![]() |
Primo acquario dolce
Salve a tutti, questo è il mio post in questo forum :-)
volevo chiedervi qualche consiglio per il mio acquario. Prima di tutto ho comprato un acquario da 50lt con misure 60cm (Laghezza) x 30cm (p) x 39cm (h) (spero di aver presto una grandezza giusta :-S), il filtro era quello compreso nell'acquario, ci ho messo piante finte (spero di aver fatto bene,voglio farlo il piu semplice possibile come acquario, voglio fare esperienza insomma #36# ) e fino ad ora il mio acquario è combinato così: http://s2.postimage.org/1lin4sdno/20...6_20_35_52.jpg Questi invece sono i prodotti che sto utilizzando per il trattamento, il negoziante mi aveva detto che per la prima settimana dovevo mettere 4 tappi di uno e dopo 1 ora 4 tappi dell'altro, ma io sinceramente mi sono fidato delle istruzioni scritte dietro, spero che anche qui abbia fatto bene T.T: http://s2.postimage.org/1lk2eg4ys/20...6_20_36_15.jpg aspetto consigli su tutto quello che c'è da sapere e, eventualmente, se ho sbagliato in qualcosa e come potrei rimediare :-)) Grazie! :-) (edit: l'acqua è opaca perchè ci ho inserito il biocondizionatore da poco #36#) (edit 2: dimenticavo, l'ho allestito da circa 3 giorni :-)) ) |
ciao benvenuto nel forum.
per ora non puoi aver sbagliato molto, se ti sei attenuto alle quantita' indicate sulle confezioni sicuramente hai messo non meno di quello di cui c'è bisogno. piuttosto è ora che devi far attenzione a non fare sbagli. prima di tutto probabilmente hai utilizzato solo acqua del rubinetto immagino, quindi dovresti avere valori abbastanza alti di kh e ph, dovresti cominciare a misurare questi valori oltre che (soprattutto) i nitriti. normalmente infatti si verifica dopo qualche settimana un aumento di questi cui segue un abbassamento progressivo fino a 0. ecco quello sara' il momento in cui potrai mettere qualche pesce, ovviamente che sia adatto ai valori dell'acqua che hai. per le piante non condivido la scelta delle finte, che neon hai? ti dico per esperienza che anche se hai un'illuminazione scarsa non è difficile avere in vasca delle anubias anzichè tutte piante finte. l'acquario dovrebbe essere la ricostruzione di un ecosistema, quindi meno cose sintetiche metti in vasca meglio e'! cmq ti consiglio di leggerti tutti gli articoli e i topic qui che sono stati fatti apposta (e molto bene) per i neofiti come noi !!!! ciao:-) |
Quote:
metti piante vere che ti rendono la vita piu facile nella gestione dell'acquario.. un acquario senza piante è meglio epr gente piu esperta quello con il tappo blu è il biocondizionatore va messo nell'acqua di ogni cambio.. serve a fare evaporare il cloro quello con tappo rosso puoi anche buttarlo non serve a nulla Ora dovrai procurarti i test di : PH,KH,GH,NO2,NO3 a liquido miraccomando, non le striscette e prima di inserire qualsiasi forma di vita.. devi aspettare circa 1 mesetto.. leggiti la discussione sul CICLO DELL'AZOTO che può esserti molto utile qualunque cosa metterai nell'acquario prima del mese.. al 99% avrà una morte per asfissia ricorda che ogni pesce ha bisogno 1° di un acqua specifica e 2° di un litraggio specifico quindi non prendere i pesci a caso.. l'acqua rimarrà così torbida per un 4-5 giorni non preoccuparti e non fare cambi d'acqua per il primo mese |
ciao Manfrix94
benvenuto nel forum. Un acquario bello è bello quando è gestito con consapevolezza, nel rispetto di tutte le forme di vita che andrai a inserire e non dalle dimensioni. Comincerei con il consigliarti che la miglior esperienza la faresti mettendo piante vere perchè aiutano a creare il giusto equilibrio, sono utili ai futuri pesci, sono i tuoi più forti alleati contro le alghe, sono in natura e quindi la tua vasca ne acquista valore. Un mio maestro di questo forum dice sempre che è sempre meglio una pianta in più e un pesce in meno;-) Per gusto mio personale non metterei aggeggi artificiali quali colonnati, relitti, teschi, piuttosto metti qualche legnetto che fa sempre natura e sono utili a alcuni pesci. Metti un bel cartoncino nero sul vetro posterire che da profondità ed elimina riflessi possibili fastidiosi ai pesci. Basta biocondizionatori. Non fare assolutamente cambi d'acqua durante la maturazione e non mettere pesci fino a quando non sarà terminato il ciclo dell'azoto(picco dei valori di nitrti e conseguente discesa dei valori fino a zero). E poi , ultimo mio consiglio ma importante non meno degli altri è : calma , sempre molta calma.. |
Innanzi tutto grazie a tutti per le vostre risposte, provvederò per le piante, il mio unico rammarico è il fatto che non mi sono informato prima di comprare, ci ho speso un po di dindini per le sole piante finte :-( , alla fine mi importa al 100% che i miei futuri pesci vivano come si deve :-) . Per i test dell'acqua già dovevo comprare i tester ma non ne ho avuto tempo, la prossima settimana cercherò di farli e vi farò sapere.
|
Quote:
Se vuoi piante poco esigenti come luce e che non hanno bisogno di substrato fertile direi le solite Anubias, Ceratophyllum demersum, Microsorum, e i vari muschi galleggianti o alghe, come ad esempio la Cladophora, che ha una forma a "palla" carina come arredo oppure puoi "aprirla" e ancorarla a tronchi o rocce o fare una sorta di pratino. |
Rieccomi, dopo un pò di tempo che non scrivevo. Allora, ho risistemato l'acquario, ho cambiato l'acqua, visto che mi ero precedentemente informato molto poco, scioccamente. Ho cambiato l'acqua perchè mi ero dimenticato di pulire l'acquario prima di inserire l'acqua :-)) ora; dopo circa due settimane che inserisco solo il biocondizionatore, ho fatto i test di pH e dGH e sono rispettivamente di 8 e 15°. Per ora non ho inserito niente nell'acquario, quindi c'è solo acqua e sabbia, ho aspettato che l'acqua sia pronta prima di inserire le piante (vere ovviamente :-)) ), dite che ho fatto bene, cambia qualcosa?? Poi, dopo che avrei finito di sistemare l'acquario avevo pensato di inserire come pesci il betta splendens, che ne dite, è adatto per questo acquario e per questi valori? e se i valori non sono ancora buoni cosa devo fare per fargli raggiungere quelli esatti? Grazie! :-)
(Edit: dimenticavo, vediamo se qualcuno di voi sà illuminarmi, quando ho comprato l'acquario ho trovato questo oggetto al suo interno, qualcuno saprebbe dirmi di cosa si tratti? http://s4.postimage.org/1v5q66c6c/20...3_16_05_47.jpg) |
Quote:
Dovresti prendere una tanica (mai usata) e riempirla di acqua da fare decantare (anche senza uso di bio condizionatore) da usare per i futuri cambi. Le piante puoi benissimo inserirle anche durante il periodo di maturazione del filtro, anzi, se le metti adesso eviti di stressare i futuri pesci, in modo da infilare meno volte possibile le mani in vasca. Come durezza (tra 5 e 25) ci siamo, mentre come ph va bene tra 6.5 e 7.5, quindi servirebbe abbassarlo un pochino, ma penso che potrebbe andare bene anche così, perchè per fare abbassare questo serve usare acqua d'osmosi per diminuire il kh e si complica tutto, quindi secondo me lascierei così. In acqua del genere andrebbero bene i poecilidi, ma occhio a non metterli con il betta, o l'uno o l'altro. |
CapitanoNemo, la Cladophora è una pianta da paludario, non può vivere a lungo sommersa.
|
Allora, da quello che leggo posso dirti che il biocondizionatore non serve assolutamente inserirlo diverse volte a settimana e nemmeno direttamente in vasca.
Dovresti prendere una tanica (mai usata) e riempirla di acqua da fare decantare (anche senza uso di bio condizionatore) da usare per i futuri cambi. Le piante puoi benissimo inserirle anche durante il periodo di maturazione del filtro, anzi, se le metti adesso eviti di stressare i futuri pesci, in modo da infilare meno volte possibile le mani in vasca. Come durezza (tra 5 e 25) ci siamo, mentre come ph va bene tra 6.5 e 7.5, quindi servirebbe abbassarlo un pochino, ma penso che potrebbe andare bene anche così, perchè per fare abbassare questo serve usare acqua d'osmosi per diminuire il kh e si complica tutto, quindi secondo me lascierei così. In acqua del genere andrebbero bene i poecilidi, ma occhio a non metterli con il betta, o l'uno o l'altro.[/QUOTE] Da quello che mi dici quindi l'acqua va piu che bene, per il biocondizionatore allora smetto subito di utilizzarlo, visto che quando sono andato a comprarlo, il negoziante mi aveva consigliato espressamente di inerirlo 1 volta al giorno, pensa un pò #07, quindi ora devo concentrarmi su piante e pesci. Le piante, come mi avevi consigliato tu stesso, potrei insierire tutti e 3 i tipi che mi hai detto,cioe la "anubias", la "ceratophyllum demersum" e la "microsorum", per arricchire l'acquario, mentre come pesci, oltre al betta splendens quale potrei inserire? poi a livello di quantità cosa mi consigli (mi riferisco sia alle piante che ai pesci)? :-)) le misure te le riscrivo, sono 60x30x39, i litri sinceramente non so quanti sono, credo o 45 o 50lt, non so però se netti o lordi #07, se ti aiuta ti inserisco pure una foto: http://s2.postimage.org/14y7nohic/20...3_16_53_16.jpg |
Quote:
A parte che non è esattamente una pianta ma un'alga, cmq si trova soprattutto in laghi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
chetteserve?? |
Si però nun m'avete risposto :-)):-)):-))[/QUOTE]
:-D:-D:-D:-D chetteserve??[/QUOTE] Quote:
http://s2.postimage.org/14y7nohic/20...3_16_53_16.jpg[/QUOTE] Me so autoquotato :-)):-)) |
io non t'ho detto proprio niente!!! #21 quello te l'ha detto qualcun'altro #17
cmq la vasca è 72 litri lordi....quindi una 60ina netti poi andiamo con calma..... prima luce, poi acqua poi pesci! dimmi quanta luce hai e se hai intenzione di piantumare molto....ah ce l'hai il fondo fertile sotto il ghiaino?? |
Quote:
|
mmmmmmmmmmmm
POTREBBE ANDARE anche così...ma poi con il passare del tempo te ne potresti pentire.... senza substrato sotto la ghiaia non puoi mettere moooolte piante.... ti consiglieri di svuotarlo, mettere da parte la ghiaia, inserire un fondo fertile e poi rimettere il ghiaino...stessa cosa per la luce, al momento hai 0,25 W/litro....bassina per molte piante (vedi tabella luce-piante) hai intenzione di inserire un altro neon o mettere una plafoniera?? meglio chiarire subito queste cose che sono fondamentali :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ o al massimo posso fare così?: allargo la sabbia in modo tale da arrivare alla base dell'acquario, metto il fertilizzante e la pianta, e poi ricopro. Ti prego dimmi che c'è una soluzione senza che debba risvuotare dinuovo tutto l'acquario -20-20 |
Quote:
La vasca è 60x30x39 compreso il coperchio sarà al lordo 60x30x30. |
Beh sicuramente il fondo fertile aiuta, però anch'io non l'ho utilizzato e sia la Cabomba sia le Anubias hanno preso bene. Inoltre considera che io ho usato ghiaino di quarzo ceramizzato con granulometria più grande (2-3 mm di diametro), ma comunque nessun problema.. Poi se devi piantumare molto, come ti hanno già consigliato, ti conviene inserirlo il fondo fertile.
|
[QUOTE=Manfrix94;1060912640]
Quote:
Quote:
Quote:
NON PUOI FARE COSI'! cmq se dici di voler mettere solo poche piantine (io ti consiglio di metterne un bel pò, sia per un fattore estetico sia perchè aiutano la gestione della vasca) puoi vedere le anubias e le cryptocorine - queste e poche altre - necessitano di poca luce e non hanno bisogno di fondo fertile |
Quelle che ti ho consigliato io, e ci aggiungo anche la CERATOPHILLUM DEMERSUM, necessitano di poca luce (anche io ho il tuo rapporto watt/litro) e di nessun fondo fertile!
|
rieccomi, allora, oggi ho comprato 2 piantine, l'anubias specles (scritto nel cartellino) e la microsorum pteropus "windelov". dovrebbero andare bene penso, poi pensavo di mettere qualche tronchetto per arricchire maggiormente l'acquario, come mi consigliate voi?
|
i legni sono molto belli e arredano, devi prima farli bollire soprattutto perchè altrimenti ti fanno l'acqua troppo ambrata (te la faranno un po' cmq percò di questo tienine conto se non ti piace).
ps io nel primo acquario che era presso a poco come il tuo avevo anche una cryptocoryne e stava bene, senza fondo fertile e con poca luce. |
Dopo un'intera nottata a pensare cosa fosse giusto, se svuotare l'acquario dinuovo e mettere il fertilizzante o meno, ho pensato di svuotarlo, perchè sinceramente 2 piantine mi sembrano alquanto poche, poi non voglio mettere quelle finte, sono antiestetiche, quindi pensavo di mettere questo fertilizzante e poi comprare direttamente l'acqua già "pronta" da poter diciamo mettere subito le piante e i pesci, non so, voi che ne pensate? (l'acqua me la vendono direttamente al negozio d'acquari) ditemi voi cos'è piu giusto, sono nelle vostre mani :-))
|
non è questione di acqua pronta, è il fltro che deve maturare.
se fai tutto in fretta e metti il filtro in un secchio con l'acqua che ora è nell'acquario non perdi i giorni che sono trascorsi ad oggi. i batteri che sono insediati nel filtro (nei cannolicchi ad es) non muoiono e possono poi continuare la loro azione. sicuramente le piante potrai inserirle subito. per i pesci devi verificare che i nitriti una volta alzatisi siano tornati a 0, altrimenti sarebbero letali per i pesci. bisogna dire una cosa, ed ora mi attirerò le ire di qualcuno: con gli attivatori batterici puo' darsi che il picco dei nitriti non si verifichi proprio o meglio puo' darsi che è di piccola entita' e limitato nel tempo. di solito dopo 30 gg picco o non picco si comincia a mettere qualche pesciollino stando sempre attenti ai test sui nitriti e i nitrati. |
Quote:
|
salve, ho un problemino, sto ancora (purtroppo) perdendo tempo con il mio acquario, ma ora è spuntato un piccolo visistatore XD, è una lumachina, probabilmente di acqua e non di terra visto che sicuramente è dentro da piu di 1 settimana, ditemi voi cosa devo fare, se lasciarla dentro e farla crescere o rimuoverla :-))
http://s1.postimage.org/2mqvxv744/20...5_23_08_02.jpg http://s1.postimage.org/2mrch8o1w/20...5_23_08_59.jpg http://s1.postimage.org/2mruo5hhg/20...5_23_09_15.jpg |
le lumachine entrano in vasca insieme alle piante. secondo me non ti devi preoccupare più di tanto a meno che non diventino all'improvviso troppe e allora dovrai ricorrere ai rimedi (che peraltro ci sono).
ciaooo |
se puoi fagli una foto.. alcune non sono quasi per nulla dannose, altre decisamenti infestanti! ma come ti hanno già detto i rimedi ci sono ;-)
|
Ok grazie mille per le risposte! Per ora l'avevo messa dentro un bicchiere per evitare di perderla di vista, ma se mi confermate che non sono dannose allora domani la rimetterò dentro l'acquario. :)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl