AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   biologico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30909)

antare131 06-02-2006 01:24

biologico
 
come elimino gradualmente il biologico, oppure come posso convertire il filtro esterno ora biologico con un altro sistema filtrante anche solo per tenere l'acqua pulita?
mi sto attrezzando per gestire in berlinese, ho rocce a sufficienza, pompe di movimento e schiumatoio.quest'ultimo lo sto sostituendo con un deltec mc 600
vasca 250 litri

miticopaolo 06-02-2006 09:06

che schiumatoio usi adesso? Secondo me una volta che monti il deltec puoi eliminare da subito il biologico! ;-)

antare131 06-02-2006 10:53

un cesso praticamente il prizm della read sea

paiper75 05-03-2006 17:11

io ho eliminato il biologico e sono passato subito al deltec mce 600, che lavora alla grande #22

nicnoc 05-03-2006 18:07

scusa se non hai pesci dentro eliminalo in un colpo solo e magari fai durare un pochetto di più la maturazione,oppure se sei alla fine eliminalo in un paio di settimane e poi vedi se i valori si mantengono stabili,aspetti un pochetto e poi inizi a immettere qualche animale...

Shining 05-03-2006 18:50

Io l'ho tolto gradatamente e non ho avuto problemi ti consiglio di fare cosi'....a me consigliarono cosi' e non ho avuto appunto,problemi

sixwac1 05-03-2006 22:35

io l ho tolsi tutto insieme e non è successo niente

Kram 05-03-2006 23:52

Quote:

Originariamente inviata da sixwac1
io l ho tolsi tutto insieme e non è successo niente

idem

BiAndrea 08-03-2006 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Shining
Io l'ho tolto gradatamente e non ho avuto problemi ti consiglio di fare cosi'....a me consigliarono cosi' e non ho avuto appunto,problemi


..... ogni cambiamento, anche se in meglio, va fatto gradatuamente .....

alfonso.chiarini 11-03-2006 00:48

anch'io voglio convertire il mio biologico
cosa ne pensate se tolgo le spugne e i cannolicchi tutto di un colpo?
ho 30 kg d rocce piu pesci e invertebrati
a vorrei togliere anche la sabbia, potrei avere problemi con il ph?ù
#24 #24 #24 #24

Omar 11-03-2006 11:01

Secondo la mia esperienza togliete un pò di cannolicchi a settimana fino a completa rimozione. Io ho fatto così e non ci sono stati problemi. Il filtro lo potete riutilizzare per i carboni attivi.

salsero 11-03-2006 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Omar
Secondo la mia esperienza togliete un pò di cannolicchi a settimana fino a completa rimozione. Io ho fatto così e non ci sono stati problemi. Il filtro lo potete riutilizzare per i carboni attivi.


quoto ,anch'io ho fatto cosi' e non ci sono ststi problemi.

fischer 14-03-2006 16:56

risposta
 
Anche io dopo tanti ripensamenti mi sono convinto a passare al deltec mce600, per ora ho ancora il pratiko200 collegato. La scorsa settimana ho cominciato con il togliere completamente i cannolicchi. Adesso ho carbone, resine fosfati, scaglie conchiglie e sue spugne. Tra qualche giorno tolgo anche le conchiglie vorrei lascire solo spugne e carbone alla fine.

Potrebbe funzionare cosi impostato?
ciao a tutti.

Omar 14-03-2006 20:05

Le spugne fanno da substrato per i batteri è come se avessi ancora i canolicchi dentro.

matt 19-03-2006 00:09

Salve io dovrei eliminare il biologico interno del mio acquario (100*40*50h)..come posso fare a non rompere vetri etc..è siliconato??avevo pensato di lasciarlo e di utilizzarlo per le resine e per il carbone!! #24 #24

fabio846 19-03-2006 20:10

matt, ti conviene toglierlo del tutto. Di solito sono siliconati, ma con una lametta lo tiri via facilmente, o anche con un coltello affilato. io l'ho tolto cosi al mio acquario delle stesse misure tue, solo che era vuoto #24 #24

matt 19-03-2006 23:24

grazie per la risposta..ma che marca era il tuo acquario??il mio è pieno dovrò svuotarlo oppure posso fare quest'operazione anche con l'acqua dentro??ciao!!

fabio846 20-03-2006 19:53

secondo me dovresti riuscire nell'operazione anche se la vasca è piena. Logicamente un qualcosa di silicone ti rimarra attaccato al vetro, cmq pian piano lo tiri via.
La marca della mia vasca nn la ricordo, cmq era impostato per il dolce. Ho inserito il coltello (da cucina) seghettato da dentro il filtro e facendo scorrere il braccio verso giu' ho tagliato il silicone delle tre paratie, quelle verticali per intenderci, la parte di sotto, orizzontale, si è scollata da se quindi lavoro molto semplice. Stai solo attento ai lati opposti, quelli vicino alla siliconatura del vetro, cerca di nn intaccarla.
Ciao

matt 20-03-2006 20:21

grazie..appena provvedo vi faccio sapere il risultato!!ciao!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11094 seconds with 13 queries