![]() |
corretta gestione vaschetta pesci rossi
Salve a tutti! ho comprato ieri due nuovi orifiamma... li ho sistemati in una vaschetta senza filtro biologico da 40lt per quarantenarli.. ma coma va gestita la vaschetta per scongiurare problemi? mi spiego: ogni quanto va cambiata l'acqua per evitare eccessi di NO2 che penso siano inevitabilmente presenti in vasca e quale è la loro concentrazione sopportabile per i rossi? è vero che quando il fondo della vaschetta diventa melmoso i pesci vanno assolutamente trasferiti per permettere un'accurato lavaggio della vaschetta stessa? - Grazie
|
nessuno che può rispondere?
|
con 2 orifiamma in 40L senza filtro io cambierei tutta l'acqua ogni settimana. se non tutta, almeno la metà.
No2 è meglio che siano sempre a zero, sono altamente tossici (come il monossido di carbonio per noi umani). Dovresti fare in modo che il fondo della vaschetta non diventi mai melmoso... ma è una soluzione temporanea o definititva? |
Quote:
la soluzione è provvisoria .. sono in quarantena prima di essere trasferiti nella vasca grande ... ma ho da poco perso un pesciotto, rimasto in quarantena per circa un mese, a causa dei NO2 alti .. e non vorrei ripere l'esperienza;-) |
beh, se dicevo ogni giorno pensavo mi aggredissi #13
il concetto è che sarebbe meglio che i nitriti siano sempre a zero. 0,4 è già un valore che potrebbe far male ai pesci. se è una cosa temporanea, compra il Sera Toxivec che ti aiuta ad abbassare gli no2. |
io ho tenuto orifiamma e blackmoor in una vaschetta per anni prima di trasferirli in acquario.. e ho notato che cambiando spesso (e in grande quantità) l'acqua soffrono tantissimo... piuttosto cambiane il 10% massimo 20% una volta a settimana... se l'acqua è gialla non fa niente, se gli cambi troppa acqua, e spesso, gli ammazzi le difese...
|
Tom, il cambio del 10/20% settimanale si fa in un'acquario con filtro biologico maturo.....
|
Quote:
|
Quote:
|
acquar54 abbi pazienza ma devi stare più attento a ciò che scrivi, questo è un forum pubblico e,soprattutto ai neofiti, le informazioni devono arrivare chiare, precise e corrette......
Hai scritto: "....metti dell'anticloro specifico per pesci,antibatterico ed infine biocondizionatore" L'anticloro e il biocondizionatore sono la stessa cosa :-)) ma ben più grave.......dovendosi formare i batteri nel filtro e in vasca non puoi consigliare l'introduzione di un antibatterico.....chi legge non capisce più nulla #07 |
senza contare che non hai letto le varie risposte di PIETRAGRIGIA: la vaschetta da 40L è una soluzione temporanea, per quarantenare i pesci appena comprati prima di essere immessi in una vasca che sembrerebbe adeguata e già in funzione.
tutto quello che hai scritto è corretto (a parte la giusta osservazione) lo si trova facilmente qui: http://www.sera.de/it/le-guide/acqua...n-5-passi.html |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl