![]() |
Il mio dsb stavolta ci siamo
Avevo intenzione di allestire un nuovo DSB prendendo una vasca fatta su misura e cominciando dall'inizio, ma girando per negozi ho trovato in vendita una vasca cubo 70x70x55 già avviata da due anni con metodo DSB, proprio quello che cercavo da tempo.ù
Quindi mi sono sbrigato a prenderla. Per il trasporto mi sono fatto aiutare da raiderale, cmq l'abbiamo svuotata, l'acqua conservata in diverse taniche e poi riutilizzata in modo da abbattere sostanzialmente i tempi di maturazione della vasca. Abbiamo lasciato circa 4 cm di acqua sopra lo strato di sabbia, abbiamo usato tutti gli accorgimenti possibili per evitare di smuovere la sabbia. Portato tutto a casa abbiamo montato il mobile, posizionato la vasca e la sump annessa. Ho disposto la rocciata con le rocce che avevo da tempo, creando su consiglio di raiderale una grotta centrale. (ora come ora le rocce sono un po pochine 15kg ma penso di aggiungerle in seguito). Infine abbiamo riempito la vasca con l'acqua appositamente conservata alla quale abbiamo aggiunto circa 70 litri di acqua nuova per simulare un nuovo cambio parziale. Dopo due giorni di assestamento ho spostato nella nuova vasca i miei coralli con ottimi risultati di ambientamento. TECNICA: -VASCA 70X70X55h 269 Litri lordi, con pozzetto interno di tracimazione -SUMP 60X50X45h livello acqua 27,5 cm 82 litri lordi -SKIMMER DELTEC APF 600 -RISALITA POMPA EHEIM 1260 -PLAFO A LED AQUALIVING 150W -MOVIMENTO UNA KORALIA EVO 4000L/H + KORALIA 1600L/H per sedimenti sulla sabbia FLORA E FAUNA: - 8cm sabbia viva sugar size - 15 kg circa di rocce vive fiji - 1 pagliaccio clarcki - 1 leucosternon - 1 gamberetto - 2 stelle insabbiatrici archaster - 4 talee di Hydnopora pilosa - 2 roccette di discosomi - 1 Sarco - diversi zoantinari I miei attuali valori: http://www.reefportal.it/immagini/test/1101.png http://img641.imageshack.us/img641/6570/img0668vn.jpghttp://img847.imageshack.us/img847/1381/img0830gw.jpghttp://img855.imageshack.us/img855/4824/dsc0976t.jpghttp://img705.imageshack.us/img705/8753/dsc0977q.jpghttp://img26.imageshack.us/img26/3361/img0673a.jpghttp://img11.imageshack.us/img11/6523/img0674fu.jpg |
bella mi piace .ma le rocce sono stabili?
|
si è steato diffice realizzare la rocciata ma i 3 speroni reggono molto bene la roccia centrale.
|
Molto bella complimenti!.....fossi in te userei del cemento per stabilizzare meglio la rocciata...non si sa ai che le stelle o in futuro qualche ospite ti faccia crollare tutto, imho.
|
molto bello il layout "americano".....
bravi |
i pesci già li hai messi? ma te li hanno dati loro o già li avevi in una vecchia vasca? quanto l'hai pagata? (magari in mp, per curiosità)
|
Le rocce coralli e pesci li ho portati da una vecchia vasca si 60. Litri, infatti ho commesso un scarso ma la mia intenzione era quale di una maturazione forzata prendendo l'acqua ricca di batteri della vasca già avviata. Ma in realtà m accorgo di essere in piena maturazione visto che secondo me la maggior parte dei batteri sono morti nel trasferimento. Adesso sto mettendo una fiala di biodigest al giorno in modo da stabilizzare i valori in minor tempo possibile!!
|
Quote:
|
Mi fa paura la rocciata .. La vedo mega instabile.. Fossi in te la incollerei.. Magari con un bel po di Bicomponente.
Cmq compra un bell'adesivo blu e semmai sposta piu in alto la pompa in modo da non far vedere molto il filo.. Anzi.. Io la metterei dove ce' il box a siinistra.. Ci metti la calamita dentro..e lo punti nell'angolo opposto della vasca;) |
Quote:
quoto per lo sfondo ma con la pompa ha problemi di movimento sabbia che lo obbligano ad abbassarla molto e puntarla in alto, è vero che il filo è osceno... sul box non la può mettere perchè internamente è troppo spesso e la calamita non ha presa.... io ANDREI DI VORTECH... #19 |
se ne ha la possibilità economia la vortech sicuramente è uno spettacolo, altrimenti... pace l'importante è la funzione.... cmq la rocciata se è stabile (anche se non sembra) è stupenda
|
Bravi.. Come abbiate fatto a spostare quel peso e' un mistero!
|
ma quanto è spesso lo strato di sabbia?
|
Purtroppo lo strato di sabbia è di soli 8-9cm infatti avevo intenzione di aggiungerne altra ma penso sia una cosa da non fare, cosa ne pensate??
Invece per il trasporto è stata dura nonostante averla svuota quasi tutta la vasca+sabbia+colonna di acqua 4cm era davvero pesante in 3 persone siamo riusciti a stento. Comunque adesso ho problemi con il kh mi si abbassa molto da un giorno all'altro, da cosa può dipendere?? |
io alzerei lo strato di sabbia almeno a 12 cm fallo il prima possibile ... con cos' pochi cm con il tempo potresti aver problemi ;-)
che vaolri hai di Kh? |
Ieri era a 9° questa sera dovrei misurarlo. Quindi posso aggiungere tranquillamente altra sabbia mi spiegate come fare???
|
Prendi un tubo in PVC e la fai scivolare la dentro. In questo modo non si dovrebbe alzare un polverone
|
Quote:
se la sabbia non è viva quella da inserire#36# |
La sabbia e' quella viva della ocean direct quindi nn la lavo grazie per il consiglio del tubo in PVC poi vi faro' sapere e poi posto nuove foto
|
Attendiamo le foto allora;-)
|
Ho provato a far scendere la sabbia nel tubo ma era molto umida e nn visoni riuscito adesso nell'acquario regna la nebbia e che nebbia!!! Come posso eliminarla al più presto possibile?? Ho messo dela lana perlon davanti allo scarico in sump va bene??? Mentre la pompa di movimento la tengo accesa o spenta??? Aiutatemi !!
|
Pulisci periodicamente la lana di perlon
|
http://img217.imageshack.us/img217/2673/dsc0981o.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/5378/dsc0980g.jpg Ragazzi vedete la mia situazione mi aiutate???? |
vai di lana a manetta ..... 3/4 gg al max e torna tutto chiaro ....
|
Ma il mio leucosternon è in pericolo???? Mi si depositerà molto su rocce e coralli??
Poi pensavo: ma mettendo sabbia nuova (anche se viva) non crea una sorta di tappo al mio vecchio strato di DSB?? Quali problemi potrei andare in contro. |
Scusa ma la sabbia viva in teoria non è di colore diverso?#24
A me non sembra sabbia viva io ho visto che è di color marrone e poi non dovrebbe farti tutto quel polverone visto che la sabbia viva in teoria è umida;-) |
mmm ... non te l'ho detto prima ... ma era meglio levare i pesci prima di fare questa operazione ed eventualmente non mettere tutta la sabbia di colpo in una sola volta .....
la situazione adesso com'è? |
OTTIMOOOOOO. Adesso si sta leggermente schiarendo sono andato a comprare altra lana il problema è cambiarla perchè mi perdo un sacco di acqua bianca nel farlo. Quindi ho inserito stamani quella nuova e penso di cambiarla il meno possibile. Il leucosternon sembra stare bene almeno per ora. Speriamo bene.
Risp a 4DIVPZ la sabbia è sicuramente quella viva della caribsea a base di aragonite e il fatto che è umida non vuol dire che non fa il polverone, si è compatta ma quando la inserisci lo fa e come. E' differente da quella che già avevo perchè quella è avviata da 2 anni quindi è piu sporca e piena di vermetti mentre questa è totalmente pulita. Nel pomeriggio posto altre foto. Grazie GROSTIK per le risposte |
ok tienici aggiornati ;-)
|
La situazione di oggi è decisamente migliore ma adesso ho paura a pulire la lana perchè sono convinto di rialzare il polverone.
http://img215.imageshack.us/img215/4315/dsc0987q.jpg |
che schifo
|
Meglio il tuo aquamar di 180 anni fa con le ante del mobile di truciolato... BELLOOOOOOOO
|
:-D
|
Quote:
|
La situazione di oggi: L'acqua è tornata limpida, ho anche svuotato la sump tolti i sedimenti e riempita. Continuo a tenere poca lana in sump, mentre ho tolto tutte le resine anti po4 perchè erano esaurite per il momento non le rimpiazzo voglio vedere se i valori di fosfati mi rimangono ugualmente a 0.00, sto cercando anche di fare schiumare di più lo schiumatoio che non mi permette di raccogliere nulla nel bicchiere.
http://img231.imageshack.us/img231/6536/dsc0992t.jpg http://img863.imageshack.us/img863/3071/dsc0993r.jpg http://img4.imageshack.us/img4/7858/dsc0995ob.jpg |
Vi chiedo un consiglio: Da quando ho allestito la nuova vasca ho i valori del PH e KH davvero ballerini anzi molto bassi e non riesco a portarli alla normalità. Ho PH 7.8 e KH 6 ho provato ad alzarli usando un prodotto Kh dupla mi si è alzato a 10(KH) mentre oggi mi è nuovamente sceso a 6 cosa posso fare??? premetto che i miei ospiti stanno veramente bene quindi non so se provare a rialzarli o aspettare??
|
Io andrei di kalk, così da anche una mano contro i PO4 vediamo che ti dicono gli altri...
|
Hai il reattore? Dovrebbe stabilizzare il ph e aumentare il kh..
metti uno sfondo blu e complimenti per la vasca |
Purtroppo il reattore non c'è l'ho penso di prenderlo uno usato cmq integro il calcio molto frequentemente ma il kh non ne vuole sapere di stabilizzarsi.
|
allora: con un reattore di calcio integri calcio e carbonati (alcalinità totale, cioè KH) insieme... però hai di contro che non puoi alzare uno dei due singoli valori, esempio:
ammettiamo che tu abbia 430 mg/L di calcio e 6° KH, quando metti un reattore di calcio e imposti l'uscita dell'acqua per mantenere quei valori, ti sarà consentito di mantenerli entrambi ma non di modificarne uno e non l'altro... cioè se tu volessi aumentare il KH ma mantenere il calcio allo stesso livello ti è impossibile... poi, se metti calcio in vasca i carbonati tenderanno a depositarsi sul fondo, e la reintegrazione di calcio o di KH con un buffer non ti ambierà la situazione, ma l'unica cosa che dovrai fare sarà aspettare che il calcio venga consumato e dia la possibilità di diffusione ai carbonati. inoltre quando inserirai il reattore fai particolare attenzione al flusso erogato, inquanto il rischio è avere una discesa del PH in seguito all'ingresso in vasca di CO2... con una conseguente esplosione algale in caso tu raggiunga livelli molto bassi... il mio consiglio è aspettare una settimana, fare il test del calcio e dei carbonati e vedere i livelli, a quel punto in caso tu ti ritrovi il KH ancora basso (con un test affidabile) integri con un buffer o con la kalk, senza integrare calcio. per poi rifare il test dopo una seconda settimana. questo è quello che farei IO. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl