AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Patina sui vetri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290715)

papo89 01-03-2011 09:51

Patina sui vetri...
 
Ciao a tutti... Prima riuscivo a leggere l'andamento degli inquinanti soprattutto dalle patine sui vetri... Per vari casini ho dovuto ridurre a 6h il fotoperiodo ora che sono almeno 3 settimane che sono tornato a fotoperiodo pieno non accennano più a formarsi... Sono 3 settimane che non ne vedo neanche se mi metto in obliquo... Ho dovuto passare la calamita per le coralline ma nessuna patina ne bianca ne marrone ne verde... I colori sono tutto fuorchè tirati, anzi, li definirei abbastanza scuretti... Per ora non sto alimentando nulla se non i miei 4 pesci in 120lt netti appunto per i colori ma francamente non so come leggere questo particolare... Voi che dite?? La cosa mi fa pensare a qualche problema, in teoria penserei ad un'acqua troppo magra ma vedendo la salute di LPS e molli e il colore degli SPS non ne sono affatto convinto!!
All'accensione delle luci vi metto foto...

RobyVerona 01-03-2011 20:29

Di che ti preoccupi... Da quello che dici tu gli animali stanno bene, i valori sono a posto. Dormi sonni sereni perchè se ti preoccupi quando la vasca va bene che fai quando qualcosa non gira proprio per il verso giusto? -92-92-92-92

papo89 01-03-2011 23:32

D'accordo Roby, però non capisco... Gli animali stanno bene ed io non sono preoccupato, voglio solo capire come interpretare questi che per me sono segnali contrastanti... Il mio obbiettivo non è solo che tutto fili, ma è capire quello che sta capitando...

RobyVerona 02-03-2011 00:21

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3476285)
D'accordo Roby, però non capisco... Gli animali stanno bene ed io non sono preoccupato, voglio solo capire come interpretare questi che per me sono segnali contrastanti... Il mio obbiettivo non è solo che tutto fili, ma è capire quello che sta capitando...

Molto probabilmente ti si sono abbassati gli inquinanti e l'organico...

DYD 02-03-2011 01:20

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3476398)
Molto probabilmente ti si sono abbassati gli inquinanti e l'organico...

e/o non hai più un eccesso di oligoelementi

IVANO 02-03-2011 16:26

Riapro.......

paparouge 02-03-2011 17:18

papo89, ho appena finito di leggere sull'altro post che dosavi perossido di idrogeno e Agea-X... probabilmente qualcosa ha fatto sul bilanciamento Redox della vasca, ora si deve ristabilire... almeno, penso.

RobyVerona 02-03-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 3477563)
Riapro.......

Quando mai lo avevi chiuso???

papo89 02-03-2011 21:05

Il topic era stato chiuso... Non so perchè!
Comunque la contraddizione secondo me sta nel colore dei coralli che mi indica una vasca grassa e l'assenza della patina che teoricamente mi dovrebbe dire che ho un acqua quasi sterile... Zucchen diceva che nella sua vasca si ombravano i vetri ogni 2 giorni quando tutto filava bene... E mi fido abbastanza del suo occhio! C'è da dire però che i coralli stanno tutto sommato bene, scuretti ma bene... Se qualcuno ha ipotesi mi piacerebbe capirci di più!

RobyVerona 02-03-2011 21:28

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3478124)
Il topic era stato chiuso... Non so perchè!
Comunque la contraddizione secondo me sta nel colore dei coralli che mi indica una vasca grassa e l'assenza della patina che teoricamente mi dovrebbe dire che ho un acqua quasi sterile... Zucchen diceva che nella sua vasca si ombravano i vetri ogni 2 giorni quando tutto filava bene... E mi fido abbastanza del suo occhio! C'è da dire però che i coralli stanno tutto sommato bene, scuretti ma bene... Se qualcuno ha ipotesi mi piacerebbe capirci di più!

Guarda che i coralli tanto fanno presto a morire ma tanto ci impiegano a tirarsi fuori da situazioni di sofferenza. Dopo una fase critica segue una fase di plateu abbastanza lunga, è quello che succede anche quando cambi drasticamente le condizioni in vasca.

ALGRANATI 03-03-2011 08:03

Papo, perdonami della chiusura.....ieri mattina invece di iscrivermi per seguire il topic....l'ho chiuso per errore#12#13

papo89 03-03-2011 19:12

Matteo avevo ammaginato ci fosse un errore... Manco avessi usato photoshop!
Adesso non so se abbiano preso una batosta con i vari problemi che ho avuto in vasca e per questo ci mettono di più ad assimilarli ed a spurgare... Però guardando la vasca mi da idea di acqua grassa... Assolutamente non di magra! Addirittura ho qualche alghetta che ha cominciato a crescermi (ma sembra si sia fermata), credo sia stato un problema di scarsa ossidazione durante il periodo di luce ridotta... In pratica credo di avere un accumulo da quando la vasca anche per la poca luce non ce la faceva a digerire la pappa... Tutto questo per dire che gli animali e la vasca non mi danno idea di essere tirati... Anzi! Però i vetri sono pulitissimi! C'è qualcosa che non mi funziona!
Matteo tu che ne pensi?

ALGRANATI 03-03-2011 20:29

Guarda io sono arrivato alla conclusione che ste patine sui vetri , spesso sono misteriose.
io ho appena passato un periodo di patina verde /bianca...( in genere è o verde o bianca ) che dovevo pulire tutti i giorni, adesso senza cambiare nulla....sparita completamente.....per carità la mia vasca è appena partita e cose del genere ci stanno ampiamente, ma quello che voglio dire è che spesso, piccole variazioni di condizioni, possono avere riflessi importanti in ecosistemi così piccoli come le nostre vasche.
Probabile che il tuo periodo passato, abbia favorito qualche tipo di ceppo batterico che si stà mangiando gli inquinanti colpevoli delle patine di phito.....ma vallo a capire.

scheva 03-03-2011 21:08

Comunque anche una vasca oligrofica sporca i vetri,non è normale che una vasca matura in 3 settimane lasci i vetri immacolati sembrerebbe che la vasca fosse sterile,priva di batteri cosa molto improbabile

papo89 04-03-2011 09:14

Scheva hai espresso in 2 parole il mio dubbio...
Matteo io in 2 anni e oltre di attività non ho inserito 1 sola volta i batteri... Se così fosse potrebbe essere una buona idea metterli... Io sono sempre stato convinto della loro inutilità, alla fine si adeguano alle condizioni, mica spariscono!

ALGRANATI 04-03-2011 21:15

io sono decisamente daccordo con te di non mettere batteri sopratutto se la vasca gira bene.
i vetri rimangono puliti??
meglio così ...meno sbattimenti..........ma la vasca deve girare bene.;-)

RobyVerona 04-03-2011 21:54

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3480046)
Guarda io sono arrivato alla conclusione che ste patine sui vetri , spesso sono misteriose.
io ho appena passato un periodo di patina verde /bianca...( in genere è o verde o bianca ) che dovevo pulire tutti i giorni, adesso senza cambiare nulla....sparita completamente.....per carità la mia vasca è appena partita e cose del genere ci stanno ampiamente, ma quello che voglio dire è che spesso, piccole variazioni di condizioni, possono avere riflessi importanti in ecosistemi così piccoli come le nostre vasche.
Probabile che il tuo periodo passato, abbia favorito qualche tipo di ceppo batterico che si stà mangiando gli inquinanti colpevoli delle patine di phito.....ma vallo a capire.

Stessa identica cosa anch'io... Ora sono in un periodo in cui i vetri non si sporcano molto, solo un mesetto fa dovevo passare i vetri tutti i giorni. Inutile dire che ne come valori ne come metodo di conduzione della vasca non ho variato una sola virgola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11917 seconds with 13 queries