AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Black moor ammalato , tubercolosi ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279736)

carlina6868 05-01-2011 14:18

Black moor ammalato , tubercolosi ?
 
QUESTE SONO LE FOTO CHE SONO RIUSCITA A FARGLI
[IMG]
http://p1000170[/IMG]
http://p1000187
è circa 1 mesetto che ha un"infiammazione alla vescica natatoria , ho provato a fargli la cura dei piselli , e sembrava leggermente migliorato , anche se ultimamente dormiva a pelo d"acqua e a pancia in su , e da ieri ha incomincito pure ad incurvarsi il dorso, lui è attivo e mangia quando ci riesce(poverino a volte nuota allo sfinimento ) .
ora cosa posso fare , premetto che non sono riuscita a trovare in nessun modo nè la KANAMICINA e la STREPTOMICINA , PARLO DI QUESTI 2 MEDICINALI Xche ho paura che sia tubercolosi. in alternativa che si puo utilzzare ? e i suoi dosaggi ? intanto sono riuscita ( a fatica ) a trovare i guanti ad uso veterinario x quando metto le mani in acquario ............ aiutatemi voi-20-20

crilù 05-01-2011 16:25

non si vede nulle....prima di postare chiedi l'anteprima del messaggio così vedi se ti ha caricato le foto.
Comunque quei due medicinali che citi lasciali perdere, nonpenso a tubercolosi ma sarebbe utile vedere le foto.
Hai alzato un po' la temperatura dell'acqua? l'hai nutrito con cibo che affonda subito? Mi viene da pensare ad un'infiammazione cronica della vescica natatoria.
Riporta anche i valori oltre alle foto, ciao

carlina6868 06-01-2011 22:22

ho provato ad inserire la foto , sono andata in : inserisci immagine faccio copia , ma dopo non mi da incolla :-( come mai ? comunque ho cercato inutilmente quei due medicinali ma nessuno non riesce a procurarmeli , intanto mi sono procurata i guanti ad uso veterinario x uso zootecnico ........ sono lunghissimi , cosi sono un po piu tranquilla ad inserire le mani nell "acquario ....................

polimarzio 06-01-2011 23:48

L'incurvamento del pesce fa pensare a tubercolosi, però non è detto.
Utile oltre alle foto sono i valori acquatici e tutt erle info sulla vasca e i suoi abitanti.

crilù 07-01-2011 01:35

Quote:

Originariamente inviata da carlina6868 (Messaggio 3364247)
ho provato ad inserire la foto , sono andata in : inserisci immagine faccio copia , ma dopo non mi da incolla :-( come mai ? comunque ho cercato inutilmente quei due medicinali ma nessuno non riesce a procurarmeli , intanto mi sono procurata i guanti ad uso veterinario x uso zootecnico ........ sono lunghissimi , cosi sono un po piu tranquilla ad inserire le mani nell "acquario ....................

Quando rispondi vedi inserisci immagine.
Scegli file (lo cerchi nei tuoi documenti o foto)
clicca il pallino del " contenuto normale""
inserisci immagine
Questo è tutto....se chiedi l'anteprima del messaggio vedi le foto inserite, ciao

carlina6868 07-01-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3364624)
Quote:

Originariamente inviata da carlina6868 (Messaggio 3364247)
ho provato ad inserire la foto , sono andata in : inserisci immagine faccio copia , ma dopo non mi da incolla :-( come mai ? comunque ho cercato inutilmente quei due medicinali ma nessuno non riesce a procurarmeli , intanto mi sono procurata i guanti ad uso veterinario x uso zootecnico ........ sono lunghissimi , cosi sono un po piu tranquilla ad inserire le mani nell "acquario ....................

Quando rispondi vedi inserisci immagine.
Scegli file (lo cerchi nei tuoi documenti o foto)
clicca il pallino del " contenuto normale""
inserisci immagine
Questo è tutto....se chiedi l'anteprima del messaggio vedi le foto inserite, ciao

VEDIAMO se riesco cosi



http://s4.postimage.org/x7bja12c/P1000187.jpg

http://s4.postimage.org/x7vdq6zo/P1000186.jpg

http://s1.postimage.org/2ekv9gkjo/P1000182.jpg

http://s1.postimage.org/2epiaqmf8/P1000174.jpg

http://s1.postimage.org/2eptvi1vo/P1000173.jpg
ahhh dimentico, i valori non li ho ancora misurati, e cambio tutte le settimane l"acqua di cui 3/4 del rubinetto 1/4 osmosi...... gli do tutti cibi (sempre da quando ce l"ho) affondabili , anche se lui ha il vizio appena finisce di mangiare, di boccheggiare a pelo d"acqua , però lo fa solo lui .......... gli do zucchine e piselli sbollentati e una volta alla settimana la sua bella razione di vitamine in tavolette , che lui e solo lui si divora con gusto a quanto sembra
http://s3.postimage.org/z9s51dxg/P1000170.jpg
forse sono riuscita ad inserire le immagini ............ comunque il pesce in questione è attivo (x ora ) mangia ...... ma in questa situazione mi fa una pena ...... cosa posso fare ? l"acquario è un 50 litri netti e al suo interno c"e lui , un altro orandino piccolo , una neritina e un oto #28g#28g-20-20
http://s3.postimage.org/zank8zb8/P1000162.jpg

crilù 08-01-2011 00:33

Poverino :-( è un'infiammazione della Vescica natatoria...non so se riuscirai a recuperarlo.
Ti metto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128
Usa il Bactrim Forte e separalo in un contenitore con la colonna d'acqua bassa in modo che non si sforzi.
Ciao

carlina6868 08-01-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3366495)
Poverino :-( è un'infiammazione della Vescica natatoria...non so se riuscirai a recuperarlo.
Ti metto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128
Usa il Bactrim Forte e separalo in un contenitore con la colonna d'acqua bassa in modo che non si sforzi.
Ciao

ok grazie ......... il pesciotto in questione è un gran fifone , gia dal primo giorno che fu acquistato , tu che ne dici se io lasciassi il pesce nel suo acquario x fare il trattamento???? ........... lo so , lo so , sottoporrei anche gli altri abitanti alla cura , anche al giovanotto appena arrivato ( 2 mesi circa )

crilù 08-01-2011 01:10

No...separalo, il bactrim è per uso umano e si usa quando gli altri rimedi hanno fallito, è forte come farmaco per dei pesci sani tra l'altro.
Ricordati l'aeratore, colonna d'acqua bassa ed aumenta la temperatura di almeno due o tre gradi rispetto a quella a cui lo tieni.
Spero che si riprenda ma devo dirti che questo modo di vivere stressa molto il pesce...comunque tentare non nuoce, ciao

eltiburon 08-01-2011 01:31

Poi perchè usi acqua di osmosi per i carassi? Sono pesci di acqua dura. I valori misurali, sono importantissimi! Poi dicceli.
Io lo terrei anche a digiuno per due giorni.

carlina6868 08-01-2011 22:03

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3366581)
Poi perchè usi acqua di osmosi per i carassi? Sono pesci di acqua dura. I valori misurali, sono importantissimi! Poi dicceli.
Io lo terrei anche a digiuno per due giorni.

l"acqua di casa mia è molto dura , e la percentuale che uso x l"acqua d"osmosi non è molta , 3/4 acqua del rubinetto e 1/4 acqua d"osmosi -35-35
comunque domani incomincio la cura #19#19

carlina6868 08-01-2011 22:13

scusate , volevo chiedervi ancora una cosa........ ma il bactrim in pratica va somministrato solo il primo giorno , e lasciato nella sua acqua x 5 giorni , senza cambi parziali o altro , giusto ????????????

eltiburon 08-01-2011 23:16

Le dosi del Bactrim purtroppo non le conosco, cerca nel forum, troverai di sicuro.
Misura i valori, dire che la tua acqua è dura significa poco, occorre vedere i numeri. pH, NO2, NO3, GH, KH.

crilù 09-01-2011 00:36

Sì, unica somministrazione per 5 gg.
Alimenta quasi per niente il pesce e togli eventuali cacchine col retino così non si alzano gli inquinanti.
Mi raccomando l'aeratore.

carlina6868 09-01-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3368271)
Sì, unica somministrazione per 5 gg.
Alimenta quasi per niente il pesce e togli eventuali cacchine col retino così non si alzano gli inquinanti.
Mi raccomando l'aeratore.

ok grazie....... la cura è iniziata........ incrociamo le dita#36##36##36#

carlina6868 11-01-2011 21:55

vi aggiorno sullo stato del mio pesciolino : questa notte a differenza delle altre che dormiva a pelo d"acqua , ha dormito sul fondo , storto ma sul fondo , oggi mezzogiorno tornata dal lavoro, l"ho visto nuotare abbastanza dritto e un pò in assetto, ma questa sera sempre tornando dal lavoro l"assetto sembra sempre un pò migliorato ma quando va sul fondo dopo un attimo ritorna su come una pallina..........

eltiburon 12-01-2011 01:33

Finisci la cura. Magari cambiagli un po' d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata), reintegrando però la dose di Bactrim rimossa.

carlina6868 12-01-2011 22:22

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3374008)
Finisci la cura. Magari cambiagli un po' d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata), reintegrando però la dose di Bactrim rimossa.

aggiorno stato di salute del mio amato pesciolino : questa notte ha dormito ancora a pelo d"acqua-28d#, questa mattina nuotava con minore sforzo anche se ogni tanto si capovolgeva, questa sera ritornata dal lavoro nuotava normalmente ed era completamente dritto e in assetto -35-35-35 speriamo in bene , poi oggi è stato a digiuno completo, ............................................. però finito il trattamento avrò sicuramente ancora bisogno del vostro aiuto xche ho fatto un pò di testa mia (non sgridatemi ) e cioè , siccome non ho voluto stressare ulteriormente il mio pesciolino preferito , la cura l"ho effettuata nell"acquario ............. quando avrò finito la cua cosa devo fare x riportare i valori dell"acqua nella norma????? #23#23

eltiburon 13-01-2011 02:25

Rischi di avere ucciso i batteri buoni del filtro. Intanto misura NO2 e NH3 e tienili d'occhio. Metti attivatori batterici per filtri. A cura terminata, filtra a carbone e fai dei cambi parziali. Prima però porta a termine la cura!

carlina6868 13-01-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3376112)
Rischi di avere ucciso i batteri buoni del filtro. Intanto misura NO2 e NH3 e tienili d'occhio. Metti attivatori batterici per filtri. A cura terminata, filtra a carbone e fai dei cambi parziali. Prima però porta a termine la cura!

ok grazie infinite........ immaginavo di aver fatto una cavolota , me ne sono resa conto dopo aver letto informazioni su qyesto meraviglioso sito......... comunque il mio pesciolino va a fasi alterne........ non ci capisco piu niente........ oggi ancora digiuno totale, con domani dovrei aver finito la cura, ho in casa il toxivec e il nitrivec , possono andare bene? comunque il mio pesciotto non ha recuperato al 100% , ma a differenza dell"inizio cura avrà recuperato il 60% , cosa posso fare ancora? grazie infinite per la pazienza

eltiburon 14-01-2011 02:00

Tieni d'occhio i valori dell'acqua e nel dubbio cambia.

carlina6868 17-01-2011 11:35

cura finita da un paio di giorni , e il pesciolino in questione è visibilmente migliorato, anche se ieri appena finito di mangiare ( mezza compressa di alga spirulina ) ha incominciato a fare la pallina galleggiante ................ VOLEVO ringraziarvi x l"aiuto dato.......... ora viene la fase 2 , riequilibrare i batteri in vasca (mea culpa )----------- grazie ancora

eltiburon 19-01-2011 02:15

Tienici aggiornati!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09865 seconds with 13 queries