AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Invasione di guppy! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301285)

haze 30-04-2011 00:52

Invasione di guppy!
 
ciao,
mesi fa ho deciso di ripopolare il mio acquario che era un po' abbandonato da due anni. Ho così introdotto un corridoras, due portaspada, e quattro guppy maschi. In tempi diversi. Che si sono uniti al corridoras che già cera e al loricata, dopo aver regalato i due scalare che iniziavano a picchiarsi.
È successo che tra i guppy maschi ce ne era uno minuscolo, nelle settimane successive i maschi sono purtroppo tutti morti a dostanza di giorni uno dall'altro, mentre il piccolo si è rilevato femmina e dopo un po' quando era ancora piccola ha partorito 3 guppyni, poi una 15 ina e poi un'altra 15ina, e tra poco ripartorirà, come se non bastasse uno dei primi figli è incinta, e ci sono tra i nascituri ovviamente maschi e femmina, avevo letto che forse i portaspada mangiavano i piccolini, ma non succede, in compenso la femmina di portaspada è incinta a sua volta.
Insomma ho la vasca in sovraaffollamento crescente!
Alcuni dei nascituri vedrò di regalarli, magari al negozio stesso, assieme ai già nati che saranno di troppo.

Per evitare il costante affollamneto pensavo di inserire un pesce, massimo una coppia, che possa predare i nascituri e risolvermi il problema....alla nascita!

Cosa mi consigliate? possibilemnte sempre centro americano più o meno.


la vasca è 100lt netti. i valori li controllo con la striscetta della tatra, ora non ricordo i valori, ma una decina di gironi fa erano nella norma. Ho un normale filtro interno con ceramici e spugne, le piante non ricordo il nome ma crescono un esagerazione senza nessun tipo di fertilizzante. come luce ho una 60ina di wat a neon luce calda e luce fredda di quelli normali.

Valeriuccio 30-04-2011 01:00

ma i corridoras sono maratoneti spagnoli?:-D
è risaputo che i guppy non fanno altro che ciulare, anche io se rinasco voglio essere GUPPY!!:-D

l'unica cosa che puoi fare è regalarli al negoziante altrimenti tra un pò ti fanno uscire di casa:-))

quali sono i valori dell'acqua (le striscette non sono precisissime però) e quali le dimensioni?

haze 30-04-2011 01:12

domani faccio il test e dti dico i volori.

non si chiamano corridoras....ma corydoras ....scusate...


le dimensioni della vasca mi pare 100x35x40 ma non sono sicuro, l'ho modificata in modo da poterla riempire fino quasi al bordo senza che il coperchio con le lampade annegasse, ci sono stati 100 litri di acqua(litro più litro meno) con fondo filtro piante e rocce.

il fatto è che al negozio ovviamente appena nati non li volgiono, e non è che posso farmene crescere 100 a botta una volt ache ci saranno le altre femmine. in effeti potrei regalargli tutte le femmine e tenere i maschi che poi era quello che volevo fare all'inizio! #18
solo che or amia figlia si è affezionatra alla priam femmina ribattezzata "caccola".

Un ramirezi mi sa che avrebeb poco spazio e forse i valori non combacerebbero con gli altri. vero?

Valeriuccio 30-04-2011 01:19

beh con lunghezza 100cm e 100 litri netti ci puoi fare un sacco di cose....
per il sudamericano sei sulla buona strada i corydoras sono di quelle aprti ma vanno in branchetti di almeno 4-5 e necessitano di un acqua con un ph sui 6 - 6,5 (come praticamente quasi tutte le specie sudamericane), l'opposto di quello di guppy e portaspada.
cmq i ramirezi ci vanno, una coppietta....ma al loro posto puoi anche mettere altri tipi di ciclidi nani

metaldolphin 30-04-2011 01:24

se può essere utile, i cory aeneus vivono con valori più alti...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245468&

haze 30-04-2011 01:34

qualche nome di ciclide? qui a sassari trovo solo le cose più comuni, già i ramirezi non sono facilissimi.
Ne andrebbero messi una coppia per forza?
mo mia hai messo in crisi col ph..........

.........fatto il test:
NO3:25
NO2:0
GH:16°
KH:6°
PH:7.6

L'acquario era statto allestito più di due anni fa, con uan coppia di scalare, una di corydoras, e un loricata. Avevo messo anche dei cardinale ma morirono in una settimana, mi pare fossero 5.
Poi praticament egli ho solo messo da mangiare e pulito la spugna del filtro fino a gennaio scorso, mai un cambio d'acqua, uno dei coridoras sviluppo le uova ma morì prima di deporle, l'altra invece ha deposto vare volte senza problemi. A gennaio ho deciso di riprendere le redini, avevo ovviamente i nitrati e nitriti alle stelle, con regolari e pazienti cambi di acqua li ho riportati alla norma, e il cloro l'ho eliminato con un biocondizionatore. e ho introdotti i pesci un po' alla volta. Apparte i guppy morti non ci sono stati problemi, ma ho letto che sono molto delicati a causa della selezione esagerata.

che mi consigli di fare?
------------------------------------------------------------------------
i coy sono uno aneus, che ho da due e passa anni e uno con la striscia nera sui due lati

Valeriuccio 30-04-2011 01:55

con gli no3 sei al limite dovresti portarli più bassi ( ~10)
come dovresti abbassare almeno di 1 punto Ph, Kh e soprattutto Gh.
non riesco a capire quale possa essere l'altro cory che hai comunque se vuoi dare un occhiata ad altri ciclidi cercati la famiglia degli "apistogramma": trifasciata, agassizi e cacatuoides sono molto carini e teoricamente non sono cosi introvabili....se hai i valori giusti e una vasca con nascondigli e ben piantumanta non è impossibile anche la riproduzione, cmq si UNA COPPIA, in alcuni casi anche un trio (1 M 2 F) ma per questo guardati le schede delle specie.

mettici anche una fotina della vasca ;-)

haze 30-04-2011 02:02

domani la faccio.

a piantumazione ne ho pure troppe, crescono da far paura. sto sempre a potare.
da soli quendi i ciclidi no, perchè?
aggiungo altri 3 cory allora, cosi fanno gruppetto, non vorrei sovrappopolare la vasca, quanti guppy ci lascio al massimo?
------------------------------------------------------------------------
ah scusa, come faccio ad abbassare i valori Ph, Kh e Gh

Valeriuccio 30-04-2011 02:14

Quote:

Originariamente inviata da haze (Messaggio 1060868140)
domani la faccio.

a piantumazione ne ho pure troppe, crescono da far paura. sto sempre a potare.
da soli quendi i ciclidi no, perchè?

perchè da soli??? #30

Quote:

Originariamente inviata da haze (Messaggio 1060868140)
aggiungo altri 3 cory allora, cosi fanno gruppetto, non vorrei sovrappopolare la vasca,

ok ma ricordati di abbassare i valori dell'acqua, hai Co2?


Quote:

Originariamente inviata da haze (Messaggio 1060868140)
quanti guppy ci lascio al massimo?

per come la vedo io......nessuno #07

lasci i cory, metti la coppia di ciclidi, se vuoi un branchetto di cardinali/neon/hypessobricon/petitelle

e/o otocinclus

all sud american :-))

haze 30-04-2011 02:14

il cory è CORYDORAS ARCUATUS
------------------------------------------------------------------------
no e che faccio ora che ho finalemnte i pesci nella vascali levo tutti, ho anche i portaspada.

di ciclide pensavo di inserirneuno solo per non sovrappopolare la vasca.

Valeriuccio 30-04-2011 02:26

mmmmm ma o tieni guppy e portaspada o ti butti sul sudamericano e ciclidi, non ci siamo come valori d'acqua per tenerli insieme :-( devi fare una scelta...

mai visto (prima che me lo mostrasse 1 minuto fa il mio amico google) il cory arcuatus

cmq senti anche le opinioni degli altri (ormai domani:-D ) per aver più info al riguardo ;-)

haze 30-04-2011 02:28

domani ovvero oggi visto che sono le 2 e mezza!che facciamo qui a parlare di pesci?

spostando l'areale verso nord ovvero verso il centroamerica? togliendo quindi i due cory e il lory che sta raggiungendo dimensioni notevoli(ma quanto cresce?).

Avrei qundi i portaspada, i guppy, come pesci di fondo cosa potrei metere? e come "contenitori di nascite"?

Valeriuccio 30-04-2011 02:41

Quote:

Originariamente inviata da haze (Messaggio 1060868163)
domani ovvero oggi visto che sono le 2 e mezza!che facciamo qui a parlare di pesci?

:-D


Quote:

Originariamente inviata da haze (Messaggio 1060868163)
spostando l'areale verso nord ovvero verso il centroamerica? togliendo quindi i due cory e il lory che sta raggiungendo dimensioni notevoli(ma quanto cresce?).

...cresce cresce... -42


Quote:

Originariamente inviata da haze (Messaggio 1060868163)
Avrei qundi i portaspada, i guppy, come pesci di fondo cosa potrei metere? e come "contenitori di nascite"?

ciclidi un pò più grandi...ma non so aiutarti molto su questo....potrei dire gli scalari ma teoricamente hai la colonna d'acqua (40 cm) un pò scarsina (forse il minimo indispensabile) ma quando crescono potrebbero infastidire anche i guppy grossi:-D oltre al fatto che vorrebbero un ph più basso dei guppy....vediamo se domani in giornata arriva qualche altro aiuto :-))

Doragabo 30-04-2011 08:04

Quote:

Originariamente inviata da haze (Messaggio 1060868129)

.........fatto il test:
NO3:25
NO2:0
GH:16°
KH:6°
PH:7.6

Per avere questi valori che acqua hai usato? Se sono i valori della tua acqua di rubinetto sei fortunatissimo, basta tenerla a decantare x 24 ore biocondizionarla ed è pronta per tenere Guppy Portaspada e Corydoras Aeneus o Paleatus

Per il discorso dei corydoras, in questi valori ci stanno bene, però aggingine almeno un'altro paio, di aeneus(visto che ne hai in vasca) che sono + resistenti.

I predatori..... nel mercatino ce ne sono tanti, regalali! Se si stava + vicino 4 o 5 te li prendevo io #36#

haze 30-04-2011 15:01

si uso acqua di rubinetto, quando faccio i cambi la faccio prprio decantare 24h con biocondizionatore. cambio 10lt una volta al mese.

non ci sono ciclidi nani centro americani?

haze 30-04-2011 20:39

foto

http://img850.imageshack.us/slidesho...=dsc03865p.jpg

Andrea M. 01-05-2011 11:55

Mamma mia quanta limnophila sessiliflora!!!!

haze 01-05-2011 14:07

finalmente ho la certezza di che pianta è! ne comprai due vasetti all'ikea 2 anni fa, le altre piante in un primo momento attecchirono ma poi sono deperite, mentre questa cresce da far epaura, ormai ci faccio l'insalata. senza fertilizzanti, co2 ne fondo fertile che è invece composto da ghiaiono e granuli di argilla della vitakraft comprati al supermecato.

In effetti mi piacerebbe mettere altri tipi di piante, sopratutto ora che ho letto che è asiatica e non centroamericana come speravo.
mi piacerebbe anche cambiar eil fondo con una sabbia fine, ma temo si aimpossibile rimuovere il fondo attuale.

haze 02-05-2011 16:44

continuando a documentarmi ho letto che i genitor, quindi gli adulti, predano i neonati, quaindi magari una volta che avrò un buon numero di adulti e i parti avverranno in vasca dovrei risolvere almeno in buona parte.

silverhand 02-05-2011 17:03

Bellissima la vasca ... stupefacente l'effetto che fa una unica pianta.
Per i Guppy secondo me si auto-regolano. Io li possiedo da circa 6 anni e ti posso dire che se gli lasci in vasca senza farli partorire a parte e non gli dai mangiare specifico per avanotti di quelli che nascono solo un piccolo numero riesce ad arrivare adulto.
In vasca non ho mai più di una 15 ina tra adulti e subadulti.

haze 02-05-2011 20:27

bene proverò, grazie per i complimenti..

Andrea M. 02-05-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1060872734)
Bellissima la vasca ... stupefacente l'effetto che fa una unica pianta.
Per i Guppy secondo me si auto-regolano. Io li possiedo da circa 6 anni e ti posso dire che se gli lasci in vasca senza farli partorire a parte e non gli dai mangiare specifico per avanotti di quelli che nascono solo un piccolo numero riesce ad arrivare adulto.
In vasca non ho mai più di una 15 ina tra adulti e subadulti.

beata te che ti si autoregolano, io faccio le tue stesse identiche cose ma continuano a sfornare guppini!!

Valeriuccio 02-05-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Andrea M. (Messaggio 1060873242)
beata te che ti si autoregolano, io faccio le tue stesse identiche cose ma continuano a sfornare guppini!!

Guppy zozzoni :-)

silverhand 03-05-2011 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Andrea M. (Messaggio 1060873242)
Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1060872734)
Bellissima la vasca ... stupefacente l'effetto che fa una unica pianta.
Per i Guppy secondo me si auto-regolano. Io li possiedo da circa 6 anni e ti posso dire che se gli lasci in vasca senza farli partorire a parte e non gli dai mangiare specifico per avanotti di quelli che nascono solo un piccolo numero riesce ad arrivare adulto.
In vasca non ho mai più di una 15 ina tra adulti e subadulti.

beata te che ti si autoregolano, io faccio le tue stesse identiche cose ma continuano a sfornare guppini!!

Curiosità, mi puoi dire i valori della tua acqua?

haze 06-05-2011 01:11

scusa ma dicevi a me?

silverhand 06-05-2011 09:08

No ad Andrea M. volevo sapere se il mio problema è legato alla mia acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10746 seconds with 13 queries