AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Patina bianca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281820)

Frasco 16-01-2011 15:44

Patina bianca
 
Salve ragazzi, ormai è quasi 3 mesi che ho l'acquario nuovo e qualche gg fa si è formata questa patina bianca sulla superficie dell'acqua, che al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario:-( ora io ho fatto un po di ricerca sul forum ma nn ho trovato nessun topic che dava una risposta concreta, esiste un metodo per eliminarla? oltretutto aggiungo una cosa, che nn mi soddisfa la limpidezza della mia acqua cioè rispetto a quella del mio negoziante la vedo un po piu polverosa, bo, nn so se mi spiego.#28g
Grazie in anticipo delle risp ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 16-01-2011 15:46

Hai la Sump?

Frasco 16-01-2011 15:47

Si si.. ho il system 70 della elos nn so se conosci..

Stefano G. 16-01-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 3382200)
al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario

forse è una patina batterica le pompe di movimento andrebbero tenute accese anche con la luce spenta regolate al minimo per simulare il periodo di calma ma mantenendo mossa la superfice

Frasco 16-01-2011 16:22

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3382285)
Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 3382200)
al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario

forse è una patina batterica le pompe di movimento andrebbero tenute accese anche con la luce spenta regolate al minimo per simulare il periodo di calma ma mantenendo mossa la superfice

quindi l'unico modo per eliminare questa patina è mantenere la superficie mossa anche di notte?

Stefano G. 16-01-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 3382290)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3382285)
Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 3382200)
al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario

forse è una patina batterica le pompe di movimento andrebbero tenute accese anche con la luce spenta regolate al minimo per simulare il periodo di calma ma mantenendo mossa la superfice

quindi l'unico modo per eliminare questa patina è mantenere la superficie mossa anche di notte?

si...........il movimento superficiale aiuta anche l'ossigenazione della vasca

Frasco 16-01-2011 16:43

[QUOTE=stefano66;3382336][QUOTE=Frasco;3382290][QUOTE=stefano66;3382285]
Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 3382200)
si...........il movimento superficiale aiuta anche l'ossigenazione della vasca

quindi dovrei comprarmi le pompe di movimento nuove con il multicontroller.. uff
suggerimenti??

Stefano G. 16-01-2011 17:02

anche una pompa puntata in superfice comandata da un timer per le ore di buio ;-)

Frasco 16-01-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3382386)
anche una pompa puntata in superfice comandata da un timer per le ore di buio ;-)

Allora ti spiego un po il mio acquario:-) ho due pompe di movimento una che rimane sempre accesa e muove l'acqua dietro la rocciata e l'altra è puntata verso la superficie..
questa pompa si accende alle 15.30 e si spegne alle 22.30 ( mentre le luci si accendono alle 15 e si spengono alle 23) quindi di notte rimane accesa la pompa dietro la rocciata e poi la pompa di risalita anche se quella comunque nn muove molto la superficie.
che faccio??#24

Stefano G. 16-01-2011 17:43

lascia accesa quella puntata in superficie
nella fase di buio diminuisce l'ossigeno puoi diminuire il movimento spegnendo l'altra

Frasco 16-01-2011 22:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3382450)
lascia accesa quella puntata in superficie
nella fase di buio diminuisce l'ossigeno puoi diminuire il movimento spegnendo l'altra

Ma spegnendo l'altra dietro la rocciata quando si accende nn tirerà su un polverone ??
E poi secondo te è giusta la disposizione delle pompe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07456 seconds with 13 queries