![]() |
To be continue...Nopago's Reef agg. pagina 12 (pesci)
Salve,
Finalmente è arrivato anche il mio momento dopo 4 lunghi mesi di astinenza dall'ultima vasca! Prima di tutto un ringraziamento in particolare a GROSTIK (da cui ho rubato il progetto #18), NAUTILUS84,GIMMI e mio cognato davide per la progettazione e per tutti i consigli avuti... premetto che le foto saranno uno schizzo di quello che verrà quando sarà tutto sistemato..intanto vi do qualche spiegazione e qualche anticipazione... Vasca principale dsb (carbonato di calcio) 70x60x60h extrachiaro 1 cm foro di scarico del 40...foto in fase di incollaggio... http://s4.postimage.org/28npr5vxg/vasca.jpg vasca secondaria-refugium dsb 20x30x70h extrachiaro 1cm foro di carico del 20 e carico in vasca principale del 50, (alleverò cavallucci) http://s2.postimage.org/13got89r8/refugium.jpg mobile (non fate caso al cane è un guest protagonist!) 105x65x90h interno in ferro e poi rivestito (da me e mio padre) con legno in noce scuro da 18mm, un lavoraccio! http://s2.postimage.org/13hp71wmc/mobile.jpg passiamo alla tecnica: la risalita sarà affidata a una newjet 2300 plafoniera led 230 watt con 4 led da 30 watt e poi led da 3 e 1 watt non cree con lenti 4x e 2x ha una centralina per controllare le luci (presa nel mercatino) http://s2.postimage.org/13iiyq5ic/plafo_1.jpg http://s2.postimage.org/13im9suhw/plafo.jpg skimmer bubble magus 150 (preso nel mercatino) http://s2.postimage.org/13izi3mg4/skimm.jpg sump 70x40x50h con due paratie una per il rabocco e una di livello costante per lo skimmer http://s2.postimage.org/13jjcjsdg/sump.jpg e in fine le rocce (saranno un 15kg) che sono sopravissute in questa vaschetta per ben 4 mesi...cioè da quando ho smontato la vecchia vasca http://s2.postimage.org/13k4ujask/SAM_1534.jpg quando sara tutto montato aggiornerò con foto ... intanto ringarazio tutti coloro che vorranno commentare il mio sporco lavoro!:-D |
cominciamo bene!!!
|
:-))
|
bello bello tienici aggiornati #25
|
#25 idem come sopra...
|
mi piace il progetto, seguo l' evolversi con molto interesse #36##36#
|
Bella vasca! Dai che viene un bigiù!!!
Ps: bella la plafo!!! ;-) ;-) ;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le dimensioni dell'ippodromo...mi sembra troppo stretto.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ grazie a tutti |
finalmente lo vedo....:-))
che dire promette molto bene ;-) |
moolto bene l'inizio............
|
dimenticavo di dire che il movimento sara affidato per ora alle koralia...ho due 4 e una 2 vedrò la migliore sistemazione...poi se non riesco a gestirle vedrò di fare diversamente!
|
ciao
ma la vasca l'hai già riempita? hai qualche foto della rocciata? |
ecco qualche aggiornamento
fase riampimento http://s2.postimage.org/i37e2lr8/SAM_1547.jpg stato attuale dopo 1 giorno e mezzo http://s2.postimage.org/i44gtjms/SAM_1551.jpg la rocciata l'ho già inserita ma non si vede caratteristiche: l'ho cementata ed è cmq abbastanza piccola è piatta per le dimensioni della vasca perchè la mia idea è quella di fare due o tre colonie di sps che diventino grandi e poi tutto intorno lps, per poter favorire così il maggior nuoto possibile ai pesci...sotto la rocciata ho messo infatti una griglia di supporto di 30x25 e la rocciata corrisponde circa a questa dimensione |
ottimo inizio ,complimenti
|
grazie!
|
errore gravissimo: i tubi attaccati alla pompa sono stretti con delle fascette metalliche-14--14--14--14--14-
ti saresti riempito di alghe, i coralli avrebbero tirato e non avresti capito il perchè.......levale finchè sei in tempo |
maaaaaaaaaaaaa verooooo me lo sono dimenticatooooo...l'ho fatto senza pensarci!!!
|
ma dopo quante ore si possono considerare morte le rocce??perchè per fare asciugare bene bene il lampocem ho dovuto aspettare 5 ore...posso considerarle ormai morte? cmq fascette tolte!!!
|
non sono morte tranquillo, i batteri importanti nelle parti profonde sono ancora vivi.
|
ecco qualche foto della rocciata anche se ancora non si vede bene e cmq si deve posizionare meglio...che ne pensate basandovi sulla mia idea iniziale che ho su scritto?
|
|
si è schiarita l' acqua??? sono curioso di vedere bene la rocciata #36#
|
come ti trovi con la koralia4? ti scava buche nella sabbia?
|
ecco le foto con la rocciata sistemata per bene devo solo sistemare meglio la sabbia
http://s3.postimage.org/2g41ll9l0/SAM_1575.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimage.org/2g4ghfe10/SAM_1576.jpg http://s3.postimage.org/2g4n3ks04/SAM_1577.jpg http://s3.postimage.org/2g4tpq5z8/SAM_1579.jpg ------------------------------------------------------------------------ al momento mi sto trovando bene con le due koralia 4, devo mettere una koralia 2 nel vetro laterale che spara dietro perchè lì c'è poco movimento... |
ciao
è molto semplice ma a me piace, è un pò l'idea anche mia solo che tu sei riuscito a tenere piu spazio vuoto e piu sabbia scoperta :-) che sabbia hai usato? granulometria? |
si è semplice perchè credo (spero) che quando sarà pieno di sps non si vedranno più...penso di fare tre colonie di sps in queste rocce...ho usato carbonato di calcio (6 euro 25 kg!!!!!) misure 600/1200 micron...
|
Quote:
|
no..giusto qualche granello ma penso sia normale
------------------------------------------------------------------------ cmq si riesco a lambirla almeno la parte frontale la parte posteriore credo di risolvere mettendo la 2 più bassina nel posteriore |
la rocciata mi piace #25#25#25#25
|
molto bella nel complesso sarò curioso di vederla tra un anno io a mio modesto parere comprerei un altra koralia 3 e se hai disponibilità anche un generatore di onde che quando sarei pieno di acropore ti aiuterà tantissimo per non parlare del bell' effetto che fa
bellissima#25#25#25 |
Minimal... Ma che bella! :-)
|
bella...ma lo sfondo?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
come ti trovi col carbonato?
esiste anche più piccolo? |
più piccolo di così no...ancora è presto per dirlo ma al momento mi sto trovando bene non è ne troppo sugar e ne troppo grossa, mi sembra della giusta granulometria...
|
adesso come procederai??? comincerai ad illuminare subito???
|
no farò quattro mesi di maturazione indicativamente, vedrò poi facendo i test come risponde la vasca e poi inizio a illuminare...non voglio avere fretta!!!anche se...-11
tu dopo quanto hai illuminato??hai alimentato il dsb?? |
tu dopo quanto hai illuminato??hai alimentato il dsb??
|
io andrei subito di luce....tanto le alghe te le fai cmq........
non solo....la vera maturazione parte solo a luce accesa... IMHO... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl