da avere tutto pronto quando lo farai. Se poi riesci a far girare il filtro nella vasca temporanea è ancora meglio. L'importante è che conservi l'acqua anche se ha valori un pò alti, poi li aggiusterai dopo e mi raccomando usa un recipiente pulito, meglio se compri una bacinella apposta (qualcuno aveva messo i pesci in un secchio sporco di candeggina;-))

purtroppo uso il filtro interno e non posso tirarlo fuori...Più o meno quanto tempo ho per fare tutto? Ho già comprato dei secchi per i cambi dell'acqua da 15 litri i pesci li metterò lì dentro..devo rimendiare però delle taniche per l'acqua dell'acquario...

Consigli per la sabbia?

rafeli 23-06-2011 16:00

se non erro dovresti avere alcune ORE quindi hai tutto il tempo per fare tutto con calma. Cmq credo che sia un lavoro che in un'oretta si fa tranquillamente

Landomagik 23-06-2011 16:53

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1060974418)
se non erro dovresti avere alcune ORE quindi hai tutto il tempo per fare tutto con calma. Cmq credo che sia un lavoro che in un'oretta si fa tranquillamente

ok allora sono più tranquillo! lunedì che ho casa libera farò il tutto!! devo comprare solo la sabbia nuova...

Danny85 24-06-2011 12:52

Per sicurezza se vuoi togli i materiali filtranti e li metti in un altro recipiente con l'acqua dell'acquario e puoi lasciarceli tranquillamente per tutto il giorno;quando hai finito li rimetti al loro posto.
Secondo me un'ora è poca,ora che togli tutto,lo rimetti e sistemi le piante almeno sulle 3 ore,poi ci farai sapere com'è andata!

Landomagik 24-06-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1060975827)
Per sicurezza se vuoi togli i materiali filtranti e li metti in un altro recipiente con l'acqua dell'acquario e puoi lasciarceli tranquillamente per tutto il giorno;quando hai finito li rimetti al loro posto.
Secondo me un'ora è poca,ora che togli tutto,lo rimetti e sistemi le piante almeno sulle 3 ore,poi ci farai sapere com'è andata!

ok allora li tolgo e li metto a bagno così almeno posso fare le cose con calma...(relativa)

Danny85 24-06-2011 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1060975893)
ok allora li tolgo e li metto a bagno così almeno posso fare le cose con calma...(relativa)

L'importante è farle fatte bene:-))

Landomagik 25-06-2011 18:55

ragazzi ho intenzione di utilizzare come recipiente per l'acqua dell'acquario da conservare anche le 3 taniche da 30 litri che utilizzo per il cambio del mio marino,potrebbero sorgere delle complicazioni? ovviamente pensavo di sciacquarle per bene con l'acqua dolce prima di metterci quella dell'acquario..

rafeli 26-06-2011 08:37

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1060978140)
ragazzi ho intenzione di utilizzare come recipiente per l'acqua dell'acquario da conservare anche le 3 taniche da 30 litri che utilizzo per il cambio del mio marino,potrebbero sorgere delle complicazioni? ovviamente pensavo di sciacquarle per bene con l'acqua dolce prima di metterci quella dell'acquario..

meglio se con l'acqua calda per far sciogliere eventuali accumuli di sali

Landomagik 26-06-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1060978739)
Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1060978140)
ragazzi ho intenzione di utilizzare come recipiente per l'acqua dell'acquario da conservare anche le 3 taniche da 30 litri che utilizzo per il cambio del mio marino,potrebbero sorgere delle complicazioni? ovviamente pensavo di sciacquarle per bene con l'acqua dolce prima di metterci quella dell'acquario..

meglio se con l'acqua calda per far sciogliere eventuali accumuli di sali

grazie mille!!!

Landomagik 27-06-2011 21:29

Missione COMPIUTA:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060981823


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11261 seconds with 13 queries