![]() |
progettazione plafo led!!+ foto
salve a tutti... ho bisogno di un parere su quanti led utilizzare per costruire una plafo.
la mia vasca è attualmente inlluminata da 2 hqi da 150 watt e 4 attinici da 15 wat l'uno visto che nn riesco ad ottenere una discreta colorazione delle mie acroporine.. ho pensato di costruirmi una plafo a led di quelle con i contro c..... accetto vostri consigli per riuscire al meglio in questo lavoro. come led ho trovato dei cree da 3 watt sia quelli bianchi che quelli blu,a questo punto le domande sono, vanno bene i led cree ??? quanti ne metto di bianchi e quanti di blu?? la mia vasca è 120x50x55 e l'intenzione è allevare solo duri.. aspetto vostre notizzie ciao a tutti e grazie in anticipo..;) |
non c'è nessuno che sa dirmi qualche cosa??? o meglio come faccio a sapere quanti ne devo mettere di led??
#07 |
Ciao! Per esperienza personale, farti da solo una plafo di quelle dimensioni ti costa più che comprarla bella e fatta! Se la vuoi efficiente, con un controller decente che regoli alba-tramonto e la temperatura degli emettitori, con uno stile guardabile, allora fidati costa un botto!
La mia 100x60 è metà led metà T5 ed in totale mi è venuta circa 800€... qualcosa in più che in meno! Con 1300€ l'avrei presa tutta led e di fattura decisamente superiore alla mia! Fatti 2 conti e vedrai che ti ci ritrovi! -28 |
ciao.. io ho fatto un po di conti prima di decidere di costruire questa plafo.. con 200 led disippatori.. trasformatori mi viene a costare circa 450 euro.. anche che ne spenssi 700 dove la trovo una plafo a led a quel prezzo??? quindi dici che nn ne vale la pena?? sai consigliarmi dove trovare delle barre che facciano il loro dovere ??? ciao grazie
|
oceanled..
|
domanda molto stupida.. perchè qui tanti vedono di costruirle e nn le conprano..??? tipo redbull perche nn l'ha comprata gia fatta???
|
Sicuramente c'e' risparmio, che aumenta con le dimensioni della vasca, tanto per esempio io sul mio nano ho risparmiato rispetto ad acqualiving (con il dovuto rispetto!:-)) ) a parita' di moduli e led circa 250€ , devi considerare poi il lavoro che c'e' da fare il tempo e il controller plc che non ho ma solo con timer digitali normali, gli imprevisti.... sicuramente una bella soddisfazione!
Su una vasca come la tua ad occhio risparmi 500€ e +!! Saluti |
Quote:
- 4 moduli LED CREE con 9 Bianchi XRE-Q5 da 9000K e 4 Royal Blue 360€ - 6 alimentatori DIMMERABILI 210 € - 52 lenti 50€ - Scocca alluminio 30€ - Acrilico da 3mm per copertura e protezione 30€ - Controller temperatura su 3 punti 20€ - 6 Ventoline 80mm da pc silent 24€ - Espansione Zelio per l'alba-tramonto 60€ - 2 alimentatori 2x39W T5 50€ - 4 riflettori 39W 45€ - 4 tubi T5 60€ Ora, considerando che non c'è manodopera, ho speso in totale 785€ solo per la parte LED+scocca ed altri 155€ per la parte T5. NB: non ho considerato minuteria ed attrezzi che in buona parte già avevo in casa! Se l'avessi fatta tutta LED mi sarebbe venuta 1350€. Fatti un giro sui siti dei produttori ed alla fine ti rendi conto che mi sarebbe costata uguale. In quel momento non avevo 1350€ per comprarla già fatta e non avevo nemmeno tempo di aspettare che me la facessero, difatti in un paio di giorni l'ho finita. Quote:
Quote:
|
Ciao infatti ho premesso che manca il plc, non ne avevo bisogno, ho previsto le accensioni in blocchi separati per non dare la "botta" ma in tre stadi ;-)
Saluti |
io mi chiedo le barre ocean led come facciano a dissipare bene...
|
Quote:
|
Quote:
|
E anche per l'espansione ZELIO ,grazie!!
|
Mi associo, interessa anche a me sapere quali alimentatori hai ordinato
|
Quote:
|
Quote:
Gli alimentatori sono i Jolly della TCI, mentre per la gestione della temperatura all'interno della plafo utilizzo un rheobus della Lian-li con 3 sonde collegate ognuna ad una linea dedicata di ventole. In questo modo verifico la temperatura del modulo led, quella della scocca e quella degli alimentatori. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Gli alimentatori hanno un ingresso 1-10V quindi ho collegato le uscite analogiche dello Zelio agli alimentatori, divisi per linee. Dato che lo Zelio ha 2 uscite 0-10V una l'ho dedicata ai bianchi ed una ai blu. L'accensione graduale la si fa programmando lo Zelio con una rampa in uscita, quindi ho un'accensione graduale che mi porta gli alimentatori dei bianchi al 65% della potenza in circa 40 minuti, i blu al 90% in 50 min. Sullo schermo dello Zelio controllo la percentuale di alimentazione in ogni momento, oltre ad altri parametri. La vasca gira senza di me 5 giorni a settimana, quindi non c'è nulla di manuale! Se la vede tutta lo Zelio! Gli alimentatori li ho presi a Luglio insieme ai moduli led pagandoli meno del prezzo di listino attuale... -28 |
Quote:
Anch'io ho un ZELIO che mi controlla tutta la vasca ma purtroppo non ha le due uscite analogiche 0..10v,ma ho visto che questi alimentatori possono essere controllati anche via pulsanti in modalita acensione-spegnimento graduale quindi tranquillamente comandati da un normale ZELIO tramite le uscite digitali!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Con i pulsanti puoi decidere tutto questo? #24 Quote:
Per comprare da loro direttamente ti serve la partita iva e di certo devi comprare almeno un box del prodotto, non penso proprio che li vendano sfusi! Poi sul loro sito ci sono tutti i numeri di telefono, quindi puoi provare a parlare col commerciale, tentar non nuoce! |
[QUOTE=geppettictus;3382263]
Quote:
Con i pulsanti puoi decidere tutto questo? #24 [QUOTE=redbull68;3379931] Si,puoi comandarlo tramite i pulsanti,guarda il datasheets del http://www.tcisaronno.it/CD/LED/20_M...LLY_HV_LED.pdf , a questo alimentatore si possono collegare finoa 27 led CREE. |
Quote:
27 led li colleghi se fai gli ON-OFF a 500mA, ma per dimmerare devi posizionare i jumper su 700mA quindi ne puoi collegare max 18, ovvero il doppio della versione normale. Ma costando anche il doppio, ci recuperi solo in spazio... |
leggendo il topic per un attimo mi ero dimenticato di essere su AP, mi sentivo a un seminario di elettronica :-D
Bravi! vi invidio! Io di elettronica non ci ho mai capito un tubo. |
Quote:
|
Quote:
grazie redbull! quindi insomma potrebbero rendere di + se alimentati e raffreddati meglio! |
ragazzi scusate ma in questi giorni ero un po indaffarato..
qui vedo che si è aperto una bella discussione , ma siamo usciti da quello che era il mio dubbio ad esembio redbull mi sembra che il suo lavoro sia ottimo a questo punto le domande sono ha risparmiato a costruirsela??? se la comprava gia fattta era meglio o peggio ?? quello che vorrei ottenere come risultato è avere una plafo che fa la luce come si deve, e nn cambiare quelle maledette lampade ogni sei mesi e oviamente risparmiare sullla bolletta!!! voi che ne dite ?? |
Quote:
Quote:
Io sull'alimentatore non ho trovato nessuna selezionabilità per il tasto push, quindi credo che si a preimpostata la velocità della rampa in quella modalità. Per questo son ben contento di aver preso l'estensione per lo Zelio! Però non so come funziona il giocattolo con 27 LED collegati, o meglio non so come si gestisce... bisognerebbe chiedere alla TCI. E' pur vero che costano un botto, ma per mia follia non vorrei precludermi la strada dell'alimentare i bianchi a 700mA. Coi blu ci son quasi, dato che son pilotati al 90%, i bianchi per ora sono al 65%... in futuro, con altri animali, chissà! ;-) Quote:
Io ho una plafo che mi soddisfa in toto... se riuscissi a completarla a LED ne sarei ancora più felice! ma il piatto piange! -43 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non per difendere le plafo commerciali, anzi, ammiro il tuo lavoro e mi piacerebbe avere la manualità per poter farlo (sono sicuro farei una schifezza), ma per fare un confronto di costi servirebbe un prodotto simile, qui ci sono il doppio dei led, hanno tutti lenti dedicate, plafo finita completa di cavi per il fissaggio, plc touch-screen, effetto alba tramonto e non ultima garanzia ed assistenza. Di alcune cose si può fare a meni, il rapporto è effettivamente 700 - 2000 ma i prodotti sono diversi, anche nella potenza massima. |
ragazzi scusate ancora ma ogni giorno miglioni di inprevisti..
torniamo a noi.. ora vi descrivo un po in mio progetto, ma prima di questo devo a chiedere a redbull, se posso avere l'utorizzazione per prendere spunto dalla sua plafoniera, perche è molto bella ottimo lavoro direi!! premetto che io non sono molto esperto di eletronica, ma sto cercando di capirne qualcosa:) allora, i led incriminati che ho trovato sono i blu led star da 3 watt i bianchi sono cree xr-e 7090 su star pcb da 3 watt, volendo ci sono con wattaggio piu alto o piu passo. io ho pensato quelli da tre, perchè come alimentatori ho trovato i mantom pwm con uscita 5 42 vdc 700ma da 30 watt. quindi metto un alimentatore ogni 10 led, cosi con il plc posso controllare la plafo a zone.. simulando cosi in modo rude :) l'alba e il tramonto.. come dissippatore calore devo ancora decidere bene perchè ci sono tantissime forme.. anche perchè nn sapendo ancora quanti led montare aspetto con l'acquisto!!! che ne dite? puo essere un progetto valido??? quanti led devo mettere di blu e quanti di bianchi?? aspetto notizzie ciao a tutti e grazie !!! N.B. se riesco questa sera mi metto le foto dei led.. e vi mostro un piccolo esperimento che ho fatto.. ciao a tutti |
ragazzi ora vi mostro il mio mini esperimento.. ho acquistato questi led che ho annunciato nel post precedente per provare a vedere che succede in un mini reef che utilzzo per i miei test:-96
la vascaè da 25 litri, funzionava con tre lampade da 18 watt pl. 2 nano coralia e un filtro a zainetto 5 kg di rocce vive .. ho assemblato una mini plafo con 8 led bianchi e 2 blu in tot 30 watt. fatta in 5 minuti ,tanto per vedere che risultati dava e come si comportava la vasca. sono partito subito stando 10 cm dal filo dell'acqua dopo un mese neanche, è esploso di alghe, e questo mi ha dimostrato che un aumento di luce c'è stato, a distanza di 3 mesi circa stanno sparendo del tutto, volevo precisare che oltre al cambio d'acqua ogni 15 giorni non faccio altro.#18 arrivati a questo punto vi mostro un po di foto a me sembra che i coralli spolipano meglio rispetto a prima con le pl, i colori mi sembrano piu acentuati, e la vasca sembra che inazia a girare discretamente, pur troppo ho fatto affidamento solo hai coralli molli per il semplice motivo che i duri in una vaschetta senza schimmer i valori sono un po altini e quindi come ben sapete tempo 5 giorni e bay bay!!!! pero devo dire che la poccilopora e la digitata tengono botta ultimamente , siamo arrivati ad un mese dall'iserimento e addiritura hanno preso un filo di colore sulle punte:) che ne dite ??? allora la costruiamo o no questa plafo?? ciao a tutti e grazie -28 http://s3.postimage.org/1e9ma01qc/DSC07229.jpg http://s3.postimage.org/1ea2tdio4/DSC07232.jpg http://s3.postimage.org/1eaobd138/DSC07236.jpg http://s3.postimage.org/1ebgfhxhg/DSC07233.jpg http://s3.postimage.org/1ec3l0sec/DSC07235.jpg http://s2.postimage.org/13rxy3zxg/DSC07226.jpg |
|
-99
|
dove sono andati a finire i guru dei led ??????-:33
|
ciao...
che temperatura colore sono i led bianchi?io comunque sarei rimasto su un rapporto bianchi-blu più elevato.. |
i led che ho sono da 7000k con un angolo di luce da 90 gradi.. io ho fatto quella mini plafo solo per vedere se i led tenevano in vita il tutto o no... sinceramente sono partito con il post chiedendo cme calcolare quanti led servono per la mia vasca,ma nessuno mi ha ancora detto niente.
cosa intendi per rapporto bianchi blu piu elevato ?? con l'eletronica non so una mazza..-28 ciao grazie |
se hai fatto questa plafo sicuramente ne sai più di me...
con rapporto bianco-blu intendo il numero di led bianchi rispetto ai blu...nel tuo caso il rapporto è 4:1 cioè ogni 4 bianchi 1 blu... in genere con led bianchi da 10000°K si tiene un rapporto 2:1 e con temperature più basse 1:1 ma questo dipende dalla temperatura colore che preferisci vedere tu in vasca..solitamente per molli e LPS si sta sui 12000-14000 cosi risaltano le fluorescenze... invece per gli SPS la temperatura colore ideale per la crescita è intorno ai 6500°K...però esteticamente la vasca è brutta perchè tendente al giallo e sopratutto un luce con una temperatura cosi calda stimola le alghe.. se vuoi allevare sps per la plafo da 120x50 starei intorno a 80 bianchi e a 50 di blu..però devi montare le lenti... |
Sono d'accordo con andrea, quindi nel caso di led da 7000K (di cui però resto non convinto) dovresti stare su rapporti alti, direi circa 90 bianchi e 70 royal blu con lenti da 60°.
Con temperature più alte potresti stare tranquillamente su 90 e 40... alché sta a te la valutazione economica... i 30 royal in più ed i rispettivi alimentatori, ti costeranno sicuramente più della differenza di prezzo tra 7000K ed i 9000K. |
va be credo che dovro arrangiarmi.. sono spariti tutti..
provero e vedremo cosa viene fuori #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl