![]() |
supporto
Mi sono fatto fare un preventivo dalla ALGO, non è male come prezzo
però non mi convince una cosa... per una vasca 90x70x50 che dovrà supportare quindi 350kg circa di carico... mi fanno un supporto porsa 30x30 spessore 2mm il che non è male, ma per quanto riguarda i giunti, SENZA anima in acciaio. Ho chiesto chiarimenti ma mi han detto che per una vasca così il mobile va bene così... che comunque è d'obbligo pannellarlo superiormente, posteriormente e laterlalmente con compensato marino da 35mm fissato con numerose viti alla struttura in alluminio... c'è da dire che è un bello spessore.. quindi già di per sè dovrebbe reggere. Che faccio? Vada per i giunti senza anima e vado giù di legno? ( temo che così il prezzo lieviterà ) |
Il Porsa va benissimo per quelle misure..........;-)
|
Quote:
|
per me è esagerato il 35mm...ti basta anche il 20mm guarda come l'ho fatto io... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
------------------------------------------------------------------------ i miei pannelli in noce da 18mm sono costati 140 euro tagliati, per un mobile 100x60x85h fatti due calcoli... |
quel supporto basta e avanza....io con quel supporto ci tengo sopra una 140 x 70 x 60
|
Dimenticavo lo uso anch'io come supporto, sotto la mia vasca 150x60x60........
|
quindi... va bene anche se i giunti sono senza anima in acciaio?
|
si certo...sono in alluminio pieno.
|
bho, avevo letto giunti in nylon.
anche voi avete utilizzato il multistrato marino da 35 mm? posso ridurre? uso delle semplici viti per avvitare al supporto in alluminio? grazie |
no aspetta un attimo!
i giunti della porsa si, hanno l'anima dentro! i giunti della algoalluminio no, sono solo nylon senza anima! comunque io ho usato giunti della algo e come consigliato da loro ho pannellato esternamente con multistrato fenolico (da 30mm piu che sufficiente) non si muove più! se vuoi ti mando alcune foto! ciao. |
si, se vuoi postare qualche foto sarei felice...
non tanto perche non mi fido per la tenuta... ma magari per fare un assemblaggio ben pulito... secondo la algo... dovrei riempire di viti il multistrato... e finche si parla del piano orizzontale o dello schienale che sono nascosti ok... ma per i laterali :) grazie |
se hai un avvitatore fai penetrare leggermente le viti dentro al legno, poi un passatina di stucco con il dito e quando è secco un colpo leggero con carta vetrata e le viti scompaiono!
credevo di aver fotografato tutte le fasi invece c'è solo la struttura... se riesco ti posto anche le foto del lavoro finito... comunque vai tranquillo che è solidissimo! http://www.acquariofilia.biz/showthr...=227605&page=3 |
ottimo...
le viti vanno avvitate in modo che forino solo un lato del tubo o meglio tutti e due? |
Ma se vai da un fabbro e ti fai fare una struttura pre zincata in ferro 3*3 e poi la fai zincare ....io ho fatto il mobile cosi è una struttura 110*55*80 alta mi è venuta 175€ e dopo l'ho foderata in legno e pannelli calamitati.....adesso è l'unica cosa che non mi dondola in salone.....auhauhauhauhauha
Ti allego una foto ...il divisorio sarà da fissare a piacimento l'interno è tutto in mdf marino trattato! http://s2.postimage.org/35z85olt0/SDC12377.jpg |
sono parecchio dubbioso con questo supporto...
piu che altro perche vorrei evitare tutto il rivesto esterno di legno da 25 30 mm... vorrei una struttura che già da sola basti a supportare in sicurezza la vasca... la parte esterna preferirei farla in materiale leggero... mio zio lavora anche il cartongesso e ci metterebbe poco a farmi un bel rivestimento che continua nel muro... la struttura in ferra 3x3 sempre vuota o struttura piena? |
sempre vuota ma è tutto un blocco saldato senza giunti o snodi.....poi se vuoi gli sportelli te li fai sempre in alluminio colorato e via.....
|
Scusami, ma il prezzo da Algo quant'è ?! Ti sei fatto fare un preventivo per quelli porsa ?!
Non è che spenderesti un infinità con quelli "normali"...dovresti spendere poco più di 120,00euro credo! |
io per la mia struttura da algo ho speso 90 euro tutto compreso...
se posso permettermi il ferro anche se zincato alla lunga si ossida... non è eterno... lo dico per esperienza personale e io l'avevo fato zincare a caldo... |
Quote:
|
si il prezzo è buono per l'alluminio molto... qualcuno di voi saprebbe dirmi quanto si spende circa per il legno?
|
Quote:
non ne sono sicurissimo xchè non ricordo molto bene, ma mi pare di aver speso sui 60 euri per tutti i panneli da 30mm ad incollaggio fenolico e tagliati a misura! ... secondo me se va in un brico center forse spendi anche qualcosa meno, fai una telefonata e fatti dire quanto lo vendono al metro quadro! |
bhe il legno dipende da te , se vai di multistrato credo che tagliato starai sui 100€ non di +, poi una 20ina di € tra calamite e maniglie....
|
Quote:
|
si avvita sempre da ferro verso legno...non cè neanche bisogno di stuccare compri i copri vite piatti e gli dai sopra il ritocco legno ed hai risolto!!!
|
ok... pensavo di dover spendere molto di piu sinceramente!!!
"si avvita sempre da ferro a legno" vuol dire dall'interno verso l'esterno? quindi non serve neanche prendere i copri vite... basta stare attenti a non prendere una vite troppo lunga ? :) |
Quote:
dall'esterno verso l'interno sei sicuro di attraversare tutto il pannello di legno e onestamente una vite autofilettante che termina sull'alluminio fa molta piu presa rendendo la struttura piu rigida e più autoportante... come dimostrato anche dalle schede tecniche fornite dall'architetto dell'algo se vai nella sezione dei supporti x acquariologia! sinceramente mi sembra uno sbattimento minimo passare lo stucco con un dito per coprire il cappellotto delle viti. ciao. |
si ma volendo ci sono già gl adesivi per coprire le viti :)
ok, ultima domanda e poi credo di essere a posto... prendendo il pannello laterale che sarà circa 1 metro x 70 cm .. quante viti sul lato lungo e quante su quello corto? una ogni 10 cm? |
Quote:
|
Quote:
|
al massimo taglio la testa al toro e prendo una vite che sia più lunga dello spessore legno/alluminio... e le punte che fuoriescono all'interno le faccio filettare in un listellino di legno ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Un piccolo consiglio ma magari ci hai già pensato..tra la vasca e il mobile inserisci delle strisce di neoprene lungo l'intelaiatura del mobile dove poggerai il vetro aiuta parecchio.
ah,una volta ho visto di persona una vasca bella grande rompere il vetro di fondo perchè qualcuno ha messo tra il vetro di fondo e il mobile in alluminio una lastra di legno multistrato..avvitandola dall' alluminio al legno ma mandandolo fuori bolla..e dopo una settimana aveva 500lt d'acqua in soggiorno..:-) Io appoggerei direttamente la vasca sul supporto con del neoprene senza mettere niente in mezzo,sia mai che quel legno gonfia..:-) I giunti per il mobile in alluminio ti consiglio quelli assolutamente con anima in alluminio della porsa rivestiti. stessa cosa per i piedini sotto il mobile,sempre della porsa regolabili con anima rinforzata. |
Quote:
|
Se il mobile non è in bolla già di suo..poi ci aggiungi il peso della vasca..metti che punta più da una parte che dall'altra rischi una tensione sul vetro di fondo.
dico questo per esperienza diretta anche perchè alcuni di questo forum avranno mobili che avevo fatto io in alluminio:-)) Io tutte le vasche che ho avuto le poggiavo direttamente sul supporto d'alluminio mettende del neopreno perchè il polistirilo si comprime e a volte si spezza dopo un pò di tempo. Beh al centro comunque dovrebbe esserci una sezione del mobile ma non sempre eh,dipende dalla misura della vasca. |
Quote:
il multistrato tra supporto e vasca sempre l'ho messo e sempre lo metterò! se la vasca è fatta come si deve non rompe neanche morire ciao. |
diciamo che aveva messo una vite che alzava la lastro di compensato vicino al foro del pozzetto di tracimazione e ha creato una crepa che si è propagata per tutto il fondo,per la precisione di cronaca ehe.
Domanda mia da ignoranza perchè non ne ho mai messo..ma il legno non si gonfia per l'umidità? o usi multistrato di pino marino che non si gonfia per l'umidità? E' per curiosità eh,poi ognuno mette quelle che vuole:-) |
normalissimo multistrato da 28mm... hai voglia a gonfiarsi sotto 3-4 quintali di vasca!
cmq se proprio vuoi dormire sereno x 20 anni gli dai una mano di float per le imbarcazioni e sei a posto |
nooooooooooo ragazzi... avevo cominciato a dormire tranquillo... non tiratemi in ballo queste cose.
non ho problemi di vetro di fondo... la vasca sarà acrilico... metterò tra legno e vasca o uno strato di polistirolo come o sempre fatto e magari ci metto pure il neoprene.. per il multistrato non credo neanche userò soldi per quello marino... va più che bene un buon sistema di aerazione sotto la vasca...e comunque credo di rivestire l'interno con del polistirolo per diminuire il rumore. posso tornare a essere tranquillo??? |
akko stai facendo fin troppo... niente paranoie inutili...
tra vasca e supporto metti solo il neoprene senza polistirolo... a mano a mano che procedi se vuoi posta qualche foto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl