AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Piccolo acquario per Betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304500)

Segola 20-05-2011 13:29

Piccolo acquario per Betta
 
Ciao a tutti
sto allestendo un piccolo acquario da 25litri netti, e mi è stato consigliato di inserire un betta maschio.
è piantumato e per ora il filtro sta maturando (è allestito da 2 settimane).
vorrei chiedere a voi esperti se le piante che ho messo possono andare bene per questo pesce e che valori dell'acqua devo tenere..inoltre pensavo di usare un impianto di co2..potete aiutarmi?

ecco delle foto dell'acquario:

http://img839.imageshack.us/img839/4170/sam0007f.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img202.imageshack.us/img202/1992/sam0008q.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us


http://img34.imageshack.us/img34/3291/sam0009b.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

grazie!

Tek1 20-05-2011 14:47

Ciao, secondo me l'acquario va bene, al massimo aggiunge una galleggiante :)
Non richiede valori particolari, PH 7-7,5, GH va bene intorno a 15°, in genere gli stessi valori dell'acqua di rubinetto.

Segola 20-05-2011 15:06

bene! casomai posso postare i miei valori così mi dici se vanno bene?
per la temperatura a quanto deve essere? ora l'ho messo a 24°

Miskin 20-05-2011 15:17

Range di valori per un betta potrebbero essere:
Temperatura 24 - 30°C
pH 6.5 - 7.2
durezze 5 - 20°H

se ti tieni su ph neutro e durezze intorno a 10°H e' meglio.

insomma e' abbastanza adattabile, se non ce pero' l'hai metti un coperchio alla vasca, e qualche pianta galleggiante, il movimento dell'acqua deve essere ridotto al minino.

Segola 20-05-2011 18:26

Per il movimento dell acqua ho notato che la pompa spara forte anche al minimo..sarebbe meglio cambiarla? Non ce scritta la marca ma l acquario è un pet Company ..

Sent from my Ideos using Tapatalk

dascyllus64 22-05-2011 17:36

Se metti una buona copertura di piante in superficie, tramite ad esempio una Vallisneria e qualche Ceratophyllum (che però dovrai sfoltire spesso), la potenza del getto della pompa verrà presumibilmente limitata, e non sarà necessario cambiare il filtro ..
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro i Betta amano le piante galleggianti o comunque quelle con foglie lunghe che raggiungono la superficie.

Segola 23-05-2011 11:21

per la pompa dovrei aver risolto, ho allungato il tubo della pompa con un altro tubetto, forandolo come per creare l'effetto pioggia, solo che lo lascio sommerso..
per le piante, quella a sinistra (scusate ma non ricordo il nome) tocca già la superficie, mentre l'anubias se cresce come quella che ho nel 50 litri diventa bella grande!

doctorem955 23-05-2011 11:37

io ti consiglierei di mettere anche qualche elemento di arredo in più

ho preso un betta da poco, ed è il mio primi Betta!
sto notando che si diverte molto ad infilarsi qua e là..tralaltro oltre a divertirsi lui, divertirebbe anche te, in quanto è molto affascinante vederlo sbucare da ogni anfratto, sinuoso e delicato con le sue "mega" pinne... te lo consiglio, perchè è uno spettacolo

Alexander MacNaughton 23-05-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1060906410)
Range di valori per un betta potrebbero essere:
Temperatura 24 - 30°C. . .

30°C ? Aspetta un attimo 30° la imposti solo un'ora per stimolare l'accoppiamento ma già 28° bastano
per farlo vivere bene un range esatto è 23°- 26° ma ricorda che più è alta la temperatura più accelleri il metabolismo e di conseguenza prima muore ;-)
Vi prego non fate esperimenti!
Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1060906410)
insomma e' abbastanza adattabile, se non ce pero' l'hai metti un coperchio alla vasca, e qualche pianta galleggiante, il movimento dell'acqua deve essere ridotto al minino.

Ti ho capito ma è poco chiaro come l'hai esposto ai betta impazziscono con la corrente soprattutto in superficie!
Sono pesci molto resistenti solo se la vasca ha il coperchio che mantiene calore umidità sopra l'acqua, perché i betta respirano ossigeno atmosferico. E se l'aria è fredda...#26

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1060911606)
io ti consiglierei di mettere anche qualche elemento di arredo in più. . . è molto affascinante vederlo sbucare da ogni anfratto, sinuoso e delicato con le sue "mega" pinne... te lo consiglio, perchè è uno spettacolo

Io no!
Lo stesso effetto lo fanno in una vasca piena di piante ed è meno pericoloso per le code -35

Segola 23-05-2011 14:44

Diciamo che non ce piu spazio per mettere altro..in un 25 litri quando hai messo un tronco e delle piante è pieno..

Sent from my Ideos using Tapatalk

Miskin 23-05-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1060911710)
Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1060906410)
Range di valori per un betta potrebbero essere:
Temperatura 24 - 30°C. . .

30°C ? Aspetta un attimo 30° la imposti solo un'ora per stimolare l'accoppiamento ma già 28° bastano
per farlo vivere bene un range esatto è 23°#26° ma ricorda che più è alta la temperatura più accelleri il metabolismo e di conseguenza prima muore ;-)
Vi prego non fate esperimenti!
Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1060906410)
insomma e' abbastanza adattabile, se non ce pero' l'hai metti un coperchio alla vasca, e qualche pianta galleggiante, il movimento dell'acqua deve essere ridotto al minino.

Ti ho capito ma è poco chiaro come l'hai esposto ai betta impazziscono con la corrente soprattutto in superficie!
Sono pesci molto resistenti solo se la vasca ha il coperchio che mantiene calore umidità sopra l'acqua, perché i betta respirano ossigeno atmosferico. E se l'aria è fredda...#26

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1060911606)
io ti consiglierei di mettere anche qualche elemento di arredo in più. . . è molto affascinante vederlo sbucare da ogni anfratto, sinuoso e delicato con le sue "mega" pinne... te lo consiglio, perchè è uno spettacolo

Io no!
Lo stesso effetto lo fanno in una vasca piena di piante ed è meno pericoloso per le code -35

veramente anche qui (sito molto affidabile in genere) riporta la temperatura che ho detto io, non è che faccio esperimenti:
http://www.seriouslyfish.com/profile...cies=splendens

e sulla questione movimento dell'acqua io ho scritto proprio che il movimento deve essere ridotto al minino...cosi come ho consigliato il coperchio..cmq altri pareri fanno sempre comodo

Segola 24-05-2011 10:01

Ragazzi ho trovato un Betta veramente bellissimo in un negozio vicino casa..vorrei portare l'acqua a fare il test e se in caso portarmelo a casa!
Ma le caridine non è che il betta se le mangi??

doctorem955 24-05-2011 12:52

certamente!
se le mangia si...però sono molto veloci, e le più grandi resisteranno...

nella mia vasca stanno sopravvivendo anche le neo-nate..non so per quanto, ma se hanno molti nascondigli, ce la fanno

Segola 24-05-2011 17:08

ho ancora il ph troppo alto quindi niente pesce...il negoziante mi ha consigliato di aggiungere ogni giorno qualche goccia di batteri e visto che cè una piccola traccia di ammoniaca di rimettere il biocondizionatore...

Alexander MacNaughton 26-05-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1060912768)
veramente anche qui (sito molto affidabile in genere) riporta la temperatura che ho detto io, non è che faccio esperimenti: http://www.seriouslyfish.com/profile...cies=splendens

Considera che nei luoghi d'origine arrivano in temperature di 40°C con il 90% d'umidità ma non mi sembra proprio di consigliarlo!

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1060912768)
e sulla questione movimento dell'acqua io ho scritto proprio che il movimento deve essere ridotto al minino...cosi come ho consigliato il coperchio..cmq altri pareri fanno sempre comodo

Non ho detto che sbagli ho espresso quello che hai detto tu in modo differente.

Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1060914593)
ho ancora il ph troppo alto quindi niente pesce...il negoziante mi ha consigliato di aggiungere ogni giorno qualche goccia di batteri e visto che cè una piccola traccia di ammoniaca di rimettere il biocondizionatore...

Che c'entra il biocondizionatore con ph e ammoniaca! Il biocondizionatore serve a legare i metalli pesanti che ci sono in vasca. Al massimo i batteri ma neanche quello è il problema devi aspettare che si assestano i valori.

Segola 26-05-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1060917877)

Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1060914593)
ho ancora il ph troppo alto quindi niente pesce...il negoziante mi ha consigliato di aggiungere ogni giorno qualche goccia di batteri e visto che cè una piccola traccia di ammoniaca di rimettere il biocondizionatore...

Che c'entra il biocondizionatore con ph e ammoniaca! Il biocondizionatore serve a legare i metalli pesanti che ci sono in vasca. Al massimo i batteri ma neanche quello è il problema devi aspettare che si assestano i valori.

infatti mi sembra strano...penso che intenda mettere i batteri perchè secondo lui non si sono ancora avviati e il biocondizionatore (tipo ph kh minus) per l'ammoniaca..
vi do i valori precisi misurati ieri

No3 10 mg/l
No2 1 mg/l
Gh 16
Kh 10
Ph 7,6
Cl 0,8 mg/l

Temperatura 24°

L'illuminazione è un neon da 11W, fertilizzo le piante con il sistema Dennerle (1/4 di pastiglia di ferro ogni 2 settimane e una spruzzata di V30 ogni 2 settimane, alternati).
In settimana devo mettere l'impianto di CO2 fai da te in gel..

Markfree 26-05-2011 15:29

assicurati che il tronco sia perfettamente liscio perchè il betta è capacissimo di rovinarsi le sue pinne lunghe. Anzi dato che la vasca è piccina forse direttamente lo toglierei e metterei galleggiante del ceratophyllium demersum.

I Betta adorano movimento minimo, piante galleggianti e penombra. Per farti un esempio, di recente ho messo una foglia di catappa e invece di farla affondare l'ho lasciata li galleggiante...il betta è strafelice, sta li un sacco di tempo e ha fatto anche il nido di schiuma (pur essendo da solo)

Segola 26-05-2011 15:52

il tronco è liscissimo, è praticamente un disco, tipo piatto rovesciato..pensavo di metterci del muschio di giava in modo che cresca fino in superficie, è una buona idea?

Markfree 26-05-2011 16:10

Premesso che non conosco il muschio di giava, nè come forma nè come dimensioni....personalmente metterei solo le galleggianti, 25lt non è tantissimo e se lo riempi di piante che arrivano in superficie togli spazio di nuoto al pesce

Segola 26-05-2011 17:05

ho sbagliato, non è il muschio di giava che arriva in superficie, ed in effetti hai ragione che una pianta troppo grande al centro ostacolerebbe il nuoto...
però potrei mettere il "vero" muschio di giava che è questo:

http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/due%20muschi.jpg

la foglia di catappa cosa sarebbe?

Miskin 26-05-2011 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1060918539)
ho sbagliato, non è il muschio di giava che arriva in superficie, ed in effetti hai ragione che una pianta troppo grande al centro ostacolerebbe il nuoto...
però potrei mettere il "vero" muschio di giava che è questo:

http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/due%20muschi.jpg

la foglia di catappa cosa sarebbe?

sarebbe la foglia del mandorlo indiano, se usi il tasto cerca ti fai una cultura in merito:-))

Markfree 27-05-2011 15:28

Quote:

la foglia di catappa cosa sarebbe?
queste

http://www.aquariumline.com/catalog/...ie-p-9508.html

Segola 27-05-2011 17:58

ho trovato sia muschio che piante galleggianti (qui sul forum!)
domani faccio un altro test di valori vediamo come sono messi :-))

Segola 31-05-2011 09:50

Mi è comparsa la "Nebbia Batterica"..quando devo aspettare ancora prima di inserire il pesce? è li che mi aspetta in negozio :-(

Markfree 31-05-2011 15:38

aspetta che scompaia e poi inserisci il pesce

Segola 31-05-2011 16:02

Così riesco anche a mettere il muschio e le galleggianti senza poi rompergli le scatole :-))

Alexander MacNaughton 01-06-2011 16:01

a me mi ci è voluto un mese per un esplosone batterica!

Segola 01-06-2011 18:27

Nebbia passata! Aspetto comunque le piante per mettere il pesce

Sent from my Ideos using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13497 seconds with 13 queries