![]() |
elicotterino elettrico
ho comprato un elicotterino elettrico, una figata!!! c'è solo un problema dopo dieci minuti le batterie sono scariche e il gioco finisce!! -20
ora la domanda tecnica...c'è qualcuno che mi sa spiegare come faccio ad aumentare la durate delle batterie? Mi spiego meglio l'elicottero usa una batteria da 3,7v a 1000 mAh se volessi prendere una batteria che duri di più devo aumentare i volt, l'amperaggio o attaccare due batterie uguali? |
Se ricordo bene devi aumentare i mAh....
|
cri sei sicuro? non vorrei che i motorini mi uscissero dal telaio!!! :-D
|
Sicuro danni non ne fai al motore,perchè alimenti sempre a 3,7 V ;-) e sono anche quasi sicuro che quel valore ti aiuti anche nella durata.
|
Il problema e dove metterla la seconda Batteria.....e se riesce a ricaricarle entrambe.;-)
|
batterie ai polimeri di litio..se non sono già comprese, le cosidette lipo ,tre l'atro pesano anche molto meno
|
confermo che devi aumentare i mAh 1A è pochino....cerca sui siti di modellismo dinamico ;-)
|
Se l'elicotterino è quello che penso dubito che esistano delle batterie con più mAh, puoi andare a vedere se esistono magari per altri modellini, ma devi essere sicuro che sia dello stesso voltaggio...
Secondo me ti conviene divertirti per quei 10 minuti e poi ricaricarlo, tanto ci mette 20 - 30 min...ah è questo per caso? :-) http://i.ebayimg.com/10/!BktVwNQBmk~..._id=8800005007 |
se è 3,7 1A è già al litio, e non si tratta di un modellino troppo piccolo (max 20cm lunghezza), perchè già da 1A la batteria comincia a pesare e i piccoli coassiali vanno da 240 a 400mA.
Probabilmente una capacità un pò più elevata è possibile trovarla, resta il fatto che aumenta il peso e la dimensione e quindi ci sono problemi di assetto..(baricentro), manovrabilità, e riscaldamento sia del motore che ingranaggi.. insomma una pausa non è che sia un danno ... anzi. Comunque 10min. non sono pochi, quello che io farei invece è di comprare una seconda batteria identica per la sostituzione ed un'ulteriore volo di altri 10min. |
Alla seconda batteria ci avevo pensato, ma se l'elicottero è quello della foto si ricarica tramite il telecomando o tramite un cavetto che dall'elicottero va al pc tramite usb...la batteria è attaccata al modello, non si stacca per caricarla, quindi dovrebbe modificare il filo del telecomando o quello usb in modo da attaccarlo direttamente alla batteria...
Ma è un po troppo sbattimento secondo me per un cosino del genere... :-)) |
Comunque 10min. non sono pochi, quello che io farei invece è di comprare una seconda batteria identica per la sostituzione ed un'ulteriore volo di altri 10min.[/QUOTE]
Questa e la cosa migliore da fare e ricordati di far rafreddare le batterie se non vuoi brucarle |
queste diavolerie sono una figata pazzesca :-D anche io ne avevo uno ma mi dava fastidio il fatto che non manteneva una posizione stabile ma doveva sempre girare
|
la batteria è da 1000 mAh e su internet ne ho trovate fino a 1400 con lo stesso ingombro e voltaggio domani mi sa che faccio unaa prova!
questi giocattolini sono fantastici e per soli 30-40 euro mi sembra di esssere tornato veramente un bambino. fortunatamente dentro c'era il suo carica batterie con presa usb quindi per ricaricarlo sono pure comodo!! |
triglauco, devi regolare il trim (la rotellina) che sta in alto al telecomando e lo devi fare ogni volta che lo riaccendi perchè si resetta...
|
quell'elicottero nella foto NON ha la batteria da 1A ne ha una interna da 240mA ed i fili sono saldati direttamente al PCB
|
Quote:
|
Faccelo vedere questo elicotterino....:-)
|
Per fare le cose per bene e divertirti davvero spendi un pochino e hai un buon elicottero che dura e non ti da problemi come avevo fatto io..t-rex450 (gli upgrade li fai piu avanti in hergal)per ora ti prendi anche usato questo elicottero un buon giroscopio una buona ricevente futaba e poi ti fai qualche lezione con un maestro costa poco 15 euro a lezione e cominci ad imparare a far overing poi andando avanti imparerai altro e ti divertirai un mondo..io ho dovuto smettere per altri problemi ma senno avrei continuato..ciao ciao
|
Azz..il trex è una bella bestia....io per iniziare mi sono trovato bene con il micro copter v2 della RC system...non ha il passo alto, ma almeno non si mette troppa carne al fuoco...io lo pagai 100€ completo di radio e tutto, ti danno pure una valigetta in metallo... :-))
|
La soluzione migliore è avere più pacchi lipo.
Con gli hely 10 min. sono tanti......non aspettare che il rotore fatica a girare, ma atterra prima altrimenti le lipo durano poco....circa 7 min. Solitamente ogni hely ha il suo pacco per un rapporto baricentro/peso/dimensione/prestazioni ottimale. Per i trex adesso ci sono molti cloni e si risparmia....l'unica cosa è acquistare una buona radio ( 7 CH )...futaba o JR...magari anche Optic. All' inizio fai molto simulatore....il resto viene da se. Il TREX e il tuo sono due cose totalmente diverse....il TREX senza un corretto programma radio e setup non ci fai neanche hovering....ma solo degli ottimi crash!!!...con il rischio di farsi MALE. Saluto |
eh si jonny molto bello ma meglio spenderli li i soldi che in altre cineserie che poi non impari nulla perche quelli che costano poco sono a bipala quindi piu facili e quando poi ti incisti e vuoi prendere quello migliore ti trovi nella cacca..
http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/5067500.jpg questo era il mio e questa la ricevente... http://www1.picturepush.com/photo/a/...40/5067509.jpg ------------------------------------------------------------------------ silvius 76 hai ragione anche io usavo molto il simulatore ma se si ha la possibilità meglio fare lezioni con uno al tuo fianco che abbia il cavo maestro da collegare tra le riceventi in modo che se sbagli ti aiuta lui..per triglauco invece oltre a regolare il trim che non si resetta se si ha una buona ricevente tipo futaba bisognava avere un giroscopio strabuono perche pezzo fondamentale.. |
Quote:
Poi si,con qualcuno che ti da una mano passano prima le paure!!!! Saluto |
Bella belva, ma io ho imparato da solo e senza simulatore, prenderne uno con il passo alto e che costasse una tombola non me la sono sentita...se fracassi il tuo smadonni per giorni, con il mio un po meno :-)....ah comunque forse ti sei confuso con l'Easy copter che è un bipala...il mio è questo, è un giocattolo in confronto al tuo, ma forse meno impegnativo:
http://www.anticsonline.co.uk/l.aspx?k=1883900 |
jonny e mi vuoi far credere che da solo non ti e mai caduto???smadonni eccome quando cade perche la prima cosa che si piega e l'albero motore poi se ti va male anche la coda...boh fortunato te allora io quelli che ho conosciuto ed esperienze su me stesso le ho pagate care..ho speso mille euro per l'acquisto e le riparazioni cmq silvius hai ragione il simulatore serve molto e sempre per ripassare cio che hai imparato..
|
Jonny----se hai imparato con quello, allore con il Trex è una passeggiata.
A questo punto c'è solo il passo successivo...... Ma fai già volato e hovering in tutte le posizioni ? Saluto |
silvius io ne ho visti pochissimi imparare da soli e con un monorotore...cmq bravissimo jonny se ci e riuscito..
|
Come no! è caduto è caduto...ho dovuto ricomprare l'intero telaio 2 volte e due rotori di coda.....ma con un centinaio di euro me la sono cavata.... :-)
Ancora non lo porto benissimo, comunque mi sono allenato parecchio sull'hovering e mi riesce abbastanza bene...veramente non ho mai volato all'aperto, ho sempre fatto pratica nel garage condominiale (è parecchio grosso) e mi sono allenato a fare passaggi radenti un po ovunque, tra i mobili , tra le colonne, atterraggi e partenze su mobili sparsi... L'ho fracassato diverse volte, ma un po me la cavo... |
e ok jonny ma con 100 euro di pezzi di ricambio piu il costo dell'elicottero facevi prima a prender un trex usato eheh vabbe ognuno sceglie cio che vuole scusate..
|
E ma se fracasso il trex quanto mi costa aggiustarlo? :-))
|
Quote:
Con il suo elicottero ti togli di mezzo tutta la tecnica .... non devi farti curve e setup. Io ho imparato con il sim...al primo volo ho crashato...al secondo idem....poi piano piano sono passate le paure; perchè secondo me la differenza tra il sim è il vero è solo la paura. Ovviamente come dici tu, se sei seguito tutto è più rapido. Saluto |
dipende cosa rompi jonny..l'albero motore te ne danno tre a 15 euro...la coda a 25 euro e poi i giroscopi 15 euro..non costa molto quello che copstano sono i ricambi tipo le pale,le pedane.....a mia saputa
|
Quote:
Se hai le pale in carbonio metteci subito 30€. Comunque l' Align fa anche delle pale in plastica gialle/nere, molto robuste.....ma devi fare attenzione !!!! Se ti diverti così, meglio no !?!?.....quando sentirai di andare oltre farai il passo. Continua così e divertiti. Saluto |
gia gia silvius tutta la tecnica di base non ce con quei modelli tipo il setup iniziale antivibrazioni e le regolazioni trim degli assi...centrali
------------------------------------------------------------------------ silvius il mio grande sogno e sempre stato far volare un align trex 750 bellissimo..un amico con cui sono andato a volare e bravissimo e dovevi vedere cosa faceva....volo al rovescio che ora non ricordo come si dice in termini e delle acrobazie spettacolari.. il simulatore che usavo secondo me il migliore era phoenix.. ------------------------------------------------------------------------ http://www.youtube.com/user/nikextre.../6/xhKoF-cO6Lc qui potete vedere me all'izio quando imparavo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl