![]() |
Info per il mio acquario che vorrei rinnovare.
Salve a tutti.
Sono un neofita del forum AcquaForum e dell'acquariofilia in generale. Da 5 mesi scarsi ho un acquario da 25 l e a causa delle poche e non corrette informazioni del venditore mi sono morti i seguenti pesci: un betta, due pulitori e un black moor che avevo da prima in una boccia. Ad oggi ho un orifiamma piccolino rosso e bianco , da quando ho comprato l'acquario,( con la coda sfrangiata da quando hoi messo un nuovo betta che mi piace molto) e un betta blu. Il venditore mi ha detto che possono stare insieme. Il fondo è costituito da un coccio di vaso messo da me e da delle pietre colorate tipo ciotoli prese dal negozio. Il viltro è composto da delle scugne, una aspiratore, lana di vetro e sul fondo dei tondetti tipo taralli che a detta del venditore sono carboni attivi Mi dispiace molto veder morire i miei pescetti perciò vorrei tutti i migliori consigli su come allevarli e come rinnovare l'acquario che non è mai decollato. Grazie anticipatamente a tutti coloro che interverranno.( se vorrete foto non esitate a chiedere) |
ciao e benvenuto, il tuo acquario è piccolino a a malapena sufficiente per il betta; il povero orifiamma continuerà ad essere attaccato dal betta che si innervosisce quando vede code svolazzanti, poiché crede che sia un suo simile e lo attacca.
Dovresti misurare i valori dell'acqua: pH gh kh nitriti e nitrati. Hai piante? |
Per quel che so io, i carboni attivi non si tengono nel filtro, ma si mettono solo in particolari situazioni (ad esempio, dopo aver usato medicinali) e si tolgono dopo poco tempo.
Inoltre non sono riutilizzabili. |
Quoto tutti prima di me.
I carboni vanno messi solo dopo ad esempio dei cicli con medicine. E dei due pesci uno devi toglierlo, al massimo ci starebbe nemmeno troppo largo il betta. |
Quote:
Non ho piante, ho solo dei ciotoli colorati e un pezzo di coccio sul fondo. Per quanto rigurada l'orifiamma(che ho chiamato Tito :-)) ), ci sono affezzionato, ce l'ho da sei mesi e vorrei non perderlo: cosa mi consigliate di fare? P.s. Quei tondetti col buco tipo taralli secondo voi cosa sono? |
dici che ti sei affezionato ma lasci che il betta se lo sgranocchi piano piano? l'unica cosa che puoi fare è separarli; in 25 litri un'orifiamma non ci sta, come ti hanno detto anche gli altri ci sta a malapena il betta, quindi se li vuoi tenere tutti e due non vedo altra soluzione che creare due vasche, o cederlo a chi può tenerlo.
|
Quote:
Navigando in rete ho potuto apprendere che quei "taralli" si dovrebbero chiamare cannolicchi e costituiscono il filtro biologico. Giusto? Un saluto a tutti. P.s. come test chimico fai da te nessun consiglio? |
http://s1.postimage.org/35j0qlx8k/P1020724.jpg
Ecco le immagini del mio acquario...:-) http://s1.postimage.org/35k9e4akk/P1020722.jpg |
io proverei a dare un'occhiata anche sul mercatino, magari riesci a trovare almeno un 40 litri per il tuo pesciozzo a prezzi modici.
SI i cannolicchi sono il filtro biologico Se puoi aggiungi almeno qualche anubias, le piante sono molto importanti per l'equlibrio e il benessere della vasca. |
Per controllare i valori dell'acqua come posso fare senza portare ogni volta il campione in negozio?
Poi vorrei porre un'altra domanda: nel 40litri che comprerei e metterei in cucina, potrei mettere oltre a Tito(il pesce rosso in foto) un Black moor? |
i rossi ornamentali necessitano di almeno 30 litri netti a pesce. Inoltre non si mette mai un solo pesce rosso, ma minimo due.
Ci vorrebbero come minimo un 60 litri netti per un oranda e un black moore. Se prendi pesci rossi classici invece, 50 litri a pesce in quanto crescono molto di più. Per i test, basta comprarli! :P Poi puoi farli tranquillamente a casa. Evita quelli in striscia, prendi quelli a reagente liquido. Il costo è maggiore, ma almeno sono affidabili! I test principali sono PH GH KH NO2 NO3. Il betta invece è un pesce solitario che può restare solo epuò vivere anche in un acquario piccolo (con 25 litri siamo sempre al limite, ma potrebbe andare...) |
Quote:
Opterò quindi per quelli a reagente liquido.Questi test più o meno quanto costano? Qualcuno mi potrebbe suggerire i valori ottimali dell'acqua per i betta e quelli per l'oranda?;-) Saluti e buona Pasqua!:-)) |
Scusatemi ma sono pieno di dubbi#17
Vorrei sapere un illuminazione eccessiva può dare fastidio al betta?Se si qual'è l'illuminazione più adatta? Perdonatemi per la petulanza...:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl