![]() |
nuovo arrivato XD
salve a tutti mi chiamo daniele e sono di palermo... sto iniziando con un acquario da 320lt e vorrei tantissimi consigli da voi vi posto alcune foto e video così potrete aiutarmi un pò su tutto...
http://s1.postimage.org/2eq8z2t6s/IMG_0603.jpg http://www.youtube.com/watch?v=QI4hZ6p0aIs http://s1.postimage.org/2ev2mi91g/IMG_0604.jpg http://www.youtube.com/watch?v=HHkFecszwxE http://s1.postimage.org/2evps13yc/IMG_0605.jpg |
ciao e benvenuto: innanzi tutto se quelle che hai in vasca sono piante vere spegni l'aeratore che non fa altro che disperdere la co2 necessaria alle piante, poi potresti leggere le guide in evidenza in questa sezione, in particolare quella sul ciclo dell'azoto, poi dovresti dirci qualcosa di più sulla vasca, compilando il profilo in modo dettagliato, illuminazione, tipo di filtro, se hai fondo fertile...
Infine noto che hia una temperatura di 28° come mai? Se non fa già così caldo a Palermo regolala sui 23 / 24°. Che pesci inserirai? |
allora intanto per quel che so... la temperatura sebbene impostata sui 28.. stranamente l'acqua è sempre fredda!! O.o e poi come fondo uso fertile ancorante ricoperto da pietriccio medio e grosso... poi come pesci ho già inserito un astronotus, uno squaletto e un pulitore... nei video che ho pubblicato si vedono... tranquilli convivono benissimo... per il resto ancora nn capisco molto.. però posso dirvi che cn l'aiuto di mio cugino che anchesso iscritto in questo sito cn due acquari uno dolce e uno salato... e con molta più esperienza di me... sn riuscito un pò ad andare avanti... poi nn so cosa può esservi utile.. ad esempio come filtro è interno cn carboni attivi cannolicchi e lana... per le piante uso anche le vitamine... e come illuminazione due neon tropical FO38-(42",1050mm) per le piante... poi nn so altro :(
|
Piacere e benvenuto -d03 -28
|
ciao, se è stranamente fredda prova a misurarla con un termometro. ;-)
|
Quote:
Per ora questa mi sembra la cosa più importante da sistemare. Dal filtro togli il carbone attivo e metti una spugna (sono di colore blu, le trovi in qualsiasi negozio). Il carbone attivo va usato solo dopo un trattamento con medicinali. |
già provato con il termometro... e nn va più di 25°... anche se metto due termostati a 30°.. per quanto riguarda i carboni attivi li ho usati per sistemare i valori sia di nitriti che per il ph che ho dovuto far scendere perchè troppo elevato... infatti ho dovuto usare medicinale.. e ancora dovrei usarne visto che l'astronotus ha preso l'Ichthyophthirius... però c'è una cosa che vorrei chiedervi.. stranamente vedo nell'acqua delle strane sostanze bianche... quasi come fosse bombagia.. più simile ad una sorta di lippo.. nn so come spiegarlo ma a breve metterò delle foto.. ho notato che questa sostanza si attacca al cibo... qualcono sa di cosa potrebbe trattarsi? sarà mica il parassita che causa questa cosa? ho controllato tutti i valori e regolato cn i giusti prodotti.. manca solo dell'acqua osmotica da aggiungere nei cambi... nn saprei se qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere... rispondete
http://s4.postimage.org/azspsld0/100_3094.jpg http://s4.postimage.org/b00zhbtw/100_3088.jpg http://s4.postimage.org/b0j6e59g/100_3081.jpg http://s4.postimage.org/b0psjj8k/100_3095.jpg |
vi prego rispondete perchè nn so più che fare...
|
come sarebbe che si attacca al cibo: si muovono autonomamente? a me sembra della normale muffetta che c'è nelle vasche da poco avviate.
|
si quello bianco che vedete nella foto è il cibo in scaglie... e attorno si forma questa specie di sostanza.. dite che nn c'è da preoccuparsi?
|
ma che cibo è? Marca, tipo?
|
actimin.. acti. linea aquael... so che nn è ottimo.. infatti devo comprare le larve di zanzara rossa
|
Scusa, ma quello è semplicemente cibo non mangiato che ammuffisce, o ne dai troppo o non è gradito e non lo mangiano. Attenzione che è inquinante!
|
ok grazie per la dritta, una bella dieta sana per i miei pescetti allora
|
Quote:
Forse hai le idee un po' confuse..:-)) -Per la temperatura: i termosteti sono impostati a 30°, ok, ma che potenza hanno i riscaldatori? magari non è sufficiente per la tua vasca (comunque lascia 25° che va anche bene) -I carboni attivi non sistemano nè i nitriti nè il pH; i nitriti in una vasca matura non dovrebbero esserci e basta e il pH lo abbassi con CO2 o torba (e simili) -Le strane sostanze bianche, mi sa anche a me di mangime avanzato (probabilmente non gradito) e ammuffito Se non mi ricordo male hai postato un altro topic dove dici di avere nella stessa vasca anche un Procambarus, qundi, come ti hanno già suggerito, la popolazione sarebbe da rivedere. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl