AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   150x60x60, vi prego aiutatemi per la popolazione!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284996)

pietropal 31-01-2011 15:22

150x60x60, vi prego aiutatemi per la popolazione!!
 
Salve a tutti, fra una settimana circa parto con questa avventura. Un bel vascone 150x60x60 ( aperto) con illuminazione ancora da definire ma probabilmente sui 150 o al massimo 200 watt. Fondo sabbioso, molti legni, qualche ciottolo di fiume e piante ( si accettano molto volentieri consigli su che specie) in misura non eccessiva. Un punto di partenza : Steatocranus Casuarius. Mi piace anche il Pulcher (mio padre ne ha una coppia in un piccolo acquario e li trovo meravigliosi, inoltre mi potrebbe dare i suoi piccolo). Adesso a voi, qualche idea c'è insomma ma è vaga. Vorrei consigli su qualche amico pinnuto che potrebbe convivere bene con gli steato ed eventualmente con i pulcher. Insomma accetto qualsiasi consiglio da chi si intenda di fiumu africani.
Grazie mille a tutti, sono fiducioso sul fatto che saprete darmi una grossa mano come sempre
Pietro
------------------------------------------------------------------------
ps presto foto del vascone!

pietropal 31-01-2011 15:39

Aggiungo che l'obbiettivo è si avere una bella vasca ma soprattutto la riproduzione, la perfezione sarebbe riuscire ad avere due specie di ciclidi dei fiumi entrambe che si possano riprodurre.

pietropal 31-01-2011 17:01

Dimenticavo, la mia acqua di rubinetto ha un ph di 7 - 7.2

sgò 31-01-2011 18:41

io li ho tenuti con gli pseudocrenilabrus nicholsi 1m3f in un acquario di 180 litri a maggior ragione potresti farlo tu................

pietropal 01-02-2011 00:54

Belli, molt belli. Mi piacciono molto, tengo in considerazione i nicholsi e mi informo un po'. Si riproducon con facilità? Potrebbero predare eventuali avannotti degli steato e viceversa? I pulcher predano gli avannotti?

pietropal 01-02-2011 09:38

Gli interruptus? è vero che saltano?

sgò 01-02-2011 11:16

se saltano non sdò, ho sempre avuto vasche chiuse, i pulcher predano gli avanoptti degli altri sicuramente e pulcher casuarius come accoppiata te la sconsiglio mentre con i nicholsi è fattibile in quanto occupano diverse zone ma per salvare i piccoli di nicholsi devi pescare la madre in quanto hanno incubazione orale e quando li "sputa" se li mangia anche il padre....... per quanto riguarda invece la predazione dei nicholsi nei confronti dei piccoli casuarius avverrà sicuramnete ma di solito si salva sempre qualcuno.......

pietropal 01-02-2011 12:26

Ok, allora se prendessi 1m+3f di nicholsi, quanti steato? 3 coppie o due coppie? e un altro amico pinnuto più piccolo? magari che stiano in branchetto? sempre di fiume africano..

pietropal 01-02-2011 12:44

che mi sapete dire sul nanochromis parilus?

Patrick Egger 01-02-2011 15:07

Ciao.


I parilus sono delle iene,lascia perdere.Piuttosto Pelvicachromis taeniatus o i bellissimi P. sacrimontis.Una favola anche gli Enigmathochromis lucanusi e i Chromidotilapia guntheri.

pietropal 01-02-2011 15:14

Ok, ma posso pensare di abbinare altre due specie di ciclidi agli steatocranus o devo restare su una per forza?

Patrick Egger 02-02-2011 14:53

No,li puoi ben abbinare con qualche altro ciclide.Importante però fornire tanti nascondigli.

pietropal 02-02-2011 14:54

Ok per i nascondigli, era già nei miei progetti. Potresti farmi qualche esempio di abbinamento con relativi numeri di esemplari che potrei mettere? Grazie mille

sgò 03-02-2011 19:32

potresti mettere quartetto casuarius quartetto nicholsi e coppia di anomalochromis thomasi o gruppo di phenacogrammus interruptus ..........

pietropal 04-02-2011 11:49

Ok. Lo so che sono un bel rompiscatole ma se al posto della coppia di thomasi metto i pelvicachromis( pulcher o taeniatus)? Continuo poi a chiedere se gli interruptus saltano o no. Patrick tu me lo sai dire?

Patrick Egger 04-02-2011 14:19

Si,gli P. interruptus saltano.Ma questo vale per tutti i pesci.Ho visto vasche aperte con dentro Carnegielle e Gasteropelecus,tranno uno che era saltato,gli altri tutti tranquilli.Dall'altra parte ho visto Caracidi,Ciclidi come anche dei Scalari sul tappettino,impolveriti e belli secchi.Un acquario aperto è sempre un rischio.

Se vai sui Pelvicachromis ,ti consiglio dei bei taeniatus,dei humilis o dei sacrimontis.

pietropal 04-02-2011 19:54

Ok patrick ma allora secondo te va bene mettere insieme quattro casuarius, quattro nicholsi e due pelvicachromis? con tanti nascondigli possono andare bene questi insieme? e posso sperare che qualche avannotto sopravviva?

Patrick Egger 04-02-2011 20:49

Si,penso che questo abbinamento vada abbastanza bene.Importante tanti nascondigli però,per creare delle barriere visive.
La speranza è l'ultima cosa che muore,ma con questo abbinamento sarà duro che ti sopravvivono dei avannotti!-35

kingdjin 05-02-2011 10:47

e che ne pensate dell'accoppiata Orthochromis Stormsii e Steatocranus più gruppo di Penachogrammus???
Oppure rimanendo in cameroon,gruppetto di Anomalochromis Thomasi,Chromidotilapia Guentheri e un gruppetto di barbi africani???

pietropal 05-02-2011 10:55

Oddio sono disperato Patrick -76 . Allora mi potresti proporre tu un abbinamento con relativi numeri di esemplari per cui posso sperare che sopravviva qualche avannotto? Grazie mille
kingdjin grazie ma i nuovi pinnuti che hai proposto non mi piacciono tanto..
------------------------------------------------------------------------
Oh sennò quando nasceranno degli avannotti mi darò alla pesca selvaggia :), retino e via nell'acquario da 25 lt avviato ma vuoto

Patrick Egger 05-02-2011 21:14

Per me dovresti iniziare con un gruppetto di 5 - 6 Steatocranus e un gruppo di 15 Phenaco.Li fai crescere e prima o poi si riproduceranno i Steato.Offrigli tanti nascondigli cosi sopravvivono dei piccolini.Se dopo un certo periodo si sono riprodotti ,magari togli qualche piccoli di loro e inserisci un coppia di Pelvicachromis.Parere mio.Cosi ti fai qualche bella esperienza con specie diverse.

pietropal 06-02-2011 01:57

Ok. Mi piace questa idea. Penso che farò così.

Patrick Egger 06-02-2011 12:43

Bene.
Quando l'acquario sarà fatto,posta delle foto ;-)!

pietropal 06-02-2011 13:48

Ovvio. Grazie mille dei consigli. Mi è balenata un'idea nella testa. Lo so che non rispetterei fedelmente il biotopo, ma ho visto che come valori sono compatibili, se mettessi 2 coppie di steatocranus casuarius insieme a 4 (1m e 3f) Cypichromis Leptosoma?

Patrick Egger 06-02-2011 19:39

Questo non lo farei.Penso che i Steato li attaccerebbe di continuo e i Leptosoma sono molto timidi e si spaventano molto facilmente.Quando si spaventano saltano di brutto.Vascha assolutamente chiusa!

alessio94 12-02-2011 17:34

piccolo ot: che legnetti hai messo di che genere siccome pure io voglio creare una vasca per ciclidi con ciclidi Pelvicachromis


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09564 seconds with 13 queries