AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   VALORI DELL'ACQUA PER I POECILIDI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28694)

dyla82 19-01-2006 00:46

VALORI DELL'ACQUA PER I POECILIDI
 
salve!
Dopo che avrò risolto il fastidiosissimo problema delle chioccioline (topic precedente) vorrei passare a mettere i pescioletti...
Ho comperato i sali, visto che ho 50 L di acqua d'osmosi e il negoziante mi ha detto che per i poecilidi servono valori di KH e GH molto alti ma non è stato preciso.
Mi consigliate voi perfavore???Grazie!!! :-))

Jalapeno 19-01-2006 00:52

Per i poecilidi platy guppy molly... direi che kh 8-10 e gh 14-16 siano valori accettabili.

dyla82 19-01-2006 00:53

Grazie!Sei sempre gentilissimo! :-)

partenoboy 19-01-2006 03:10

curiosità: hai riempito la vasca con sola acqua di osmosi? prova a testare l'acqua di rubinetto e vedi che valori ;-)

dyla82 19-01-2006 14:14

All'inizio, quando ho messo l'acqua, non sapevo ancora quali pesci avrei inserito...diciamo che ero molto propensa per i poecilidi ma non ero sicura al 100%. Poi sotto consiglio del negoziante ho messo l'acqua di osmosi perkè mi ha detto che era la più sicura.
Cmq per curiosità ho testato l'acqua e già il ph era tipo 8 e qualcosa, troppo alto per pesci che non erano poecilidi....

Stefano1963 19-01-2006 14:42

Esattamente.
Comunque i valori standard dell'acqua di osmosi sono ph 6,3 - KH 0 - GH 0 ed NO2 ed NO3 assenti. Sei sicura che il tuo negoziante ti abbia dato acqua d'osmosi? Ovviamente il negoziante ti dice che l'acqua di osmosi è sicura così la paghi.
Fai i test all'acqua del tuo rubinetto e se è calcarea a sufficienza, per i pecilidi, usa solo quella, come ti ha già spiegato partenoboy.

dyla82 19-01-2006 14:47

Si, sapevo che i valori dovevano esser così
Io i test li ho fatti l'altro giorno e i valori erano:
PH 6.8
KH 2/3
GH 3/4
No2 0

Cmq ora che dovrei fare un cambio d'acqua (vedi il topic delle chioccioline precedente) devo usare d'acqua d'osmosi o quella di rubinetto considerando che sono solo 15 L? #24

Jalapeno 19-01-2006 14:52

Non è vero che l'acqua RO abbia ph 6,3 teoricamente dovrebbe essere 7 perchè i gruppi H+ e OH- dovrebbero essere in equilibrio, questo però non si verifica molto facilmente. Il ph dell'acqua RO può variare lungo tutta la scala. Considera anche che l'acqua RO non è pura al 100% presenta sempre tracce di kh gh ecc (non rilevabili con i test in commercio) e questo influenza il ph.
Sicuramente usare acqua del rubinetto per poecilidi è più comodo ed economico, che usare RO, ma con l'acqua di rubinetto si introducono sostanze azotate, P, Fe e silicati che facilitano la vita alle alghe. Se i valori lo permettono potresti tagliare la RO con l'acqua di rubinetto.

dyla82 19-01-2006 14:56

Io avrei intenzione di mettere acqua di rubinetto perkè in questo modo stabilizzerei anche il kh e gh senza bisogno di sali (forse) ma poi?Il PH?
Sinceramente mi converrebbe economicamente di più mettere quella di rubinetto ma poi mi hanno detto che potrei avere problemi, anche se non so di che tipo sinceramente....mi dicono sempre cose diverse! #23

Jalapeno 19-01-2006 15:09

Se usi l'acqua del rubinetto con kh e gh adatti ai poecilidi il ph sarà sicuramente ok per loro, non preoccuparti. L'acqua del rubinetto potrebbe crearti problemi con le alghe perchè in essa sono contenute sostanze tipo P,Fe, silicati e sost azotate, soprattutto i silicati potrebbero facilitare la venuta dei ciano batteri.

Stefano1963 19-01-2006 15:20

Io sono andato in 4 negozianti diversi e usando i test a reagente i valori erano sempre gli stessi. Mentre con gli stessi test ho notato che invece è l'acqua del rubinetto ad avere valori che cambiano di settimana in settimana.

Per i miei acquari ho usato solo acqua di rubinetto biocondizionata e ho solo il problema delle alghe sul vetro anteriore che sto combattendo efficacemente con la CO2. Altri problemi non ne ho mai avuti. Ma forse è l'acqua del rubinetto che ho io che non dà problemi. E magari in altre zone d'Italia ci sono altri problemi.
Dayla, tu da dove scrivi?

dyla82 19-01-2006 15:32

Io sono calabrese.
Quindi cosa faccio?Metto l'acqua di rubinetto per questo cambio d'acqua oppure metto l'osmotica?
Da premettere che i futuri cambi bisettimanali li farò credo con acqua osmotica...o no?
Oddio, non ci sto capendo nulla!!!!!! #19

DevilmenCry 19-01-2006 15:32

Ciao riguardo al ph ti merita prendere in considerazione un impianto c02, così lo potrai regolare come ti pare pur sempre prendendo in considerazione il valore del kh

Stefano1963 19-01-2006 15:34

Quote:

Originariamente inviata da dyla82
Io sono calabrese.
Quindi cosa faccio?Metto l'acqua di rubinetto per questo cambio d'acqua oppure metto l'osmotica?
Da premettere che i futuri cambi bisettimanali li farò credo con acqua osmotica...o no?
Oddio, non ci sto capendo nulla!!!!!! #19

Vai tranquillo con l'acqua di osmosi e poi organizzati con i sali che trovi dal negoziante per raggiungere i valori che preferisci, se quella del rubinetto non ti convince.
Tieni conto che la Co2 ti abbasserà un po' il ph.

dyla82 19-01-2006 15:35

Ciao!Grazie per avermi risposto ma non so se prenderò l'impianto, soprattutto per 1 acquarietto di 60 cm.....e poi sapevo che è soprattutto utile per le piante...Cmq il mio PH al momento è di 6.4/6.8 e con cambi di acqua osmotica con aggiunta di sali non credo si alzerà molto..

dyla82 19-01-2006 15:36

Quindi questo cambio come lo faccio?Con acqua d'osmosi o acqua di rubinetto?

dyla82 19-01-2006 15:37

Scusami Stefano, visto che sei così gentile e soprattutto esperto, mi consiglieresti anche in merito all'altro topic che ho messo??Grazie! ;-)

Stefano1963 19-01-2006 15:48

Purtroppo i test che usi tu non li conosco. Io uso i JBL. Per i cambi d'acqua, sulle confezioni dei sali trovi la proporzione giusta per arrivare ai valori che preferisci.

dyla82 19-01-2006 17:54

I test non li ho io ma li volevo comperare...ecco perkè ho chiesto consiglio!
Per quanto riguarda i valori dell'acqua il problema non sono i sali ma il cambio d'acqua ora!Non so se usare acqua osmotica oppure quella di Rubinetto.
Questo è il dilemma! :-))

partenoboy 19-01-2006 20:57

io userei l'acqua di rubinetto

dyla82 19-01-2006 21:25

ma non creerebbe problemi?Anche se poi dovrei fare cambi d'acqua con quella d'osmosi? #24

partenoboy 19-01-2006 22:26

ma perchè vuoi fare cambi d'acqua con quella di osmosi? generalmente l'acqua di rubinetto va bene per i poecilidi, è dura abbastanza ed ha un ph superiore a 7 ma inferiore ad 8. La formazione delle alghe può dipendere anche da tanti altri fattori, e non è detto che usando acqua di rubinetto tu te le ritroverai in vasca.
Io personalemte per la vasca con i guppy e soci uso solo acqua di rubinetto con biocondizionatore e mi trovo benissimo.
Comunque ora che valori hai in vasca?

Miranda 20-01-2006 11:12

In Calabria ci sono acque di vario tipo, non so se sto per dire un'eresia, ma se fai un giro e cerchi una bella sorgente con l'acqua adatta forse è più comodo e più economico (certo dipende dove abiti :-) ).
Se hai intenzione di mettere dei poecilidi, forse ti conviene usare l'acqua del rubinetto, io faccio così e vivo a Roma (acqua di rubinetto durissima), il mio unico problema sono le diatomee, ma se fai cambi frequenti e magari aggiungi dei mangiaalghe li tieni sotto controllo.
ciao

dyla82 20-01-2006 11:19

Io volevo fare cambi d'acqua con quella osmotica perkè i negozianti mi hanno detto che visto che ho iniziato così converrebbe continuare...Poi non hanno specificato bene le motivazioni.
Io il test del PH dell'acqua di rubinetto l'ho fatto ed è risultato essere uguale a quello che ho in vasca. Il kh e Gh dovrei alzarli cmq con i sali quindi credo che non ci sia differenza.
Grazie a tutti per le vostre risposte e il vostro aiuto..ora ho le idee più chiare! #22

Miranda 20-01-2006 11:24

L'acqua di osmosi la vendono loro, certo che te la consigliano! Al posto tuo, userei l'acqua del rubinetto fin da subito (se non hai già comprato sali e acqua d'osmosi per il prossimo cambio).

dyla82 20-01-2006 14:04

non ancora...i sali me li presta un mio amico...tanto mi serviva solo mezzo cucchiaino per iniziare...
Cmq userò l'acqua di rubinetto.
Grazie! ;-)

Stefano1963 20-01-2006 14:06

Di che? Dovere... Tra l'altro se i sali che devi aggiungere all'acqua di rubinetto sono solo un cucchiaino, vai tranquillo.

dyla82 20-01-2006 15:19

Tranquilla!Sono una ragazza!
Cmq rinnovo i ringraziamenti!!!! #36#

Miranda 20-01-2006 15:37

non aveva letto "Dyla" ;-)
ah, gli uomini e le sfumature!

ciao

ciccio74 23-01-2006 17:12

dyla devi usare il biocondizionatore con l'acqua di rubinetto lo sai?

dyla82 23-01-2006 23:05

Si lo so, grazie!
Purtroppo ho visto solo ora il messaggio e ti ho risposto in ritardo.
Alla fine ho inserito sabato pomeriggio sul tardi 3 guppy (1m e 2f) una coppia di balloon (che mi hanno già sfornato 21 piccolini la notte stessa) e 2 cory. Sembrano stare tutti bene...vivaci e instancabili!!!

Il problema sorge ora per i prossimi cambi....

Stefano1963 23-01-2006 23:26

Dyla, leggi bene quello che ti abbiamo scritto, per i cambi e studiati tutti i topics sul "primo acquario" :-D :-D :-D

Che ci vuole a fare un cambio d'acqua? Li fai settimanali: togli 15-20 litri. Prendi poi 15-20 litri d'acqua del rubinetto, ci aggiungi i sali e il biocondizionatore e li aggiungi piano piano. Poi visto che hai a che fare con i pecilidi, se una mattina ti svegli e cambi 15 litri dopo soli 5 giorni (invece che dopo 7) non succede nulla...anzi. ;-)

Aggiungi altri due cory uguali a quelli che hai già e poi basta con i pesci.

Lavori all'U.C.C.S.? :-D

p.s.
Ufficio Complicazioni Cose Semplici? :-D

dyla82 23-01-2006 23:30

Allora, per i cambi d'acqua con l'acqua di rubinetto se aggiungo i sali e poi la metto nell'acquario non sballo i valori?
E poi perkè basta con i pesci?Ne ho messo solo 7!E' poverissimo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08673 seconds with 13 queries