AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Dosaggio Ferropol (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287056)

palermo2011 10-02-2011 11:31

Protocollo fertilizzazione JBL, aiuto su dosi
 
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3429462)
Aggiornamento dello stato delle mie piante:
4 Echidorus bleheri: qualche foglia un pò trasparente e malconcia, ma sono spuntate un paio di foglie nuove e verdi per ogni pianta.
3 Cryptocoryne wendtii "brown": mi sembra che stanno rispondendo bene.
Vallisneria spiralis "nana": qualcuna ha fatto qualche stolone laterale, quindi credo che stanno bene.
2 Anubias barteri "nana": nonostante qualche foglia bucata, ci sono nuove foglie verdi anche per loro, quindi OK.
2 Microsorum pteropus: non stanno benissimo, ma in realtà le loro condizioni non erano molto buone quando li ho inseriti, a parte che sono dei piccolissimi stoloncini.
Sagittaria subulata: purtroppo oggi ho ripotato altre foglie praticamente trasparenti, mi sa che hanno bisogno di più luce.
1 Rotala rotundifolia "red": era quella che su cui ero più scettico, in verità è forse più chiara di come dovrebbe essere, ma non vedo segni di sofferenza a parte questo; inoltre è spuntata una piccola piantina proprio alla sua base, strano, speriamo bene.
Marsilea hirsuta: non so, mi sembra sempre uguale, a parte una piccola fogliolina verde spuntata da un paio di giorni.
Aegagrophila linnaei: sempre uguale; è in attesa di essere spallottolata e trasferita su una pietra o su un legno.
Ceratophyllum demersum: buone condizioni, finalmente non raccolgo più "aghi" in ogni dove, forse era dovuto ad un deperimento iniziale.
Java Moss: non so, penso stabile.
Lemna minor: si è riprodotta molto.

Queste sono le mie piante; a breve penso di inserire qualche Microsorum (grosso stavolta) e qualche Anubias; non ho impianti per la CO2, penso di fare quello "fai da te" e non ho fondo fertile, ma ho utilizzato le sfere della JBL per le piante che ne necessitavano. Mi consigliate di seguire un intero protocollo di fertilizzazione o posso mettere qualche prodotto generale per fertilizzare in colonna?

palermo2011 10-02-2011 18:12

Forza ragazzi, datemi qualche consiglio che così faccio l'ordine online.

Swan ganz 10-02-2011 19:16

Io consiglierei di seguire un protocollo, anche se non per vasche spinte ne esistono tanti, giusto per seguire una linea guida di fertilizzazione e fornire in modo giusto ed appropriato gli elementi necessari alle piante.
Poi a voi la scelta

palermo2011 10-02-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3435692)
anche se non per vasche spinte ne esistono tanti

Forse intendevi dire che per vasche non spinte non ne esistono tanti, vero?

Jumpy70 10-02-2011 20:15

Direi la linea Easylife, a metà dose per cominciare, potrebbe andarti bene. Son prodotti meno concentarti e anche economici

palermo2011 10-02-2011 22:42

Il protocollo della Easylife consiste di soli 2 prodotti?
Tra i seguenti si riesce a fare qualcosa?

Aquaristica EnergyFlow Green
Aquaristica EnergyFlow Green Day
Aquili Liquid Fertilizer
Askoll Verde Incanto
Azoo Carbon Plus
Azoo Plant Auxin
Azoo Plant Gibberellin
Azoo Plant Zeatin
JBL Ferropol
Prodac Nutronferro
Prodac Nutronflora
Seachem Flourish (tutti i tipi)
Sera Flore Daydrops
Sera Florena
SHG Fertildrops
Tetra FloraPride
Wave Flora Green
Wave Flora Viva

palermo2011 11-02-2011 17:36

Ho letto un bel pò di righe online; da quello che ho capito questi prodotti:
Askoll Verde Incanto
JBL Ferropol
Sera Florena
Tetra FloraPride
Sono dei prodotti "tutto in uno"; cioè non c'è un protocollo da seguire, non ci sono vari prodotti da alternare, ma solo uno. Per vasche con piante non esigenti e con luce non eccessiva dovrebbero andare bene. Capisco che non c'è paragone con protocolli quali dennerle, seachem o altri, ma per i miei scopi dovrebbero andare bene, che ne pensate?

palermo2011 12-02-2011 13:49

Ragazzotti, li conoscete vero?
ditemi qualcosa.

Jumpy70 12-02-2011 16:16

Credo di si, vai cato con le dosi all'inizio. Ci sarebbe anche SHG che ha un prodotto unico

palermo2011 12-02-2011 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70 (Messaggio 3439647)
vai cato con le dosi all'inizio

Cauto? Di più :-)
Starò calmissimo, partirò con i/3 - 1/4 della dose consigliata e vedrò come si evolverà la situazione.
Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70 (Messaggio 3439647)
Ci sarebbe anche SHG che ha un prodotto unico

Si, hai ragione, lo avevo scritto sopra, ma non sapevo che fosse un prodotto unico (SHG Fertildrops).

Tra questi:

Askoll Verde Incanto
JBL Ferropol
Sera Florena
SHG Fertildrops
Tetra FloraPride

Cosa mi sapete dire?
Io sono indirizzato verso il JBL

Jumpy70 12-02-2011 20:04

Anche io #36#

palermo2011 13-02-2011 15:08

Rgazzi, nessuno ci aiuta?

Swan ganz 14-02-2011 02:23

Intendevo dire che esistono anche diversi prodotti come quelli citati, che vanno bene per vasche non spinte e sono anche più economici, senza dover scrupolosamente seguire un protocollo a dosaggi giornalieri o settimanali di più prodotti.
Io utilizzo tetra florapride 5 ml ogni 40 litri alla settimana e ogni 15 giorni inserisco le tabs crypto nel fondo fertile.Mi trovo bene.

palermo2011 14-02-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3442827)
esistono diversi prodotti che vanno bene per vasche non spinte e sono anche più economici

E a me proprio questi mi interessano, perchè ripeto in vasca non ho moltissime piante e quelle che ci sono non sono molto esigenti. Ho fatto un pò di ricerche online e ho trovato un pò di prodotti che ho elencato precedentemente; tra questi sono indirizzato verso il JBL che è abbastanza economico.

palermo2011 17-02-2011 17:32

Secondo voi con che quota rispetto alla dose consigliata dovrei partire?
1/3?
1/4?

Andy66 19-02-2011 03:30

Se vuoi usare un solo prodotto per me EasyLife Profito è il numero uno, insieme al Tropica Master Growth (che in Italia non si trova, puoi provare su ebay però). A seguire Jbl Ferropol. Gli altri li lascerei stare perchè necessitano di integrazioni (io uso il Sera Florena, ma ccompagnato da altre cose)

palermo2011 22-02-2011 12:05

Comunque ho ordinato il JBL Ferropol, appena finisce vedrò di cambiare marca.

Andy66 22-02-2011 19:04

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3460174)
Comunque ho ordinato il JBL Ferropol, appena finisce vedrò di cambiare marca.

Guarda che non è male il Ferropol. Assicurati, magari con i test, che il contenuto di potassio sia adeguato e che il ferro rimanga intorno a 0,2ml/l quando la fertilizzazione sarà a regime... il dosaggio indicato sulle confezioni è generico. Poi in base a quante piante hai e all'illuminazione andrebbe ottimizzato sempre.

palermo2011 22-02-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Andy66 (Messaggio 3461094)
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3460174)
Comunque ho ordinato il JBL Ferropol, appena finisce vedrò di cambiare marca.

Guarda che non è male il Ferropol. Assicurati, magari con i test, che il contenuto di potassio sia adeguato e che il ferro rimanga intorno a 0,2ml/l quando la fertilizzazione sarà a regime... il dosaggio indicato sulle confezioni è generico. Poi in base a quante piante hai e all'illuminazione andrebbe ottimizzato sempre.

Non avendo tantissima luce (circa 0.34 W/l) e avendo piante non tanto esigenti e non avendo ancora la CO2 penso di cominciare con 1/3 della dose consigliata; poi magari vedo di farmi la CO2 artigianale e magari aumenterò un attimino.

Andy66 23-02-2011 02:30

puoi anche aiutarti col metodo vodka o con l'aceto... fai una ricerca per le dosi

palermo2011 23-02-2011 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Andy66 (Messaggio 3462065)
puoi anche aiutarti col metodo vodka o con l'aceto... fai una ricerca per le dosi

Sinceramente ho letto di tutto negli ultimi 2 mesi, ma nulla a riguardo.

palermo2011 03-03-2011 18:48

Mi è arrivato il JBL Ferropol, questo è quello che viene consigliato:

"Allestimento nuovo, cambiamento parziale dell'acqua (considerare la quantità d'acqua sostituita): 10 ml per 40 l acqua
Concimazione settimanale: 10 ml per 80 l"

Se dovevo seguire la dose riferita al nuovo allestimento avrei dovuto mettere 37.5 ml di fertilizzante (la mia vasca è di 150 l netti circa)
Se seguivo la dose per il cambio avrei dovuto metterne 5 ml
Infine se utilizzavo la dose settimanale consigliata avrei dovuto metterne 18.7 ml

Io ne ho messi 5 di ml, subito dopo il cambio (di 20 l); ora vorrei capire quando fare la prossima fertilizzazione, insieme al cambio settimanale o tra 2 cambi?
Inoltre, in tanti mi consigliavate di cominciare con 1/3 della dose consigliata, ma a quale devo fare riferimento, alla dose consigliata per i cambi o a quella consigliata per la concimazione settimanale?

palermo2011 05-03-2011 20:50

Quanlche consiglio a riguardo?

palermo2011 07-03-2011 17:22

Help

palermo2011 10-03-2011 12:30

Ragazzi, nessun consiglio a riguardo?

DjFattanzo 10-03-2011 13:32

Cambi acqua una volta a settimana? Vuoi fertilizzare in una sola volta? Se si ogni settimana dopo il cambio di acqua aggiungi la dose, che inizialmente farai 1/3 di quella consigliata settimanale. Poi vedi come reagisce la vasca e in base a ciò decidi se aumentare la quantità. Non c'è una formula matematica per la fertilizzazione, ci vuole esperienza e occhio..
Se decidi di usare il protocollo JBL ricordati che c'è anche il Ferropol 24.

palermo2011 10-03-2011 19:36

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3494073)
Se decidi di usare il protocollo JBL ricordati che c'è anche il Ferropol 24.

Più che un protocollo vero e proprio avevo deciso di mettere un fertilizzante tra quelli "unici" o "completi".

DjFattanzo 10-03-2011 19:44

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3494837)
Più che un protocollo vero e proprio avevo deciso di mettere un fertilizzante tra quelli "unici" o "completi".

Il fertilizzante della JBL è uno dei più semplici in assoluto e dà ottimi risultati secondo me (con piante non esageratamente esigenti). L'unica pecca, ma è di molti, è che ho notato che devo integrare il potassio a parte per alcune piante che ne vogliono parecchio. In ogni caso consta di due prodotti: il ferropol e il ferropol 24, il secondo a gocce giornaliere da mettere a luci accese. Del secondo penso non possa farne a meno perchè contiene microelementi che non ci sono nel primo..

palermo2011 10-03-2011 20:23

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3494867)
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3494837)
Più che un protocollo vero e proprio avevo deciso di mettere un fertilizzante tra quelli "unici" o "completi".

L'unica pecca è che ho notato che devo integrare il potassio a parte per alcune piante che ne vogliono parecchio. In ogni caso consta di due prodotti: il ferropol e il ferropol 24, il secondo a gocce giornaliere da mettere a luci accese. Del secondo penso non possa farne a meno perchè contiene microelementi che non ci sono nel primo..

Allora comprerò anche quello giornaliero.
Il potassio come lo integri?

DjFattanzo 11-03-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3494980)
Il potassio come lo integri?

Ho comprato del solfato di potassio in farmacia (insieme ad altri sali per gh e kh). Ne sciolgo circa 10grammi per ottenere una soluzione di 100ml (con acqua di osmosi). E' la ricetta del Seachem Potassium.
Ne aggiungo qualche ml ogni tanto quando serve.

palermo2011 11-03-2011 15:22

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3496372)
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3494980)
Il potassio come lo integri?

Ho comprato del solfato di potassio in farmacia (insieme ad altri sali per gh e kh). Ne sciolgo circa 10grammi per ottenere una soluzione di 100ml (con acqua di osmosi). E' la ricetta del Seachem Potassium.
Ne aggiungo qualche ml ogni tanto quando serve.

Ok, grazie. Ma fai il test per capire se serve il potassio o guardi le piante?

DjFattanzo 11-03-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3496528)
Ma fai il test per capire se serve il potassio o guardi le piante?


Guardo le piante. Non conosco l'esistenza di un test per il potassio, e comunque non lo comprerei!

palermo2011 12-03-2011 18:36

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3497536)
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3496528)
Ma fai il test per capire se serve il potassio o guardi le piante?


Guardo le piante. Non conosco l'esistenza di un test per il potassio, e comunque non lo comprerei!

Ok, perfetto, grazie.

palermo2011 15-03-2011 13:39

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3494867)
Il fertilizzante della JBL è uno dei più semplici in assoluto e dà ottimi risultati secondo me (con piante non esageratamente esigenti). L'unica pecca, ma è di molti, è che ho notato che devo integrare il potassio a parte per alcune piante che ne vogliono parecchio. In ogni caso consta di due prodotti: il ferropol e il ferropol 24, il secondo a gocce giornaliere da mettere a luci accese. Del secondo penso non possa farne a meno perchè contiene microelementi che non ci sono nel primo..

Voglio seguire il tuo consiglio e comprare anche quello giornaliero. Inoltre ho visto che esiste anche un terzo prodotto "JBL FerroTabs pastiglie"; è necessario utilizzare anche questo?
Altra domanda: devo anche comprare il test per il ferro o posso andare avanti anche senza?

DjFattanzo 15-03-2011 17:14

Le pastiglie sinceramente non le ho mai usate.. ho letto che apportano ferro e potassio. Forse si sono accorti che in alcuni casi scarseggiava con solo l'uso degli altri due porodotti! Io userei solo il ferropol e il ferropol 24, se noti carenze di ferro e potassio allora vacci anche di pastiglie!
Se vuoi comprare il test del ferro per capire quello che fai e in quanto lo consumano le tue piante lo puoi fare, ma sinceramente risparmierei i 15- 20€ che costa il test..

palermo2011 16-03-2011 00:56

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3504848)
Le pastiglie sinceramente non le ho mai usate.. ho letto che apportano ferro e potassio. Forse si sono accorti che in alcuni casi scarseggiava con solo l'uso degli altri due porodotti! Io userei solo il ferropol e il ferropol 24, se noti carenze di ferro e potassio allora vacci anche di pastiglie!
Se vuoi comprare il test del ferro per capire quello che fai e in quanto lo consumano le tue piante lo puoi fare, ma sinceramente risparmierei i 15- 20€ che costa il test..

Cosa potrebbe comnportare un'eccessivo ferro o potassio in vasca?
In verità lo avrei trovato ad 8.90 €:

http://www.acquariomania.net/online-...38f8a5c78a828a

DjFattanzo 16-03-2011 12:46

Se devi fare un ordine con varie cose può andare, altrimenti ci devi aggiungere anche 5€ di spedizione.. In ogni modo devi valutare se ti serve. Se devi coprarlo per lo sfizio di fare due misurazioni secondo me è superfluo. Serve maggiormente in plantacquari dove le piante e la fertilizzazione sono la componente essenziale per la vasca.
Un sovradosaggio di potassio non dovrebbe comportare particolari problemi, mentre alte concentrazioni di ferro sono dannose per i pesci. Sempre che tu abbia pesci in vasca! Ma prima di comprarlo io aspetterei di vedere se hai carenze!

palermo2011 16-03-2011 13:02

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3506534)
Se devi fare un ordine con varie cose può andare, altrimenti ci devi aggiungere anche 5€ di spedizione

Si, devo prendere altro.
Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3506534)
In ogni modo devi valutare se ti serve. Se devi coprarlo per lo sfizio di fare due misurazioni secondo me è superfluo

In effetti, forse me lo evito.
Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3506534)
alte concentrazioni di ferro sono dannose per i pesci. Sempre che tu abbia pesci in vasca!

Si, ho guppy e corydoras aeneus al momento (più red cherry e vari gasteropodi)
Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3506534)
prima di comprarlo io aspetterei di vedere se hai carenze!

Le carenze ci sono perchè vedo come crescono le foglie (bucate o trasparenti), ma fino ad ora ho solo messo 2 volte 5 ml di Ferropol, non ho CO2 e ho 0.33 W/l di luce.
Ho deciso di cominciare a fertilizzare, se non vedo miglioramenti aumenterò laluce (non di molto credo con la carta stagnola sotto al coperchio); se ancora non ci saranno miglioramenti mi butterò sulla CO2 artigianale.

palermo2011 29-03-2011 17:00

Ho ordinato anche gli altri prodotti della JBL, in modo da eseguire un protocollo completo,l spero che le mie piante si riprendano.

palermo2011 01-04-2011 19:33

Ma nessun altro utilizza o ha utilizzato questo protocollo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13441 seconds with 13 queries