![]() |
avannotti pesce rosso
Ciao!in un cento litri ho da un annetto un cometa un black moor un chicco di riso e un panda..non mi è mai passato per la testa potessero riprodursi ma oggi mi sono veramente cadute le braccia quando ho visto dei cosetti saettare a destra e a manca!ero al settimo cielo xò poi ho visto un piccolo finire nelle fauci del cometa cosi ne ho tirati fuori circa sei..quelli che sono riuscita a prendere..ora sono in un recipiente di vetro con riscaldatore e una piantina..secondo voi esperti almeno uno sopravvive?ho letto che la mortalità è un sacco alta nei pesci rossi avannotti..e un altra cosa il riscaldatore è indispensabile?fra quanto tempo devo cominciare ad alimentarli?grazie in anticipo
|
ehi ciao ali.b...complimenti per la riproduzione è molto difficile da ottenere sopratutto nelle razze che hai tu :-))...comunque per quanto riguarda la scelta di levare i pesciolini dalla vasca diciamo che non è stata una buona mossa sia per il trauma sia per le grandi esigenze degli avannotti....comunque niente di grave ;-) domani recati preso un negozio d'acquari e chiedi d'acquistare una nursely serve per ospitare gli avanotti all'interno dell'acquario stesso...una volta messi li dentro questo scatolina galleggerà e i piccoli non saranno aggrediti dagli altri pesci..per l'alimentazione dovrei acquistare il mangime specifico per avannotti e somministrarlo non più di dure volte al giorno in piccole dosi :-)
|
Caspita te parevo che facevo la cavolata!sono così piccoli!in confronto i baby platy sono giganti!la nursery ce l'ho x l'altro acquario(anche se non serve più ormai nascono e crescono alla grande!)ma mi sembra dai fori ai lati ci passino benissimo..se li lascio li muoiono sicuro dici?
|
ali.b, qui dovresti trovare tutte le info che ti servono:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267896 |
mi sembra un pò strano che riescano a passare -28d# comunque è molto difficile che sopravvivano se restano li#07
|
Infatti non è corretto metterli in una sala parto! Sono minuscoli! Per ora fai schiudere delle artemie e appena schiuse, inizia a nutrirli. 4 - 6 volte al giorno #17! Di quanti litri è la vaschetta dove gli hai messi? Devono avere la stessa temperatura di quella che avevano in vasca. Per ora niente aeratore, ma dovrai fare dei cambi molto spesso, con acqua decantata e alla stessa temperatura che hai dove li tieni. Puoi "azzardare" un aeratore, ma al minimo. Sarebbe ottimo un filtro ad aria, sempre al minimo.
------------------------------------------------------------------------ P.S. Cerca di guardare nel filtro, magari ne hai qualcuno anche lì. Non si sa mai :-)! |
Quote:
|
mmm, ti stanno dando consigli un po' in contrasto tra loro...
la nursery va bene (o varianti home-made), ma serve quella di tela, non quella di plastica con le feritoie verticali, perchè dalle feritoie scappano fuori (senza contare che i genitori letteralmente li aspirano per mangiarseli...) per il cibo, se riesci a far schiudere le artemie sono la cosa migliore e garantiscono la più alta sopravvivenza dei piccoli. altrimenti usa cibo in polvere per avannotti, e nutrili almeno 6 volte al giorno. in bocca al lupo!!:-)) |
quoto onlyreds :-)
|
allora alla fine li ho messi in sala parto:)quelle di reticella che si trovano in commercio e ho messo le uova di artemia in una bottiglia..xò non ho la possibilità di scaldare l'acqua alle uova si schiuderanno lo stesso a temperatura ambiente?oggi ho messo un pò di cibo in polvere x avannotti ma non mi pare abbiano mangiato..almeno non mentre li guardavo..
------------------------------------------------------------------------ ingegnosa la tua idea angiolo:-) |
Quote:
|
l'ho messo vicino al caminetto in una zona caldina ma non troppo..non vedo l'ora si schiudano perchè due piccoli cominciano a vagare un pò troppo avranno fame..ma se sono nati ieri in teoria si dovrebbero ancora nutrire del sacco vitellino giusto?
|
si, 2 o 3 giorni.
|
le uova di artemia non si sono ancora schiuse:--(se non lo fanno al più presto di sicuro gli avannotti moriranno:-(le ho messe in mezza bottiglia d'acqua con due pizzichi di sale,inizialmente avevo messo l'areatore ma faceva troppo turbinio..cos'ho sbagliato?
------------------------------------------------------------------------ le uova di artemia non si sono ancora schiuse:--(se non lo fanno al più presto di sicuro gli avannotti moriranno:-(le ho messe in mezza bottiglia d'acqua con due pizzichi di sale,inizialmente avevo messo l'areatore ma faceva troppo turbinio..cos'ho sbagliato? |
Ho letto su una guida all'allestimento di laghetti che per far riprodurre i pesci rossi è opportuno avere nel laghetto una specie particolare cozza d'acqua dolce la "unio pictatus". Sul forum, però non ho tovato nessuna conferma di ciò e l'esperienza di Ali.bi mi fa sospettare sull'attendibilità del consiglio della mia guida. Mi sapete dire qualcosa im merito?
In uno dei miei due laghetti (circa 400 litri) ho due pesci rossi che non fanno altro che inseguirsi con l'inseguitore attaccato all'ano dell'inseguita, ma non ho mai notato deposizioni di uova. |
Quote:
hai piante o ghiaia sul fondo o altro tipo di nascondiglio? i rossi appena sfornano le uova poi se le mangiano. se non hai posti in cui si possano salvare è ben difficile che tu possa mai avere avannotti |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Nel laghetto, però, ho anche un filtro (un praktico 400 da acquario protetto dalle intemperie da una tettoietta di plastic glass) ed una lampada UVC da 11 w che tengo accesa un'ora al giorno. Ci sono controindicazioni per questi accessori? Mi consiglieresti di mettere anche un paio di cozze tipo le unio pictatus? |
allora è possibile che la femmina non sia ancora matura, come allestimento è corretto per sperare nella riproduzione.
filtro e lampada vanno benissimo. |
La notizia sul manuale di cui parlavo prima era errata. Ho letto, invece, su un'altra fonte che il "Rodeo Amara" - e non il Carassius - inserisce le uova fecondate direttamente all’interno del tubicino inalatore dei bivalvi, in genere di specie Unio. Le uova raggiungono l’apparato interno e, senza danneggiare l’organismo ospitante, crescono protette dalla conchiglia e ossigenate dall’acqua filtrata. Il maschio di Rodeo Amara protegge, poi, per tutto il tempo il mollusco prescelto per la deposizione.
|
Scusate se mi intrometto,ma vorrei chiedere un chiarimento per la nursery a rete:vi misi dentro i miei avannotti di 2 settimane,erano 20,il giorno dopo erano 4.Vedevo che i pesci rossi pizzicavano spesso la nursery,ma pensavo che fosse per il mangime che davo agli avannotti.Possibile che li aspirino anche con quella?
|
Quote:
Quote:
|
Appesa,si attacca con delle ventose.Ho anche abbassato un pò il livello dell'acqua,in modo che non potessero saltare fuori o uscire in quelche modo.Il giorno dopo era ancora tutto normale,tranne per gli avannotti che erano spariti quasi tutti..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl