AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   rischio radiazioni dal giappone in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295593)

manuel84milae 27-03-2011 14:59

rischio radiazioni dal giappone in vasca
 
-:33ragazzi scussate l'ignoranza xè comunque nn mi informo spesso dell'origine dei nostri amici pesci coralli ecc, ma con tutte ste radiazioni che vi sono al momento in mare in giappone,nn credete che vi sia il pericolo che possano arrivare radiazioni nelle nostre vasche?-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33

pirataj 27-03-2011 15:49

Ti dico solo che già adesso hai una piccola radiazione nella vasca come in tutta la tua casa

ALGRANATI 27-03-2011 19:06

in teoria potrebbe succedere ma dubito fortemente che sia una cosa possibile.

ACE65 27-03-2011 19:24

E' talmente enorme la distanza della centrale dalla prima barriera corallina, che è praticamente impossibile che arrivi qualcosa.

CIAO #19#19#19

-Marko- 27-03-2011 19:31

Anch'io dubito... Sono curioso di capire cos'è fonte di radiazioni nelle nostre vasche però...

vento76 27-03-2011 20:30

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3530180)
Ti dico solo che già adesso hai una piccola radiazione nella vasca come in tutta la tua casa

va bene ma motivaci un attimo questo tuo intervento allora... perchè forse si tratta di radiazioni un pò meno "invadenti" di quelle dovute all'uranio cui si riferiva il nostro amico... credo..

pirataj 27-03-2011 22:12

le radiazioni alle quali mi riferisco io sono sempre dovute dall'uranio, devi sapere che nel mantello c'è uranio torio potassio ecc. che emettono radiazioni, ovviamente in onde diverse alfa beta e gamba che sono energeticamente diverse.
In ogni luogo sulla terra c'è una radiazione naturale in certi luoghi di più in certi luoghi di meno, il radon proviene dall'uranio ed è responsabile di oltre la metà del fondo di radioattività naturale, questo radon che fuorisce dal terreno si và ad immettere in grotte case garage ecc. per fortuna non si accumula più di tanto perchè ogni 4 giorni decade.
Quindi ritornando a noi e tralasciando questa brevissima spiegazione dovreste comprendere che una piccola radiazione c'è sempre ed è invasiva anche questa e causa molti casi di tumore l'anno( se non mi sbaglio 2000).

Quindi ricordatevi sempre di arieggiare l'ambiente casalingo per prevenire.

Spero di non aver scritto troppe scempiaggini

papo89 27-03-2011 22:44

A proposito di radon... lo sapevate che la Santa Sede fa scavare team di archeologi nelle catacombe a concentrazioni elevatissime di radon senza precauzioni, controlli e senza avvertire minimamente dei rischi?? E poi ci stiamo a preoccupare del Giappone... Scusate l'OT!

DiBa 27-03-2011 22:49

Cavolo nn la sapevo. Interessante

manuel84milae 27-03-2011 23:44

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3531005)
le radiazioni alle quali mi riferisco io sono sempre dovute dall'uranio, devi sapere che nel mantello c'è uranio torio potassio ecc. che emettono radiazioni, ovviamente in onde diverse alfa beta e gamba che sono energeticamente diverse.
In ogni luogo sulla terra c'è una radiazione naturale in certi luoghi di più in certi luoghi di meno, il radon proviene dall'uranio ed è responsabile di oltre la metà del fondo di radioattività naturale, questo radon che fuorisce dal terreno si và ad immettere in grotte case garage ecc. per fortuna non si accumula più di tanto perchè ogni 4 giorni decade.
Quindi ritornando a noi e tralasciando questa brevissima spiegazione dovreste comprendere che una piccola radiazione c'è sempre ed è invasiva anche questa e causa molti casi di tumore l'anno( se non mi sbaglio 2000).

Quindi ricordatevi sempre di arieggiare l'ambiente casalingo per prevenire.

Spero di non aver scritto troppe scempiaggini

e come fai a sapere sta cosa dove l'hai letta?
quindi secondo voi nn vi è alcun pericolo!ma il livello di radiazioni in mare è altissimo al momento....

Giordano Lucchetti 27-03-2011 23:49

Quote:

e come fai a sapere sta cosa dove l'hai letta?
quindi secondo voi nn vi è alcun pericolo!ma il livello di radiazioni in mare è altissimo al momento....
si sa da mo'

pirataj 27-03-2011 23:55

Lo studio...

manuel84milae 28-03-2011 00:01

ma quali sono gli animali provenienti dalla zona della catastrofe?

Acquedotto di Silvio 28-03-2011 00:21

Prendetevi un contatore Geiger e siete apposto

egabriele 28-03-2011 09:38

Come diceva qualcuno, le barriere coralline sono abbatanza lontane, inoltra a voi viene portato un sacchetto di acqua (che all'inserimento buttate via) e un animale.

L'effetto delle radiazioni e' CUMULATIVO e non assoluto. Cioe'... ce ne vuole una certa quantita'.
Io mi porrei il problema per un pesce pescato in giappone, nel raggio di 50 Km da fukushima, per il resto no.

Riguardo al Radon cio che dice pirataj mi pare un po' allarmistico, mi pare che ci sia un certo business che ci gira intorno... non che il problema non ci sia, ma lo trovo un po' 'amplificato' da chi vende kit di misurazione e roba simile.

Riguardo alla 'Santa Sede', troverei interessante un riferimento, dove e come hai appreso la notizia. Credo siano accuse pesanti, e se uno le fa, debba avere fonti certe, e non rifereire un sentito dire...

Riguardo ai contatori Geiger.... purtroppo non e' uno strumento facile da utilizzare. E' facile prendere sfondoni. Per piccole dosi come quelle di cui si parlerebbe in questi casi, le misure vanno fatte ripetutamente nel tempo e fatte operazioni statistiche. In piu' vengono vendute diverse ciofeche in giro... per esempio la maggior parte di quelli che si trovano nel 'surplus militare' o hanno il sensore esaurito, o hanno sensibilita' basse, perche' sono usati per vedere se ci sono radiazioni forti, che non troverete mai in casa vostra (fortunatamente).

Sandro S. 28-03-2011 09:51

secondo me fa prima ad arrivare qualcosa di radioattivo nel tuo piatto che nella tua vasca. :-D

vento76 28-03-2011 10:12

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3531597)
secondo me fa prima ad arrivare qualcosa di radioattivo nel tuo piatto che nella tua vasca. :-D

appunto, era quello che volevo dire io... di non creare allarmismi perchè tanto la radioattività come la si intendeva in questo post la si riceve da ogni dove.... anche ogni volta che piove... allora non si finisce piu di discuterne...

per quanto riguarda invece la catastrofe del giappone non mi esprimo perchè non ho ancora capito se i rischi per noi sono veramente bassi, o se i governi non ci dicono proprio tutto quello che dovrebbero...

papo89 28-03-2011 10:34

Più di un mio collega ci si è trovato in mezzo a quella faccenda egabriele... Li sotto senza ventilazione il radon si accumula e le concentrazioni sono notevolmente più alte... Mi pare scontato che non ci sono rischi per i visitatori che fanno il loro giro di mezz'ora ma chi ci lavora ore al giorno almeno quei detector (tipo quelli dei radiologi) sarebbero utili... Ma almeno fino ad un anno fa non ne avevano!

papo89 28-03-2011 11:01

PS: e questo lo dice un cattolico credente e praticante... Ci sono però alcuni settori della Chiesa che hanno perso di vista la loro missione...

mauro87 28-03-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da manuel84milae (Messaggio 3531268)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3531005)
le radiazioni alle quali mi riferisco io sono sempre dovute dall'uranio, devi sapere che nel mantello c'è uranio torio potassio ecc. che emettono radiazioni, ovviamente in onde diverse alfa beta e gamba che sono energeticamente diverse.
In ogni luogo sulla terra c'è una radiazione naturale in certi luoghi di più in certi luoghi di meno, il radon proviene dall'uranio ed è responsabile di oltre la metà del fondo di radioattività naturale, questo radon che fuorisce dal terreno si và ad immettere in grotte case garage ecc. per fortuna non si accumula più di tanto perchè ogni 4 giorni decade.
Quindi ritornando a noi e tralasciando questa brevissima spiegazione dovreste comprendere che una piccola radiazione c'è sempre ed è invasiva anche questa e causa molti casi di tumore l'anno( se non mi sbaglio 2000).

Quindi ricordatevi sempre di arieggiare l'ambiente casalingo per prevenire.

Spero di non aver scritto troppe scempiaggini

e come fai a sapere sta cosa dove l'hai letta?
quindi secondo voi nn vi è alcun pericolo!ma il livello di radiazioni in mare è altissimo al momento....

in ogni angolo del mondo in ogni centimetro di questo pianeta ha radiazione.. si chiama radiazione di fondo per misurare questa radiazione bisogna avere un apparecchio che si chiama radiametro che sfortunatamente ho, dato il mio lavoro.. diventa radiazione pericolosa e che può superare la norma (consentita) quando calcolando la radiazione di fondo e avvicinandoci all'oggetto per esempio l'acquario si debba notare un aumento considerevole tutto questo non dovrebbe succedere se non avessimo pesci coralli o rocce provenienti da zone contaminate. ma non varrebbe la pena comrare un oggetto del genere dato il costo dai 400 euro in su e dato l'utilizzo... mi verrebbe da ridere vedere un acquariofilo che misuri le radiazioni nel proprio acquario!!:-D:-D

ps un materiale che può attrarre e contenere tantissimo queste radiazioni è il ferro come penso anche certi metalli andando in linea teorica quindi più metallo c'è in casa più l'attrazione e la concentrazione di radiazione aumenta!!

ahhaha ho scritto jappone con la g!!!

egabriele 28-03-2011 12:30

Quote:

Originariamente inviata da mauro87 (Messaggio 3531716)

ps un materiale che può attrarre e contenere tantissimo queste radiazioni è il ferro come penso anche certi metalli andando in linea teorica quindi più metallo c'è in casa più l'attrazione e la concentrazione di radiazione aumenta!!

ahhaha ho scritto jappone con la g!!!

Questo mi suona nuovo.... so che i materiali come l'acciaio che possono essere 'drogati' con mettalli piu' pesanti (tipo cromo per esempio) possono ricevere partite di quei materiali contaminati da isotopi radiattivi e divenire radiattivi a loro volta, in fase di produzione (e' successo con delle piastrelle per pavimenti per esempio.)
Oppure puo' essere successo nella storia del giacimento che le abbia assorbite.
Ma che il ferro "attiri" le radiazioni non me lo so spiegare scientificamente. Se me lo spieghi tu mi acculturi lo trovo interessante.

P.S. Ma giappone SI SCRIVE con la G!!!

mauro87 28-03-2011 12:40

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3531900)
Quote:

Originariamente inviata da mauro87 (Messaggio 3531716)

ps un materiale che può attrarre e contenere tantissimo queste radiazioni è il ferro come penso anche certi metalli andando in linea teorica quindi più metallo c'è in casa più l'attrazione e la concentrazione di radiazione aumenta!!

ahhaha ho scritto jappone con la g!!!

Questo mi suona nuovo.... so che i materiali come l'acciaio che possono essere 'drogati' con mettalli piu' pesanti (tipo cromo per esempio) possono ricevere partite di quei materiali contaminati da isotopi radiattivi e divenire radiattivi a loro volta, in fase di produzione (e' successo con delle piastrelle per pavimenti per esempio.)
Oppure puo' essere successo nella storia del giacimento che le abbia assorbite.
Ma che il ferro "attiri" le radiazioni non me lo so spiegare scientificamente. Se me lo spieghi tu mi acculturi lo trovo interessante.

P.S. Ma giappone SI SCRIVE con la G!!!


non con J? BHOO !! I MISTERI CHE NON RISOLVERANNO MAI è GIUSTO CON LA J O CON LA G ? BHA!!

restiamo sul trattenere forse mi sono sbilanciato troppo!! c'è da dire che se prendiamo diversi tipi di materiali come carta plastica ferro ecc ecc e li contamiano noteremo che il ferro ha trattenuto più radioattivita della carta plastica ecc ecc

cicala 28-03-2011 13:01

le banane sono radioattive c'è il potassio.......volare in aereo si è esposti a radiazioni e anche abbastanza elevate rispetto a quelle che sono a terra............

ps se dovessero arrivare le radiazioni .....sarà la volta che avrò un corallo colorato....

Vic Mackey 28-03-2011 14:14

Mi preoccupa sul serio piu il sushi nel mio piatto che un centropyge in vasca #13

egabriele 28-03-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 3532108)
Mi preoccupa sul serio piu il sushi nel mio piatto che un centropyge in vasca #13

Fortunatamente il sushi non e' di mio gradimento.... non ne sento la mancanza... comunque all'acquisto del pesce controllare la provenienza !!! Alcuni stati hanno bloccato le importazioni a rischio, l'Italia ha solo detto che fara' controlli a campione. Il che vuol dire che basta pa.... no, no non ho detto niente.

Comunque le acque 100'000 volte piu' radiattive del normale, a quanto ho capito io, sono ancora dentro la centrale, in una zona che dovrebbe riuscire a contenerle, cioe' quella delle turbine. Solo che in quella zona ci dovevano arrivare solo acque appena appena radioattiva.
Nel mare sono "SOLO" 270 volte piu' radiattive del normale.

Le radiazioni che ci becchiamo in aereo, o in alta montagna, sono quelle che provengono dalle molecole rotte dall'energia solare. Sono sempre a livelli innocui, altrimenti hostess e piloti diventerebbero blu fluorescenti dopo il primo anno di servizio.
Che comunque ovviamente, sono superiori a quelle medie a terra, se si escludono i giocimenti di uranio.

rita87 28-03-2011 14:50

Ci troveremo qualche pesce con 10 occhi, stile simpson!!!!!!!

Cmq: ITALIANO = GIappone
INGLESE = Japan
ma in italiano è GIAPPOOOOOOOOOOOONEEEEEEEEEEE -04

ACE65 28-03-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3532136)
Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 3532108)
Mi preoccupa sul serio piu il sushi nel mio piatto che un centropyge in vasca #13


Le radiazioni che ci becchiamo in aereo, o in alta montagna, sono quelle che provengono dalle molecole rotte dall'energia solare. Sono sempre a livelli innocui, altrimenti hostess e piloti diventerebbero blu fluorescenti dopo il primo anno di servizio.
Che comunque ovviamente, sono superiori a quelle medie a terra, se si escludono i giocimenti di uranio.

Innocui di che? #07#26
Difatti tutti gli anni ci fanno un controllo contro le radiazioni cosmiche, giusto per evitare tutte le denunce che hanno le compagnie aeree, visto che abbiamo una mortalità 20 volte superiore alla media e nessuno mai dice nulla -28d#
E mi viene da ridere anche su quelli che hanno paura del sushi, ma lo sapete che le parti più pregiate sono di pesci provenienti dal mediterraneo? E che nel mar del giappone si e no ci saranno quattro pesci?

CIAO #19#19#19

mauro87 28-03-2011 16:19

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3532199)
Ci troveremo qualche pesce con 10 occhi, stile simpson!!!!!!!

Cmq: ITALIANO = GIappone
INGLESE = Japan
ma in italiano è GIAPPOOOOOOOOOOOONEEEEEEEEEEE -04

hahahahaha ecco mi pare di averla fatta questa lezione alle medie!!!#24#24#24#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13323 seconds with 13 queries