![]() |
impianto acqua osmotica
viste le difficoltà a procurarmi acqua osmotica che sia veramente osmotica (due diversi negozi mi hanno bidonato con litri e litri di acqua a gh 13 e kh 10 uno e gh 10 e kh 8 l'altro) mi chiedo se voi sapete consigliarmi quale sia l'impianto migliore e soprattutto meno costoso per ottenere in casa questo bene.
grazie mille a tutti per i consigli. |
Ti consiglio un impianto Ruwal, o 50 o 50s
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=33 |
Anchio ti consiglio l'impianto Ruwal io ho preso un 50s ormai da 2 anni con l'aggiunta di sera mineral per acqua di osmosi.
|
quanto è grande il ruwal?
non riesco a farmi una idea delle dimensioni.. |
ah, domanda ulteriore, vi fa l'acqua veramente gh 0 e kh 0 oppure no?
|
Io ho il 50s e mi fa acqua a kh e gh zero e conducibilità sempre sotto i 10 µS/cm.
Le dimensioni non le ricordo... |
Le dimensioni sono altezza 40, laraghezza 35,profondita 15.
Sia il kh e gh sono assenti, ricordati pero i sali per osmosi. |
Quote:
mi spiegate bene il funzionamento di questo apparecchio? in pratica si collega all'acquario oppure no? di cos'ha bisogno per funzionare (oltre, immagino, alla corrente elettrica e ai sali?) |
Lo colleghi semplicemente ad un rubinetto che abbia un buona pressione di uscita, l'acqua poi fa un percorso attraverso l'impianto (nel caso del 50s, sedimenti, carbone e membrana) ed esce da due tubicini, uno per l'acqua "buona" e l'altro per quella di scarto, solitamente in rapporto 1 a 3. Niente corrente. I sali li aggiungi tu fino ad arrivare ai valori che vuoi per la tua vasca.
|
Quote:
Ho visto che ci sono una ventina di euri di differenza! Credo che la spesa sia abbastanza abbordabile! |
Per 20 euri prenderei il 50s che ha in + il pre-filtro sedimenti che altrimenti andrebbe aggiunto al 50, inoltre ha il sistema a bicchieri che da più "solidità" al tutto.
|
Quote:
Adesso medito sull'"investimento" |
La meditazione è d'obbligo :-D nel mio caso il conto è stato facile visto che l'acqua ro dalle mie parti costa(va) 25 cent. al litro -04
20 litri a sett. per i cambi + 12 per i rabbocchi della vasca aperta... 32 x 52 x 0,25 = 416,00 euro l'anno!!! Ma vaff... #18 |
guarda...
non parlare a noi di acqua osmotica.. su tutti i negozi di alessandria e provincia trovati evidentemente hanno una concezione particolare di cosa voglia dire acqua ad osmosi.. meno male che a genova c'è qualcuno con idee più chiare (ma mica tanto poi...) |
prima di prenderlo pero verifica la pressione di rete nel rubinetto dove vuoi colegare l'impianto.............
io avevo una pressione di circa un bar e la produzione di acqua osmotica era pietosa allora mi sono adeguato con una pompa di rilancio della pressione e ora con il ruwal 50s produco circa 250 litri al giorno con un rapporto di 1 a 1. |
Quote:
Qualche informazione in più? Foto, prezzo, ecc. |
la pompa è quella della ruwal apposta per gli impianti 50s e 80s che genera una pressione di 8 bar; purtroppo non costa poco io l'ho trovata a circa 100 euro ma mi era ormai indispensabile , l'acqua d'osmosi mi usvciva a gocce con un enorme spreco di acqua di scarto.
|
Viste le bollette dell'acqua che arrivano ultimamente 100 euro potrebbero essere ammortizzati in poco tempo.
Mi sa che ci faccio un pensierino... #24 |
Io abito in una casetta indipendente..Spero che la pressione sia giusta ed adeguata.
Per questo mese ci affideremo ancora ad un negoziante...Dobbiamo ancora capire quale #06 #07 E poi dal mese prossimo vediamo come fare!! |
Ma perché non comprate l'impianto è poi decidete se vi serve la pompa?
|
si è vero...
direi che siamo orientati per il 50S, ci sembra un buon mix di caratteristiche adatte a noi!! |
Quote:
Mi interessa parecchio questa cosa io con 4,5 bar sono al massimo a 4a1 |
Riporto su la discussione perchè siamo intenzionati ad acquistare un impiantino.
Abbiamo visto che sicuramente il 50S è un buon prodotto. Qualcuno conosce per caso altre marche? E nei negozi si trovano?Ogi proviamo a chiedere ad un paio di negozi di Genova. Chi ha notizie ci aggiorni!!! grazie mille |
Quote:
con quello dell'acqua d'osmosi pieno, quello dell'acqua di scarto era a metà...... quindi un rapporto di 2 a 1 a favore dell'acqua di osmosi -05 domani faccio un altro test..... |
emanuele323, hai provato a misurare la qualità dell'acqua ??
1: 1 .... sarà uno schifo ... senza offesa |
Quote:
comunque.....ho appena fatto i test con i tetra test a reagente liquido (sempre pronto a mettere in discusione l'affidabilità dei test). il KH vira tra 0.5 e 1 e il gH vira tra 1 e 1.5 non saranno valori ottimali ma penso che per i piu possano andare bene, oltretutto non ottengo valori migliori senza l'uso della pompa. |
E inoltre mi sembra strano che una booste ti porti ad una pressione di 8 bar visto che le membrane lavorano ad un optimum di 4,5 bar....
|
Quote:
Su internet infatti il prezzo della 50S è di circa 100 euro, qualcuno sa se può trovare a meno da qualche parte??? Come valore vanno bene quelli che ottieni... Il ph invece rimane quello originale dell'acqua del rubinetto? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl