AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Micro Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284756)

lupo segreto 30-01-2011 15:55

Primo Micro Reef
 
Ciao a tutti , dopo un'esperienza con l'acqua dolce ho deciso di buttarmi sui marini ! quindi ho deciso di allestire un micro reef ( con l'aiuto di un biologo #06 ). L'idea di partenza era di fare un reef di predatori ma poi complici la scarsa disposizione di spazio e il mio amore per gli invertebrati ( molluschi anemoni ecc ), ho deciso di optare per un misto .
attualmente il reef non è quasi per niente allestito , ha pochi giorni di vita , infatti è proprio spoglio .
vi do subito le caratteristiche tecniche :
acquario 80x30x40
lampada a led 28 w
pompa marea magnetic 3200
termo riscaldatore dry therm 100 w
per quanto riguarda lo schiumatoio non ce l'ho ancora sotto mano in quanto quando ho preso l'acquario non era ancora arrivato e quindi lo dovrei prendere in settimana .
per prima cosa vi chiedo se ho comprato ( mi hanno consigliato #13 ) qualche scemata , e se le cose si abbinano bene all'acquario . Poi essendo un neofita mi piacerebbe avere dei consigli su come stabilizzare i valori in futuro in quanto mi baso solo sulle mie esperienze dolci e sulle ( poche ) basi di chimica .
per ora mi sono limitato a mettere acqua distillata nell'acquario e sistemare il grado di salinità ( è circa 1 024 ) e a cercare punti strategici in cui mettere la pompa ( che ho usato per far sciogliere il sale ) per non dar troppo fastidio ai pesci .
Riguardo a cosa ci voglio mettere dentro , avevo pensato agli invertebrati . semplicemente li amo , a partire dagli anemoni a finire ai granchi , con il culmine sul polpo ( che mi hanno detto che mi devo scordare ) T.T . quindi penso che metterò quasi solo invertebrati e forse qualche pesciolino simbiotico . in realtà avevo pensato anche agli hippocampo ma mi hanno spiegato che non vanno molto d'accordo con gli invertebrati che hanno bisogno di "correnti " marine in quanto loro necessitano di acqua stabile .
spero di aver detto più o meno tutto , correggetemi se ho sbagliato , ma ricordatevi che non avete davanti un biologo marino ma solo un semplice neofita :-))

die6 01-02-2011 12:02

ciao prima di tutto leggiti le guide postate in questa sezione.
Comunque l'attrezzatura non è male...a parte le luci che secondo me dovresti potenziarle.
Nella tua descrizione non hai postato la quantità di rocce che hai (le rocce sono fondamentali). Per il discorso pesci ricordati che in quel litraggio ne puoi mettere pochi...ad occhio e croce direi 3 o 4 ma di piccole dimensioni.
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa....nel marino non si usa acqua distillata ma acqua di osmosi e il sale va sciolto nell'acqua prima di essere messo nell'acquario

pirataj 01-02-2011 13:33

Allora calcolando che stiamo parlando di un 80l due pesci ci starebbero bene.
Quoto quanto detto sull'illuminzazione, se vuoi allevare qualcosa in più di molli 28w sono un pò pochini.
Se vuoi tenere un anemone dovresti dedicare la vasca a lei, se proprio fai anemone e due ocellaris, perchè saprai cosa comporta avere un anemo in cosi poco spazio, e cosa può causare.
Comunque il tempo per organizzarti meglio lo tieni "la pazienza è la virtù dei forti" parole migliori per questo momento non ci sono da dirti.
Leggiti le guide che ci sono nel forum cosi potrai regolarti sul dafarsi.

lupo segreto 01-02-2011 21:48

per quanto riguarda le guide , le sto leggendo tutte .
non ho specificato quante rocce ho per un semplice motivo : non ne avevo ! XD
comunque oggi ho preso le rocce , 18 kg ; comunque 2 pesci non sono un po' pochini ??
io avevo intenzione di mettere parecchi invertebrati e limitare i pesci , se devo limitarli a 2 mi piacerebbe mettere 1/2 oxycirrithes typus , 1/2 amphirion ocellaris , ma siccome i pesci pagliaccio vanno insieme agli anemoni e avete consigliato di non metterli , io opterei per solo 1/2 cirritidi ; poi si pone il problema del posto per gli invertebrati , allora forse è meglio mettere un solo pesce per lasciare posto al resto o il resto c'entra comunque ??
oggi dopo aver messo le rocce ( vi piacciono ?? ) ho trovato delle cose che a me sembrano proprio delle stelle marine ! delle ofiure per la loro forma stranissima , sono molto piccole e alcune sono attorcigliate , è un problema ? potrebbero essere morte ? purtroppo ho tenuto le rocce fuori dall'acqua 20 minuti circa quando le ho prese dal venditore , potrei aver fatto danni ?
poi ho trovato anche delle chioccioline , devo fare qualcosa per evitare che muoiano miseramente ? comunque delle chioccioline mi importa poco , io voglio salvare quelle che mi sembrano ofiure , che sono circa una decina !, che mi piacciono troppo.
poi mi piacerebbe sapere se devo tenere accesa o no la pompa durante il mese di buio #24.
ovviamente ora ho un mese in cui posso pianificare la vita futura del mio acquario quindi tranquilli , non ho fretta :-)
vi metto qui le foto dell'acquario , non chiedetemi di farle meglio perchè ci ho messo dieci minuti per fare una foto a quella cosa che assomiglia a una stellina ( che è comunque venuta male )
http://img833.imageshack.us/slidesho...=p1040368z.jpg
PS : ho messo il link allo slideshow perchè sul forum la foto veniva enorme e non si capiva niente

die6 02-02-2011 11:59

nel mese di buio devi tener accesa la pompa (mi raccomando ricorda che la portata della pompa deve essere almeno 20 volte il litraggio della vasca).
Per quanto riguarda le ofiure non preoccuparti hanno solo bisogno di riprendersi.
Invece per il discorso pesci ricorda che più pesci metti e più sporcheranno l'acquario....inoltre se metti troppi pesci avrai un sovraffollamento e staranno male (per intenderci pensa ad un monolacle con dentro 50 persone).
Idem per gli invertebrati....

pirataj 02-02-2011 13:32

è stabile la roccia che fà da ponte?

Comunque potresti metterli comunque due ocellaris ed invece di una anemone puoi inserire un euphillia.
Comunque io ti consiglio massimo due pesci, invece i coralli puoi metterli fino a riempire la vasca.

lupo segreto 02-02-2011 16:05

fiuuuuuu , mi avete tolto un peso non da poco , pensavo già di essere un assassino di ofiure #07
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3416835)
è stabile la roccia che fà da ponte?

Comunque potresti metterli comunque due ocellaris ed invece di una anemone puoi inserire un euphillia.
Comunque io ti consiglio massimo due pesci, invece i coralli puoi metterli fino a riempire la vasca.

per la roccia , no , non era per niente stabile infatti ho spostato la pietra dietro in modo che ora è bella ferma .
i pesci pagliaccio sono abbastanza carini ma non sono sicuramente tra le mie priorità , i pesci che preferisco sono i cirritidi e gli invertebrati sono anche sopra i pesci per quanto mi riguarda . avevo pensato di mettere 1/2 pesci massimo ( 1 ) e mettere tanti granchietti e gamberi ( cercando di mettere specie che non si ammazzano tra loro ) e tanti coralli . mettendo 1 pesce posso mettere 3/4 granchi e 5/6 gamberi ??
invece la pompa dovrebbe andar bene , infatti se richiede almeno , ma senza un limite massimo ( ovviamente non sto parlando di 4.000.000 lt/h) , dovrebbe essere ok in quanto è 3200 lt/h , quasi 40x . Spero non sia troppo #24

pirataj 02-02-2011 16:26

La pompa va bene, 5 6 gamberi dipende dalla specie, per i granchi non sono per niente un esperto e no mi sento di suggerirti qualcosa ma penso che sono troppi, non sono sicuro ma penso che ne potrai mettere 1 o 2.

lupo segreto 02-02-2011 19:36

oggi ho avuto la mia prima grande soddisfazione da acquariofilo , mentre vedevo l'acquario un granchietto ( circa 2-3 cm ) ha fatto capolino tra le rocce . cosa devo fare per non lasciarlo morire ? gli do da mangiare ? lo lascio stare ?
poi mi sono preso un colpo , infatti nell'acquario proliferano dei vermi piccolini e rosa , ma ce ne sono due belli grossi ( 10-15 cm e 5-10 cm ) che non mi piacciono per niente , rosa , zampine strane , insomma sembrano proprio eunice ! che provvedimenti devo prendere ?
appena ritrovo il cavetto della fotocamera vi posto le foto della schifezza

die6 02-02-2011 20:48

se è rosa come dici non è un eunice.....è un vermocane....ottimi spazzini tienili.

pirataj 02-02-2011 21:01

Fratè e che c**o, vuoi i granchi e te ne capita uno dentro....
Cerca di descriverlo.
I vermi se non hanno barbigli sono innoqui sono probabilmente vermocani, ottimi detrivori.
Cmq metti qualche foto.

lupo segreto 02-02-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da die6 (Messaggio 3417971)
se è rosa come dici non è un eunice.....è un vermocane....ottimi spazzini tienili.

per fortuna mentre scrivevo mi sono venuti i dubbi e non ho aspettato una risposta , nell'acquario mi sembrava rosa invece è quasi tendente all'ottone . fatto sta che dalla descrizione delle zampe mi sembravano uguali a quelle dell'eunice e infatti l'ho tolto , l'unico rimpianto è che nel tirarlo fuori l'ho ammazzato ma ora ho una eunice con foto documentate ( anche per il forum volendo ) . le zampe sono carnose e la "bocca" è quella tipica di un eunice , quella con quella sottospecie di antennine. un'altro errore che ho commesso è che non erano due grandini , ma era uno enorme , quando l'ho tirato fuori era sopra i 20 cm , ora che è morto si è "compresso" . spero non ce ne siano altri e al più presto possibile integrerò nell'acquario i granchi mangia eunice ( mi sfugge il nome scientifico ma dovrebbero essere i granchi freccia ) .
al più presto possibile posto le immagini , ma sono 35 e in "hd" ( 3 mb l'una T.T) e il computer ci metterà una vita a caricarle .
riguardo al granchio consigli ??
EDIT: XD abbiamo scritto insieme , comunque per i vermi presto arrivano le foto , invece per i / il granchi/o , non saprei descriverlo con certezza , l'ho visto per qualche istante di sfuggita ed ero preso dalla foga del granchio , comunque mi sembra una xantide , ma l'ho visto proprio poco e male .ora si è rintanato dentro qualche roccia
edit 2 : quelle che io chiamo antennini dovrebbero essere i barbigli e comunque hanno anche la riga bianca tipica degli eunice

lupo segreto 02-02-2011 22:38

http://s4.postimage.org/2h2i13fj8/P1040381.jpg

http://s4.postimage.org/2h2ykgwh0/P1040382.jpg

http://s4.postimage.org/2h3lpzrdw/P1040383.jpg

http://s4.postimage.org/2h43wwktg/P1040384.jpg

http://s4.postimage.org/2h4pew38k/P1040385.jpg

http://s4.postimage.org/2h5j6kc4k/P1040386.jpg

http://s4.postimage.org/2h5wev42s/P1040387.jpg

http://s4.postimage.org/2h67zmjj8/P1040388.jpg

http://s4.postimage.org/2h6l7xbhg/P1040389.jpg

http://s4.postimage.org/2h7a0ziw4/P1040390.jpg

http://s4.postimage.org/2h7llqyck/P1040391.jpg

http://s4.postimage.org/2h8h0yjqc/P1040392.jpg

http://s4.postimage.org/2h9o0xkkk/P1040393.jpg

http://s4.postimage.org/2hab6gfhg/P1040394.jpg

http://s4.postimage.org/2hawofxwk/P1040395.jpg

http://s4.postimage.org/2hbgiw3tw/P1040396.jpg

http://s4.postimage.org/2hbx29kro/P1040397.jpg

http://s4.postimage.org/2hcf96e78/P1040398.jpg

http://s4.postimage.org/2hd0r5wmc/P1040399.jpg

http://s4.postimage.org/2hdr7rgis/P1040400.jpg

http://s4.postimage.org/2hekzfpes/P1040401.jpg

http://s4.postimage.org/2hf6hf7tw/P1040402.jpg

http://s4.postimage.org/2hfwy0rqc/P1040403.jpg

http://s4.postimage.org/2hgig0a5g/P1040404.jpg

http://s4.postimage.org/2hgqpp0mc/P1040405.jpg

http://s4.postimage.org/2hh0mx3l0/P1040406.jpg

http://s4.postimage.org/2hhc7oj1g/P1040407.jpg

http://s4.postimage.org/2hhsr1zz8/P1040408.jpg

http://s4.postimage.org/2hi10qqg4/P1040409.jpg

http://s4.postimage.org/2hicli5wk/P1040410.jpg

http://s4.postimage.org/2hij7njvo/P1040411.jpg

http://s4.postimage.org/2hikv6wdg/P1040412.jpg

http://s4.postimage.org/2hiptsxus/P1040413.jpg

http://s4.postimage.org/2hj323pt0/P1040414.jpg

http://s4.postimage.org/2hj4pn2as/P1040415.jpg
ecco le foto

pirataj 02-02-2011 22:46

Assolutamente era un bel eunice

lupo segreto 03-02-2011 00:43

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3418284)
Assolutamente era un bel eunice

vi voglio dire che ho avvistato il primo vermocane , di poco meno di 1 cm , molto carino e lo ho riconosciuto dalle zampe cotonate . probabilmente ce ne è uno bello grosso perchè ho visto delle zampe belle grosse dentro un buco , ma poichè ho visto solo le presunte zampe non posso assicurare che siano le zampe di un vermocane o qualche invertebrato strano.
a quanto ho capito devo essere felice di avere i vermocani giusto ??

pirataj 03-02-2011 01:26

Si, i vermocani sono ottimi detrivori.

aristide 03-02-2011 07:44

certo che hai fatto un gran bel reportage sull' eunice

die6 03-02-2011 10:25

ok era un eunice.....certo che sei stato fortunato a riuscire a prenderlo....ora ti auguro di avere solo vermocani

lupo segreto 04-02-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da die6 (Messaggio 3418863)
ok era un eunice.....certo che sei stato fortunato a riuscire a prenderlo....ora ti auguro di avere solo vermocani

scusa se nella mia risposta c'era un tono di polemica verso di te , ma non volevo affatto , infatti sono stato io a sbagliare a dare info :-))
poi oggi finalmente ho preso lo schiumatoio . Lo avrei già dovuto prendere martedì insieme alle rocce vive , ma non era ancora arrivato .
voglio spendere solo poche parole per dire che sono andato alla cieca , infatti ha fatto tutto il venditore , io gli ho solo chiesto il migliore ( però non mi sono informato prima ) e ora mi ha rifilato un deltec mce 600 . mi sono un po' documentato e ho visto che è buono , cosa ne pensate ??

die6 04-02-2011 20:41

tranquillo non c'è nessuna polemica....anzi se c'era non me ne sono accorto:-D:-D:-D
Spero che il tuo negoziante sia onesto....anche perchè andare li alla cieca è stato un rischio (che tra l'altro tutti o quasi all'inizio abbiamo fatto)
per lo schiumatoio non so che dirti perchè io non lo ho in quanto non ho pinnuti e posseggo un 15 litri

lupo segreto 05-02-2011 20:47

ho un problema , il mio problema è non avere problemi . Sicuramente starete pensando che sono matto ma è così : lo schiumatoio funziona a dovere , la temperatura è giusta , la salinità anche e mi hanno detto che i nitriti e roba del genere è inutile da misurare nei primi 15 gg . ma allora perchè il mio acquario sembra morto ? ho avvistato un granchio , delle ofiore e dei vermocani alcuni giorni fa , possibile che nulla si sia più fatto vedere da allora ? non si muove nulla nel mio acquario ( tranne alcuni vegetali smossi dalla corrente -20 ) , quale potrebbe essere il problema ? o forse sono io che sono troppo preoccupato ?

garth11 05-02-2011 20:54

Stai tranquillo!

pirataj 05-02-2011 21:00

La pazienza è la virtù dei forti :-))

lupo segreto 05-02-2011 21:03

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 3424534)
La pazienza è la virtù dei forti :-))

va bene che la pazienza è la virtù dei forti , ma l'acquario sembra il deserto dei tartari , totalmente vuoto e morto , siete sicurissimi che posso stare tranquillo #30

die6 07-02-2011 11:54

stai tranquillo....conta che la maggior parte degli animali che hai dentro econo solo di notte (di giorno solitamente stanno nascosti) e non appena percepiscono un minimo di luce scappano a nascondersi

Giuansy 07-02-2011 17:16

a quanto ho capito, sei ancora nel mese dui buio no??
poi vedi che quando inizierai a dar luce avrai letteralmente un'espolsione di vita....

cmq se vuoi peroccuoparti al rovescio di come dici basta che metti la sveglia di notte e
fai un'agguato al nano munito di torcetta...come l'accendi vedi che fuggi fuggi generale...
non cherzo he???

Giuansy 07-02-2011 17:42

a quanto ho capito, sei ancora nel mese dui buio no??
poi vedi che quando inizierai a dar luce avrai letteralmente un'espolsione di vita....

cmq se vuoi peroccuoparti al rovescio di come dici basta che metti la sveglia di notte e
fai un'agguato al nano munito di torcetta...come l'accendi vedi che fuggi fuggi generale...
non cherzo he???

lupo segreto 07-02-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3428372)
a quanto ho capito, sei ancora nel mese dui buio no??
poi vedi che quando inizierai a dar luce avrai letteralmente un'espolsione di vita....

cmq se vuoi peroccuoparti al rovescio di come dici basta che metti la sveglia di notte e
fai un'agguato al nano munito di torcetta...come l'accendi vedi che fuggi fuggi generale...
non cherzo he???

si , sto ancora nel mese di buio , ma quello che mi preoccupa è che già ho avuto un "esplosione di vita " il 2/3 giorno in cui ho messo le rocce e da li più nulla. è anche una settimana che tento degli agguati , ho provato : 11 ; 12; 1 ; 2 . a che ora devo provare , alle 4 ?perchè di roba ce ne dovrebbe stare ( l'ho vista ) però non si fa mai viva .
PS : ho visto una specie di stella marina sul vetro che si muove , ma al posto di avere 5 punte ne ha solo 3 , cosa potrebbe essere ? appena la ribecco metto le foto

thecorsoguy 07-02-2011 22:11

Dagli tempo. La mezza stellina probabilmente é una stessa che si é divisa.

Devi avere molta pazienza. La luce poi dará energia alla vasca, e fará proliferare la vita. Ti accorgerai poi come non riuscirai a trovare un posto dove non si muova qualcosa.

Fai conto che nella mia, quando butto il mangiare per il gambero, un sacco di copepodi si lancia fuori e raccoglie i granuli e scappa via al buio a divorarli....

Il marino, rispetto al dolce, é bello per quello. Trovi sempre qualcosa da ammirare....

ciao

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11264 seconds with 13 queries