AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   qualche accorgimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306204)

Battista 31-05-2011 01:19

qualche accorgimento
 
buonasera a tutti mi presento velocemente, sono battista 20 anni di varese.
Sono in fase di ri-allestimento della mia vasca (mai stata particolarmente eccezionale), volevo qualche consiglio per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la serena ripresa della vita in questo mondo fantastico.
la vasca tiene 120 litri d'acqua, filtro esterno askoll fluvial da 400.
strato di sabbia corallina da 3-4 cm.
devo ordinare una pompa di movimento: suggerimenti? vorrei avere una resa ottimale qualità/prezzo.
ho un ricaldatore da 100w la temperatura è intorno ai 27 gradi.
la densità dell'acqua è sui 27 ma punto ad abbassarla di 1 o 2 livelli con cambi d'acqua graduali.
quanti kg di rocce mi consigliate di posizionarea? a quanto la maturazione ottimale e con quali mezzi?
vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi e seguirmi in questo percorso di formazione a cui tengo tantissimo e a cui voglio dedicarmi con determinazione. vi ringrazio in anticipo per le risposte
Battista.

Stefano G. 31-05-2011 08:11

Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060926289)
buonasera a tutti mi presento velocemente, sono battista 20 anni di varese.
Sono in fase di ri-allestimento della mia vasca (mai stata particolarmente eccezionale), volevo qualche consiglio per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la serena ripresa della vita in questo mondo fantastico.
la vasca tiene 120 litri d'acqua, filtro esterno askoll fluvial da 400.
strato di sabbia corallina da 3-4 cm.
devo ordinare una pompa di movimento: suggerimenti? vorrei avere una resa ottimale qualità/prezzo.
ho un ricaldatore da 100w la temperatura è intorno ai 27 gradi.
la densità dell'acqua è sui 27 ma punto ad abbassarla di 1 o 2 livelli con cambi d'acqua graduali.
quanti kg di rocce mi consigliate di posizionarea? a quanto la maturazione ottimale e con quali mezzi?
vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi e seguirmi in questo percorso di formazione a cui tengo tantissimo e a cui voglio dedicarmi con determinazione. vi ringrazio in anticipo per le risposte
Battista.

benvenuto -28
ti dico quello che farei io .............il filtro esterno toglilo lo utilizzerai in caso di necessità per resine o carboni
per le pompe dipende da quanto vuoi spendere se vuoi creare movimenti ad impulsi devi scegliere pompe elettroniche con prezzi elevati (vortec , tunze e koralia)
se vuoi fare una cosa più semplice puoi prendere 2 koralia non elettroniche e alternarle ogni 6 ore con dei timer
la sabbia 3 - 4 cm non sono ne carne ne pesce :-D se la vuoi metti un dsb oppure una spolverata da 1 cm quando le rocce avranno finito di spurgare
io metterei 20 kg di rocce
la maturazione ti spiego come o sempre fatto io ma ci sono altre possibilità
acqua salata al 35 x 1000 rocce vive movimento e skimmer tutto acceso dalla seconda settimana inizi ad illuminare gradualmente sino ad arrivare a fotoperiodo completo
passato circa un mese cominci a misurare i valori e se lo consentono inizi molto lentamente ad inserire alcuni erbivori e invertebrati robusti

Maurizio Senia (Mauri) 31-05-2011 09:37

Benvenuto su AP........leggi molto e segui i consigli.;-)

Battista 31-05-2011 09:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926379)
Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060926289)
buonasera a tutti mi presento velocemente, sono battista 20 anni di varese.
Sono in fase di ri-allestimento della mia vasca (mai stata particolarmente eccezionale), volevo qualche consiglio per migliorare le prestazioni, la sicurezza e la serena ripresa della vita in questo mondo fantastico.
la vasca tiene 120 litri d'acqua, filtro esterno askoll fluvial da 400.
strato di sabbia corallina da 3-4 cm.
devo ordinare una pompa di movimento: suggerimenti? vorrei avere una resa ottimale qualità/prezzo.
ho un ricaldatore da 100w la temperatura è intorno ai 27 gradi.
la densità dell'acqua è sui 27 ma punto ad abbassarla di 1 o 2 livelli con cambi d'acqua graduali.
quanti kg di rocce mi consigliate di posizionarea? a quanto la maturazione ottimale e con quali mezzi?
vi sarei veramente molto grato se poteste aiutarmi e seguirmi in questo percorso di formazione a cui tengo tantissimo e a cui voglio dedicarmi con determinazione. vi ringrazio in anticipo per le risposte
Battista.

benvenuto -28
ti dico quello che farei io .............il filtro esterno toglilo lo utilizzerai in caso di necessità per resine o carboni
per le pompe dipende da quanto vuoi spendere se vuoi creare movimenti ad impulsi devi scegliere pompe elettroniche con prezzi elevati (vortec , tunze e koralia)
se vuoi fare una cosa più semplice puoi prendere 2 koralia non elettroniche e alternarle ogni 6 ore con dei timer
la sabbia 3 - 4 cm non sono ne carne ne pesce :-D se la vuoi metti un dsb oppure una spolverata da 1 cm quando le rocce avranno finito di spurgare
io metterei 20 kg di rocce
la maturazione ti spiego come o sempre fatto io ma ci sono altre possibilità
acqua salata al 35 x 1000 rocce vive movimento e skimmer tutto acceso dalla seconda settimana inizi ad illuminare gradualmente sino ad arrivare a fotoperiodo completo
passato circa un mese cominci a misurare i valori e se lo consentono inizi molto lentamente ad inserire alcuni erbivori e invertebrati robusti

il mio problema è che non ho una sump e non ho la possibilità di metterla, sono obbligato a filtrare con un esterno, è un grosso problema?
tolgo la corallina e la rimetterò a maturazione completa?

davy180 31-05-2011 10:04

Ciao e benvenuto innanzitutto!! #28 -d03

Allora, sump o non sump il discorso filtraggio è sempre lo stesso. Ossia devi comunque togliere il filtro biologico esterno che ti creerà solo problemi (al max come già consigliato da Stefano66 lo userai per resine e carbone).

Il filtraggio è esclusivamente affidato (perlomeno nel metodo berlinese, che ti consiglio) a buone rocce vive (una 20na di kg) e ad un buon skimmer e movimento.

Il movimento lo fai con due pompe anche non elettroniche da alternare con timer.
Togli la sabbia per ora, la reinserirai dopo 10 - 12 mesi se ti andrà.

Per la sump o trovi un modo per farla forando la vasca laterlamente e dotandola di scarico e carico, oppure se proprio non ce la fai devi affidarti ad uno skimmer interno appeso. (Deltec o Tunze ti conviene....)

Battista 31-05-2011 10:15

Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 1060926554)
Ciao e benvenuto innanzitutto!! #28 -d03

Allora, sump o non sump il discorso filtraggio è sempre lo stesso. Ossia devi comunque togliere il filtro biologico esterno che ti creerà solo problemi (al max come già consigliato da Stefano66 lo userai per resine e carbone).

Il filtraggio è esclusivamente affidato (perlomeno nel metodo berlinese, che ti consiglio) a buone rocce vive (una 20na di kg) e ad un buon skimmer e movimento.

Il movimento lo fai con due pompe anche non elettroniche da alternare con timer.
Togli la sabbia per ora, la reinserirai dopo 10 - 12 mesi se ti andrà.

Per la sump o trovi un modo per farla forando la vasca laterlamente e dotandola di scarico e carico, oppure se proprio non ce la fai devi affidarti ad uno skimmer interno appeso. (Deltec o Tunze ti conviene....)

negozianti infami...un mutuo per quel filtro di merda
non ho veramente idea di come poter fare la sump, posso postare qualche foto di vasca e mobile per darvi un'idea
le koralia da quanto?

Stefano G. 31-05-2011 10:28

se non hai sump ................ci sono skimmer da inserire appesi alla vasca

Battista 31-05-2011 10:31

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926615)
se non hai sump ................ci sono skimmer da inserire appesi alla vasca

ho uno schiumatoio da appendere, nn so quanto sia buono, stasera mi informo meglio e ve lo fo vedere.
Pensavo do prendere due koralia stasera, da quanto?

buddha 31-05-2011 10:32

Posta foto.. Quoto Stefano.. Il filtro esterno darà problemi..
Rocce circa 25 kili.. Movimento se non vuoi spendere tanto prenderei due sunsun che in fondo il loro porco lavoro lo fanno.. Non sono eccezionali rispetto ad altre ma per 120 litri bastano e avanzano..
Luci? Cosa vuoi allevare?

Battista 31-05-2011 10:37

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1060926621)
Posta foto.. Quoto Stefano.. Il filtro esterno darà problemi..
Rocce circa 25 kili.. Movimento se non vuoi spendere tanto prenderei due sunsun che in fondo il loro porco lavoro lo fanno.. Non sono eccezionali rispetto ad altre ma per 120 litri bastano e avanzano..
Luci? Cosa vuoi allevare?

non avendo una grande esperienza nell'allevamento non so bene come procedere e cosa comprare in futuro, non ho un programma deciso.
ripeto per le koralia se potete darmi una dritta io prenderei le 2 elettroniche da 12 volts 1000/2600lt possono andare?

buddha 31-05-2011 10:39

Per lo skimmer ci metterei l'mce600 (il 300 pare lavori male)..
Per le pompe ok le evo..
Luci ? Led, hai, t5?
------------------------------------------------------------------------
Hqi

Battista 31-05-2011 10:47

arcadia overtank t 5 2 neon uno uno bianco e uno blu, fa cacare?
------------------------------------------------------------------------
questo? quanto viene a costare e dove lo posso trovare se è lui? scusatemi se sono così caca ***** ma sono mezzo disperato dopo la notizia del filtraggio (meaculpa)
http://www.lebolleblu.com/foto/20090...36-mce600R.jpg

Stefano G. 31-05-2011 11:44

dovresti pensare a cosa vuoi allevare
se coralli molli e qualche lps il movimento non serve molto forte
se vuoi allevare sps il movimento e importante

davy180 31-05-2011 11:49

Secondo me può bastarti anche il Deltec mce300, tanto lo danno per 200 LT.... e lo usa parecchia gente. Poi sull'affidabilità non saprei dirti.... ma mi sembrava se ne parlasse bene come skimmer.
Eccoli qua:
http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=32&cat=62

Per il filtro esterno magari potresti mettere un annuncio sul mercatino e cercare di rivenderlo....

Battista 31-05-2011 11:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926777)
dovresti pensare a cosa vuoi allevare
se coralli molli e qualche lps il movimento non serve molto forte
se vuoi allevare sps il movimento e importante

in realtà vorrei fare entrambi

Stefano G. 31-05-2011 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060926800)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926777)
dovresti pensare a cosa vuoi allevare
se coralli molli e qualche lps il movimento non serve molto forte
se vuoi allevare sps il movimento e importante

in realtà vorrei fare entrambi

allora l'attrezzatura deve essere scelta per glli sps che sono più esigenti ;-)

Battista 31-05-2011 14:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926873)
Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060926800)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926777)
dovresti pensare a cosa vuoi allevare
se coralli molli e qualche lps il movimento non serve molto forte
se vuoi allevare sps il movimento e importante

in realtà vorrei fare entrambi

allora l'attrezzatura deve essere scelta per glli sps che sono più esigenti ;-)

quindi cosa mi consigli in definitiva? skimmer dalton 300+ 2 koraline da 2000+ 25 di rocce, plafoniera che non costi una manata stratosferica, sono finanziato da me stesso quindi non posso esagerare e mi sto già svenando, ancora il discorso qualità prezzo.. la mia è un'arcadia con un neon notturno e uno bianco

Stefano G. 31-05-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060927123)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926873)
Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060926800)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060926777)
dovresti pensare a cosa vuoi allevare
se coralli molli e qualche lps il movimento non serve molto forte
se vuoi allevare sps il movimento e importante

in realtà vorrei fare entrambi

allora l'attrezzatura deve essere scelta per glli sps che sono più esigenti ;-)

quindi cosa mi consigli in definitiva? skimmer dalton 300+ 2 koraline da 2000+ 25 di rocce, plafoniera che non costi una manata stratosferica, sono finanziato da me stesso quindi non posso esagerare e mi sto già svenando, ancora il discorso qualità prezzo.. la mia è un'arcadia con un neon notturno e uno bianco

mi spiace ma per la tecnica dovra intervenire chi ne capisce più di me (quasi tutti #13)

Battista 31-05-2011 19:14

grazie lo stesso, qualcuno che mi aiuti? sto impazznedo

Battista 31-05-2011 20:03

tolta tutta la sabbia, se lasciassi filtro+ rocce+ skimmer+ pompe non sarebbe meglio che sena filtro quindi?

Stefano G. 31-05-2011 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060927883)
tolta tutta la sabbia, se lasciassi filtro+ rocce+ skimmer+ pompe non sarebbe meglio che sena filtro quindi?

meglio rocce+ skimmer+ pompe ;-)
il filtro tienilo per eventuali resine o carbone

Battista 31-05-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060927887)
Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060927883)
tolta tutta la sabbia, se lasciassi filtro+ rocce+ skimmer+ pompe non sarebbe meglio che sena filtro quindi?

meglio rocce+ skimmer+ pompe ;-)
il filtro tienilo per eventuali resine o carbone

ok definitivo. venderò quel cesso a un prezzo di merda rispetto a quel ladro che me lo ha venduto ma va beh...

davy180 31-05-2011 20:40

Anche per rocce, skimmer, pompe, plafo puoi dare un'occhiata al mercatino.
A volte si fanno veri affari! ;-)

Battista 31-05-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da davy180 (Messaggio 1060927973)
Anche per rocce, skimmer, pompe, plafo puoi dare un'occhiata al mercatino.
A volte si fanno veri affari! ;-)

sto girovagando e chiedendo grazie mille :D mi servono rocceeeeeeeeeeeeeee se avete qualche aggancio, link fatemi sapere

Battista 01-06-2011 00:22

prese 2 koralia2 e skimmer :-))

Battista 01-06-2011 02:43

presa un ulteriore koralia 1
per il movimento: come alterno le 3 pompe? posizioni particolari e tempistica? vi ringrazio

Battista 01-06-2011 15:32

up ragazzi aiuto per favore :D

GROSTIK 01-06-2011 15:38

per il posizionamento dipende molto dalla rocciata riesci a fare delle foto ....
anche se con una vasca del tuo litraggio opterei per solo 2 pompe (magari + potenti) 3 mi sembrano un pò troppo invasive ;-)

Battista 01-06-2011 15:40

la plafo è un'arcadia con 2 tubi t5 uno bianco e uno blu, non basta vero?

GROSTIK 01-06-2011 15:42

se vuoi mettere LPS e SPS non bastano ....

Battista 01-06-2011 15:53

http://img811.imageshack.us/img811/4695/p1020794.jpg

http://img200.imageshack.us/img200/1601/p1020795y.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/5743/p1020796n.jpg

Battista 06-06-2011 19:02

inserite le koralia, aspetto le rocce in settimana, 20 kg di rocciata a isolotto, lascio spazio per far nuotare i pesci, un paio di terrazzine per sps

Emanuele Mai 06-06-2011 20:09

l'illuminazione ti consiglio di cambiarlo.. cerca sul mercatino un hqi da 150 o 250 watt con due o 4 tubi t5 blu.. magari riesci a trovarla a poco...

Battista 07-06-2011 12:27

prendo un 8 per 24 t5

Battista 14-06-2011 00:32

rocciata fatta, ho 3 animali quasi regalati e una millepora regalata, domani posto foto, voglio consigli ;)

diegogiraud 14-06-2011 01:38

gli animali non avresti dovuto metterli!!!

Battista 14-06-2011 19:11

Quote:

Originariamente inviata da diegogiraud (Messaggio 1060955668)
gli animali non avresti dovuto metterli!!!

valori ottimali, rocce colonizzate da più di 3 anni

Stefano G. 14-06-2011 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060957028)
Quote:

Originariamente inviata da diegogiraud (Messaggio 1060955668)
gli animali non avresti dovuto metterli!!!

valori ottimali, rocce colonizzate da più di 3 anni

ogni volta che le rocce vengono spostate riparte una maturazione con sbalzi di valori gli animali rischiano parecchio ;-)

Battista 14-06-2011 19:49

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060957033)
Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 1060957028)
Quote:

Originariamente inviata da diegogiraud (Messaggio 1060955668)
gli animali non avresti dovuto metterli!!!

valori ottimali, rocce colonizzate da più di 3 anni

ogni volta che le rocce vengono spostate riparte una maturazione con sbalzi di valori gli animali rischiano parecchio ;-)

per ora sembra regolare, comunque non è stata una scelta, nel senso che ho preso le rocce con su gli animali da un ragazzo che smantellava,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10559 seconds with 13 queries