AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli popolamento / Problema piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288861)

Serge 19-02-2011 15:38

Consigli popolamento / Problema piante
 
Ciao ragazzi, volevo sapere se secondo voi i Ramirezi possono convivere con le caridine e gli otocinclus...

Non riesco a trovare la scheda delle caridine :(

Altrimenti, quale altra popolazione potrebbe convivere con i ramirezi?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...la vasca è quella del mio profilo...60 litri piantumata...

Per il ph e la durezza sto facendo i cambi con acqua osmosi

Eugenio Signorello 19-02-2011 16:02

Ciao Serge, si perchè no non dovrebbero dare problemi ai ramirezi. Il mio ram li ignora tranquillamente.

caymano 19-02-2011 17:21

le red cherry secondo me se le pappa, forse le japonica no.
per gli oto penso che dovrebbero convivere tranquillamente, mettine almeno 3 però, sono pesci a cui piace stare in gruppo:-)

grigo 19-02-2011 18:00

ciao , ho guardato l'allestimento del tuo 60 litri , mi piace molto ma aumenterei un po' la vegetazione se vorrai vedere i pesci e sopratutto i gamberi andare un po' in giro .
Ramirezi , oto e caridina potrebbero sentirsi a disagio con così poca vegetazione e scappare sempre a nascondersi ogniqualvolta tu ti avvicinerai.

Serge 20-02-2011 02:02

Come consigliato ho aggiunto una pianta...
poi conto che crescano, e in particolare dalla cabomba e dalla rotala (credo sia quella) vorrei ottenere altre talee...

grigo 20-02-2011 12:54

ottimo ;-)

Serge 23-02-2011 03:58

Ma invece qualche piccolo pesce da branco si potrebbe inserire?
Certo, lo spazio non è molto, ma credo che 5-6 possano entrarci...

Che specie consigliate?
Ho visto in un negozio che li tengono con dei pesciolini piuttosto affusolati con delle lunghe pinne ventrali...non molto colorati...che pesci potrebbero essere? (lo so, è quasi impossibile detta così eheh)

frans80 23-02-2011 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Serge (Messaggio 3462094)
(lo so, è quasi impossibile detta così eheh)

bhe in effetti non è semplice, prova a cercare una foto tra le varie schede che si trovano su internet

Comunque i valori che hai non vanno bene per ramirezi e otocinclus. Il kh deve scendere almeno fino a 4 e il gh a 8. inoltre il ph deve essere leggermente acido 6,6-6,8 (io i ramirezi li ho riprodotti con kh 3, gh 6, ph 6,6)

Qualche pesciolino da branco ci potrebbe anche stare anche perchè le caridine hanno basso imbatto biologico; comunque con quella sabbia così sottile io metterei 4-5 corydoras, ci si divertirebbero proprio a razzolare in quel fondo.

CapitanoNemo 23-02-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviata da frans80 (Messaggio 3462310)
Quote:

Originariamente inviata da Serge (Messaggio 3462094)
(lo so, è quasi impossibile detta così eheh)

bhe in effetti non è semplice, prova a cercare una foto tra le varie schede che si trovano su internet

Comunque i valori che hai non vanno bene per ramirezi e otocinclus. Il kh deve scendere almeno fino a 4 e il gh a 8. inoltre il ph deve essere leggermente acido 6,6-6,8 (io i ramirezi li ho riprodotti con kh 3, gh 6, ph 6,6)

Qualche pesciolino da branco ci potrebbe anche stare anche perchè le caridine hanno basso imbatto biologico; comunque con quella sabbia così sottile io metterei 4-5 corydoras, ci si divertirebbero proprio a razzolare in quel fondo.


Io aggiungerei al consiglio dei Corydoras anche la varietà, cioè Panda, ma è un gusto personale... dopo 5 mesi da quando li ho presi posso dire che sono veramente simpatici, sempre attivi e sempre che si seguono come ombre, veramente carini anche come colorazione...
Se cerchi pesciolini piccoli, da mettere in 5-6 e che vogliono acqua tenera e ph leggermente acido ti consiglio le rasbore heteromorpha, come le mie, ne ho 6 nel 60lt

Serge 01-03-2011 01:06

si le rasbore mi piacciono molto :)

comunque ho inserito i ramirezi...monitoro l'acqua per sicurezza, ma il picco dei nitriti è passato già da 10 giorni...

quanto son carini :)

ho aggiunto anche una echinodorus tenellus...probabilmente non ce la farà per la scarsa luce, ma magari si...
ho messo un modesto impianto co2 "bio" della dennerle, praticamente quello a fermentazione solo che invece che "fai da te" è già pronto...per 9 euro si può fare...
ho anche iniziato a usare la torba, ma non nel filtraggio, quella liquida...ha leggermente ambrato l'acqua... i valori si stanno lentamente avvicinando a quelli tipici dei ramirezi...


ps: avevo messo anche alcune caridine per testare/aumentare il filtro batteriologico...direi che i ramirezi gli danno il tormento...ora si vedono ogni tanto solo le 3 più grandi...



però ho un problema...già da qualche giorno ho le foglie delle piante che vengono "tagliate"...quasi tagli netti... ma questo è avvenuto quando dentro c'erano solo alcune physa, almeno come fauna visibile e accertata...chi potrebbe essere? metto alcune foto...grazie :)



http://s4.postimage.org/an0tmn8k/DSC00089.jpg

http://s4.postimage.org/an7fs17o/DSC00073.jpg

http://s4.postimage.org/ancee2p0/DSC00076.jpg

http://s4.postimage.org/anhd046c/DSC00082.jpg

Serge 02-03-2011 02:53

Nessuna idea su chi potrebbe aver fatto e continua a fare questo alle piante? Non credo possano essere state le physa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07522 seconds with 13 queries