AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   secondo Dolce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288857)

gallogeorge 19-02-2011 15:17

secondo Dolce...
 
Ciao a tutti,è 10 anni che ho questa passione...sono partito con un dolce di 80lt,poi sono passato ai discus con bellissimi risultati,poi dopo 4 anni ho provato a passare al marino,bellissimo,ma troppo impagnatvo e costoso.
Cosi voglio tornare al dolce,e fare un bel plantacquario,però essendo la prima volta vorrei sapere cosa miserva dal fondo,al filtro,insomma un pò di tutto,per tenere una bella vasca.
come vasca ho una aperta 70x55x50 con plafo 6x24 t5.
Aspetto le vostre risposte,e fare la lista della spesa,perchè da lunedi inizio il nuovo viaggio.
Grazie a tutti......

bettina s. 19-02-2011 19:32

Ciao, penso che la prima cosa che tu debba fare sia cambiare le lampade: per il dolce è meglio stare dai 4000° k ai 7000°K
La tua plafo ha la possibilità di fare accensioni separate?
Se la tua priorità sono le piante ti ci vuole un buon fondo fertile, per un paio di cm. poi dai 6 agli 8-10 cm di ghiaietto, ti consiglio un quarzo granulometria 2-3 mm di colore scuro.
Ma anche la sabbia nera sarebbe di grande effetto.
Poi un buon filtro tipo l'eheim 2073 e un impiantino di co2 come askoll gold o simile.

Per le piante data la dotazione luminosa abbondante puoi scegliere praticamente quello che vuoi.;-)

gallogeorge 19-02-2011 21:07

Grazie mille per la risposta....
il fondo fertile cosa mi consigliate?
e per le lampade commerciali tipo philips?

bettina s. 19-02-2011 21:25

un buon fondo fertile potrebbe essere quello della Dennerle, dovrai anche predisporre un protocollo di fertilizzazione adeguato, quindi sarebbe meglio utilizzare prodotti della stessa marca dal fondo alla fertilizzazione in colonna, a questo punto sposterei direttamente in plantacquari.

Le lampade philips vanno benissimo, guarda qui ad esempio:

http://www.aquariumline.com/catalog/...73_80_764.html

gallogeorge 19-02-2011 22:00

okei,oltre alla dennerle cosa cè?

gallogeorge 19-02-2011 22:12

Scusate se chiedo troppo,mi potreste fare una lista della spesa....
Una domanda in un plantacquario,che Fauna ci può stare?

balocco 19-02-2011 23:06

che ne dici di leggere un po' qui prima? :-)

gallogeorge 19-02-2011 23:10

Grazie mille del suggerimento..ma lho gia letta....

mariocpz 20-02-2011 15:12

guarda come fondo posso consigliarti vivamente seachem (sono tutti ottimi) ma direi che la fluorite possa fare al caso tuo, e garantisce ottimi risultati, quindi poi anche una linea di fertilizzanti completa sempre seachem (iron,fluorish,excel,potassium,e trace) inialmente e poi prendi anche il nitrogen e il phosphorus in seguito.
Impianto di co2 (obbligatorio fornire co2 in un plantacquario)
Rocce o legni (dipende da come lo vuoi realizzare)
Come vasca e illuminazione sei messo benissimo direi.
Come filtro (non ho capito bene se lo hai già) ma nel caso uno esterno tipo askoll pratico 200, oppure per risparmiare qualcosina (ma sono buonissimi lo stesso) un Hydor Prime 20...
Come fauna la vasca di permette di inserire sicuramente un bel gruppo di caracidi o simili, delle caridine, una coppia di ciclidi nani pure possono starci...

bettina s. 20-02-2011 15:36

in un plantacquario i ciclidi nani non ce li metterei proprio: necessitano di un allestimento adeguato con rifugi fatti di rami, rocce, spazi vuoti dove deporre o radunare laprole, inoltre occupano la parte bassa della vasca.

Invececi vedrei bene un gruppetto di pesci da banco.;-)

gallogeorge 20-02-2011 15:38

Grazie mille..allora cerco il seachem.ma ho visto su un sito di vendita online che ci sono diversi tipi di fondi di quella marca,quale è il meglio.quanta me ne potrebbe servire?faccio tutto il fondo di fluorite,o sotto la fluorite e sopra un altro tipo di sabbia?

balocco 20-02-2011 16:05

La fluorite non va coperta è molto bella in vista, si può mischiare con altro ma è sconsigliato.
Io ho allestito con 3 sacchi di dark una vasca un po' + piccola della tua ma ho usato del comune lapillo vulcanico (da garden) per fare spessore e alzara la perte posteriore per dare prospettiva.

Ho preso la dark perchè mi piaceve esteticamente, so che hanno caratteristiche differenti tra loro ma sono tutto ottime, la red è quella classica.

gallogeorge 20-02-2011 17:01

Grazie,cosa è il lapillo vulcanico?
lo posso mettere sotto?

balocco 20-02-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da gallogeorge (Messaggio 3456283)
Grazie,cosa è il lapillo vulcanico?
lo posso mettere sotto?

Il lapillo vulcanico è .... il lapillo vulcanivo ;-) ... scherzi a parte, si trova nei garden è materiale inirte e costa pochissimo.

Mi spiego meglio: solitamente il fondo si fa in pendenza dalla parte posteriore a quella anteriore perchè in acqua la prospettiva è distorta.
Potresti fare 10cm di fluorite ma dovresti acquistarne d+ ,mettendo uno strato di lapillo nella parte posteriore puoi usare meno fluorite e non vi sono problemi.

gallogeorge 20-02-2011 20:48

allora prendo due sacchi di fluorite?un impianto co2 che non costi uno sbotto buono quale potrebbe essere?

Marilyn 52 20-02-2011 21:01

Due sacchi mi sembrano pochini te ne servono 4! Per fare una media di 8 cm
Per la Co" ci sono tantissimi impianti io personalmente ho comprato una bombola ricaricabile da 500gr e un riduttore di pressione, leggi un po ci sono mille articoli su questi argomenti!

gallogeorge 20-02-2011 22:15

ok grazie mille.....

gallogeorge 20-02-2011 23:02

ragazzi,visto sul sito dove faccio acquisti la fluorite black è esaurita posso mettere un substrato dennerle,e se si quale?,ma poi mi servirebbe anche della sabbia per ricoprirlo?

gallogeorge 21-02-2011 22:29

Ciao,mi potete dare delle dritte,o un sito dove spiega la posizione delle piante in vasca?

gallogeorge 22-02-2011 20:38

Nessuno?

digitalfrank 22-02-2011 21:41

Una domanda forse inerente a questa discussione. Ma se si utilizza il fondo flourite come fertilizzante si puo usare il pmdd. Ovviamente cercando di copiare la linea seachem?

P.S. Ovvio che l'Excel non si puo fare in casa, quindi esculso quello.

gallogeorge 26-02-2011 22:03

oggi è partito il mio,fondo fertilizzato .che pianta rossa e galleggiante posso mettere?

gallogeorge 03-03-2011 13:26

Ragazzi quando devo incominciare a fertilizzare.e con cosa?
Mi dite cosa è e come si fa il PMDD?
Grazie mille.

Darklight 05-03-2011 00:01

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 3454662)
Ciao, penso che la prima cosa che tu debba fare sia cambiare le lampade: per il dolce è meglio stare dai 4000° k ai 7000°K

Colgo questo tuo consiglio per chiedere una spiegazione : anche io uso tutte lampade entro questo range , ma come mai leggo spesso di acquari ADA con 8000k ?

gallogeorge 07-03-2011 13:54

scusate avevo fatto delle domande, mi potete rispondere?
Che pesci posso mettre in un plantacquario,io vorrei mettere anche una coppia di scalari e poi?

gallogeorge 07-03-2011 22:07

Ragazzi,stavo guardando le mie piante e sulle foglie cè una patina marrone e sui legni un patina di laghe verdi,è due settimane che sono partito.e le cabomba le punte sono gialline.che faccio?

gallogeorge 09-03-2011 19:49

O grazie a tutti per gli aiuti..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12014 seconds with 13 queries