AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   colisa , guppy 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305100)

alessandro1984 24-05-2011 08:57

colisa , guppy 60 litri
 
ho un 60 litri con: 6 guppy, un otocinclus, 2 colisa, 4 rasbore, red cherry 7-8.
La mie domande sono queste: so che convivono bene guppy e colisa , ma ho un guppy incinta volevo sapere se i colisa mangiano i piccoli, e se è normale che rompano le scatole alle piante , li ho messi ieri in acquario magari si stanno solo ambientando?

Lacym 24-05-2011 09:21

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060913578)
ho un 60 litri con: 6 guppy, un otocinclus, 2 colisa, 4 rasbore, red cherry 7-8.
La mie domande sono queste: so che convivono bene guppy e colisa , ma ho un guppy incinta volevo sapere se i colisa mangiano i piccoli, e se è normale che rompano le scatole alle piante , li ho messi ieri in acquario magari si stanno solo ambientando?

direi che hai un po' troppi pesci per 60 litri.. i colisa di che tipo sono ?
se sono i lalia bhe vogliono 60 litri NETTI solo per loro quindi sicuramente in quei pochi litri che hai faranno casini, e sicuramente si mangeranno i piccoli di guppy
l'oto va tenuto in gruppo e non da solo..
le rasbore anche loro andrebbero tenute in un gruppo piu grande (ma nella tua vasca non ce ne stanno di piu)

per non parlare dei valori del'acqua, tutti sti pesci vogliono valori opposti


ps. ma che valori hai ? tutti quei pesci sono destinati a durare poco purtroppo #07

alessandro1984 24-05-2011 09:29

ok che pesci mi consigli di mettere in 60 litri quindi? quanti pesci e quali?lasciando stare i valori nel senso che poi vengono regolati dopo aver deciso come allestire la fauna nell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
i colisa sono lalia

CapitanoNemo 24-05-2011 09:32

Io direi che le opzioni con quello che hai siano:
Lasciare solo i guppy e togliere rasbore e colisa.
Lasciare i colisa e togliere gli altri.
Penso che anche un 60 litri dedicato all'allevamento di una coppia possa dare soddisfazioni, anche se logicamente tutti abbiamo voglia di vedere un acquario pieno di pesci, ma prima di tutto serve garantire il benessere a chi sta dentro.

alessandro1984 24-05-2011 09:40

Ma scusate ma i colisa lalia e i guppy non hanno le stesse esigenze di acqua? so anche che comunque tra di loro non creano problemi, a parte il dubbio che ho avuto sui piccoli dei guppy che credo nascano a breve

Lacym 24-05-2011 09:41

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060913633)
ok che pesci mi consigli di mettere in 60 litri quindi? quanti pesci e quali?lasciando stare i valori nel senso che poi vengono regolati dopo aver deciso come allestire la fauna nell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
i colisa sono lalia

io direi in monospecifico.. quindi o solo guppy o solo colisa o solo rasbore..

oppure un bel caridinaio con red cherry e 1 specie di nanofish (qui sotto in firma c'è il link al mio è un 40 litri circa con boraras e red cherry )

Ale87tv 24-05-2011 10:03

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060913659)
Ma scusate ma i colisa lalia e i guppy non hanno le stesse esigenze di acqua? so anche che comunque tra di loro non creano problemi, a parte il dubbio che ho avuto sui piccoli dei guppy che credo nascano a breve

no.. i guppy vogliono acqua dura e basica, mentre i colisa media e sulla neutralità, leggermente acida... i colisa (Trichogaster lalius) sono comunque anabantidi e potenzialmente incazzosi verso altri coinquilini in vasche non molto grandi...

Lacym 24-05-2011 12:19

tralaltro ho appena visto che ti avevano gia consigliato di non metterli tutti assieme quei pesci..
complimenti..

( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304762 )

alessandro1984 24-05-2011 12:44

dove l'hai visto dei colisa con i guppy? complimenti di cosa ? non ho chiesto di queste 2 speci di pesce ...che tra l'altro so che i valori sono gli stessi dei guppy .Non invertarti le cose fai il piacere. Grazie

Ale87tv 24-05-2011 12:49

chi è che si inventa le cose?..scusa dove "sai" che i valori sono gli stessi? il fatto che i colisa vivano in acque a corrente debole o inesistente e i guppy invecie un pò di movimento lo vogliano non ti dice niente?

alessandro1984 24-05-2011 13:07

ho detto che si è inventato che qualcuno mi ha detto dei colisa e guppy

alessandro1984 24-05-2011 13:28

Allora se levo i rasbora e lascio colisa e guppy va bene? da come dite deve essere cosi o sbaglio?

Ale87tv 24-05-2011 13:50

no, o rasbora e colisa, o i guppy...

alessandro1984 24-05-2011 14:00

non riesco a capire il motivo . Hanno i valori quasi uguali sto vedendo le schede , e sono compatibili tra di loro ph intorno a 7 va bene per entrambi no? gh 10? dalle schede sembra che siano compatibili e ovunque leggo viene detto che non ci sono problemi. L'unica cosa è che i guppy sono sud americani e e i colisa sono asiatici e non credo siano razzisti no?
------------------------------------------------------------------------
ma scusa i rasbora mi avete detto che hanno i valori opposti ai guppy, se è cosi allora sono opposti anche ai colisa, perchè insieme ai colisa potrei tenerli? bo

Lacym 24-05-2011 14:09

Colisa lalia :

Wild fish tend to inhabit environments containing soft, acidic water.
(I pesci selvatici tendono ad abitare negli ambienti con l'acqua tenera e acida.)

Poecilia reticulata (guppy)

This is a hard water fish and will not do well in soft, acidic conditions.
(è un pesce dell'acqua dura e non vivrà bene in circostanze morbide e acide.)

Trigonostigma heteromorpha (rasbora che dici te) :

Adaptable and happy within the range 5.0 - 7.5. A value towards the lower extreme is necessary if you want to breed the fish, though.
(Un valore verso l'estremo più basso è necessario se volete allevare i pesci, comunque.)

Quindi per rasbora e colisa un ph di 6.5 va benissimo con uan durezza intorno a 10

per guppy durezza SUPERIORE a 14 con ph intorno a 8

alessandro1984 24-05-2011 14:16

guppy ph tra 6.5 e 7.5 colisa tra 6.5 e 7 ci siamo no?gh 10 per colisa gh 7- 18 per guppy sbaglio? se non sbaglio dov'è il problema d'acqua?

Ale87tv 24-05-2011 14:24

ma dove hai trovato il ph 6,5 per i guppy?

Lacym 24-05-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060914221)
guppy ph tra 6.5 e 7.5 colisa tra 6.5 e 7 ci siamo no?gh 10 per colisa gh 7- 18 per guppy sbaglio? se non sbaglio dov'è il problema d'acqua?

sopra ti ho scritto cosa riporta sf.. guppy e colisa non possono convivere !
c'è scritto chiaro e tondo che i guppy non vivono bene in condizioni di acqua acida ! quindi 6.5 non va bene !

alessandro1984 25-05-2011 08:18

Guarda ho trovato un'altra pagina ma non è su questo che l'avevo letto la prima volta, ovunque leggi c'è scritto cosi dai un'occhiata

http://www.tropicalfish.it/guppy/html/water.html
------------------------------------------------------------------------
Questa la scheda dei colisa

http://aquaexperience.blogspot.com/2...isa-lalia.html

Lacym 25-05-2011 11:42

ma scusa..

guppy valori ottimali : (che è diverso dai massimi tollerati è ! )

PH 7/7,8 Gh 15°/25° Kh 10°/20°

colisa :

PH 6,5 / 7,0
- GH 8 / 10 °dGH


lo dicono anche i siti che hai linkato te che non vanno bene assieme !

e mettiamo che te tieni un ph 7 che è il limite per tutti e 2.. ma il gh ?
e poi.. con quei livelli di kh ti sfido a tenere il ph a 7 !

poi oh.. fa un po' come cavolo ti pare , i consigli te li abbiamo dati..

alessandro1984 25-05-2011 13:04

Dov'è che dicono che non possono stare assieme?

Ale87tv 25-05-2011 13:36

a ph 7 i guppy soffrono per acqua troppo poco basica, e i colisa per acqua troppo poco acida... in più con le durezze congeniali ai guppy, i colisa soffrono...

Lacym 26-05-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060916037)
Dov'è che dicono che non possono stare assieme?

bha, o non sai leggere, o fai finta di non vedere :
Guppy

PH 7/7,8 Gh 15°/25° Kh 10°/20°

colisa :

PH 6,5 / 7,0
- GH 8 / 10 °dGH

Dai siti che hai messo te..

se i guppy vogliono un Gh SOPRA a 15 e i colisa SOTTO a 10 come fai ad avere dell'acqua ottimale per entrambi ?!?!

massimiliano75 27-05-2011 08:15

Quote:

Dov'è che dicono che non possono stare assieme?
Dunque, io ti consiglierei di rileggerti i link che hai messo.. in quanto come ti è stato detto le due spece non sono compatibili come valori, 60 litri per la colia è effittivamente il limite! all'inizio si fa presto a commettere errori, con il tempo anche te imparerai che ogni spece ha esigenze diverse, mettere due pesci con un pH 7 quando una c'è scritto palese che che lo vuole 6,5 e l'altra 7 7,8 te devi sempre tenere conto che anche se per le colisa c'è scritto 6,5 7 7 è limite della tollerabilità che ha il pesce praticamente non starà bene! fai una bella cosa lascia i guppy segui i consigli, la vasca è la tua noi siamo qua per darti una mano e dare una mano a tutti, è un forum nei forum trovi chi non sa consigliarti e chi sa consigliarti e chi invece è mediamente preparato, poi non mi sembra che nessuno come tu stesso affermi si sia inventato qualcosa, poi ripeto la vasca è tua io lascerei solo guppy ciao -28

alessandro1984 27-05-2011 08:15

Grande lacym sempre molto cortese , comunque ho cambiato tutto ho tolto guppy e colisa ed ho inserito ramirezi.
Tanto tra un pò so che risponderai dicendo, i ramirezi non stanno bene in 60 litri (cosa non vera). Ne ho presi una coppia vanno bene.
------------------------------------------------------------------------
Massimiliano sai qual'è il problema? io è da poco che ho l'acquario ed è il primo, è normale che non sono preaparato giusto? da fastidio quando c'è gente che ti atttacca solo perchè sei inesperto, e non parlo di questo post ma dalla prima frase detta in questo forum.
Tu hai risposto in maniera garbata altre persone no .
Sto cominciando a capire un pò di cose , effettivamente hanno ragione, ma quando sono online sul forum molto spesso sono a lavoro, leggo un po di corsa , e magari sbaglio a fare alcuni ragionamenti, visto che ancora non sono esperto .
Comunque ripeto ho messo una coppia di ramirezi

Ale87tv 27-05-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060919562)
Grande lacym sempre molto cortese , comunque ho cambiato tutto ho tolto guppy e colisa ed ho inserito ramirezi.
Tanto tra un pò so che risponderai dicendo, i ramirezi non stanno bene in 60 litri (cosa non vera). Ne ho presi una coppia vanno bene.
------------------------------------------------------------------------
Massimiliano sai qual'è il problema? io è da poco che ho l'acquario ed è il primo, è normale che non sono preaparato giusto? da fastidio quando c'è gente che ti atttacca solo perchè sei inesperto, e non parlo di questo post ma dalla prima frase detta in questo forum.
Tu hai risposto in maniera garbata altre persone no .
Sto cominciando a capire un pò di cose , effettivamente hanno ragione, ma quando sono online sul forum molto spesso sono a lavoro, leggo un po di corsa , e magari sbaglio a fare alcuni ragionamenti, visto che ancora non sono esperto .
Comunque ripeto ho messo una coppia di ramirezi

ok per i ramirezi, mi raccomando acqua tenera e acida, ben piantumato.
Massimiliano sai qual'è il problema? io è da poco che ho l'acquario ed è il primo, è normale che non sono preaparato giusto? da fastidio quando c'è gente che ti atttacca solo perchè sei inesperto, e non parlo di questo post ma dalla prima frase detta in questo forum.

qui non si attacca nessuno...
il problema è che si agisce prima di chiedere consiglio anche se si sà di essere inesperti, e poi a tutti i costi si vuole far accettare la soluzione...
e non si può far passare il concetto perchè una cosa ormai è stata fatta essa vada bene.

a che frase ti riferisci? riportala...

massimiliano75 27-05-2011 12:29

Quote:

qui non si attacca nessuno...
il problema è che si agisce prima di chiedere consiglio anche se si sà di essere inesperti, e poi a tutti i costi si vuole far accettare la soluzione...
e non si può far passare il concetto perchè una cosa ormai è stata fatta essa vada bene.

a che frase ti riferisci? riportala...
Quoto al 100%, ricardati una cosa caro alessandro1984 l'acquario non è come il canarino o il gatto o il cane, nel senso che una volta che inizi e come dice alex sbagli e iniziano i guai per rimediare a volte ce ne vuole di tempo, basta pensare a quando ti vengono le alghe per fare un esempio stupido, fare i cambi dell'acqua e mettere resine anti nitrati e anti fosfati, io nel filtro le uso dopo un esperienza con le alghe, quando i pesci si ammalano o i valori sono alti caro alessandro l'acquario è hobby bellissimo ma bisogna starci sempre dietro e buttarci sempre un occhio, tutti iniziamo senza sapere niente ma esistono i libri e per fortuna internet e di conseguenza i forum! il mio non voleva essere un attacco in nessun modo ma caso mai un consiglio, c'è gente che come dici te attacca solo e anche maleducatamente e sinceramente io a quelle persone manco gli rispondo semplice no ;)?
Noi siamo qua come ti è stato già detto per dare e ricevere consigli se così non fosse questo non sarebbe un forum e tu e nessuno me incluso avremmo modo di confrontarci con gli altri e con le esperienze degli altri, te lo sta dicendo anche alex che qua nessuno attacca nessuno quindi guarda io ti dico i consigli sono fatti per essere presi o no se vuoi prendere consigli e darne in futuro ok se non vuoi prenderli ok sempre una tua scelta è, ricordati comunque che l'acquariofila è un hobby molto bello e che richiede quel impegno necessario per fare stare bene i nostri piccoli ospiti invertebrati pesci e quello che vuoi piante comprese, ciao -28

alessandro1984 27-05-2011 13:21

Ale 87 non ce l'ho assolutamente con te anzi chiedo scusa se sono stato frainteso, basta rileggere per capire a chi mi riferisco .
Qui come dice massimiliano, c'è gente come me inesperta , ho fatto una cavolata me ne sono reso conto , ho preso i vostyri consigli infatti ho dato indietro guppy e colisa anche grazie a questo post, ma c'è modo e modo di far capire le cose giusto ? se uno fa una domanda è normale che la fa perchè non sa una risposta altrimenti non la fa neanche.
Credo che anche Lacym all'inizio non faceva di nome NETTUNO , eppure adesso che magari è esperto, fa la morale e da lezioni a tutti in modo arrogante, però vabbe non è un problema .
Io quando avrò un po d'esperienza spiegherò le cose che ho imparato in maniera garbata e senza mancare di rispetto a nessuno.
Siete d'accordo con me o sto sbagliando qualcosa? comunque i ramirezi sono davvero uno spettacolo

Ale87tv 27-05-2011 13:47

ale, credimi che non è facile... non è facile vedere che le informazioni che hanno chi si avvicina al mondo degli acquari sono veramente poche, non è facile dire a chi ha appena allestito guarda che hai sbagliato tutto. purtroppo molti siti sono molto permessivi ed elastici sulle esigenze dei pesci... infatti poi quando escono le rogne gli utenti arrivano qui ;-) comunque dai, fra un paio di mesi riderai di queste cose :-)) continua sempre a leggere :-)

i ram sono bellissimi, in sezione ciclidi nani ci sono diversi topic che ne parlano, leggili ti saranno d'aiuto...

quindi ora hai solo la coppia di ram in vasca giusto?

alessandro1984 27-05-2011 14:07

Ma si che ci si ride alla fine non sono questi i problemi della vita, solo che uno si aspetta rispetto visto che non ho mai mancato di rispetto a nessuno.
Per quanto riguarda l'acquerio ho 7 rasbore il negoziante mi ha detto che ci possono stare ora non mi ricordo cosa è stato detto da voi, ma comunque ho un'altra vasca in un box da 80 litri pronta per avannotti , quindi a limite le porto li. Che dici?

Ale87tv 27-05-2011 14:21

no beh sono compatibili, sono le trigonostigma heteromorpha vero? come i ram vogliono acqua tenera e acida,al limite se i ramirezi depongono, e cominciano a diventare insofferenti verso di loro le sposti, ma di solito non succede... posta una foto della vasca, al limite vediamo se è il caso di piantumare di più.

alessandro1984 27-05-2011 14:27

Si sono loro e poi devo mettere 2-3 pulitori apparte cory, ancistrus e otocinclus gli altri si possono prendere senza problemi no? calcola ho la vasca da 60 litri sarebbero 12 pesci (di cui 7 rasbore che sono piccole)

massimiliano75 27-05-2011 14:33

edit by ale87tv: - risolvete questi problemi in mp, comprese le segnalazioni allo staff ;-)-

Quote:

comunque i ramirezi sono davvero uno spettacolo
Con il ph che ho io non posso inserirli :-( però sto pensando seriamente che con questo ph posso fare un biotopo malawai o tanganica, ora vediamo come va con sti caricidi e velifere il mio intento è riprodurre i nematobrycon palmeri, le velifere non sono affatto difficili da riprodurre sono quasi come i guppy non so se aggiungendo se sale favorisco la riproduzione. Ora apro una discussione a parte -28

Ale87tv 27-05-2011 14:35

allora... partiamo dal fatto che i "pulitori" non esistono, nessun pesce pulisce la vasca. i negozianti purtroppo convincono i clienti a comprarli con la storia dei pulitori.

nella tua vasca escluderei l'ancistrus, diventa grossetto. i corydoras sarebbero pericolosi per le eventuali uova dei ramirez. gli otocinculus, vittatus o macrospillus (in negozio li chiamano affinis, ma l'affinis non lo importano) andrebbero bene, almeno 4-5 della stessa specie, ma aspetta ad inserirli quando la vasca sia ben matura, fra qualche mese. per loro serve una dieta vegetale, con pastiglie da fondo e verdure come zucchine e piselli sbollentati. in vasca meglio se sono presenti dei nascondigli, ma ripeto non sono pulitori, inseriscili solo se ti piacciono veramente.

matteo91 27-05-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1984 (Messaggio 1060920196)
Si sono loro e poi devo mettere 2-3 pulitori apparte cory, ancistrus e otocinclus gli altri si possono prendere senza problemi no?

dipende cosa intendi con "pulitori". tecnicamente non esistono ma sono pesci come tutti gli altri con le loro esigenze ;-)

con i ramirezi e le rasbore possono andare bene i corydoras panda:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=301
questi devono vivere in gruppi di 4/5 esemplari, ma in 60 litri non eccederei coi pesci per evitare sovraffollamento.

se poi hai trovato un equilibrio con i pesci che già hai, non metterne altri.
aggiungi però tante piante. ce ne sono di molto semplici che non hanno bisogno di troppa luce o fertilizzazione: anubias, microsorum e ceratophillum.

edit: ho risposto in contemporanea:
aggiungo che forse gli otocinculus non sono adatti ad una vasca avviata da poco e potrebbero essere molto delicati per un neofita..
io non metterei altro :-)

alessandro1984 27-05-2011 14:50

Per le alghe ed il resto?
so che i pulitori non esistono però insomma ci si capisce quando si parla cosi di chi si parla:) so che hanno esigenze anche loro ho letto un po di cose .

massimiliano75 27-05-2011 14:52

Ale87 ti ho mandato un mp hai perfettamente ragione la prossima volta userò un mp -28

Ale87tv 27-05-2011 14:59

per le alghe tante piante!! e scelte bene!
per i pesci da fondo, purtroppo è un'abitudine da perdere quella dei pulitori, chiamali catfish o pesci da fondo, così facciamo un altro passo verso l'acquariofilia consapevole...

alessandro1984 27-05-2011 15:10

Ok . Grazie. Senti come catfish il Gyrinocheilus non è male si può prendere?:)

Ale87tv 27-05-2011 15:15

no, vuole almeno 255 litri ed è molto territoriale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11845 seconds with 13 queries