![]() |
Il mio primo Acquario - "Aiutatemi"
Salve a tutti, sono Alex ho 28 anni e sono alla mia prima esperienza con l'acquario.
Mi è stato regalato qualche giorno fa un acquario (forse non è il massimo ma per la mia prima esperienza TOTALMENTE da profano credo che vada bene) Pet Company - Hawaii Vision 60. Capacità: 50 Litri circa. Dimensioni: 60x28x42h. Accessori: Illuminazione: 1 neon (20 w), filtro biologico, pompa ad immersione (270 lt./h), tubo di mandata e termoriscaldatore. Ora il tutto sta ad iniziare #24-:33 Datemi qualche consiglio su come procedere passo passo (ho gia letto le guide ma magari con il vostro aiuto "in diretta" andrà meglio). Cmq oggi sono andato a comprare 2 sacchi di ghiaietto bianco e nero, 1 sacco di fertilizzante poroso, biocondizionatore, cannolicchi e lana (il carbone mi han detto in negozio che posso metterlo anche successivamente). Bene....ora cosa devo fare? :-)) Avevo intenzione di fare cosi (dopo le varie letture; provo a spiegarvi cosi mi date delle dritte): Mettere un sottile stratto di ghiaietto, sopra questo uno strato (3/4 cm vanno bene ??) di fertilizzante e nuovamente uno strato di ghiaietto..lasciando da come ho letto un dislivello che va dal basso verso l'alto partendo dal fronte dell'acquario. Dopodichè...posso inziare a mettere l'acqua...? E qui volevo chiedervi: - Va bene acqua della fontana? - Fino a dove devo metterla come altezza dell'acquario? - Quante gocce di biocondizionatore? Se avete altri consigli sono pronto a leggere...nel frattempo grazie a tutti e spero di esser stato chiaro. Alex -28 |
Ciao, l'acqua delle fontana, intendi quelle dell'acquedotto pubblico? se si allora certo, puoi metterla la lasci decantare e aggiungi il biocondizionatore, a seconda della marca cè riporato il dosaggio.
Poi misura i valori della tua acqua e in base a quelli sai regolarti che pesci puoi più o o meno inserire.Altra possibilità è usare acqua di osmosi, che viene privata di quasi tutti gli elementi , ma va integrata con i sali appositi o tagliata con quella del rubinetto. |
Acqua del rubinetto di casa sì (mi hanno detto che dove sto io dovrebbe essere intorno al valore 8 come ph) è buono per i pesci che vorrei inserire in futuro? Cioè Neon, Guppy, Platy, Colisa Lalia, Coridorez e Combattente (oltre i pulitori di piante e vetro).
P.S. - Quando deve stare l'acqua "a riposo" prima di mettere il biocondizionatore? Mi sai dire se i passaggi che ho elencato per iniziare sono corretti? Grazie |
Nessuno riesce ad aiutarmi ancora?
Un'altra domanda...il fertilizzante che ho comprato è un fondo argilloso a sacco..va bene? Mi hanno detto che forse era meglio trovare quello nei vasetti che costa un po di +... |
Quote:
Quote:
Quote:
Sarebbe meglio evitare di metterlo in vasca, perché il precipitato finisce sul fondo e li rimane. Se taniche da 25 lt. metti l'acqua a decantare inserendo da subito il biocondizionatore poi riempi la vasca avendo cura di non versare il fondo della tanica (alcuni negozi le noleggiano) per i cambi te ne servirà una più piccola. Quote:
Quote:
|
Grazie delle risposte! I valori dell'acqua credo che li misurerò inizi settimana..dato che domani proverò ad avviarlo.
Si per il biocondizionatore ho letto e c'è scritto il quantitativo. Il fondo argilloso è un sacco da 3 Ltr la marca è "Also". |
Se riempio la vasca posso inserirlo dopo il biocondizionatore?
Dato che userò delle bottiglie da 2 Lt. mi riesce difficile farlo prima. E se riempio la vasca quanto tempo devo lasciare l'acqua a riposo prima di versar dentro il bioc.? Help!#12 |
ciao , ti conviene procurarti una tanica il biocondizionatore è bene non metterlo direttamente in vasca sopratutto se ci sono i pesci , una tanica di 10-15 litri e sei a posto .
Come avrai capito l'acqua del rubinetto varia da luogo a luogo , fossi in te appena allestita la vasca andrei a vedere i valori della tua acqua per avere un'idea della popolazione futura della tua vasca . Il ghiaietto nero sotto il fertilizzante te lo sconsiglio , meglio mettere tutto il fertilizzante sotto e i due ghiaietti sopra , anche se trovo antiestetico mettere la ghiaia a strati , preferisco vederla mescolata , ma son gusti ;-) . |
Il ghiaietto è mescolato...forse mi ero spiegato male..sono 2 sacchi Bianco/Nero non uno bianco e uno nero.
Pesci nella vasca non ce ne sono per questo chiedevo se potevo mettere l'acqua e dopo quanto tempo inserire il biocondizionatore. Se lo metto in vasca senza pesci e senza piante ma sono col fondo argilloso e la ghiaia potrebbe andare? Grazie |
Il biocondizionatore si può mettere subito nell'acqua, ti abbiamo detto che è meglio non inserirlo in vasca perché i metalli pesanti vengono "legati" e fatti precipitare quindi restano sul fondo e ciò non è salutare per i pesci, se però vuoi metterlo ugualmente, fai pure, non possiamo impedirtelo...;-)
|
Ho capito. :)
Ma il "non inserirlo in vasca" non mi è chiaro. Come faccio dato che uso delle bottiglie da 2 lt per riempire la vasca? Dove lo metto il biocond. e quando? :D |
Compra un paio di taniche (25 litri l'una) e rimpile qualche ora prima inserendo il biocondizionatore.
|
Ok grazie! Quindi la cosa migliore è riempirle entrambe e versare SUBITO il biocondizionatore e dopo un paio d'ore versare tutto nella vasca?
Scusate ma sono proprio alle prime armi! :D |
Quote:
|
Grazie 1000. A poco a poco che vado avanti vediamo se riuscirò ad inserire qualche foto!!
Grazie ancora! |
Hai detto che la tua vasca contiene 50 litri: ti ho consigliato, per riempirla di procurarti 2 taniche da 25 litri e dosare il biocondizionatore lì in base alle istruzioni, c'è sempre descritto il quantitativo in ml.
Poi lasci l'acqua a riposo per qualche ora, allestisci con arredi e piante e introduci delicatamente l'acqua avendo cura di lasciare diciamo un dito di acqua in tanica. Ti avevo anche suggerito di provare a chiedere le taniche a nolo nel tuo negozio di fiducia, tanto poi ti servirà una capienza molto minore per i futuri cambi. Se fai tutto con bottiglie da due litri diventa molto complicato.#13 |
Grazie Bettina...ora mi è tutto + chiaro.
Vi farò sapere!! |
Ciao a tutti; rieccomi dopo un po di tempo ma ho avuto tanti impegni. Ho fatto partire ieri sera la mia vasca di circa 40/45 (credevo fosse + grande, ma riempiendola.... :D ) litri seguendo i vostri consigli.
Ho lavato la ghiaia e ne ho messo uno strato sottilissimo, poi un sacco di fondo argilloso e un altro strato di fertilizzante sopra; dopodihè ho ricoperto con ghiaia. Dopo ho lavato e bollito un legno di manila, una roccia e un piccolo pezzo di torba e le ho posizionate sul fondo. Dopo aver inserito l'acqua (tenuta a riposo per un po di ore in 2 taniche con il biocondizionatore) l'ho fatto partire. Come piante sono andato dal negoziante he mi ha consigliato queste he vedete in foto per iniziare (potete dirmi se vanno bene per iniziare e come si chiamano?) ma cmq ne vorrei inserire delle altre gia in settimana. Vi posto qualche foto cosi mi date qualche consiglio e se secondo voi sono partito bene... un'ultima cosa..l'acqua ancora non appare limpidissima (premetto che ancora nel filtro ci sono solo cannolicchi e lana; niente carbone attivo) cosa devo fare? La luce che esce da un neon centrale va bene? E poi volevo delle info sulle bollicine ancora ce ne sono un po sia sul vetro che sul filtro... Dato che sono nuovo aspetto vostri consigli...grazie!!! P.S. - La parete dietro l'acquario è giallo chiaro non fatevi ingannare....credo che al + presto metterò un adesivo con fondale... Foto: http://img511.imageshack.us/img511/16/fronte2q.jpg http://img577.imageshack.us/img577/8305/vistah.jpg http://img38.imageshack.us/img38/5720/piantine.jpg http://img716.imageshack.us/img716/7425/piantefondo.jpg http://img835.imageshack.us/img835/4041/bollicine.jpg |
|
Nessuno mi aiuta?? :(
|
Ciao, non preoccuparti per le bollicine, spariranno presto.
Prova a mettere un semplice cartoncino nero sul vetro di fondo vedrai è meglio del fondale stampato perché nasconderà il filtro e i cavi, inoltre le piante risalteranno di più. Per le piante vanno scelte in base alla luce che si ha a disposizione: pratini e piante rosse richiedono forte illuminazione e fertilizzazione adeguata. Cerca di individuare il wattaggio della lampada così da poterti consigliare le più adatte. Io andrei su piante sciafile che non richiedono tanta luce come anubias, e ceratophyllum demersum. |
GRAZIE BETTINA, sempre molto precisa.
Ma per quanto riguarda l'acqua che mi sembra sempre un po "annebbiata"? Tu dici che è il fondo giallo della parete o cos'altro? Il neon credo sia un 20 watt...ricontrolleràò! Per il resto come procedimento ho fatto tutto bene? Dici che devo inserire subito il carbone? Grazie ancora. |
Il carbone puoi anche non metterlo; un po' di opacità è normale per i primi tempi; in fase di maturazione è meglio toccare il meno possibile; ovviamente puoi piantumare, cerca di scegliere piante che non richiedano troppa luce, prova a guardare questa tabella per farti un'idea generale;
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Se il neon è da 20 watt sei intorno a 0,5 watt/litro |
Fra quanti giorni mi consigliate di fare i test all'acqua?
|
puoi farli anche subito anche subito: controlla pH gh kh no2 (nitriti), fra una decina di giorni anche i nitrati (no3).
Se vuoi sapere quando avviene il picco di nitriti li puoi misurare più spesso. |
Ciao a tutti, di volta in volta riesco a scrivere sulcforum cercando e leggendo qualche consiglio!
Ieri un amico mi ha regalato una montagna di Guppy, nel suo acquario e ne stavano tipo 600 :o e li ho inseriti nel mio perchè nel suo non potevano + stare. Premetto che ancora non avevo effettutato la misurazione dei valori dell'acqua e la vasca è avviata da circa 10 giorni. Cmq..volevo chiedervi altro per ora: le piante presentano qualche piccolo puntino marrone...basta un pulitore per le piante o c'è qualcosa che non va?? Poi avevo un dubbio..il legno di Manila ieri presentava del muschieto bianco...naturalmente prima di inserirlo in vasca l'ho lavato e spazzolato e fatto bollire...è una cosa positiva o negativa quel muschio? O anche visto che i Guppy andavano a provare a mangiarlo... Alex |
Ciao, riguardo l'inserimento dei guppy, non va per niente bene, la vasca è allestita da 10 giorni, e prima o poi arriverà il picco dei nitriti che potrebbe sterminarli tutti, specialmente se non hai utilizzato un attivatore batterico per aiutare la maturazione del filtro. Io li ridarei al tuo amico e aspetterei altre 3 settimane prima di inserire pesci.
Riguardo la muffa sul legno è normale, non ti preoccupare, se ne andrà da sola o verrà mangiata dai pesci. Le macchie sulle piante potrebbero essere anche alghe... oppure potrebbe essere anche un segno di sofferenza, ma non saprei dirti, l'ideale sarebbe che tu postassi una foto. Un consiglio che ti dò, non partire subito con 9-10 ore di fotoperiodo e non somministrare fertilizzante liquido fino a che l'acquario non sarà avviato, così favorisci la crescita delle alghe, anche perchè le piante che hai inserito ancora devono assestarsi e non sono ancora in grado di consumare i nutrienti presenti nella vasca. Io ad esempio sono partito con un fotoperiodo di 5 ore e ho aumentato di 30 minuti ogni 3-4 giorni circa fino ad arrivare ad un massimo di 9 ore |
Grazie della risposta.
I pesci nn me li ha dati x piacere...ma perchè nel suo non potevano + starci..non ci entravano. La cosa migliore è prendere un attivatore batterico per i pesci? Io vorrei prendere anche un fertilizzante a pasticche x inserirlo nella terra..non sono convinto di averne messo abbastanza all'inizio..che dite? Alex ------------------------------------------------------------------------ ah..dimenticavo..i puntini che vedo sulle piante..marroni sembra polvere...piccolissimi..però ce ne sono abbastanza...non vi è mai capitato all'inizio? |
Help!
Se ho iniziato male datemi qualche consiglio!! :D |
Se hai messo il fondo fertilizzante lascia perdere le pasticche per almeno 6 mesi. Il fatto è che hai scelto piante non facilissime per iniziare. Riguardo l'attivatore batterico a questo punto prendilo se proprio non puoi togliere i pesci. Controlla spesso i valori dei nitriti e se si alzano (anzi quando si alzano) fai dei cambi di acqua piccoli frequenti, penso che un 5 litri ogni 2 giorni possano andare, ma per questo ci sono altri più esperti di me che ti sapranno dire
|
Ciao!
Certo, inserire i pesci prima di un mese non è stata una bella idea. Capisco che il tuo amico ne aveva troppi, ma probabilmente era meglio che stessero stretti piuttosto che in una vasca ancora non bene avviata. Le piante che hai preso necessitano di tanta luce e con un solo neon mi sa che soffriranno. Sei sicuro che sia un 20W e non un 15W? Mi sembra strano un neon di 20W in un acquario di 60cm di larghezza. Le piantine piccole mi sembra siano delle Pogostemon helferi, sono piante da pratino, e sono quelle che necessitano di meno luce tra quelle da pratino, ma comunque mi sa che non ne hai a sufficienza. La cosa migliore che può succedere è che crescano in altezza invece che espandersi in larghezza, la cosa peggiore è che piano piano muoiano. Ma non mettiamo il carro avanti ai buoi e vediamo come va. Inserisci qualche altra pianta, facendo attenzione che necessiti di poca luce, ci sono delle ottime felci che potrebbero fare al caso tuo. I puntini potrebbero essere pulviscolo, hai provato a smuovere l'acqua attorno a quelle foglie e vedere se con la corrente si spostano? L'acqua non proprio trasparente invece potrebbe essere dovuta alla torba che hai usato, e come Bettina S. anche io ti consiglio di utilizzare uno sfondo nero invece che con la stampa delle piante. Mi raccomando lo sfondo va messo esterno all'acquario, non interno, sembra una stupidaggine ma ho letto di chi lo ha fatto in molti posti. Per il "muschietto" bianco sul tronco è normale, sono batteri, i pesci lo mangeranno, tranquillo. Ancora una domanda. Hai detto che il tuo amico ti ha regalato una montagna di Guppy, cosa intendi per una montagna? Perché si inizia con pochi pesci, per poi mettere dentro piano piano il resto. Attento che l'acquario è piccolo, potresti anche già aver raggiunto il limite massimo di pinnuti! Ciao e posta delle foto nuove. ..Lu |
Graazie ancora delle risposte.
Per una montagna intendo che saranno già in eccesso (una cinquantina) infatti andrò dal mio negoziante a dirgli se ne vuole e mi farò dare mangime o magari pulitori...o altro insomma... lui ne aveva tipo 500 o di +.... sono troppi!! Cmq credo che posterò delle foto fra un'oretta.. così mi dite, grazie davvero per le info!! |
50!!!!! -05
Allarme!!! 50 guppy in un acquario da 50L appena avviato è una pazzia! Cerca di darli il prima possibile via. Se il negoziante non li vuole, prova a venderli sul mercatino. Se fossi in te li darei via gratis sul mercatino per fare il prima possibile. Terrei solo 4 femmine e 2 maschi. I guppy vanno tenuti in rapporto di 2/3 femmine per ogni maschio, pena la morte delle femmine sfinite dall'attività sessuale frenetica dei maschi! Ciao ..Lu |
Forse x questo me li ha dati..si riproducevano troppo! :D
Infatti parecchi hanno anche la coda morsa dato che stavan strettissimi nel suo... Cmq...sicuramente col negoziante baratterò qualcosa! ;) Grazie ...Lu! Dopo posto un paio di foto! Domanda: Ho intenzione di prendere un paio di girino kelius (scritto giusto) e qualche corridores...me li consigliate per com'è ora l'acquario? |
noooooooooooooooo pazzia. dalli via a meno che tu non voglia fare un funerale di massa
|
Ciao, metto le foto che vi dicevo prima, mi date una vostra prima impressione (per quel minimo che si può capire da una foto) soprattutto se riuscite a vedere i piccoli puntini marroni che dico io sulle 2 foto alle piante.
Grazie http://img339.imageshack.us/img339/553/49499090.jpg http://img341.imageshack.us/img341/5793/38428074.jpg http://img585.imageshack.us/img585/9140/17919526.jpg http://img810.imageshack.us/img810/303/88416549.jpg |
Mi spiace, non riesco a vedere i puntini di cui parli, ma non mi farei troppe pare sui puntini è l'ultimo dei tuoi problemi.
Secondo me in ordine di importanza dovresti:
Elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci, elimina i pesci!!! ..Lu |
ahaha allora l'acqua è meno gialla di quel che sembra perchè anche la parete alle spalle è giallo chiaro.
I puntini se ci fai caso li riesci a vedere nelle ultime 2 foto..sembra polvere ;) I pesci tel'ho detto....stasera vado dal negoziante e vedo se li vuole! Per il resto..come ti sembra l'acquario? La torba è il piccolo in basso a dx, quello grande a sx è manila. |
Ieri sono andato mi ha detto di chiamarlo oggi che forse si prende un po di Guppy. Intanto mi ha dato una neritina zebrata per le piante e le alghe...ma premettendo che non ho ancora misurato i valori dell'acqua..insieme ai guppy ci può stare??
Alex |
Quote:
Sei già in una situazione assurda e tu aggiungi altri animali! I pesci hanno la coda smangiata perché avranno ogni sorta di batteriosi dovuta alle pessime condizioni in cui saranno stati tenuti. Ho paura a chiedere di quanti litri è la vasca del tuo amico. Difficilmente un negoziante si prenderà pesci malati, ti sei preso una bella rogna. Cerca di aggiungere più piante a crescita rapida come il cerathophyllum demersum. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl